Scopri qual è il codice alt per digitare il simbolo matematico di "minore o uguale", oppure copia e incollane uno!

I codici alt possono aiutarti a scrivere simboli matematici come "minore o uguale" in svariati programmi. Il processo di digitare tali simboli varia in base al sistema operativo in uso, ma è uguale per qualsiasi programma o applicazione. Per esempio, scrivere il simbolo "minore o uguale" in un documento Word è uguale a scriverne uno in Google Documenti, ma è diverso tra Windows e Mac. In questo articolo vengono illustrati i passaggi necessari per scrivere il simbolo di "minore o uguale" su Mac, Windows e Chromebook.

Cose che dovresti sapere

  • Premi e tieni premuto il tasto Alt e digita 243 sul tastierino numerico per scrivere un simbolo "minore o uguale" su Windows.
  • Premi Fn e Bloc Num su un PC senza tastierino numerico per fare in modo che la metà destra della tastiera si trasformi in uno.
  • Premi e tieni premuto il tasto Option e premi , per trovare e inserire il simbolo "minore o uguale" su macOs.
  • Se i codici alt per te non vanno bene, puoi sempre cercare il simbolo "minore o uguale" online e fare un copia e incolla.
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Windows

  1. 1
    Apri un documento di testo. Qualsiasi editor di testo va bene; programmi come Word, Notepad o Google Documenti.
    • Puoi usare questi codici in qualsiasi campo di testo, quindi, se necessario, puoi aggiungere il simbolo in un'e-mail o all'interno di iMessage.
  2. 2
    Comprendi la tua tastiera. Per usare i codici Alt, è necessario un tastierino numerico. Non puoi usare i numeri distribuiti in orizzontale nella parte superiore della tastiera. Esiste tuttavia una soluzione alternativa su quasi tutti i computer portatili:
    • Se stai usando una tastiera senza tastierino numerico, dovrai premere i tasti Fn e Bloc Num. Questo attiverà il blocco dei numeri e la metà destra della tastiera si comporterà allo stesso modo del tastierino numerico. Vedrai il numero scritto piccolo in blu sul tasto corrispondente.
  3. 3
    Premi e tieni premuto il tasto Alt e digita 243. Non vedrai apparire alcun testo scritto, nonostante tu abbia appena premuto dei tasti.
    • Assicurati di usare il tastierino numerico per inserire questi numeri, poiché quelli disposti in orizzontale, nella parte superiore della tastiera, non produrranno lo stesso risultato.
    • Su alcuni sistemi operativi o tastiere, questa combinazione darà invece come risultato ¾. Se questo succede a te, prova a usare la combinazione di Alt e inserire invece 8804
  4. 4
    Rilascia il tasto Alt. Una volta rilasciato il tasto Alt vedrai apparire a schermo il simbolo "minore o uguale".[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

macOS

  1. 1
    Apri un documento di testo. Puoi usare un qualsiasi programma di word-processing come Word, TextEdit oppure Google Documenti.
    • Puoi usare questi codici in qualsiasi campo di testo, quindi, se necessario, puoi aggiungere il simbolo in un'e-mail o all'interno di iMessage.
  2. 2
    Premi e tieni premuto il tasto Option e quindi ,. Il tasto option è un "modificatore" è ha l'abilità di inserire dei caratteri speciali nella pagina. Dai un'occhiata a [≦questo link] per vedere altri codici.
  3. 3
     Rilascia il tasto Option. Premendo i pulsanti indicati contemporaneamente, vedrai apparire il simbolo di "minore o uguale".[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Chromebook

  1. 1
     Apri un documento di testo. Su un Chromebook, puoi accedere a quasi tutti i programmi di word-processing attraverso il web. Apri un documento usando Word di Microsoft o Google Documenti per continuare.
  2. 2
    Premi e tieni premuti Ctrl + Shift + U e digita 2264 seguiti da uno spazio. Premendo questa combinazione di tasti nell'ordine giusto, dovresti veder comparire il simbolo "minore o uguale".
    • ChromeOS non accetta i codici Alt, ma accetta i caratteri Unicode, che sono invece quelli che stiamo usando in questo esempio.
    • Il simbolo in questione è disponibile su Google Documenti, nella sezione "Caratteri Speciali" del menu "Inserisci". Puoi inserirlo da lì manualmente.
      • Il riquadro che racchiude il simbolo "minore o uguale" mostrerà anche il codice corretto per inserirlo. Prova a studiare e a fare pratica con i codici fino a prenderne familiarità.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Copia e Incolla

  1. 1
    Cerca il simbolo "minore o uguale" online. Usa Google, Bing o un altro motore di ricerca popolare, immettendo nel campo di testo le parole "simbolo minore o uguale".
    • Poiché non puoi utilizzare i codici Alt su Android o iPhone, questo metodo è probabilmente quello più semplice se hai bisogno di inserire questo simbolo su un dispositivo mobile.
  2. 2
    Trova un simbolo "minore o uguale" da inserire. Sfoglia tra i risultati ottenuti. Una delle prime pagine dovrebbe contenerne uno che puoi copiare e incollare. Infatti, eccone uno per semplificarti la vita: .
  3. 3
    Copia il simbolo. Copia il simbolo "minore o uguale" nella clipboard del dispositivo. Questo articolo può esserti utile per fare "copia e incolla" su qualsiasi dispositivo.
  4. 4
    Incolla il simbolo nel tuo documento/campo di testo. Apri qualunque campo di testo richieda di inserire il simbolo in questione e incollaci dentro quello precedentemente copiato.
    • Potresti considerare di salvare il simbolo in un appunto o documento che puoi usare facilmente come riferimento all'occorrenza, in modo da averlo sempre a disposizione ogni volta che ti serve.
    Pubblicità

Consigli

  • Se nessuno dei metodi descritti avesse successo, puoi semplicemente inserire il simbolo "minore" (<) usando la tastiera standard e poi sottolinearlo con Word o Google Documenti.
  • Molte applicazioni per il word-processing hanno un menu Equazioni che ti permette di inserire svariati simboli matematici, incluso quello per "minore o uguale". Puoi trovare un tale menu sia in Word di Microsoft e Google Documenti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 37 241 volte
Categorie: Windows | Mac OSX
Pubblicità