Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 227 578 volte
Questo articolo descrive come ripristinare le impostazioni di batteria e NVRAM di un MacBook Pro, oltre a eliminare completamente i dati al suo interno e riportarlo alle condizioni di fabbrica. Ripristinare la NVRAM può aiutare a correggere gli errori del display della batteria, mentre resettare la batteria può essere utile se il tuo Mac si surriscalda o si blocca spesso. Riportando il computer alle impostazioni di fabbrica invece eliminerai tutti i dati presenti sul disco rigido del computer e reinstallerai il sistema operativo.
Passaggi
Resettare la NVRAM
-
1Comprendi quali errori puoi risolvere con il ripristino della NVRAM. Nella NVRAM (abbreviazione per "Non-Volatile Random-Access Memory", memoria ad accesso casuale non volatile) vengono salvate impostazioni come volume degli altoparlanti, display predefinito e altre usate spesso dal Mac. Ripristinare la memoria può correggere i problemi del tuo MacBook Pro se non riproduce i suoni, se l'immagine sullo schermo non è stabile o se questo si spegne, se il sistema impiega troppo tempo ad avviarsi e fastidi simili.
- Su alcuni Mac, la "NVRAM" è sostituita dalla "PRAM" ("Parameter Random-Access Memory", memoria ad accesso casuale dei parametri), che svolge una funzione simile.
-
2
-
3Clicca Spegni…. È una delle ultime voci del menu Apple.
-
4Clicca Spegni quando ti viene chiesto. In questo modo il MacBook Pro si spegnerà.
-
5Trova i tasti di reset della NVRAM. Per ripristinare la NVRAM, devi tenere premuti contemporaneamente i tasti ⌘ Command, ⌥ Option, P e R per circa 15 secondi.[1]
-
6
-
7Tieni premuti i tasti di reset della NVRAM. Fallo subito dopo aver premuto il tasto "Power"; devi iniziare a premerli contemporaneamente prima che compaia il logo Apple.
- Se il logo Apple compare prima che tu riesca a premere i tasti, devi spegnere il computer e riprovare.
-
8Continua a tenere premuti i tasti fino al termine dell'operazione di avvio del Mac. Il computer potrebbe riavviarsi nel corso della procedura. Una volta arrivato alla schermata di selezione dell'utente, puoi rilasciare i tasti e accedere al tuo MacBook Pro come fai normalmente.
- Una volta resettata la NVRAM, potresti dover modificare alcune impostazioni (ad esempio l'uscita audio predefinita).
-
9Verifica se il problema è stato risolto. Se noti ancora dei problemi con le impostazioni di sistema, potresti dover riportare il MacBook Pro alle condizioni di fabbrica. In questo caso, perderai tutti i dati salvati sul computer.Pubblicità
Resettare la Batteria
-
1Considera quali problemi puoi correggere resettando la batteria. Per svolgere questa operazione, resetterai l'SMC (System Management Controller, controllore di gestione del sistema), un piccolo chip che controlla le luci esterne del Mac, le risposte alla pressione dei pulsanti e che gestisce la batteria. Resettare questo componente può migliorare la durata della batteria, risolvere i problemi di surriscaldamento e rendere il MacBook Pro più veloce.[2]
-
2Controlla i sintomi. Ci sono alcuni sintomi correlati direttamente al SMC:
- Le ventole fanno troppo rumore e girano ad alta velocità anche se il computer non è caldo ed è ben ventilato;
- Gli indicatori luminosi (batteria, retroilluminazione, ecc.) non funzionano correttamente;
- Il MacBook non reagisce quando premi il pulsante Power;
- Il computer si spegne o viene sospeso in modo inatteso;
- La batteria non si carica correttamente.
-
3
-
4Clicca Spegni…. È tra le ultime voci del menu.
-
5Clicca Spegni quando ti viene chiesto. Il computer si spegnerà.
-
6Collega il MacBook Pro all'alimentazione elettrica. Assicurati che l'alimentatore sia collegato a una presa a muro, poi inserisci l'altra estremità del cavo nella porta sul lato destro del MacBook Pro.
-
7
-
8Tieni premuti i tasti di reset del SMC per 10 secondi. Una volta fatto, puoi lasciarli.
-
9Premi il pulsante "Power". Il Mac si accenderà e al termine dell'operazione, i problemi della batteria dovrebbero essere risolti.
-
10Verifica se il problema è stato risolto. Se la batteria non funziona ancora come dovrebbe, potresti dover riportare il MacBook Pro alle condizioni di fabbrica. In quel caso, perderai tutti i dati salvati sul computer.Pubblicità
Ripristinare le Impostazioni di Fabbrica
-
1Esegui il backup del tuo Mac se possibile. Dato che ripristinando le impostazioni di fabbrica perderai tutti i dati sul disco rigido, prima di cominciare è una buona idea salvare una copia di tutto quello che vuoi conservare.
- Se non riesci a eseguire l'accesso al tuo Mac o non sei in grado di utilizzare la "Time Machine" del sistema, salta questo passaggio.
-
2
-
3Clicca Riavvia…. Si trova tra le ultime voci del menu.
-
4Clicca Riavvia quando ti viene chiesto. In questo modo il Mac inizierà a riavviarsi.
-
5Tieni premuti contemporaneamente i tasti ⌘ Command e R. Devi farlo subito dopo aver cliccato su Riavvia.
-
6Rilascia i tasti quando vedi il logo Apple. Il MacBook completerà l'avvio mostrando la finestra Ripristino. L'operazione può richiedere alcuni minuti.
-
7Seleziona Utilità disco. Troverai questa voce al centro della finestra Ripristino.
-
8Clicca Continua. Questo pulsante si trova nell'angolo in basso a destra della finestra. Premilo e si aprirà la finestra Utilità disco.
-
9Seleziona il disco rigido del tuo Mac. Clicca il nome del disco nella parte in alto a sinistra della finestra Utilità disco.
- Se non hai cambiato nome al disco rigido del tuo Mac, questo avrà il nome "Macintosh HD".
-
10Clicca la scheda Cancella. Si trova nella parte alta della finestra Utilità disco. Cliccala e si aprirà una finestra.
-
11Clicca su "Formato". Si aprirà un menu a tendina.
-
12Clicca Mac OS Esteso (con registro). Si tratta di una delle voci del menu a tendina.
- Questo è il formato di base del disco rigido di un Mac.
-
13Clicca Cancella. Troverai questo pulsante in basso a destra nella finestra. Premilo e darai inizio alla cancellazione del disco del Mac.
- L'operazione può durare alcune ore, quindi assicurati che il Mac sia collegato a una presa elettrica.
-
14Clicca Fatto quando ne hai la possibilità. Il tuo Mac dovrebbe essere stato completamente formattato.
-
15Clicca Utilità disco. Vedrai questa voce nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Premila e comparirà un menu a tendina.
-
16Clicca Esci da Utilità disco. Cerca questa opzione tra le ultime del menu a tendina. Premila e tornerai alla finestra Ripristino.
-
17Seleziona Reinstalla macOS. Questa voce si trova nella finestra Ripristino.
-
18Clicca Continua. Questo pulsante si trova nell'angolo in basso a destra della finestra. Premilo e inizierai a scaricare sul computer il sistema operativo MacOS.
- Il computer deve essere collegato a internet per scaricare MacOS.
-
19Segui le indicazioni sullo schermo. Al termine del download di MacOS, potrai installare e configurare il sistema operativo come se avessi appena acquistato il tuo Mac.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
1. Spegni il Mac.
2. Riaccendilo.
3. Tieni premuti i tasti ⌘ Command+⌥ Option+P+R per 15 secondi.
4. Rilascia i tasti ed esegui l'accesso.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 227 578 volte