X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 4 420 volte
Questo articolo spiega come abilitare la virtualizzazione hardware tramite il BIOS di un PC. I passi da seguire per poter avere accesso al BIOS ed eseguire le modifiche delle impostazioni di configurazione variano in base al produttore del computer.
Passaggi
-
1Scopri se il tuo PC supporta la virtualizzazione hardware. Il modo migliore per scoprire se il processore del computer è compatibile con la virtualizzazione hardware consiste nello scaricare ed eseguire il programma diagnostico sviluppato direttamente dal produttore della CPU (normalmente Intel o AMD).[1]
-
Processori Intel:
- Visita la pagina web Utility di identificazione del processore Intel per Windows;
- Scorri la pagina verso il basso per poter cliccare sul pulsante blu Download;
- Scarica il file sul computer;
- Fai doppio clic sul file di installazione e segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per avviare il programma;
- Clicca sulla scheda CPU Technologies;
- Se il processore del computer supporta la virtualizzazione hardware, verrà visualizzata la parola "Yes" o "Sì" accanto alla voce "Intel Virtualization Technology".
-
Processori AMD:
- Visita questa pagina del sito web di AMD;
- Clicca sul link AMD Virtualization™ Technology and Microsoft® Hyper-V™ System Compatibility Check Utility;
- Scarica il file e decomprimilo;
- Accedi alla cartella che è stata creata dalla procedura di decompressione dell'archivio e fai doppio clic sul file amdhypev.exe;
- Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per eseguire il programma; se il processore del computer supporta la virtualizzazione hardware, verrà visualizzato il seguente messaggio: "This system is compatible with Hyper-V".
-
Processori Intel:
-
2Riavvia il PC. Dovrai eseguire il prossimo passaggio non appena il computer inizia la procedura di avvio, quindi dovrai essere pronto e rapido.[2]
-
3Premi il tasto per avere accesso al BIOS del computer. Il tasto che si deve premere cambia in base al produttore del BIOS, ma normalmente sarà uno dei seguenti: Canc, Esc, F1, F2 o F4. Cerca di premere il tasto indicato circa due volte al secondo, non appena il computer dà inizio alla procedura di avvio, per avere la sicurezza di accedere al BIOS.
- Se non dovessi riuscire ad avere accesso al BIOS, riavvia il computer e riprova.
-
4Trova la sezione del BIOS relativa alle impostazioni di configurazione della CPU. Cerca uno dei seguenti menu: Processor, CPU Configuration, Chipset o Northbridge.
- Prima di riuscire a individuare il menu indicato, potresti avere la necessità di selezionare il link o l'opzione Advanced o Advanced Mode.
-
5Cerca l'impostazione per abilitare la virtualizzazione hardware. Il nome del menu o dell'opzione che abilita questa funzionalità varia in base alla marca e al modello del computer, ma normalmente dovrai fare riferimento a una delle seguenti voci: Intel Virtualization Technology, AMD-V, Hyper-V, VT-X, Vanderpool o SVM.
-
6Seleziona l'opzione "Enabled". Dovrai selezionare questa voce dal menu o dall'elenco del BIOS relativo alla virtualizzazione hardware.
- Se è presente la voce Intel VT-d o AMD IOMMU, attiva anche questa funzione.[3]
-
7Salva le modifiche. Seleziona l'opzione che ti permette di salvare le nuove modifiche apportate al BIOS. Potresti avere la necessità di selezionare prima la voce Exit.
-
8Chiudi l'interfaccia utente del BIOS. Dopo aver salvato la nuova configurazione del BIOS, potrai chiudere l'interfaccia e riavviare il computer. A questo punto, il sistema è pronto per sfruttare la virtualizzazione hardware.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 420 volte