X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 129 volte
Ti sei mai chiesto come si applica la crema viso? Imparare a scegliere il prodotto più indicato per la propria pelle e a stenderlo correttamente è facile.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Applicare la Crema Viso
-
1Per iniziare, assicurati che il viso e le mani siano pulite. Lava il viso usando acqua tiepida e un detergente adatto al tuo tipo di pelle. Risciacqualo con dell'acqua fredda e tamponalo delicatamente con un asciugamano morbido.
-
2Prova ad applicare un tonico usando un batuffolo o un dischetto di cotone. Il tonico aiuta a ripristinare il pH naturale della pelle. È inoltre efficace per chiudere i pori. Quest'ultimo effetto è particolarmente importante per chi ha intenzione di truccarsi in seguito all'applicazione della crema idratante.
- Opta per un tonico senza alcool qualora avessi la pelle secca o sensibile.
-
3Se utilizzi il contorno occhi, applicalo prima della crema viso. Prelevane una piccola quantità con l'anulare, quindi picchiettalo dolcemente sulla zona perioculare. Evita di tirare la pelle.
- Esercitando meno pressione, l'anulare è il dito più indicato per la pelle del contorno occhi, che è particolarmente delicata.
-
4Spremi una piccola quantità di crema viso sul dorso della mano. Non preoccuparti qualora ti sembrasse poca: spesso ne basta una piccola quantità per ottenere un buon risultato. Se necessario, puoi sempre applicarne di più in un secondo momento.
- Se la crema è in barattolo, prelevane una piccola quantità usando un cucchiaino o un'apposita spatolina. In questo modo eviterai di contaminare il prodotto con le dita. Le spatoline per creme sono facilmente reperibili nei negozi che vendono prodotti di bellezza.
-
5Inizia ad applicare la crema sul viso. Picchietta dei puntini sul volto. Concentrati sulle zone più problematiche, come guance e fronte. Evita le aree che tendono a ungersi, come le pieghe ai lati delle narici.
- In caso di pelle mista, concentrati più sulle zone secche e meno su quelle oleose.
-
6Distribuisci la crema con le dita. Massaggiala delicatamente sul viso eseguendo piccoli movimenti circolari verso l'alto. La crema non va mai trascinata verso il basso. Assicurati di lasciare un margine di circa 1,5 cm intorno alla zona perioculare. La maggior parte delle creme viso non è indicata per la pelle del contorno occhi, particolarmente delicata e sensibile.
-
7Se necessario, applica maggiori quantità di crema. Esamina il viso. Se ti accorgi di avere trascurato delle zone, applica maggiori quantità di prodotto. Tuttavia, evita di esagerare: usare più crema del necessario non sempre è più efficace e non è detto che consenta di ottenere migliori risultati.
-
8Cerca di applicare la crema viso anche sul collo. Molti trascurano questa zona. Tuttavia, la pelle del collo è delicata e tende a subire un processo di invecchiamento più rapido. Di conseguenza, necessita anch'essa di cure e attenzioni.
-
9Tampona gli eccessi di crema con un fazzoletto. Esamina con cura il viso. Se dovessi notare grumi di crema, tampona delicatamente la pelle con un fazzoletto per eliminare gli eccessi di prodotto.
-
10Prima di vestirti o truccarti, aspetta che la pelle assorba la crema. Nel frattempo puoi pettinarti o lavarti i denti. Puoi anche iniziare a indossare capi come slip, calzini, pantaloni o gonne. In questo modo non corri il rischio di strofinare via la crema e farla finire altrove.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Scegliere una Crema Viso
-
1Presta attenzione alla stagione. La pelle può subire dei cambiamenti con il passare delle stagioni. Per esempio, può seccarsi in inverno e diventare grassa in estate. Di conseguenza, la crema che usi in inverno potrebbe non andare bene durante la stagione estiva. Si consiglia di cambiare prodotto a seconda del clima.
- Se hai la pelle secca (soprattutto in inverno), opta per una crema viso idratante più corposa.
- Se hai la pelle grassa (specialmente in estate), opta per una crema viso leggera o un gel idratante.
-
2Prova a usare una crema idratante colorata. È un ottimo prodotto per chi desidera uniformare l'incarnato senza però truccarsi. Scegli una crema adatta alla tua carnagione e al tuo tipo di pelle.
- La maggior parte delle creme idratanti colorate è disponibile in tre colorazioni di base: chiara, media e scura. Alcune aziende cosmetiche offrono una gamma più ampia.
- Se hai la pelle tendenzialmente grassa, cerca una crema idratante colorata dalla finitura opacizzante.
- Se hai la pelle spenta o secca, cerca una crema idratante colorata che lasci la pelle visibilmente fresca e umettata. In ogni caso, questo prodotto può essere usato per qualsiasi tipo di epidermide nei mesi invernali, in quanto aiuta a ottenere un colorito sano.
-
3Prova una crema viso con SPF. Il sole è un'ottima fonte di approvvigionamento di vitamina D, essenziale per avere una pelle bella e sana. Tuttavia, un'esposizione eccessiva può causare rughe e altri danni. Proteggi l'epidermide usando una crema viso con fattore di protezione solare. Non solo idrata la pelle, la protegge anche dai raggi UVA e UVB.
-
4Ricorda che anche le pelli grasse hanno bisogno di una crema. Se hai la cute oleosa o soffri di acne, devi comunque usare una crema idratante. Quando l'epidermide si secca eccessivamente, tende a produrre più sebo. La crema viso impedisce questo processo. Ecco alcuni fattori da considerare:
- Cerca una crema viso specifica per pelli grasse o a tendenza acneica (leggi l'etichetta per assicurarti che lo sia).
- Potresti anche optare per un gel idratante leggero.
- In alternativa, usa una crema dalla finitura opacizzante, che aiuta a ridurre la lucidità e rende visibilmente meno unta la pelle.
-
5Se hai la pelle secca, scegli una crema idratante corposa [1] . Cerca prodotti studiati per pelli secche. Se non riesci a trovarne uno specifico, leggi l'etichetta per scegliere una crema dalle proprietà idratanti o nutrienti.
-
6Se hai la pelle sensibile, cerca una crema delicata. Leggi l'etichetta con cura ed evita di comprare un prodotto che contenga troppe sostanze chimiche, in quanto molte di esse possono causare problemi alle pelli sensibili. Considera invece una crema che abbia ingredienti lenitivi come aloe o calendula.Pubblicità
Consigli
- Se hai comprato una nuova crema che non hai mai usato in precedenza, prima prova a fare un test per capire se sei allergico o meno. Picchiettane una piccola quantità sull'interno polso e aspetta per 24 ore. Se non noti rossori o irritazioni, puoi usarla in tutta sicurezza.
- Ognuno ha una pelle diversa. Un prodotto che funziona per un tuo amico o parente non necessariamente funzionerà anche per te. Compra sempre creme adatte al tuo tipo di pelle. Può essere necessario provarne vari prima di trovare quello giusto per le proprie esigenze.
- Se usi una nuova crema, provala per circa due settimane prima di decidere se continuare a utilizzarla o meno. Non tutte le creme offrono risultati istantanei: la pelle ha talvolta bisogno di tempo per abituarsi [2] .
Pubblicità
Avvertenze
- Prima di andare a dormire, applica solo creme specifiche per la notte. Le creme viso normali tendono a essere troppo pesanti per la sera, in quanto possono ostruire i pori e impedire alla pelle di respirare.
- Assicurati di leggere la lista degli ingredienti prima di comprare una nuova crema. Alcune contengono sostanze a cui potresti essere allergico, come i burri ricavati dalla frutta secca.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Detergente
- Acqua
- Asciugamano
- Tonico e batuffolo/dischetto di cotone (facoltativi ma raccomandati)
- Crema viso
Riferimenti
- ↑ Everyday Health, How to Find the Right Skin Moisturizer
- ↑ Huffington Post, How to Moisturize Your Face
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità