X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 38 954 volte
Questo articolo spiega come usare la voce al posto di una tastiera per digitare su Documenti Google o Presentazioni Google. Questa funzionalità è disponibile solo per il browser Google Chrome.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Digitazione Vocale su Documenti Google
-
1Assicurati che il microfono sia attivato e pronto per essere usato. Se utilizzi un Mac, leggi questo articolo. Se usi Windows, leggi questo articolo per fare una registrazione di prova.
-
2Apri Google Chrome. Si trova nella cartella "Applicazioni" su Mac e nella sezione "Tutti i programmi" del menu Start su PC.
-
3Visita https://drive.google.com. Se non hai già effettuato l'accesso al tuo account Google, segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per entrare.
-
4Apri il documento che desideri modificare. Se vuoi crearne uno, clicca su "+ Nuovo" in alto a sinistra, quindi seleziona "Documenti Google"
-
5Clicca sul menu Strumenti. Si trova in cima alla pagina [1] .
-
6Clicca su Digitazione vocale. Apparirà un pannello con un microfono.
-
7Clicca sul microfono quando sei pronto a parlare.
-
8Scandisci le parole che desideri digitare. Pronuncia distintamente a un volume e a una velocità normale. I vocaboli che scandisci appariranno sullo schermo a mano a mano che li pronuncerai.
- Usa i seguenti termini per aggiungere segni di punteggiatura e andare a capo quando è necessario: punto, virgola, punto esclamativo, punto interrogativo, nuova riga, nuovo paragrafo.
- Puoi anche usare comandi vocali per formattare il testo, ma ricorda che questa funzionalità è disponibile solo in inglese. Alcuni esempi: bold (grassetto), italicize (applica corsivo), underline (sottolineato), all caps (tutto maiuscolo), capitalize (iniziale maiuscola), highlight (evidenzia), increase font size (aumenta dimensioni carattere), line spacing double (interlinea doppia), align center (allinea al centro), apply 2 columns (applica 2 colonne).
- Puoi spostarti nel documento usando i comandi vocali, ma anche in questo caso sono disponibili solo in inglese. Di' Go to ("vai a") o Move to ("sposta a") e aggiungi l'ubicazione desiderata (per esempio, start of paragraph, cioè "inizio del paragrafo", end of document, cioè "fine del documento", next word, cioè "parola successiva", previous page, cioè "pagina precedente").
-
9Clicca nuovamente sul microfono quando hai finito. Le parole che pronuncerai non appariranno più nel documento.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Digitazione con "Note del Relatore di Tipo Vocale" su Presentazioni Google
-
1Assicurati che il microfono sia attivato e pronto per essere usato. Se usi un Mac, leggi questo articolo. Se usi Windows, leggi questo articolo per fare una registrazione di prova.
- La digitazione vocale può essere usata solo nelle note del relatore, non nelle slide stesse [2] .
-
2Apri Google Chrome. Si trova nella cartella "Applicazioni" (Mac) o nella sezione "Tutti i programmi" del menu Start (Windows).
-
3Visita https://drive.google.com. Se non hai già effettuato l'accesso, segui le istruzioni che appaiono sullo schermo per entrare.
-
4Clicca sulla presentazione che desideri modificare. Il file verrà aperto per poter apportare tutte le modifiche necessarie.
-
5Clicca sul menu Strumenti. Si trova in cima allo schermo.
-
6Clicca su Note del relatore di tipo vocale. Si apriranno le note del relatore e un piccolo pannello con un microfono.
-
7Clicca sul microfono quando sei pronto a parlare.
-
8Pronuncia le parole che desideri digitare. Scandisci bene, a un volume e a una velocità normale. Le parole che pronuncerai appariranno sullo schermo a mano a mano che le dirai.
- Pronuncia i seguenti termini per aggiungere segni di punteggiature e nuove righe laddove fosse necessario: punto, virgola, punto esclamativo, punto interrogativo, nuova riga, nuovo paragrafo.
-
9Clicca nuovamente sul microfono quando finisci. Le modifiche apportate al file verranno salvate immediatamente.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 954 volte