Questo articolo spiega come controllare lo spazio libero rimanente su una chiavetta USB usando un computer Windows o un Mac. La procedura indicata fornisce anche altre informazioni utili relative all'unità di memoria USB in uso, come la capacità totale e la quantità di spazio attualmente utilizzato.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Windows 10 e Windows 8

  1. 1
    Premi la combinazione di tasti Win+E per aprire la finestra "Esplora File". In alternativa, puoi cliccare sull'icona a forma di cartella visualizzata all'interno del menu "Start".
    • Se la chiavetta USB che vuoi controllare non è ancora collegata al computer, inseriscila adesso in una porta USB libera del dispositivo.
  2. 2
    Clicca sulla voce Questo PC elencata nel riquadro sinistro della finestra "Esplora File". Per poterla individuare e selezionare, potresti avere la necessità di scorrere l'elenco verso il basso.
  3. 3
    Seleziona l'icona dell'unità di memoria USB con il tasto destro del mouse. È visualizzata all'interno del pannello destro della finestra nella sezione "Dispositivi e unità". Verrà visualizzato il menu contestuale corrispondente.
  4. 4
    Clicca sulla voce Proprietà del menu apparso. Verrà visualizzata la scheda "Generale" della finestra "Proprietà".
  5. 5
    Verifica lo spazio libero a disposizione indicato dalla voce "Spazio disponibile". Al centro della scheda "Generale", è visualizzato anche un grafico a torta che mostra il rapporto esistente fra lo spazio totale dell'unità di memoria e quello utilizzato. Lo spazio totale dell'unità di memoria è indicato dalla voce "Capacità" collocata sopra al grafico.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Windows 7 e Versioni Precedenti

  1. 1
    Fai doppio clic sull'icona Computer presente sul desktop. Se stai usando un sistema Windows XP, il nome dell'icona indicata sarà Risorse del Computer. Se l'icona in esame non è presente sul desktop, accedi al menu "Start" cliccando sull'apposito pulsante, quindi seleziona l'opzione Computer o Risorse del Computer.
    • Se la chiavetta USB che vuoi controllare non è ancora collegata al computer, esegui questo passaggio adesso.
  2. 2
    Seleziona l'icona dell'unità di memoria USB con il tasto destro del mouse. È visualizzata all'interno del pannello destro della finestra, nella sezione "Unità disco rigido" o "Dispositivi con archivi removibili". Verrà visualizzato il menu contestuale corrispondente.
  3. 3
    Clicca sulla voce Proprietà del menu apparso. Verrà visualizzata la scheda "Generale" della finestra "Proprietà".
  4. 4
    Verifica lo spazio libero a disposizione indicato dalla voce "Spazio disponibile". Al centro della scheda "Generale" è visualizzato anche un grafico a torta: mostra il rapporto esistente fra lo spazio totale dell'unità di memoria e quello utilizzato. Lo spazio totale dell'unità di memoria è indicato dalla voce "Capacità" collocata sopra al grafico.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

macOS

  1. 1
    Inserisci la chiavetta USB in una porta USB libera del Mac. Attendi alcuni istanti, dopodiché l'icona del dispositivo dovrebbe apparire sul desktop.
    • Se così non fosse, apri una finestra di Finder cliccando sull'apposita icona del Dock caratterizzata da uno smile bicolore. L'unità USB dovrebbe essere elencata all'interno della sezione "Dispositivi" del riquadro sinistro della finestra.
  2. 2
    Seleziona l'icona dell'unità USB con il tasto destro del mouse. Verrà visualizzato il menu contestuale corrispondente.
  3. 3
    Clicca sulla voce Ottieni informazioni dal menu apparso. Verrà visualizzata l'omonima finestra di dialogo.
  4. 4
    Esamina la quantità di spazio libero rimanente riportata accanto alla voce "Disponibile". Quest'ultima è visibile sotto all'indicazione "Capacità" che mostra la capacità totale dell'unità di memoria. Il valore riportato accanto alla voce "Utilizzato" indica la quantità di spazio usato per memorizzare i contenuti all'interno dell'unità USB.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 18 342 volte
Categorie: Windows | Mac OSX
Pubblicità