Se vuoi avere più iscritti su YouTube, devi imparare a spargere la voce e a realizzare contenuti di alta qualità che possano intrattenere il pubblico. È facile imparare a migliorare i contenuti offerti, attirare gli spettatori e concepire una strategia che aiuti a ottenere il maggior numero di iscritti possibile.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Creare Contenuti

  1. 1
    Carica diversi video di alta qualità alla settimana. Nessuno si iscriverebbe mai a un canale privo di contenuti. Se vuoi aumentare il numero degli iscritti, è importante cominciare a pubblicare regolarmente video. Metti a punto un programma e seguilo scrupolosamente.
    • Determina degli orari di caricamento ben precisi. Quando carichi nuovi video, fallo sapere alla gente. La realizzazione di contenuti per YouTube dovrebbe diventare un impegno fisso nella tua agenda. Se ogni settimana ti prendi il giovedì pomeriggio libero per girare video, allora pubblicane uno ogni venerdì.
    • Sii costante. Cerca di seguire il più diligentemente possibile il programma. Se un canale rimane inattivo per troppo tempo, gli utenti tendono ad annullare l'iscrizione.
  2. 2
    Scegli un tema per il canale. Gli utenti in generale si iscrivono a canali caratterizzati da contenuti unici e specifici di loro gradimento. Se vuoi avere più iscritti, è importante scegliere un argomento ben preciso. Fai video di cucina? Recensioni? Vlog? Video ASMR? Scegli una tematica e seguila.
    • La maggior parte delle persone non si iscrive a canali che pubblicano video girati a caso e privi di qualità. È sempre bene fondare il canale su una tematica di base, per quanto si desideri offrire diversi tipi di video. Qualcuno si concentra sui video comici, altri sui contenuti per bambini. Qualunque sia il caso, è importante avere un argomento ben preciso in mente.
    • Per esempio, se vuoi proporre sia video dedicati ai videogame sia video di cucina, prova a creare due canali diversi per non mischiarli. È probabile che tu riesca a ottenere più iscritti separatamente che unendo i due canali.
  3. 3
    Dimostra di avere entusiasmo quando accendi la videocamera. Gli utenti che riscuotono maggiore successo su YouTube sono solitamente allegri e vivaci. Agli spettatori piace essere intrattenuti, quindi è bene girare i video mostrando il proprio lato più positivo e dinamico. Devi trasmettere passione verso l'argomento che tratti.
    • Ritagliati qualche minuto per assicurarti di essere presentabile. Non è necessario avere l'aspetto fisico di una stella del cinema per riscuotere successo su YouTube, ma rendersi presentabili prima di girare un video aiuta sempre.
    • Non devi essere pieno di energie ed entusiasmo in ogni singolo video. Se devi girarne uno recitando delle affermazioni positive o vuoi fare un vlog in cui parli di politica, è preferibile assumere un atteggiamento composto. Adegua il tuo livello di energia al tipo di video che intendi girare.
  4. 4
    Sii unico. Gli utenti si iscrivono a canali che offrono contenuti esclusivi e introvabili altrove. Se vuoi avere più iscritti, il canale deve includere video originali, non proposti da altri YouTuber. Per quanto tu sia un grande fan di un certo YouTuber e desideri imitarne lo stile, è importante trovare il modo di specializzarti o offrire nuovi punti di vista sui contenuti che ti piacciono.
    • Per esempio, ti piace la musica e vuoi recensire nuovi dischi. Bene. Scegli un genere specifico per proporre video specializzati e fare leva su un pubblico particolare. The Needle Drop è uno YouTuber che si occupa di musica indie in tutte le salse, mentre magari a te interessa recensire K-Pop o death metal.
  5. 5
    Registra un video intro per il canale. Realizza un video introduttivo per spiegare agli utenti di quali argomenti tratti. Questo filmato dovrebbe riprodursi in automatico quando qualcuno visita il tuo canale. Dovrebbe essere corto, offrire una breve introduzione su chi sei e su quello che fai, invitando gli utenti a iscriversi per vedere più contenuti di questo tipo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Migliorare i Contenuti

  1. 1
    Informati sui tuoi iscritti. Google offre dei servizi di statistiche e analisi gratuite ai creatori di contenuti affinché possono monitorare ed esaminare quali tipologie di utenti vengono attratti dai propri video. Se conosci meglio i tuoi spettatori, potrai ideare contenuti che facciano direttamente leva sul tuo pubblico. I servizi di statistiche offerti da Google forniscono varie informazioni, fra cui:
    • Età approssimativa;
    • Sesso;
    • Ubicazione geografica.
  2. 2
    Usa migliori attrezzature audio e video. Quasi nessuno si iscriverebbe a un canale che ha un audio pessimo e video girati con il cellulare. Se sei seriamente intenzionato ad avere un canale di successo, è bene investire in una fotocamera in HD dotata di un buon microfono. Leggi questo articolo per saperne di più in merito alla scelta di una fotocamera di qualità [1] .
    • Se non hai la possibilità di comprare una nuova fotocamera e attrezzature di registrazione, devi comunque assicurarti di girare i video in maniera nitida e stabile. Dovrebbero avere anche una buona illuminazione e una corretta sincronizzazione.
  3. 3
    Monta bene i tuoi contenuti. Quando guardi il video di uno YouTuber di successo, una delle prime cose che ti saltano all'occhio è probabilmente il montaggio meticoloso. La maggior parte dei video più popolari non viene girata in una volta sola, senza alcuna interruzione. Molti dei momenti più simpatici e originali dei video derivano da jump-cut veloci e brevi istanti comici.
    • Gli YouTuber girano spesso video lunghi, per poi tagliarli allo scopo di inserire solo le parti più divertenti in un ordine ben studiato. Sperimenta con i tuoi video usando un semplice programma di montaggio come iMovie. Tieni solo le parti migliori.
    • Non registrare i video direttamente su YouTube. Ritagliati del tempo per montarli prima di pubblicarli sul canale.
  4. 4
    Produci video puliti e ben strutturati. I video di tendenza sono brevi, puliti e coerenti. Non inserire lunghe introduzioni o ringraziamenti finali. Evita di inserire costantemente musica di sottofondo, dissolvenze elaborate o giochi di inquadrature. I video dovrebbero mostrare solo i contenuti che desideri mettere in risalto.
    • Se vuoi condividere link, scrivili nel box informazioni sotto il video. Inserire i link nel filmato è fastidioso per gli utenti che vogliono guardare il video e basta. Certo, è possibile che gli altri video che hai pubblicato ricevano nuove visualizzazioni quando gli utenti cliccano accidentalmente sulla casella del link per provare a eliminarla, ma questo trucchetto non ti aiuterà ad avere più iscritti.
  5. 5
    Crea tante tipologie diverse di video. È importante improntare il canale a una tematica ben precisa, ma gli utenti non hanno voglia di guardare sempre e solo gli stessi video. Cerca di apportare delle modifiche. Prova a introdurre delle variazioni sul tema o a proporre un'unica tematica per una sola settimana per motivare gli spettatori a rimanere sintonizzati.
    • Se fai video di cucina, offri diversi tipi di ricette. Per esempio, proponi un dessert una settimana e un antipasto quella successiva. Dedica un intero mese solo ed esclusivamente alla cucina italiana, a ricette che non hai mai provato prima o ai piatti che ti ha insegnato tua nonna.
  6. 6
    Adatta la durata del video all'argomento trattato. Alcuni canali famosi pubblicano video piuttosto lunghi, anche di 15 o 20 minuti, mentre altri propongono filmati che non superano mai i quattro minuti. La durata del video dovrebbe essere tale da permetterti di mostrare solo quello che desideri mostrare, niente di più.
    • Se il canale attira un pubblico infantile, crea video brevi. I video e i vlog umoristici non dovrebbero durare più di tre o quattro minuti.
    • Se il canale attira un pubblico più adulto ed esperto, per esempio fai recensioni di birre o sigarette, i video dovrebbero essere più lunghi e approfonditi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Attirare Iscritti

  1. 1
    Pubblicizza il tuo canale sui social network. Quando pubblichi un video, puoi sicuramente condividerlo su Facebook, Twitter e altri profili personali, il problema è che rischi di infastidire le persone che ti seguono. Cerca di aprire un account separato per il canale e invita i tuoi amici a iscriversi [2] .
    • Segui altri canali YouTube sui social network e cerca di spargere il più possibile la voce.
    • Anche i forum dedicati agli argomenti che ti interessano sono utili per promuovere il canale. Se fai recensioni musicali, pubblica i tuoi video su un forum dedicato alla musica.
  2. 2
    Segui canali simili. Se vuoi avere un buon seguito, è importante seguire e iscriverti a tua volta a molti canali. Oltre a essere un creatore di contenuti, devi essere uno spettatore. Se altri YouTuber vedono che realizzi video simili ai loro, è probabile che ricambieranno.
  3. 3
    Commenta regolarmente i video che ti piacciono. Lasciare commenti positivi e avere un ruolo attivo nella community di YouTube aiuta ad attirare l'attenzione sul proprio canale. Quando guardi un video di tuo gradimento, complimentati con il creatore. Rispondi a una domanda che è stata posta nel video o pubblica un video sull'argomento qualora avessi qualcosa da dire in merito.
    • Cerca di essere positivo. Lasciare commenti negativi e trollare non ti aiuterà ad avere più iscritti.
    • Non pubblicizzare il tuo canale sotto i video di tendenza. Scrivere "Visitate il mio canale" sotto l'ultimo video di Justin Bieber è di cattivo gusto e non ti permetterà di attirare molti iscritti.
  4. 4
    Incoraggia gli utenti a lasciare commenti e rispondi a quello che ti scrivono. Quando una persona si prende la briga di commentare un tuo video, cerca di risponderle. Per quanto abbia commentato un video vecchio, è sempre meglio cercare di tenersi in contatto con i propri iscritti e scambiare quattro chiacchiere con loro.
    • Se inizi ad avere molti iscritti, diventerà sempre più difficile stare dietro ai commenti. Tuttavia, è importante interagire con almeno alcuni utenti sotto i video più recenti. Cerca di non trascurare i commenti.
    • Capita a volte di ricevere commenti negativi. Non discutere con gli utenti. Se un troll dovesse lasciare commenti volgari o sciocchi, basta ignorarlo [3] .
  5. 5
    Interagisci con gli spettatori. I canali più popolari sono spesso quelli che presentano un'elevata interazione con fan e iscritti. Cerca di trovare il modo di rispondere direttamente a chi ti segue, anche se diventa sempre più difficile nel tempo.
    • Scegli delle domande interessanti che ti sono state fatte nei commenti e rispondi in un video.
    • Spiega ai tuoi iscritti che sei in cerca di idee per girare nuovi video e prova quelle che ti sembrano interessanti.
    • Invita i tuoi iscritti a girare video che affrontino un argomento di cui hai parlato. Inoltre, spronali a scrivere domande o commenti specifici sotto i tuoi video.
  6. 6
    Festeggia i risultati ottenuti. I canali YouTube più famosi impiegano spesso la strategia di girare un video speciale ogni volta che raggiungono un certo numero di iscritti. Non appena arrivi a 100, fai un video per festeggiare il traguardo raggiunto. Per esempio, se hai un canale di cucina prepara una torta a tema. Se hai un canale di recensioni di musica, gira un video intitolato "Le 100 canzoni più belle di tutti i tempi".
    Pubblicità

Consigli

  • Lascia emergere tutto il tuo entusiasmo attraverso i video.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 2 170 volte
Categorie: Internet
Pubblicità