Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 216 329 volte
Oggigiorno, le reti cellulari 4G sono diventate lo standard per la connessione dati tramite dispositivi mobili. Il loro debutto risale proprio all'immissione sul mercato del Samsung Galaxy S3. Questo è il motivo per cui alcuni Samsung S3 potrebbero avere difficoltà a connettersi automaticamente a una rete 4G. Per poter accedere a una rete cellulare 4G, occorre possedere una scheda SIM abilitata per le connessioni LTE e un piano tariffario che supporti lo standard 4G. A volte il problema può anche risiedere nel fatto che, nelle impostazioni del tuo Samsung S3, la connessione 4G non è abilitata.
Passaggi
Verificare il Servizio
-
1Assicurati che nell'area in cui ti trovi sia disponibile la copertura 4G sulla rete cellulare. Questo nuovo standard per la connessione dati cellulare si sta diffondendo molto rapidamente, ma non è ancora disponibile in tutte le aree. Se il tuo Samsung S3 è correttamente configurato per accedere a una rete 4G, ma non è in grado di farlo, è molto probabile che non ci sia un segnale 4G disponibile.
- Generalmente, gli smartphone S3 dovrebbero passare automaticamente alla connessione 4G nel momento in cui rilevano il segnale.
- La potenza della rete 4G tende spesso a diminuire quando ci si trova all'interno di un edificio.
-
2Controlla il tuo Samsung S3 e il gestore telefonico. Non tutti i modelli di S3 possono collegarsi a una rete cellulare 4G. Ad esempio, i primi modelli di S3 marchiati T-Mobile (SGH-T999), che furono rilasciati sul mercato prima che l'operatore telefonico migrasse la sua rete allo standard 4G LTE, non supportano tale standard di connessione. Tutti gli altri dispositivi Samsung S3 dovrebbero essere in grado di connettersi alle moderne reti LTE.[1]
-
3Controlla il piano tariffario del tuo abbonamento. Se il tuo contratto con il gestore telefonico non prevede la connettività 4G (gratuitamente o tramite costo aggiuntivo), potresti non essere in grado di connetterti alla rete 4G. Se recentemente hai aggiornato il tuo piano telefonico, sottoscrivendone uno che supporta la connessione 4G, è molto probabile che dovrai sostituire la scheda SIM del tuo S3.
- Se hai acquistato un S3 sottoscrivendo un contratto vincolante con un gestore telefonico, non sarai in grado di utilizzare il dispositivo con le schede SIM di altri operatori, a meno che tu non ne richieda lo sblocco. Ad esempio, non puoi utilizzare una scheda SIM della Vodafone in un Samsung S3 marchiato TIM, a meno che il dispositivo non sia già stato sbloccato dall'operatore che lo ha distribuito.
- Se stai eseguendo la configurazione iniziale di un Samsung S3 dopo aver inserito una nuova scheda SIM, potresti dover attivare il servizio sul tuo piano telefonico rivolgendoti direttamente al tuo gestore per garantire il pieno supporto alla rete 4G. Contatta il servizio clienti del tuo gestore telefonico per chiedere l'attivazione.
Pubblicità
Verificare le Impostazioni dello Smartphone
-
1Avvia l'applicazione "Impostazioni". Il tuo dispositivo dovrebbe essere già in grado di connettersi alle reti 4G nel momento in cui ne rileva il segnale, ma per esserne certo puoi controllare le impostazioni di configurazione.
- Nota: questa procedura non è attuabile sui Samsung S3 marchiati Verizon. Questi dispositivi sono configurati per connettersi automaticamente alla rete 4G di Verizon e tale impostazione non può essere modificata. Se il tuo dispositivo non riesce ad accedere alla rete 4G di Verizon nonostante ci sia la copertura, contatta il servizio clienti per ricevere assistenza in merito al problema.
-
2Seleziona la voce di menu "Altre impostazioni" o "Altro". È posta nella sezione "Wireless e rete" del menu "Impostazioni".
-
3Scegli l'opzione "Reti mobili". In questa sezione vengono riportate le impostazioni di configurazione relative alla rete cellulare.
-
4Seleziona la voce "Modalità rete". Verranno visualizzate le tipologie di rete cellulari a cui il tuo S3 è in grado di connettersi.
-
5Scegli l'opzione "LTE / CDMA", "LTE / CDMA / EVDO", o "LTE auto". Ognuna di queste modalità permette al tuo S3 di connettersi alla rete LTE del tuo gestore telefonico.[2]
- Se le opzioni in oggetto non dovessero essere visibili (ad esempio se sono disponibili solo le opzioni GSM), significa che il tuo Samsung S3 non supporta la connettività 4G.
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 216 329 volte