Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 58 282 volte
I capelli viola conferiscono un look strepitoso, ma una fronte viola no! Quando tingi i capelli a casa, puoi rischiare di macchiare le dita e l'attaccatura dei capelli se non prendi le dovute precauzioni. Sebbene non si tratti di un problema permanente, è più facile prevenire che succeda piuttosto che dover rimuovere la tintura. Utilizzando dei prodotti casalinghi d'uso comune, dagli asciugamani alla vaselina, è possibile evitare senza troppo sforzo di macchiare la pelle con la tintura per capelli.
Passaggi
Proteggere l'Attaccatura dei Capelli
-
1Tingi i capelli il giorno dopo averli lavati. Il sebo e i pori del cuoio capelluto proteggono in modo naturale la pelle; sono idrorepellenti e, dato che le tinture sono a base d'acqua, sono la tua prima difesa contro le macchie sulla pelle. Aspetta almeno un giorno dopo l'ultimo shampoo prima di tingere i capelli; inoltre, la tintura aderisce meglio ai capelli sporchi rispetto a quando sono puliti.[1]
-
2Proteggi il perimetro dell'attaccatura dei capelli. Usa della vaselina, una crema idratante o una lozione densa per creare uno strato protettivo lungo tutta l'attaccatura. Dovresti applicarne uno strato denso, ma non è necessario che si estenda molto oltre la zona dei capelli: 1,5-2,5 cm dovrebbero essere più che sufficienti.[2]
- Fai attenzione che la crema protettiva non entri in contatto con i capelli; non trascurare inoltre la punta e la parte posteriore del padiglione auricolare.
- Non utilizzare una crema idratante che può provocare sfoghi cutanei, altrimenti rischi di sviluppare dell'acne attorno all'attaccatura dei capelli.
-
3Proteggi maggiormente il perimetro con del cotone. Per creare un'ulteriore barriera, appoggia dei batuffoli di ovatta leggermente allungati o una striscia di cotone sopra tutta l'area in cui hai applicato il prodotto idratante. In questo modo, se un po' di tintura cola oltre l'attaccatura dei capelli, viene comunque assorbita dal cotone.[3]
- Se la crema idratante non è abbastanza densa da tenere l'ovatta in posizione, non preoccuparti: applicane dell'altra e non usare il cotone.
-
4Se non hai molto tempo a disposizione, usa del nastro adesivo di carta. Se non hai una crema idratante abbastanza densa per proteggere la pelle, non disperare; puoi sostituirla con del nastro leggermente adesivo come quello di carta, quello da imbianchino o quello isolante. Fai attenzione a non farlo aderire ai capelli e non usare altri tipi di nastro (come quello da pacchi o argentato)![4]Pubblicità
Proteggere il Collo, le Spalle e le Mani
-
1Indossa dei guanti di plastica. La gente si preoccupa spesso di mantenere pulita l'attaccatura dei capelli dimenticandosi delle mani; puoi però evitare facilmente di ritrovarti con le dita blu indossando dei guanti monouso. Tienili per tutto il tempo in cui applichi il colore e anche durante i primi lavaggi dei capelli.[5]
- Molti kit per tingere i capelli a casa contengono anche i guanti, per semplificare la procedura.
- Se sei allergico, non usare quelli di lattice! Esistono moltissime alternative che non contengono questo materiale.
-
2Indossa una vecchia maglietta. In teoria, dovresti scegliere qualche indumento a maniche lunghe e a collo alto quando tingi i capelli. Cerca di coprire la maggior superficie possibile di pelle per proteggerla dalle macchie. Dopo aver tinto i capelli per alcune volte, avrai probabilmente trovato una maglietta "specifica" per questo lavoro.[6]
-
3Copri le spalle con un vecchio asciugamano. Per proteggere la nuca un po' di più, avvolgila in un asciugamano che puoi macchiare senza problemi; assicurati che aderisca per bene e fissalo con un molletta per capelli o una pinza per documenti. In questo modo, eviti che il colore goccioli sulla pelle del collo macchiandola.
-
4Strofina via ogni goccia. Non importa con quanta attenzione copri la pelle, c'è sempre la possibilità che si sporchi; se qualche goccia di colore raggiunge il viso o il collo, asciugala non appena la noti usando un batuffolo di ovatta impregnato di alcol denaturato.[7] In seguito, risciacqua con acqua.
- È meglio tenere l'alcol e il cotone a portata di mano quando fai la tinta; è molto facile incorrere in qualche "incidente".
- Se un grosso grumo di tinta cola sul collo, toglilo con un foglio di carta assorbente o igienica, quindi strofina la pelle con un batuffolo di ovatta bagnato nell'alcol denaturato per eliminare gli ultimi residui.
-
5Raccogli i capelli. Se ti devi allenare, devi uscire in una giornata piovosa o devi affrontare qualunque circostanza in cui i capelli tinti possono bagnarsi, raccoglili in una coda di cavallo o in uno chignon; se non presti attenzione, parte del colore potrebbe sciogliersi e macchiare il collo o perfino la camicia. Se hai già lavato la chioma alcune volte, puoi evitare questo accorgimento.[8]Pubblicità
Consigli
- Se non riesci ad accorgerti per tempo di alcune gocce e queste provocano delle macchie, ricorda che esistono in commercio molti prodotti formulati proprio per sbarazzarti dei piccoli "contrattempi" dovuti a un'applicazione maldestra della tinta; puoi acquistarli nelle profumerie e nei grandi supermercati.
- Se ti sei fatto tingere i capelli presso un salone di bellezza, il parrucchiere ha sicuramente a disposizione uno smacchiatore; chiediglielo!
Avvertenze
- Anche con la migliore delle protezioni, non puoi evitare delle piccole macchie causate dalla tinta nera; per questa ragione, se hai intenzione di colorare i capelli di nero, preparati a doverle rimuovere o aspetta che sbiadiscano.
- Ricorda che le tinture semipermanenti possono "scaricare" un po' di colore dopo il primo lavaggio, macchiando di conseguenza la pelle; in questo caso, devi usare un prodotto per eliminare il colore residuo.
- Se devi usare uno smacchiatore specifico sull'epidermide, fai attenzione che non entri in contatto con i capelli, per non rischiare che li decolori.
- Non usare il balsamo per definire una barriera protettiva lungo l'attaccatura dei capelli, soprattutto se hai la pelle sensibile. Un'esposizione prolungata del viso a questa sostanza può causare gravi sfoghi acneici.
Cose che ti Serviranno
- Gelatina o crema idratante densa
- Batuffoli di ovatta
- Guanti monouso
- Maglietta vecchia
- Asciugamano vecchio
- Pinza fermacarte
- Alcol denaturato
Riferimenti
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/coloring-your-hair/
- ↑ http://www.splathaircolor.com/tips.html
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/a35913/how-to-remove-hair-dye-from-skin/
- ↑ http://www.thriftyfun.com/tf592880.tip.html
- ↑ http://www.splathaircolor.com/tips.html
- ↑ http://www.herinterest.com/temporary-hair-dye/
- ↑ https://mom.me/lifestyle/1615-rid-hair-dye-stains-skin/
- ↑ https://www.yahoo.com/beauty/help-my-hair-dye-is-bleeding-all-over-me-118449473663.html
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 58 282 volte