Questo articolo è stato co-redatto da Janet Miranda. Janet Miranda è una parrucchiera e truccatrice professionista che ha fondato l'agenzia Be.NYLA. Con oltre 15 anni di esperienza, Janet è specializzata in trucco e capelli per campagne pubblicitarie, spot, editoriali, sfilate, eventi speciali, televisione e video. Si è formata alla Vidal Sassoon Academy e con i migliori parrucchieri e truccatori del settore, tra cui quelli di MAC Cosmetics e Redken. Ha lavorato per cinque stagioni della New York Fashion Week e per una stagione di Project Runway. La sua lunga lista di clienti, che vanta Armani Exchange, Neutrogena e Pantene, continua ad acquisire marchi. Il lavoro di Janet è apparso su vari canali televisivi, siti e giornali, fra cui CBS, Brides Magazine, 100 Layer Cake, Style Me Pretty, Green Wedding Shoes, Ireland Image Brides Magazine e Elle Japan.
Questo articolo è stato visualizzato 167 301 volte
Finalmente i tuoi capelli hanno raggiunto il colore corvino che tanto desideravi, ma le tue mani sembrano mostrare i segni degli sforzi fatti? Eliminare la tintura per capelli dalle mani utilizzando acqua e sapone è piuttosto semplice, a patto però che si agisca subito. Nel caso le macchie abbiano il tempo di sedimentarsi sulla cute e sulle unghie, però, sarà necessario ricorrere a una soluzione diversa, tenendo conto della tipologia della tua pelle. Se hai la cute sensibile, prova a utilizzare un detergente delicato: in caso contrario puoi sperimentare direttamente le tecniche più forti per riuscire a rimuovere anche le macchie più ostinate.
Passaggi
Rimuovere la Tintura per Capelli Usando un Detergente Delicato
-
1Agisci subito dopo esserti macchiato. La tintura avrà bisogno di qualche minuto per rilasciare i suoi pigmenti sulla pelle, ma anche nel caso abbia già iniziato a fissarsi, prima tenterai di rimuoverla, più semplice sarà raggiungere il risultato desiderato.
- La pelle è costituita da molteplici strati sovrapposti e, quando la tintura penetra al suo interno, la colora strato per strato. Consentendole di permanere sulla pelle, la tintura per capelli riuscirà a raggiungere anche gli strati cutanei sottostanti penetrando in profondità.
- Una volta raggiunti gli strati più interni della pelle, la tintura potrà essere rimossa solo con metodi aggressivi e potenzialmente dannosi.
-
2Spremi del dentifricio in pasta (non in gel) sulle mani e strofina. Il dentifricio contiene degli agenti abrasivi che grattano i denti e che, in questo caso, esfolieranno la pelle. Rimuovere le cellule epiteliali morte dalla superficie delle mani porterà alla luce la nuova pelle sottostante, talvolta non ancora macchiata dalla tintura.[1]
- Strofina le mani per circa 30 secondi, poi risciacquale con acqua calda.
- Se la pelle rimane macchiata, prova a strofinarla nuovamente, aggiungendo però anche un pizzico di bicarbonato.
-
3Massaggia dell'olio o della vaselina sulle mani e lascialo in posa per tutta la notte. Questo metodo è particolarmente indicato per coloro che hanno la pelle sensibile. L'olio si assorbirà lentamente, scomporrà la tintura e ammorbidirà e idraterà al contempo la superficie delle mani.[2]
- Strofina l'olio sulle mani usando un batuffolo di cotone o un panno umido; puoi usare dell'olio per bambini o del comune olio di oliva.
- Nota che durante la notte l'olio potrebbe entrare a contatto con coperte e lenzuola, macchiandole; prova quindi a indossare dei guanti o anche dei calzini puliti sulle mani.
- Il mattino seguente rimuovi l'olio in eccesso con un batuffolo di cotone, quindi strofina delicatamente la pelle con acqua calda.
-
4Lavati le mani con una miscela di detersivo per i piatti e bicarbonato. Il sapone scomporrà la tintura e il bicarbonato agirà come esfoliante sulla pelle. Risciacqua le mani con acqua calda per innescare una reazione effervescente da parte del bicarbonato, talvolta utile per eliminare la tintura dalle mani.[3]
- Opta per un detersivo delicato sulla pelle per evitare che si disidratino.
-
5Strofina le mani con un prodotto struccante. Essendo formulati per essere usati sul viso, gli struccanti sono particolarmente delicati sulla pelle. Se la macchia non è penetrata troppo a fondo, dovresti essere in grado di scioglierne e rimuovere i pigmenti con facilità.[4]
- Versa il prodotto struccante su un batuffolo di cotone o su un panno, quindi strofina le parti macchiate. Attendi almeno cinque minuti prima di risciacquare.[5]
- In alternativa puoi provare a utilizzare delle salviette struccanti. Le fibre delle salviette esfolieranno delicatamente la pelle eliminando le cellule morte e le sostanze atte a rimuovere il make-up scomporranno i pigmenti presenti nella tintura.
-
6Acquista un prodotto professionale specificamente formulato per rimuovere la tintura dalla pelle. Se preferisci affidarti a un metodo più professionale evitando i rimedi casalinghi, recati in un negozio di articoli per parrucchieri e acquista un prodotto specifico. Potrebbe essere disponibile sia sotto forma di soluzione liquida che di salviette imbevute.Pubblicità
Rimuovere la Tintura per Capelli con Metodi Più Aggressivi
-
1Usa della lacca spray. La lacca spray potrebbe essere in grado di rompere il legame tra la tintura e la pelle, consentendoti di lavare via il colore.[6] Sii cauto, però, perché l'alcool presente nella lacca, una volta spruzzato sulle mani, potrebbe tendere a disidratarne la pelle.
- Spruzza la lacca su un batuffolo di cotone, quindi strofinalo sulle mani: l'efficacia del trattamento dovrebbe essere maggiore. Strofinando la lacca sulla pelle le consentirai infatti di penetrare più in profondità, inoltre le fibre del cotone favoriranno l'eliminazione delle cellule superficiali morte.
- Risciacqua le mani con acqua calda per eliminare la lacca.
-
2Crea una miscela di detersivo da bucato e bicarbonato e strofinala sulle parti macchiate. Il detersivo potrebbe irritare la pelle, ma essere alquanto efficace e rapido nell'eliminare la tintura.[7] Il bicarbonato aggiunge un elemento abrasivo, la cui funzione è quella di esfoliare la pelle per rimuovere le cellule macchiate ormai morte.
- Usa il detersivo e il bicarbonato in una proporzione di 1:1 (miscela quindi 1 cucchiaino di detersivo con un 1 cucchiaino di bicarbonato).
- Strofina la miscela sulla pelle per circa 30-60 secondi.
- Risciacqua con acqua calda.
-
3Prepara un composto utilizzando della cenere di sigarette e dell'acqua calda. Per quanto possa apparire bizzarro, questo antico rimedio casalingo è noto per produrre meraviglie. Assicurati che la cenere sia fredda e nota che questo trattamento non è benefico per la pelle.[8]
- Miscela la cenere fredda con l'acqua calda all'interno di una piccola terrina, poi usa un batuffolo di cotone per strofinare il composto sulla pelle macchiata.
- Attendi 15 minuti. Le macchie dovrebbero iniziare a scolorirsi.[9]
- Lavati accuratamente le mani con acqua e sapone.
-
4Se tutti i metodi finora esposti non danno l'effetto desiderato, prova a usare il solvente per unghie. L'acetone contenuto nei solventi per unghie dovrebbe riuscire a riportare la tintura allo stato liquido, consentendoti di lavarla via con facilità. Sii cauto, però, perché si tratta di un prodotto altamente aggressivo sulla pelle e che potrebbe causare inaridimento e altri disturbi cutanei. Ricorda inoltre che non deve essere mai applicato nelle zone più vicine agli occhi.[10]
- Imbevi un batuffolo di cotone di solvente per unghie e strofinalo sulla pelle macchiata. Cerca di non applicare una pressione eccessiva.
- Se avverti bruciore, interrompi immediatamente il trattamento e risciacqua accuratamente le mani con acqua calda
Pubblicità
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Unghie
-
1Imbevi un batuffolo di cotone di solvente per unghie. Strofinalo sulle unghie in modo tempestivo, subito dopo esserti macchiato, in modo che la tintura non abbia il tempo di penetrare troppo in profondità.
- Il letto ungueale è composto perlopiù da cellule morte che tendono ad assorbire facilmente la tintura per capelli. Senza rimuoverle sarà pertanto molto difficile riuscire a eliminare il colore.
- Strofina il batuffolo di cotone sulle unghie, dovresti vedere che la tintura inizia a trasferirsi sulle fibre.
-
2Taglia le cuticole morte. Se hai delle pellicine o della pelle morta intorno alle unghie puoi eliminarle – con molta cautela – usando un apposito tagliacuticole. In questo modo non sarai costretto a cercare di eliminare le macchie di tintura utilizzando un prodotto aggressivo come l'acetone.
-
3Pulisci l'area sotto alle unghie usando un apposito spazzolino o un vecchio spazzolino da denti. Se hai difficoltà a rimuovere le macchie di tintura sotto alle unghie, strofina la parte con uno spazzolino per unghie o da denti.
- Immergi frequentemente lo spazzolino nell'acqua insaponata per pulirlo dai residui di colore che erano intrappolati sotto alle unghie.
-
4Se nonostante i metodi descritti non riesci a eliminare la tintura dalle unghie, maschera le macchie con uno smalto colorato. Se dopo averle provate tutte le tue unghie restano macchiate, la cosa migliore da fare è coprirle con uno strato di smalto colorato. Otterrai un duplice risultato: sarai alla moda e avrai coperto le antiestetiche macchie di tintura!Pubblicità
Consigli
- Prima di iniziare a utilizzare la tintura per capelli, distribuisci uno strato di vaselina sulla pelle vicina all'attaccatura dei capelli e sulle mani: agirà come una barriera prevenendo che possa macchiarsi.
- Durante l'applicazione della tintura per capelli indossa un paio di guanti usa e getta per proteggere le unghie e la pelle delle mani.
Avvertenze
- Con buona probabilità, se deciderai di rimuovere la tintura dalla pelle utilizzando un panno rischierai di macchiarlo indelebilmente. Opta quindi per un comune straccio, evitando di usare asciugamani o tessuti pregiati.
Cose che ti Serviranno
Rimuovere la Tintura per Capelli Usando un Detergente Delicato
- Batuffoli di cotone o panno
- Dentifricio
- Olio di oliva, olio per bambini o vaselina
- Struccante
- Prodotto professionale formulato per rimuovere la tintura dalla pelle
Rimuovere la Tintura per Capelli con Metodi Più Aggressivi
- Batuffoli di cotone
- Lacca per capelli
- Detersivo per il bucato
- Bicarbonato
- Acqua calda
- Cenere di sigaretta
- Solvente per unghie
Rimuovere la Tintura per Capelli dalle Unghie
- Batuffoli di cotone
- Solvente per unghie
- Spazzolino per unghie o da denti
- Smalto per unghie
Riferimenti
- ↑ http://www.totalbeauty.com/editors_blogs/how-to-get-hair-dye-off-skin
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/beauty/hair/advice/a4503/how-to-remove-hair-dye/
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/beauty/hair/advice/a4503/how-to-remove-hair-dye/
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/845883/how-to-remove-hair-color-from-skin
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/845883/how-to-remove-hair-color-from-skin
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/845883/how-to-remove-hair-color-from-skin
- ↑ http://www.harpersbazaar.com/beauty/hair/advice/a4503/how-to-remove-hair-dye/
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/845883/how-to-remove-hair-color-from-skin
- ↑ http://www.sheknows.com/beauty-and-style/articles/845883/how-to-remove-hair-color-from-skin
Informazioni su questo wikiHow
Per togliere la tintura per capelli dalle mani, prova a lavarle con acqua saponata e un po' di bicarbonato di sodio. Il bicarbonato esfolierà la pelle e strofinerà via la tintura. Puoi anche provare con l'alcol denaturato: versalo su un batuffolo di cotone e tampona la tintura con il batuffolo finché non viene via. Un'altra opzione che puoi provare è il dentifricio non gel: metti un po' di dentifricio sulle mani e strofinale una contro l'altra per togliere la tintura, quindi risciacquale. Per le macchie davvero ostinate, prova l'olio d'oliva: versane un po' sulle mani e strofinale fino a impregnarle completamente. Lascia agire l'olio per almeno un'ora, poi sciacqualo via. Per scoprire come rimuovere la tintura dalle unghie con il solvente per unghie e come trattare le cuticole, continua a leggere!