Una compressa fredda viene usata per raffreddare una zona ferita, per proteggere i tessuti rallentando il metabolismo e riducendo il gonfiore. E' possibile realizzare una compressa con un panno bagnato in acqua fredda o utilizzare borse o cuscinetti commerciali che è possibile raffreddare in congelatore o grazie a una reazione chimica. Le compresse fredde sono importanti per trattare gli infortuni ai tessuti molli, come stiramenti, slogamenti, lividi e mal di denti.

Passaggi

  1. 1
    Eleva la zona infortunata sopra il livello del cuore del paziente se possibile. Se non è possibile, solleva l'infortunio il più possibile senza mettere a disagio il paziente. L'utilizzo del freddo e l'elevazione lavorano in concerto per prevenire il gonfiore dell'area, che può provocare dolore e danni ai tessuti colpiti.
  2. 2
    Prepara la compressa.
    • Crea un impacco avvolgendo del ghiaccio in un piccolo asciugamano o panno, o riempiendo un sacchetto di plastica. Puoi anche usare un grande sacchetto di verdura surgelata. Gli impacchi di ghiaccio migliori sono quelli disponibili in commercio progettati specificamente per essere usati come compresse fredde.
    • Usa un pacco di ghiaccio commerciale conservato nel congelatore. Il cuscinetto potrebbe essere riempito con gel o piccole palline che rimangono freddi per molto tempo dopo essere stati rimossi dal congelatore.
    • Attiva un pacchetto di ghiaccio chimico rompendo il sacchetto interno di sostanze chimiche. Questo le farà mescolare con le sostanze del sacchetto esterno, creando una reazione endotermica che farà raffreddare il pacchetto.
  3. 3
    Metti delicatamente la compressa fredda sull'area infortunata, assicurandoti di coprirla completamente, o riposa l'arto infortunato sopra la compressa.
    • Assicurati di tenere un panno o una benda tra la compressa fredda e la pelle del paziente. Se applichi una compressa fatta in casa, come un sacchetto riempito con il ghiaccio, direttamente sulla pelle, potresti soffrire di ustioni da freddo. Molte compresse commerciali hanno una copertura esterna spessa che protegge la pelle.
    • Il paziente potrebbe dover tenere la compressa ferma, secondo la posizione dell'infortunio. Puoi anche usare un grande bendaggio per tenere la compressa al suo posto.
  4. 4
    Migliora il contatto tra la compressa e la pelle avvolgendo una benda intorno alla compressa e alla zona infortunata. Non avvolgere la benda troppo stretta, perché così facendo potresti limitare l'afflusso di sangue alla zona ferita e provocare dolore nel paziente.
  5. 5
    Rimuovi la compressa fredda dopo 20 minuti per evitare le ustioni da freddo. Se stai usando del ghiaccio chimico, getta la confezione dopo l'uso.
  6. 6
    Riapplica una compressa fredda dopo 2 ore. Alterna 20 minuti con la compressa con 2 ore senza compressa per 3 giorni o finché il gonfiore non sparisce.
    • Se il gonfiore è grave, puoi riapplicare la compressa dopo soli 30 minuti per le prime 1-2 ore dopo l'infortunio.
    Pubblicità

Consigli

  • Anche se un mal di testa non è accompagnato da gonfiore, una compressa fredda sulla fronte, sopra i seni nasali o alla base del naso può alleviare il dolore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non raffreddare mai del ghiaccio chimico prima di attivarlo. Se lo congelerai il pacco potrebbe essere troppo freddo per essere applicato in sicurezza sulla pelle.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Ghiaccio
  • Piccolo asciugamano
  • Sacchetti di plastica
  • Sacchetto di verdure congelate
  • Sacchetto con ghiaccio
  • Impacco di ghiaccio riutilizzabile
  • Ghiaccio chimico
  • Bende

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 141 volte
Categorie: Salute
Pubblicità