wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 788 volte
Oggigiorno i grammar nazi sono dappertutto, specialmente su social network come Facebook. È per questo che devi fare molta attenzione alle cose che pubblichi, fra cui grammatica, scelta del lessico e, ovviamente, ortografia, in modo da evitare di essere fustigato e bombardato da commenti sgradevoli. Per default i browser hanno uno strumento di controllo ortografico integrato che può aiutare a correggere gli errori presenti in quello che scrivi. Usando i browser più comuni, potrai aggiungere la funzione di correzione ortografica in pochi passi.
Passaggi
Google Chrome
-
1Accedi al tuo account su Facebook. Apri una nuova scheda di navigazione su Google Chrome e visita il sito www.facebook.com.
- Se ancora non hai effettuato l'accesso, inserisci i tuoi dati nei campi di testo indicati e clicca sul pulsante "Accedi" per entrare nel tuo account.
-
2Pubblica uno stato. Nella parte superiore della pagina, clicca sul campo di testo "Crea un post" e inizia a scrivere.
-
3Attiva il correttore ortografico di Google Chrome. Con il tasto destro del mouse, clicca sul campo di testo che ti chiede "A cosa stai pensando?" e dal menu a tendina seleziona "Controllo ortografico". Ti apparirà un altro menu a tendina: seleziona "Esegui il controllo ortografico nei campi di testo" per attivare il correttore di Google Chrome.
- Ogni volta che scrivi una parola in maniera erronea, al di sotto di essa apparirà una linea rossa per avvisarti.
-
4Correggi l'ortografia. Per correggere una parola in rosso, clicca su di essa con il tasto destro del mouse e ti apparirà una lista di possibili opzioni esatte. Selezionane una dall'elenco per sostituire il vocabolo scritto erroneamente.Pubblicità
Mozilla Firefox
-
1Accedi al tuo account su Facebook. Apri una nuova scheda di navigazione su Mozilla Firefox e visita il sito www.facebook.com.
- Se ancora non hai effettuato l'accesso, inserisci i dati del tuo account nei campi di testo indicati e clicca sul pulsante "Accedi" per entrare nel tuo account.
-
2Pubblica uno stato. Clicca sul campo di testo "Crea un post" in cima alla pagina e inizia a scrivere quello che intendi pubblicare.
-
3Attiva lo strumento ortografico di Mozilla. Con il tasto destro del mouse, clicca sul campo di testo "A cosa stai pensando?" e seleziona "Controllo ortografico" dal menu a tendina. Quando lo strumento è attivo, appare un segno di spunta accanto a questa opzione.
- Ogni volta che una parola viene scritta male, verrà contrassegnata da una linea rossa.
-
4Correggi l'ortografia. Clicca sulla parola con il tasto destro del mouse e ti apparirà una lista di possibili termini corretti. Selezionane uno fra quelli suggeriti e sostituisci il vocabolo scritto erroneamente.Pubblicità
Safari
-
1Accedi al tuo account su Facebook. Apri una nuova scheda di navigazione su Safari e visita il sito www.facebook.com.
- Se ancora non hai effettuato l'accesso, inserisci i tuoi dati nei campi di testo indicati e clicca sul pulsante "Accedi" per entrare nel tuo account.
-
2Pubblica uno stato. Clicca sul campo di testo "A cosa stai pensando?" in cima alla pagina e inizia a scrivere quello che vuoi pubblicare.
-
3Attiva il controllo ortografico di Safari. Con il tasto destro del mouse, clicca sul campo di testo dello stato e seleziona "Ortografia e grammatica" dal menu a tendina. Poi, per attivare il controllo ortografico di Safari, seleziona "Esegui il controllo ortografico durante la digitazione" dal menu a tendina che ti appare.
- Ogni volta che una parola viene scritta in maniera erronea, verrà segnata da una linea rossa.
-
4Correggi l'ortografia. Con il tasto destro del mouse, clicca sulla parola sbagliata e ti apparirà una lista di possibili opzioni. Seleziona uno dei termini suggeriti dall'elenco e sostituisci quello scritto nel modo sbagliato.Pubblicità
Internet Explorer
-
1Accedi al tuo account su Facebook. Apri una nuova scheda di navigazione su Internet Explorer e visita il sito www.facebook.com.
- Se ancora non hai effettuato l'accesso, inserisci i tuoi dati nei campi di testo indicati e clicca sul pulsante "Accedi" per entrare nel tuo account.
-
2Pubblica uno stato. Clicca sul campo di testo "A cosa stai pensando?" in cima alla pagina e inizia a scrivere quello che vuoi pubblicare.
-
3Attiva il controllo ortografico di Internet Explorer. Con il tasto destro del mouse, clicca sul campo di testo "A cosa stai pensando?" e seleziona "Lingua" dal menu a tendina. Scegli quella che preferisci dal menu a tendina che ti appare per attivare il controllo ortografico di Internet Explorer.
- Per un controllo più preciso, seleziona "Italiano" dalla lista disponibile;
- Ogni volta che una parola viene scritta in maniera erronea, apparirà una linea rossa sotto di essa.
-
4Correggi l'ortografia. Clicca sulla parola sbagliata con il tasto destro del mouse e ti apparirà una lista di opzioni corrette. Selezionane una per sostituire il vocabolo erroneo.Pubblicità
Consigli
- Gli strumenti di controllo ortografico sono disponibili anche in altre lingue oltre all'italiano.
- Il tipo di lessico che può verificare uno strumento di controllo ortografico dipende dalle lingue supportate dal browser.