wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 515 volte
Una concentrazione ridotta di spermatozoi può alterare la capacità di concepire ed è spesso causata da diversi fattori, come cattiva alimentazione, mancanza di esercizio fisico, carenza di sonno, obesità o esposizione quotidiana a prodotti chimici tossici. Se il tuo spermiogramma rivela una conta piuttosto bassa di spermatozoi, valuta di apportare una serie di cambiamenti allo stile di vita per riportare il valore a livelli normali in maniera naturale.
Passaggi
-
1Migliora la dieta con alimenti sani e integrali. Frutta, verdura, legumi, cereali integrali e fonti di proteine magre contengono vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti indispensabili per l'organismo. Nello specifico, gli studi hanno dimostrato che i grassi sani, le ostriche e i cibi ricchi di vitamine C, B12 e acido folico sono i più efficaci per aumentare la concentrazione di spermatozoi.[1]
- Evita i prodotti raffinati e quelli che contengono additivi artificiali, conservanti inclusi. Questi alimenti sono poveri di nutrienti indispensabili al corpo per mantenere una conta spermatica entro i livelli sani di normalità.
-
2Bevi maggiori quantità d'acqua durante tutta la giornata. Lo sperma e gli spermatozoi sono composti principalmente di acqua; di conseguenza, un ridotto apporto di liquidi porta alla disidratazione e a una conta inferiore. Cerca di bere almeno otto bicchieri ogni giorno o anche di più se ti alleni; sostituisci le bibite, il caffè e i succhi di frutta zuccherati con l'acqua.
-
3Riduci l'esposizione quotidiana alle sostanze chimiche. I prodotti di sintesi, come i pesticidi, la plastica e gli additivi artificiali presenti nel cibo, possono far produrre all'organismo una maggiore quantità di estrogeni e disturbare l'equilibrio ormonale con conseguente riduzione del numero degli spermatozoi. Evita di utilizzare i contenitori di plastica per riporre i cibi, non bere acqua clorata, non mangiare prodotti animali che contengono ormoni, non utilizzare deodoranti e prodotti per la cura del corpo di origine sintetica.
-
4Allentati regolarmente. Ci sono prove a dimostrazione del fatto che l'attività fisica aumenta la conta spermatica in modo naturale riducendo lo stress, l'ansia e migliorando la circolazione sanguigna. L'esercizio aiuta anche a regolare il peso corporeo e l'equilibrio ormonale. Cerca di allenarti per almeno 45 minuti, cinque volte al giorno o rivolgiti a un personal trainer che possa consigliarti una buona routine in base al tuo attuale livello di fitness.
-
5Smetti di esporre i testicoli a temperature molto alte. Rilassarsi in un bagno caldo, indossare biancheria intima aderente, tenere un computer portatile caldo in grembo o restare seduto per lunghi periodi aumenta la temperatura dei testicoli e influisce negativamente sulla produzione degli spermatozoi.[2]
-
6Inizia a prendere degli integratori erboristici che possono aiutarti. Alcuni prodotti come il ginseng coreano, la noce moscata, l'estratto di ginkgo biloba, le bacche di saw palmetto e gli integratori di corna d'alce sono in grado di migliorare la conta spermatica.
-
7Mantieni un peso nella norma. Essere obeso o in sovrappeso riduce drasticamente la concentrazione degli spermatozoi, senza contare che il grasso in eccesso aumenta la temperatura dell'inguine e della zona genitale; allenati regolarmente, segui una dieta sana e riposa di più per evitare di ingrassare.
-
8Dormi circa otto ore piene ogni notte. Durante il riposo l'organismo rigenera se stesso migliorando la conta spermatica. Inizia ad andare a letto prima e apporta dei cambiamenti nella stanza in cui dormi per migliorare la qualità del sonno evitando interruzioni. Lava spesso le lenzuola, cambia il materasso, acquista dei tappi per le orecchie o delle tende oscuranti oppure ascolta della musica rilassante prima di coricarti, in modo da aumentare le probabilità di godere di un buon sonno ristoratore.
-
9Cerca di eiaculare almeno due volte a settimana. Si tratta di un fenomeno normale e sano per il corpo maschile, che aiuta a mantenere elevate la concentrazione di testosterone, la produzione di spermatozoi e una sana libido.[3]
-
10Smetti di fumare quanto prima. Il fumo ostacola la circolazione del sangue e abbassa i livelli di una proteina chiamata protammina 2 (PRM2), indispensabile per avere un'elevata conta spermatica. Abbandona questo vizio il prima possibile e, se hai bisogno di aiuto, rivolgiti al medico per stabilire un programma per liberarti delle sigarette.[4]
-
11Riduci lo stress in maniera più efficace. Quando sei sottoposto a una grande pressione emotiva o fisica, il cortisolo (l'ormone dello stress) altera l'equilibrio endocrino riducendo la concentrazione degli ormoni responsabili della produzione di spermatozoi; lo stress ha anche un impatto negativo sulla libido. Trova nuove tecniche per gestirlo o controllarlo e, se possibile, elimina i fattori che lo provocano; ad esempio, cerca un lavoro che ti piace, inizia a svolgere regolarmente attività fisica o trascorri più tempo con le persone che ti rendono felice e positivo.
-
12Rileggi l'elenco degli effetti collaterali dei farmaci che stai prendendo. Una riduzione della produzione di spermatozoi è una reazione abbastanza comune a molti principi attivi da banco e su prescrizione. Chiedi consiglio al medico per trovare delle alternative naturali che non alterino la concentrazione spermatica. Ad esempio, se ti è stato diagnosticato il diabete di tipo 2, valuta con il dottore la possibilità di seguire una dieta sana e di svolgere attività fisica per migliorare le condizioni di salute invece di prendere dei medicinali che possono inibire la produzione di spermatozoi.
Consigli
- Consulta il medico prima di prendere degli integratori erboristici o di apportare dei cambiamenti all'alimentazione e alla routine di attività fisica. Il dottore può eseguire una visita generale e verificare che tali modifiche non interferiscano con qualsiasi patologia esistente o terapia farmacologica in atto.
Riferimenti
- ↑ http://bodyecology.com/articles/4-tips-to-boost-male-fertility-sperm-quantity-and-sperm-quality
- ↑ http://www.alive.com/family/6-ways-to-boost-male-fertility-naturally/
- ↑ http://www.preseed.com/TTC-Blog/Dr-E/16/TTC-Tips-for-Men-Increase-Sperm-Count-Quality-and-Motility.aspx
- ↑ http://ca.askmen.com/top_10/dating/7-ways-to-boost-your-sperm_1.html
Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica
Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.
Ti preghiamo di consultare la pagina relativa ai nostri "Termini d'Uso" (in Inglese) per ulteriori informazioni