Questo articolo spiega come accendere la retroilluminazione dei tasti di un computer portatile HP Pavilion. Normalmente è possibile attivare l'illuminazione della tastiera utilizzando il tasto "funzione" per esempio il tasto "F5". Se la retroilluminazione della tastiera del tuo HP Pavilion non funziona, puoi provare a risolvere il problema eseguendo un riavvio forzato del sistema.

Cose che dovresti sapere

  • Il tuo laptop potrebbe aver bisogno che il livello della batteria rientri in un determinato valore affinché la retroilluminazione della tastiera si accenda.
  • Premi il pulsante di accensione della retroilluminazione per aumentare la luminosità. Potrebbe essere necessario premere e tenere premuto contemporaneamente anche il tasto Fn.
  • Se la retroilluminazione non si accende o non rimane accesa, cambia le impostazioni dell' "Action Keys Mode" o del "Timeout" nel BIOS.
  • Se la retroilluminazione della tastiera non funziona, esegui un riavvio forzato del tuo laptop HP rimuovendo la batteria esterna mentre il computer è spento.
Parte 1
Parte 1 di 3:

Attivare la Retroilluminazione della Tastiera

  1. 1
    Collega il computer alla rete elettrica. In alcuni casi l'illuminazione della tastiera non può essere attivata se la carica residua della batteria del computer non è superiore a un determinato livello. In questo caso basta semplicemente collegare il computer al suo caricabatterie.
  2. 2
    Trova il tasto per attivare la "Retroilluminazione" della tastiera. Normalmente si tratta di uno dei tasti funzione (spesso il tasto F5) che sono visibili nella parte superiore della tastiera. È caratterizzato da un simbolo composto da tre puntini.[1]
  3. 3
    Premi il tasto per attivare la "Retroilluminazione" diverse volte. Se il computer è configurato per usare le funzionalità associate ai tasti funzione, noterai che continuando a premere sul tasto indicato l'intensità dell'illuminazione della tastiera varierà ciclicamente in base alle impostazioni di configurazione.
    • Se premendo il tasto per attivare la "Retroilluminazione" della tastiera non succede niente, prosegui nella lettura dell'articolo.
  4. 4
    Prova a premere il tasto funzione per attivare la "Retroilluminazione" mentre tieni premuto il tasto Fn. Questo tasto speciale è collocato nella parte inferiore sinistra della tastiera. Se nel passaggio precedente non sei riuscito ad attivare l'illuminazione della tastiera, ripeti la procedura indicata tenendo premuto il tasto Fn. In questo modo il computer dovrebbe avere accesso alla funzionalità associata al tasto funzione in oggetto permettendoti di attivare e variare l'illuminazione dei tasti della tastiera.
    • Potresti avere la necessità di premere il tasto "Retroilluminazione" diverse volte tenendo premuto il tasto Fn in modo da prendere visione di tutte le impostazioni disponibili per l'illuminazione dei tasti della tastiera del computer.
  5. 5
    Assicurati che il tuo HP Pavilion sia dotato di tastiera retroilluminata. Non tutti i modelli di HP Pavilion hanno la tastiera retroilluminata. Se non sei in grado di individuare il tasto per attivare la retroilluminazione della tastiera, consulta il manuale utente del computer o il sito web del costruttore per determinare se il dispositivo è dotato o meno di tale funzionalità.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Risoluzione dei problemi più comuni

  1. 1
    Se non riesci a trovare il tasto per attivare la retroilluminazione nel solito posto, controlla l'intera tastiera. Sono diversi i posti in cui potrebbe trovarsi.
    • Comincia dalla riga dei tasti funzione. Quello della retroilluminazione potrebbe essere associato a F5,F4 o F11.
    • Se i tasti funzione sono associati ad altre funzioni di sistema (luminosità, volume, pausa, eccetera), potrebbe essere necessario disattivare il blocco del tasto Fn in modo da poter accedere alla retroilluminazione. Premi fn + il tasto fn lock per disattivare il blocco. Il tasto "fn lock" ha solitamente l'icona di un lucchetto con "fn" all'interno.
    • In alcuni modelli di laptop, il tasto relativo alla retroilluminazione potrebbe trovarsi in una gruppo di tasti sul lato destro della tastiera.
  2. 2
    Se quando premi il tasto della retroilluminazione non succede nulla, controlla le impostazioni del BIOS. Potrebbe essere necessario attivare l' "Action Key Mode" affinché la retroilluminazione possa funzionare:
    • Entra nel BIOS
    • Dal menu delle opzioni, seleziona BIOS Setup o BIOS Setup Utility
    • Premi i tasti freccia per arrivare nella tab "System Configuration"
    • Sposta la selezione su Action Keys Mode
    • Usa il tasto freccia destro o sinistro per cambiare lo stato della funzione su Enabled
  3. 3
    Se la retroilluminazione rimane accesa solo brevemente, prova a cambiare le impostazioni del "timeout". Anche questa funzionalità si trova nel BIOS.
    • Entra nel BIOS
    • Premi i tasti freccia per arrivare alla tab Advanced
    • Sposta la selezione su Built-in Device Options e premi "invio" per aprire il menu relativo
    • Sposta la selezione su Backlit keyboard timeout
    • Premi la barra dello spazio per aprire le impostazioni del timeout
    • Seleziona Never per fare in modo che la retroilluminazione rimanga sempre accesa
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Riavvio Forzato

  1. 1
    Assicurati che il tuo HP Pavilion abbia una batteria rimovibile. È possibile "riavviare" il computer HP per risolvere potenziali problemi hardware con la retroilluminazione, ma per farlo è necessario rimuovere la batteria.
    • Sebbene tecnicamente sia possibile rimuovere la batteria nelle versioni sigillate di HP Pavilion, per farlo è necessario rimuovere la tastiera e diversi componenti sensibili prima di poter rimuovere la batteria, pertanto non è un’operazione consigliabile.
  2. 2
    Rimuovi eventuali cavi o elementi USB dal computer. Ciò include il cavo del caricabatterie, le unità flash USB, gli altoparlanti e così via.
  3. 3
  4. 4
    Rimuovere la batteria del computer. Se il tuo computer ha una batteria rimovibile, puoi farlo seguendo queste istruzioni:
    • Gira il computer, così che il fondo sia rivolto verso l’alto.
    • Spingi e tieni premuti verso l'interno i blocchi del vano della batteria.
    • Rimuovi il coperchio della batteria.
    • Estrai la batteria dal laptop, assicurandoti di appoggiare la batteria su una superficie morbida e asciutta (come un asciugamano).
  5. 5
    Tieni premuto il pulsante di accensione per 20 secondi. Ciò provocherà la scarica della potenza residua rimasta nel computer.
  6. 6
    Riposiziona la batteria e chiudi il vano. A questo punto sei pronto per riaccendere il computer.
    • Ricollega il computer al suo caricabatterie, se era vicino all’esaurimento prima di eseguire il riavvio forzato.
  7. 7
    Riaccendi il computer. Premi il pulsante "Power" del computer per fare ciò. Il tuo computer si avvierà come al solito.
  8. 8
    Prova ad accendere la retroilluminazione. Ora che hai eseguito un riavvio forzato del tuo computer, dovresti essere in grado di scorrere le impostazioni di luminosità della tastiera.
  9. 9
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Normalmente per riparare la retroilluminazione della tastiera di un computer è richiesto l'intervento di un tecnico specializzato.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se la retroilluminazione della tastiera del computer non funziona o si è bruciata, dovrai farla riparare per poterla utilizzare di nuovo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 150 499 volte
Categorie: Hardware
Pubblicità