Il make-up leggero, se fatto correttamente, è perfetto per enfatizzare la tua bellezza naturale nascondendo le imperfezioni.

Passaggi

  1. 1
    Pulisci, tonifica e idrata la pelle. L’avrai sentito dire un milione di volte, ma questi passaggi sono fondamentali per liberare i pori della pelle, prevendendo la formazione di brufoli e imperfezioni e proteggendola dal sole e da aggressioni ambientali.
  2. 2
    Quando la tua pelle sarà pulita e morbida come la seta, correggi le imperfezioni. Prendi il correttore (preferibilmente quello liquido perché quelli in stick sono molto spessi e pesanti e spesso peggiorano lo stato della pelle) e applicane una piccola quantità sul centro di tutte le imperfezioni visibili, quindi massaggialo con movimenti circolari. Se il prodotto è un po’ secco, mescolalo con una crema idratante.
  3. 3
    Applica una goccia (dalle dimensioni di circa una monetina) di illuminante liquido per il viso sulla mano. Immergi la punta di un pennello del fondotinta nell’illuminante eliminando il prodotto in eccesso con le mani, quindi applicane uno strato sottile su tutto il viso per dare un leggero tocco di luce alla pelle. Un buon illuminante è quello della Mac.
  4. 4
    Quando l’illuminate sarà COMPLETAMENTE asciutto, segui lo stesso procedimento per il primer. Anche in questo caso assicurati di usare molto poco prodotto per evitare l’effetto "torta" sul viso e per avere un look naturale.
  5. 5
    Assicurati che il primer sia completamente asciutto. Adesso è ora di mettere il fard!
  6. 6
    Per un look naturale è fondamentale che il fard sia del colore giusto. Per ogni carnagione occorre un colore diverso. A seguire troverai una breve guida per aiutarti nella scelta:
    • Carnagione pallida: Toni sul pesca e corallo.
    • Carnagione olivastra e scura: Terra.
    • Evita assolutamente toni più scuri che vanno bene solo per un look molto appariscente!
  7. 7
    Prepara un pennello a forma di ventaglio per applicare il fard. Il pennello a forma di ventaglio è uno strumento molto sottile e piatto, e anche se poco conosciuto, è molto utile per l’applicazione del trucco.
  8. 8
    Immergi il pennello nel fard/terra, quindi scuotilo o soffiaci sopra per eliminare il prodotto in eccesso. Applica il trucco in strati.
  9. 9
    Metti il fard seguendo la tecnica che preferisci. Ci sono molti modi diversi per applicare il fard, ad esempio, mettendolo sulle guance mentre sorridi o mentre le risucchi all’interno. In ogni caso, segui il metodo più semplice per te e ricorda comunque di metterlo con dei movimenti circolari verso l’alto partendo dalla cima delle guance (la parte rotonda). Non applicare il prodotto oltre gli angoli esterni dell’occhio; se dovessi avvicinarti troppo alle tempie o all’attaccatura dei capelli, l’effetto sarà troppo forte.
  10. 10
    Sfuma il prodotto fino a ottenere un colore naturale e luminoso (tieni a mente che lo scopo non è quello di avere delle guance rosse o marroni, ma di ottenere un aspetto splendente e naturale al tempo stesso). Il colore dovrebbe essere leggermente più intenso sulla cima delle guance e più sfumato verso gli zigomi. Usa un pennello pulito per ammorbidire margini troppo rigidi.
  11. 11
    Applica il fard o la terra con moderazione su mandibola, mento e sul ponte del naso - se usi la terra, mettila sull’osso del naso - usando un pennello grosso e morbido.
  12. 12
    Adesso trucca gli occhi. Scegli i colori in base al tuo tono di pelle; per aiutarti, leggi la breve guida che segue:
    • Carnagione chiara: ombretti color biscotto, pesca o rosa corallo. NON usare rosa brillante o intenso e NON usare colori arancione carota.
    • Carnagione olivastra: cachi, marrone chiaro, beige.
    • Carnagione scura: Oro poco pigmentato (luccicante ma NON troppo), marroni luccicanti. Se hai la pelle scura, evita colori opachi e ombretti troppo brillanti.
  13. 13
    Con un pennello, applica delicatamente l’ombretto sulle palpebre scuotendolo prima per eliminare il prodotto in eccesso.
  14. 14
    Poi, partendo dal centro della palpebra arrivando fino agli angoli interni ed esterni dell’occhio, fai dei piccoli colpetti di pennello netti.
  15. 15
    Sfuma il colore gradualmente assicurandoti che sia più acceso al centro rispetto ai lati.
  16. 16
    Non usare più di tre strati di ombretto e, per carnagioni scure, usa solo uno strato di ombretto luccicante.
  17. 17
    Se vuoi, applica anche uno strato sottile di ombretto sotto le ciglia inferiori.
  18. 18
    Adesso prepara l’eyeliner. Guida:
    • Carnagione chiara: matita nera.
    • Carnagione olivastra: matita marrone.
    • Carnagione scura: eyeliner nero.
  19. 19
    Accertati che la matita sia molto appuntita per poter disegnare una linea precisa e molto vicina alla linea delle ciglia. Dividi l’occhio in tre sezioni virtuali e inizia a disegnare la riga partendo dalla seconda sezione a partire dall’angolo interno dell’occhio fino ad arrivare alla piega della palpebra superiore.
  20. 20
    Con un cotton fioc sfuma delicatamente la linea per creare un look più morbido e un effetto leggermente smokey.
  21. 21
    Se hai la pelle olivastra, puoi decidere se applicare la matita sulla linea delle ciglia o sotto gli occhi.
  22. 22
    Se hai la carnagione scura, segui lo stesso passaggio precedente, ma usa un eyeliner liquido (che non puoi sfumare).
  23. 23
    Se vuoi, applica la matita anche sotto gli occhi.
  24. 24
    Prepara l’arriccia ciglia e riscaldalo con il phon per qualche secondo. Prima di usarlo, accertati che non sia troppo caldo appoggiandolo sulla pelle tra il naso e le labbra. Ricorda che le tue ciglia sono molto sottili, quindi devi fare MOLTA attenzione che lo strumento non sia troppo caldo.
  25. 25
    Applica lo strumento caldo sulle ciglia il più vicino possibile alla base e tienilo in posa da 30 secondi fino a un minuto.
  26. 26
    Prima di mettere il mascara assicurati che le ciglia si siano raffreddate perché se saranno troppo calde, il mascara si scioglierà e si formeranno dei grumi.
  27. 27
    Per mettere il mascara, guarda verso l’alto e, dalla base delle ciglia, applicalo con movimenti a zig-zag. Fai una seconda passata prima che il primo strato si asciughi mettendo un po’ più di prodotto sulle punte.
  28. 28
    Metti del burrocacao trasparente sulle labbra, poi, picchietta del rossetto (il color pesca e il rosso rosato stanno bene a tutte le carnagioni) nel centro del labbro inferiore. Continua ad applicarlo verso i lati, poi strofina le labbra fra loro. Infine, metti uno strato sottile di lucidalabbra trasparente.
  29. 29
    Per un tocco finale, aggiungi un po’ di illuminante sugli zigomi, sul mento, sulla mascella, sul naso e, infine, negli angoli interno degli occhi!
  30. 30
    Finito.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fai molta attenzione con l’arriccia ciglia: può essere MOLTO caldo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un pennello a ventaglio,
  • Un pennello per il fondotinta,
  • Un pennello per l’ombretto,
  • Fard/Terra,
  • Illuminante liquido,
  • Primer,
  • Ombretto,
  • Matita per gli occhi/Eyeliner liquido,
  • Mascara
  • Correttore liquido
  • Arriccia ciglia

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 558 volte
Categorie: Truccarsi
Pubblicità