Questo articolo è stato co-redatto da Margareth Pierre-Louis, MD. La Dottoressa Margareth Pierre-Louis è una dermatologa e dermatopatologa iscritta all'albo, imprenditrice, fondatrice del centro Twin Cities Dermatology Center a Minneapolis, nel Minnesota, e della linea di prodotti Equation Skin Care. Il Twin Cities Dermatology Center è una clinica dermatologica completa che assiste pazienti di tutte le età nell'ambito di dermatologia clinica, dermatologia cosmetologica e telemedicina. La linea di prodotti di Equation Skin Care è invece stata creata per offrire i migliori prodotti naturali per la cura della pelle basati su prove di efficacia. La Dottoressa Pierre-Louis si è laureata in Biologia e ha conseguito un MBA presso la Duke University. Si è laureata in Medicina alla University of North Carolina di Chapel Hill. Ha fatto un internato in dermatologia alla University of Minnesota e ha ottenuto una borsa di studio in dermatopatologia alla Washington University di St Louis. È iscritta all'albo dell'American Boards of Dermatology and Pathology nelle categorie di dermatologia, chirurgia cutanea e dermatopatologia.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 96 622 volte
Se combatti spesso con i brufoli e i punti neri, probabilmente sai che per riuscire a pulire i pori in profondità bisogna prima farli "aprire". Gli esperti ci ricordano che di fatto le dimensioni dei pori non possono cambiare,[1] ma ci sono diversi metodi per realizzare una pulizia scrupolosa della pelle. Dopo questi trattamenti, i pori dilatati saranno meno visibili, anche se le dimensioni reali non sono cambiate. Uno stile di vita corretto, che include una dieta sana e un programma di attività fisica regolare, può aiutarti ad avere una pelle priva di inestetismi.
Passaggi
Pulire la Pelle in Profondità con una Maschera di Argilla
-
1Lavati il viso. Per preparare la pelle del volto a ricevere la maschera di argilla, lavala con l'acqua calda e poi asciugala tamponandola con un asciugamano pulito.
- L'acqua non deve essere troppo calda.
-
2Applica la maschera. Puoi stenderla sul viso con le dita o con un ampio pennello da trucco. Applicane uno strato sottile e uniforme, evitando la zona del contorno occhi e della bocca dove la pelle è più delicata. L'argilla estrarrà il sebo e le impurità accumulatisi nel tempo all'interno dei pori.[2]
- Questo tipo di maschera è indicato per le persone che hanno la pelle grassa e non particolarmente sensibile. Potrebbe essere troppo aggressiva per le pelli delicate.
-
3Lascia asciugare la maschera. Non deve seccarsi completamente, è sufficiente che inizi a cambiare colore (diventando più chiara) pur rimanendo appiccicosa al tatto. Non attendere oltre prima di rimuoverla dal viso, altrimenti estrarrà dalla pelle anche la sua umidità naturale e non solo le impurità.[3]
- Se toccando la maschera ti accorgi che viene via, significa che è ancora troppo umida e devi lasciarla agire ancora.
-
4Risciacqua il viso. Inumidisci l'argilla con l'acqua per farla ammorbidire. Pulisci la pelle con un panno morbido bagnato per assicurarti che non rimangano residui della maschera sul viso.[4]
-
5Idrata la pelle dopo aver fatto la maschera. Usa una crema a base priva di oli sul viso asciutto e pulito.
- Puoi rifare la maschera anche 2-3 volte alla settimana, in base alle necessità della tua pelle.
Pubblicità
Detergere i Pori con il Vapore
-
1Bagna un panno morbido con l'acqua molto calda. Apri il rubinetto dell'acqua calda e lasciala scorrere per una decina di secondi prima di bagnare un panno adatto a pulire il viso.[5]
-
2Strizza il panno per eliminare l'acqua in eccesso. Deve essere bagnato, ma non c'è bisogno che sia fradicio.
-
3
-
4Ripeti il processo. Quando il panno si è raffreddato, bagnalo di nuovo con l'acqua molto calda e poi tienilo appoggiato sul viso. Ripeti le stesse operazioni 3-4 volte in totale.[8]
-
5Lavati il viso. Massaggia delicatamente sulla pelle un detergente in schiuma per rimuovere le impurità e il sebo che il vapore ha attratto in superficie.[9]
- Dopo aver applicato il panno caldo è essenziale lavarti il viso. Il vapore avrà sciolto le impurità e il sebo che si sono accumulati nei pori ed è fondamentale rimuoverli con un detergente, altrimenti rimarranno sulla pelle e il trattamento risulterà inutile.
Pubblicità
Preparare un Tonico Astringente con il Prezzemolo
-
1
-
2Versa dell'acqua bollente sopra al prezzemolo. Lasciala raffreddare mantenendo le foglie (ed eventualmente i gambi) in infusione.[12]
-
3Bagna un panno con l'infusione. Satura le fibre e poi strizzalo delicatamente.[13]
-
4Lavati il viso. Usa un detergente in schiuma per detergere delicatamente la pelle e prepararla al trattamento con il prezzemolo. Non applicare nessun tipo di crema sul viso pulito.
-
5Tieni il panno appoggiato sul viso. Sdraiati e lascia agire l'infusione di prezzemolo per 10-15 minuti mentre ti rilassi.[14]
- Puoi ripetere il trattamento quotidianamente per sfruttare le proprietà astringenti del prezzemolo.
Pubblicità
Preparare uno Scrub con il Bicarbonato
-
1Combina una parte di acqua con due parti di bicarbonato. L'obiettivo è quello di ottenere una miscela densa e pastosa.[15]
-
2Massaggia la miscela sul viso per esfoliare delicatamente la pelle. Compi dei movimenti circolari, evitando la zona delicata del contorno occhi.[16]
-
3Lascia agire lo scrub. Tienilo in posa sulla pelle per circa 5 minuti per dare il tempo di agire al bicarbonato.[17]
-
4Risciacqua il viso. Lava via lo scrub con abbondante acqua.[18]
- Ripeti il trattamento esfoliante una volta alla settimana per rimuovere le cellule morte che altrimenti potrebbero occludere i pori.[19]
Pubblicità
Chiedere Aiuto al Dermatologo
-
1Vai dal tuo dermatologo. Chiedigli di illustrarti quali sono i migliori trattamenti disponibili.[20]
-
2Valuta le opzioni a disposizione. Scegli il trattamento che preferisci.[21]
- Puoi farti consigliare un farmaco ad azione esfoliante. Lo scopo di questi prodotti è quello di rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle per evitare che occludano i pori. Se hai un colorito spento, potrebbe essere causato da un accumulo di pelle secca e questa potrebbe essere la soluzione più adatta.[22]
- In alternativa, puoi sfruttare l'effetto peeling dell'acido glicolico o salicilico. Parlane con il dermatologo o con il tuo medico per saperne di più.[23] Il trattamento va ripetuto più volte per ottenere dei risultati visibili.[24] Anche questi esfolianti chimici sono indicati in caso di un accumulo di pelle secca che rende il colorito spento.
- Un'altra possibilità è quella di usare la tecnica della luce pulsata o LED.[25] Questi trattamenti hanno lo scopo di fare aumentare la quantità di collagene e possono rendere i pori dilatati meno visibili.[26] Puoi usarli in combinazione con il peeling.
-
3Scegli l'opzione migliore in base al tuo budget. Tieni presente che questi trattamenti possono essere costosi. Il range di prezzi va dai 100 ai 500 euro.[27]Pubblicità
Creare un Regime di Cura della Pelle Quotidiano
-
1
-
2Lavati il viso almeno una volta al giorno. Nel corso della giornata lo smog e il sebo tendono ad accumularsi sulla pelle, ostruendo gradualmente i pori.[30]
- Lavati il viso due volte, una dopo l'altra. La seconda volta massaggia a lungo il detergente sulla pelle per riuscire a pulirla in profondità.[31]
-
3Fai lo scrub 2-3 volte alla settimana. È molto importante esfoliare la pelle regolarmente per rimuovere le cellule morte e liberare i pori ostruiti. Puoi usare lo scrub al bicarbonato fatto in casa.[32]
- Se hai la pelle secca, è meglio usare un esfoliante chimico delicato o uno scrub formulato per le tue esigenze specifiche. Subito dopo averla esfoliata, applica una crema idratante; senza le cellule morte che fanno da barriera penetrerà più in profondità.
- Se hai la pelle grassa o tendente all'acne, evita gli scrub aggressivi. È meglio utilizzare un esfoliante chimico che contenga idrossiacidi, acido glicolico o acido salicilico.
- Se hai la pelle sensibile, usa un detergente o un tonico ricco di enzimi vegetali due volte alla settimana. Evita gli scrub dai granuli molto grossi.
-
4Fai una maschera 1-2 volte alla settimana. Aggiungi il trattamento alla tua routine settimanale per avere un incarnato luminoso e i pori puliti.
- Se hai la pelle secca o sensibile, utilizza una maschera idratante. Quelle che contengono argilla o carbone sono ottime in caso di acne o per regolare la produzione di sebo.[33]
-
5Acquista una spazzola per la pulizia del viso. Grazie alle testine rotanti questi dispositivi riescono a pulire la pelle in profondità. Usando la spazzola regolarmente i punti neri diminuiranno e i pori appariranno meno dilatati.[34]
-
6Evita le creme che contengono oli. È meglio non usare prodotti oleosi ed evitare i cosmetici waterproof perché hanno una consistenza simile ai primi. Entrambi possono occludere i pori.[35]Pubblicità
Dieta Sana ed Esercizio Fisico
-
1Mangia in modo sano. Quello che mangi influenza enormemente il tuo aspetto esteriore e la pelle non fa eccezione. Per eliminare i punti neri ed evitare che si riformino, adotta una dieta bilanciata ricca di frutta e verdura, dovresti mangiarne almeno 5 porzioni al giorno. La tua pelle ti ringrazierà per l'approvvigionamento di antiossidanti. Evita gli zuccheri semplici, come la pasta, il pane e il riso bianchi, che possono causare uno stato infiammatorio nel corpo. Prediligi i cereali integrali.[36]
- Anche i grassi sani, come quelli contenuti nell'avocado, nella frutta secca, nel pesce e nei semi, sono ottimi per la pelle.
- Per avere una pelle più bella e luminosa, cerca di basare l'alimentazione quotidiana su alimenti freschi e genuini, come frutta, verdura, uova, yogurt e pane integrale e multicereali. Riduci o evita completamente i cibi processati industrialmente.[37]
-
2Bevi molta acqua. Manterrà la pelle sana, morbida ed elastica. Dovresti berne da 6 a 8 bicchieri al giorno, quindi cerca di avere sempre una bottiglia d'acqua a portata di mano.[38]
- Limita il consumo di bevande alcoliche e di caffeina.
- Per invogliarti a bere più acqua, aromatizzala con erbe, pezzi di frutta e bustine di tisane.
-
3Fai esercizio fisico regolarmente. Anche se può sembrare strano, sudare consente di migliorare la salute della pelle. L'attività fisica migliora il flusso sanguigno quindi le cellule ricevono una maggior quantità di sostanze nutrienti e di ossigeno e le scorie vengono rimosse più efficacemente.[39]
- Usa sempre una protezione solare quando fai attività fisica all'aperto, per proteggere la pelle dai raggi nocivi del sole.
- Struccati prima di fare esercizio fisico per evitare che i prodotti cosmetici possano occludere i pori della pelle. Lavati il viso prima di iniziare e fai la doccia subito dopo.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.womansday.com/style-beauty/beauty-tips-products/how-to-open-pores#slide-2
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-5
- ↑ http://www.allure.com/beauty-trends/blogs/daily-beauty-reporter/2013/04/right-way-to-use-clay-face-mask.html
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-5
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-9
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-9
- ↑ http://www.womansday.com/style-beauty/beauty-tips-products/how-to-open-pores#slide-2
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-9
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-9
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.byrdie.com/how-to-unclog-pores
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://www.skininc.com/treatments/facial/15106511.html
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://www.skininc.com/treatments/facial/15106511.html
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-1
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-2
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-2
- ↑ http://www.seventeen.com/beauty/how-to-unclog-your-pores#slide-7
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/news/a53481/how-to-exfoliate-your-face/
- ↑ https://fashionista.com/2017/03/find-best-face-masks-hydrating-anti-aging-acne
- ↑ http://www.ellecanada.com/beauty/face/skin-care-how-to-really-clean-your-pores/a/45341/3#.VNqvgy5lyT8
- ↑ http://www.fitnessmagazine.com/beauty/skin-care/guide-to-gorgeous-skin/
- ↑ https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/eat-your-way-fabulous-skin
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/features/skin-foods#3
- ↑ https://www.bbcgoodfood.com/howto/guide/eat-your-way-fabulous-skin
- ↑ http://www.webmd.com/skin-problems-and-treatments/acne/features/skin-foods#3