La crema al testosterone, che in verità ha più la consistenza del gel, viene utilizzata come trattamento per gli uomini il cui organismo non produce sufficiente ormone maschile; questa condizione medica viene chiamata ipogonadismo.[1] Il testosterone è l'ormone che innesca la crescita e lo sviluppo degli organi sessuali maschili e mantiene costanti le caratteristiche secondarie del sesso, come la voce profonda, la massa muscolare e un corpo relativamente peloso. Il gel o la crema che lo contiene è disponibile solo dietro presentazione di ricetta medica e devi prendere alcune precauzioni mentre lo spalmi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Applicazione

  1. 1
    Scegli un prodotto. Una volta che il medico ha stabilito (grazie agli esami del sangue) che il tuo organismo produce una quantità insufficiente di testosterone, puoi valutare con lui il prodotto e il dosaggio più adatti alla situazione. Alcuni, come l'Androgel, sono disponibili in bustine monodose o in confezione a pressione;[2] il Tostrex è invece venduto in dispenser multidose.
    • Se stai usando un dispenser per la prima volta, preparalo misurando il primo dosaggio. Tieni il flacone sopra il lavello e premi completamente l'erogatore per almeno tre volte, se usi l'Androgel; premilo invece sei volte, se utilizzi il Tostrex.
    • Le bustine monodose sono più comode perché contengono la quantità esatta che devi spalmare - ti basta prenderne una e aprirla.
  2. 2
    Misura la dose corretta. Una volta preparato l'erogatore, metti il palmo della mano sotto il beccuccio e spingi quest'ultimo verso il basso per il numero di volte indicato dal medico.[3] La concentrazione del farmaco e il dosaggio sono calcolati dall'endocrinologo in base ai tuoi livelli di testosterone e alla tua corporatura. Se stai utilizzando un prodotto in tubetto, prendine semplicemente la quantità consigliata, che in genere è pari alle dimensioni di una moneta da 50 centesimi.
    • L'Androgel è disponibile in due concentrazioni, all'1% e all'1,62%; si applicano entrambe sulla pelle ma in quantità diverse.
    • La dose iniziale consigliata per l'Androgel 1% è di 50 mg al giorno.[4]
    • Se hai optato per le bustine monodose, lacerane il margine preforato e spremine l'intero contenuto sul palmo della mano o direttamente sul sito di applicazione suggerito dal medico.
  3. 3
    Spalma il gel o la crema. Mettilo sulla pelle pulita e asciutta in un punto qualsiasi di spalle, braccia o addome, a meno che il dottore non ti abbia consigliato diversamente.[5] La versione più concentrata dell'Androgel (quella all'1,62%) viene in genere usata solo sulle spalle e sulla parte superiore delle braccia. Si scelgono siti di applicazione che si possono coprire facilmente, per evitare il contatto accidentale con bambini, donne e animali.
    • Alcune creme vanno applicate sulla parte anteriore o interna delle cosce.
    • Altre invece devono essere spalmate solo su spalle o braccia e mai sull'addome.
    • Evita la zona genitale (pene e scroto), così come le aree in cui sono presenti abrasioni o tagli.
  4. 4
    Lavati le mani prima e dopo aver maneggiato il prodotto. Non appena hai finito di spalmare la crema sulla pelle pulita e asciutta, è fondamentale lavare immediatamente le mani con acqua calda e sapone,[6] per evitare il rischio di trasferire involontariamente l'ormone alle donne, ai bambini o agli animali domestici prima che sia stato completamente assorbito dall'epidermide delle mani.
    • Il testosterone è benefico per gli uomini (in dosi ragionevoli), ma può alterare l'equilibrio endocrino di bambini, donne e animali come i cani e i gatti.
    • Non toccare persone e animali subito dopo aver usato la crema; lava e asciuga scrupolosamente le mani prima di svolgere qualsiasi altra attività.
  5. 5
    Copri il sito di applicazione con gli abiti. Dopo aver provveduto a sbarazzarti dei residui di crema dalle mani, devi indossare i vestiti.[7] Questa precauzione serve a proteggere le altre persone dal contatto accidentale con l'ormone. Concedi al prodotto almeno 10 minuti per penetrare nella pelle prima di mettere una camicia, i pantaloni o i pantaloncini.
    • In base allo stato di salute e di idratazione dell'epidermide, potrebbe essere sufficiente un periodo più breve oppure potrebbero rendersi necessari anche 20 minuti.
    • È meglio usare degli abiti in cotone traspirante, in modo che il gel continui a penetrare nella pelle anche una volta coperto con i tessuti.
  6. 6
    Non fare la doccia nelle due ore successive (come minimo). Si consiglia di non esporre all'acqua la pelle trattata per almeno due ore, per evitare di lavare via il farmaco. Se stai utilizzando l'Androgel 1,62%, questo periodo di attesa è imperativo; se hai invece optato per la versione meno concentrata, devi attendere almeno cinque ore prima di lavarti, fare la doccia o nuotare in piscina.[8]
    • Dovresti anche evitare di svolgere attività fisica vigorosa per alcune ore, dato che il movimento può farti sudare parecchio.
    • Sebbene sia molto probabile che la crema si assorba completamente in 10 minuti circa, in verità è necessario più tempo prima che attraversi tutti gli strati cutanei e raggiunga il flusso sanguigno.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Precauzioni

  1. 1
    Vai regolarmente dal medico. È molto importante programmare una serie di controlli (ogni pochi mesi circa) per monitorare i miglioramenti, fare degli esami del sangue e valutare l'efficacia della terapia.[9] Possono essere necessari 3-6 mesi di uso quotidiano della crema prima di riportare la concentrazione ormonale ai livelli normali, in certi casi serve anche più tempo.
    • I segni e i sintomi di ipotestosteronemia sono: libido ridotta, problemi di erezione, perdita di capelli, mancanza di energia, riduzione della massa muscolare, aumento del tessuto adiposo e sbalzi di umore (depressione).
    • La crema al testosterone non deve essere utilizzata per trattare il calo fisiologico dell'ormone dovuto all'età.[10]
  2. 2
    Tieni il farmaco fuori dalla portata di donne e bambini. Sebbene apporti numerosi benefici alla salute degli uomini che soffrono di ipogonadismo, è però pericoloso per queste categorie di persone.[11] Nelle donne può alterare l'equilibrio ormonale degli estrogeni e innescare lo sviluppo dei tratti sessuali maschili secondari - voce profonda, aumento dei peli e così via. Nei bambini (maschi) può stimolare eccessivamente il processo di sviluppo e far comparire prematuramente le caratteristiche sessuali.
    • Le donne incinte che si espongono al medicinale possono partorire bimbi con difetti congeniti.
    • In realtà, il contatto occasionale con una zona appena trattata con la crema non è particolarmente pericoloso, ma la continua esposizione causa sicuramente problemi a donne, feti, bambini e animali domestici.
    • Questi soggetti dovrebbero anche evitare di toccare gli abiti non lavati di una persona che usa la crema al testosterone.
  3. 3
    Riconosci gli effetti negativi. Il testosterone è un ormone steroideo e la sua applicazione sulla pelle per periodi prolungati (molti mesi o anni) aumenta il rischio di effetti collaterali; i più comuni sono presenza di sangue nelle urine, difficoltà di minzione e bisogno frequente di urinare, dato che il farmaco stimola la prostata.[12] Informa immediatamente il medico di qualsiasi disturbo.
    • Gli altri disagi relativamente comuni sono: gas addominale e gonfiore di viso, piedi, mani, acne al viso e alla schiena, visione sfocata, capogiri, arrossamento del viso, cefalea, aggressività, sudorazioni, perdita dei capelli e tachicardia. Se soffri di apnea nel sonno, il disturbo potrebbe peggiorare e dovresti valutare con il medico la possibilità di usare un dispositivo C-PAP.
    • Gli uomini che usano la crema al testosterone sono suscettibili di trombosi venosa profonda e di embolia polmonare a causa dell'aumento del numero dei globuli rossi innescato dalla terapia. Dovresti parlare con il medico per programmare degli esami di screening per queste patologie e prestare attenzione a ogni dolenzia a gambe/polpacci o alla mancanza di fiato.
    • L'assunzione di farmaci che contengono testosterone fa in genere ridurre il volume dei testicoli a causa dell'atrofia (gli organi non devono lavorare per produrre l'ormone naturale).
    • La terapia aumenta invece le dimensioni del pene negli uomini e del clitoride nelle donne.
    Pubblicità

Consigli

  • Il testosterone in gel è infiammabile finché non si è asciugato completamente sulla pelle; evita quindi di spalmarlo quando ti trovi in prossimità di fonti di calore, fiamme libere o mentre fumi una sigaretta.
  • Conserva il prodotto in un recipiente sigillato, a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore, umidità e luce diretta; non congelarlo mai.
  • Se la pelle inizia a irritarsi e a diventare pruriginosa, cambia sito di applicazione, ma ricorda di informarne prima il medico.
  • Cerca di alternare le aree di applicazione; ad esempio, un giorno metti il gel sulla spalla destra e il giorno successivo sulla sinistra.
  • Se scopri di soffrire di ipotesteronemia in occasione di una frattura, devi sottoporti a un esame per la densità ossea ogni due anni.
  • Dovresti fare un esame del sangue per conoscere il volume totale delle cellule ematiche (ematocrito) prima di iniziare una terapia con il testosterone.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Scott Tobis, MD
Co-redatto da:
Urologo Iscritto all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Scott Tobis, MD. Il dottor Scott Tobis è un urologo iscritto all'albo con oltre 7 anni di esperienza. Si specializza nel trattamento di pazienti affetti da patologie come tumori urologici, ingrossamento della prostata, vasectomia, calcoli renali, minzione frequente/urgente, disfunzione erettile, incontinenza e sangue nelle urine. Si è laureato in Biologia Cellulare e dello Sviluppo alla University of California, Santa Barbara, e in Medicina alla Dartmouth Medical School. Ha completato il tirocinio in chirurgia generale e la specializzazione in chirurgia urologica alla University of Rochester School of Medicine and Dentistry, inoltre ha ottenuto una fellowship in oncologia urologica e chirurgia robotica al City of Hope National Medical Center. È membro dell'American Board of Urology. Questo articolo è stato visualizzato 23 477 volte
Categorie: Salute Uomo
Pubblicità