wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 866 volte
Non occorre che tu sia una modella/o con un fisico da paura per apparire bella/o. Chiunque può rendere al massimo con un piccolo sforzo. Il taglio di capelli e gli abiti sono l'aspetto forse più complicato, ma anche l'igiene svolge un ruolo importante per il tuo fascino. Continua a leggere per saperne di più sui metodi migliori per rendere attraente il tuo aspetto fisico.
==Passaggi ==
Scegli un Bel Taglio
-
1Scopri le tendenze più alla moda. Sfoglia le riviste che illustrano gli stili più in voga e le riviste di moda per farti un'idea dei tagli e dei colori attualmente più "in". Non scegliere solo in base alla moda, però, conoscere le tendenze servirà solo a darti qualche idea sulla quale iniziare a lavorare. .
- Le riviste specializzate in tagli di capelli possono essere particolarmente utili in quanto offrono una varietà di stili applicati a diverse lunghezze.
- Le tendenze vanno e vengono, quindi pensa con attenzione prima di scegliere uno stile semplicemente per la sua popolarità attuale.
- Pur non scegliendo uno stile basandosi esclusivamente sulla moda, scoprire le tendenze ti consentirà di sapere quali stili sono obsoleti e quali non ritieni si adatterebbero a te.
- I maschi possono avere più difficoltà a trovare riviste di moda e di capelli che si rivolgano a un pubblico maschile, ma ragazzi non demordete: ne esistono. Se non riesci a trovarle, comunque, puoi orientarti dando un'occhiata online alle pettinature più utilizzate da modelli e star.
-
2Tieni conto della struttura dei tuoi capelli. Può piacerti un determinato stile vedendolo su qualcuno, ma non è detto che avrà lo stesso rendimento su di te. La struttura dei capelli gioca un ruolo determinante sul risultato. I capelli ricci e quelli dritti hanno un rendimento ben diverso e molta differenza fa anche che siano sottili o grossi.
- I quattro tipi di struttura di base sono: lisci, mossi, ricci e crespi. [1] E questo vale sia per gli uomini che per le donne.
- All'interno di ciascuna categoria esiste un'ulteriore divisione. I capelli possono essere: fini, medi o grossi. Anche questo vale sia per gli uomini sia per le donne.
- In generale, i capelli dritti stanno meglio su donne con capelli fini o medi, specialmente se hanno già i capelli dritti naturalmente. Le donne con questo tipo di capello, inoltre, tendono a non stare benissimo con i ricci.
- Per le donne: se hai i capelli lisci sarà difficile avere ricci belli così come se li hai ricci o crespi tenerli ben dritti risulta complesso. Puoi sempre farlo, ma ricordati che dovrai prestare costante attenzione e innumerevoli cure e spesso il risultato sarà deludente.
- Per le donne: se hai i capelli fini, opta per uno stile che crei volume, grazie a un taglio scalato e giocando sulle misure. Evita gli stili piatti e omogenei e che richiedano molti prodotti per restare in piega. Se, invece, i tuoi capelli sono di grossore medio puoi sbizzarrirti con una grande varietà di opzioni. Se sono grossi, non considerare gli stili che creano volume per evitare l'effetto parrucca.
- Per gli uomini: se hai i capelli sottili, opta per un taglio corto. Il capello corto nasconde meglio la sottigliezza, mentre un'acconciatura lunga la evidenzia. Anche i capelli crespi richiedono un taglio corto, che li rende più semplici da domare. I capelli mossi o ricci consentono molte più scelte, anche se il capello corto è più semplice da tenere in piega e ti consente di essere sempre a posto.
-
3Scegli uno stile di capelli che si adatta al tuo viso. Ogni volto ha un profilo leggermente diverso e il contorno del tuo viso può influenzare il modo in cui un taglio di capelli rende. Opta per uno stile che si adatti al tuo viso per ottenere il massimo risultato. [2]
- Visi rotondi: Le donne dovrebbero prendere in considerazione un taglio irregolare, su diversi livelli per allungare la forma del viso. Se scegli un taglio corto, evita di dare ai capelli una forma rotondeggiante. Gli uomini dovrebbero scegliere stili che alzano la fronte, facendo scendere i capelli lungo i lati del viso.
- Visi ovali: Le donne dovrebbero cercare di spezzare la lunghezza complessiva del viso con l'aggiunta di dettagli come una frangetta morbida o irregolare. Gli uomini, invece, dovrebbero evitare le frange e lasciare la maggior parte del viso scoperto.
- Visi squadrati: Le donne dovrebbero optare per quegli stili che aggiungono rotondità, come un classico carrè, in grado di ammorbidire gli angoli del viso. Sono anche da evitare i tagli che creano troppo volume. Gli uomini dovrebbero evitare le frange per non aggiungere ulteriori angoli a un viso già angoloso. Anche la riga non rende su questo tipo di ovale.
- Visi a forma di cuore: Le donne dovrebbero optare per un taglio non troppo corto, con i capelli sfilati e piatti in cima alla testa e più voluminosi verso il fondo, così da controbilanciare la forma a cuore. Gli uomini possono prendere in considerazione di portare i capelli un po' più lunghi, facendoli scendere lungo il viso, oltre lo zigomo, così da enfatizzare la parte inferiore del volto e ridurre al minimo la massa sulla testa.
Pubblicità
Vestirsi per il Successo
-
1Evidenzia le tue caratteristiche migliori mascherando contemporaneamente quelle meno attraenti. Sia gli uomini sia le donne sono in conflitto con la propria immagine e hanno parti del corpo che apprezzano meno di altre. Il trucco è dunque volto a distrarre l'attenzione da queste parti mettendo, invece, in evidenza gli aspetti che ritieni più apprezzabili.
- In generale, gli abiti scuri snelliscono le parti del corpo che lo necessitano o mimetizzano le zone che non ti piacciono molto. I colori chiari, al contrario, attirano lo sguardo e dovrebbero essere riservati alle parti del corpo con le quali ti senti più a tuo agio.
- Evita di usare stampati su parti del corpo che non ti convincono. Stampe e disegni attirano l'attenzione.
- Scegli abiti della tua taglia. Vale per entrambi i sessi ma per le donne in particolar modo. Indossare vestiti troppo larghi ti farà sembrare sciatta e più paffuta di quanto tu realmente sia.
- Le donne dovrebbero prestare particolare attenzione alla tipologia del loro corpo. In genere, le tipologie in cui vengono classificate le forme del corpo sono: a clessidra, a pera (o triangolo), a mela (o rotonda), a triangolo rovesciato, o a rettangolo. Puoi fare una ricerca in rete sugli abiti che meglio si addicono a ogni tipologia. Ciò che si tende a fare è enfatizzare alcune zone, mettere in risalto le curve, nascondere gli eccessi, e bilanciare la tipologia di corpo.
-
2Indossa i colori che più si adattano al tono della tua pelle. Quest'ultimo viene generalmente suddiviso in "freddo" e "caldo". Non è necessario limitarsi a una gamma di colori basati sul tono della pelle, è solo importante tenere in conto che certe tinte mettono in rilievo la tua carnagione meglio di altre.
- Le persone con una tonalità fredda hanno una base che tende al rosaceo, mentre le carnagioni calde hanno una sfumatura giallognola o olivastra.
- Le carnagioni fredde beneficiano dei colori che si trovano nella zona blu dello spettro. Quasi tutti i blu donano a questa tipologia di pelle e stanno molto bene anche i verdi azzurrati e le varie tonalità di viola. Anche il rosa chiaro e un bell'arancio vivo danno ottimi risultati. Se preferisci i colori neutri, il nero, il grigio, l'argento e il bianco non possono sbagliare.
- Le carnagioni calde ben si accompagnano con i colori della parte rossa dello spettro. La maggior parte dei rossi e dei gialli donano particolarmente, così come i verdi gialli, i viola e i rossi scuri. I colori neutri più adatti sono il marron, l'oro, il rame e un bianco sporco.
-
3Il trucco deve mettere in risalto la tua bellezza, non mascherarla. Questo consiglio si applica soprattutto alle donne. I cosmetici sono uno strumento potente, da usare in modo leggero ed equilibrato, affinchè mettano in risalto la tua bellezza. Non tentare mai di nasconderti dietro al trucco.
- Applica un fondotinta leggero e un fard più vicino possibile al tuo tono di pelle, senza tentare di cambiare la tua carnagione con l'ausilio di questi strumenti. Puoi, volendo, darti un effetto più abbronzato con un fard lievemente più scuro, ma non cambiare il tuo incarnato più di una tonalità.
- Utilizza un correttore se è necessario, ma stendine un velo sottile, non spessi strati.
- Scegli una parte del viso che vorresti evidenziare e concentra su di essa la maggior parte dei tuoi sforzi. Di solito si tratta di labbra e occhi. Scegli dunque il tuo pezzo forte e calca su di esso, lasciando ogni altra parte del viso più semplice e naturale possibile per evitare di sovraccaricare il tuo look.
- Applica un ombretto leggero, un po' di eyeliner sottile e ripassa il mascara durante il giorno. Eviterai, così, il drammatico effetto occhi neri e sbavati che capita a tante sul far della sera.
- Utilizza la stessa regola per le labbra. Scegli un gloss sfumato e leggero, potrai optare per un rossetto più azzardato per la notte.
-
4Tieniti informata sulle ultime tendenze, ma senza dipendere da esse. Conoscerle ti aiuterà a evitare stili tremendamente obsoleti, ma la moda è passeggera e tu puoi muoverti liberamente tra stili e periodi, scegliendo ciò che più ti rende e che ti fa sentire meglio.
- Stare aggiornati non richiede necessariamente una grande ricerca. Puoi navigare per siti web e riviste di moda, ma di solito puoi farti un'idea di ciò che è "in" o di ciò che è "out" semplicemente guardando la televisione, facendo una passeggiata o guardando le vetrine.
- Basa il tuo guardaroba su pezzi classici che raramente passano di moda. Utilizza i pezzi che seguono l'ultima moda solo per dare un tocco di verve ai tuoi abiti, tenendo conto che in pochi anni, probabilmente, dovrai buttarli.
-
5Indossa occhiali che si adattino alla forma del tuo viso. [3] La forma del tuo ovale influenza l'effetto che faranno gli occhiali su di te, nello stesso modo in cui fanno i tagli di capelli.
- Visi Rotondi: le persone con questo tipo di ovale, dovrebbero scegliere strutture con angoli e spigoli, come i rettangoli. Sono da evitare gli occhiali molto piccini.
- Visi ovali: quasi tutte le montature si adattano a questa tipologia di viso. Quelle rotonde sottolineano le curve mentre quelle geometriche le bilanciano. In questo caso occorre solo evitare occhiali troppo grandi.
- Visi Squadrati: le montature ovali, o arrotondate, addolciscono i contorni del viso. Al contrario, gli occhiali con angoli netti o geometrici, aggiungono ulteriore durezza a un viso già angoloso.
- Visi a Forma di Cuore: in questo caso sarebbe ideale una montatura più pesante nella parte bassa e stilizzata in quella alta. Evita occhiali con uno stile troppo marcato o le montature eccessivamente decorate. Opta piuttosto per una struttura molto semplice, che non si faccia eccessivamente notare.
-
6Lava regolarmente gli indumenti. Ovviamente, i vestiti lavati, ben stirati e profumati fanno un effetto ben migliore di abiti sporchi, magari indossati dopo che sono stati accatastati per una settimana in un angolo della camera. Indipendentemente dagli abiti che hai scelto, accertati che siano nel migliore stato possibile e renderanno al massimo. .Pubblicità
La Cura Personale
-
1Pulisci con cura la tua pelle. Lavati con un detergente specifico per il viso almeno una volta al giorno.
- Se hai la pelle secca, limitati a lavare il viso una volta al giorno. Utilizza detergenti delicati, per pelli sensibili, per evitare che la pelle si secchi ulteriormente. Applica una buona crema dopo la pulizia.
- Se hai la pelle grassa, ti aiuterà lavare il viso due volte al giorno. Utilizza un detergente delicato al mattino e uno più forte prima di coricarti. Applica settimanalmente un buon esfoliante.
- Evita i saponi per il corpo. La pelle del corpo è diversa da quella del viso, contiene detergenti più aggressivi, e l'epidermide del viso ne risentirebbe, divenendo secca e opaca.
- Se soffri di acne, puoi utilizzare un detergente specifico. Il tuo dermatologo saprà consigliarti.
-
2Lavati i capelli. La maggior parte delle persone deve lavarsi i capelli ogni due giorni perchè non diventino troppo unti.
- Se ti lavi i capelli tutti i giorni, o più di una volta al giorno, finiranno per sfibrarsi. Già nel lungo termine appariranno fragili e secchi.
- Se li lavi meno spesso di quanto indicato (una volta ogni due giorni) ti ritroverai con capelli piatti e unti.
- Utilizza shampoo, balsami e altri prodotti per la cura dei capelli che siano stati formulati appositamente per il tuo tipo di capelli. Se non riesci a farli apparire lucidi e sani, parlane con il tuo parrucchiere e chiedigli un consiglio.
-
3Fatti il bagno con regolarità. Oltra al viso e ai capelli, il corpo necessita di cura e igiene. Il bagno dovrebbe essere un'abitudine quotidiana, al massimo puoi ritardarlo di un giorno.
- Utilizza acqua tiepida e sapone. Puoi optare per un sapone solido o per un gel doccia.
- Applica un po' di crema sulla pelle dopo il bagno. Concentrati sulle zone più ruvide, come le ginocchia e i gomiti. Dandoti la crema dopo il bagno, sulla pelle lievemente umida, apporterai una migliore idratazione.
-
4Raditi quando occorre. Gli uomini dovranno preoccuparsi di tenere ordinati i peli del viso, le donne, invece, dovranno tenere sotto controllo le ascelle e le gambe.
- Gli uomini possono stare anche bene con un po' di barba, ma se decidi di lasciarla crescere devi curarla in modo corretto. Evita barba e baffi selvaggi e, se crescono ispidi, è meglio rasarli.
- Le donne possono non radersi nei mesi più freddi, ma dovrebbero tenere le ascelle perfette non appena indossano le maniche corte e non dimenticare di depilarsi le gambe se mettono pantaloni, gonne o abiti che scoprono le gambe. Nei mesi caldi depilati con frequenza e utilizza metodi che non rendano la crescita molto percettibile.
-
5Mantieni una buona igiene orale. Lavati ii denti almeno due volte al giorno per mantenere il sorriso più bianco.
- Lavati i denti sia al mattino che alla sera. Puoi anche farlo dopo pranzo, ti darà un'ottima sensazione. Utilizza un dentifricio anti-batterico. Anche un dentifricio sbiancante può essere una buona opzione, ma non è indicato per tutti: su alcune persone rende i denti più sensibili.
- Utilizza regolarmente il filo interdentale. Una buona idea è portare con te il filo, eviterai così che ti resti cibo incastrato tra i denti se mangi fuori.
- Consulta il tuo dentista per sapere se puoi utilizzare strisce sbiancanti, per dare luce al sorriso. Il dentista potrà raccomandarti la marca più adatta ai tuoi denti.
Pubblicità
Consigli
- Lavora sulla tua autostima. Abbi fiducia in te: devi innanzitutto apparire bello/a ai tuoi occhi. Per farlo, guardati allo specchio e cerca di piacerti. All'inizio non sarà immediato, ma se ci si abitua a piacersi diventerà semplice piacere anche agli altri.
- Ricorda che un atteggiamento positivo ha molto a che fare con la bellezza che gli altri percepiscono. Sorridi spesso e mantieni il contatto visivo con la gente mentre parli. Siediti e cammina mantenendo una postura eretta, impara a parlare e muoverti con sicurezza e naturalità.
- Prenditi cura del tuo corpo. Dormi a sufficienza ogni notte per ridurre le borse sotto agli occhi e avere un aspetto luminoso e piacevole. Mantieni l'idratazione del tuo corpo mangiando alimenti sani, nutrienti: la nostra pelle, i capelli e l'aspetto complessivo sono costituiti da ciò che mangiamo.
- Dieta ed esercizio fisico sono necessari. Se vuoi perdere un po' di peso, mantieni una dieta equilibrata ma fai in modo che il numero di calorie che consumi sia inferiore a quelle che bruci. Tutto questo senza affamarti. Arrivare ad avere fame è negativo per la salute e può indurti ad aumentare di peso a causa della ritenzione idrica.
Cose Che ti Serviranno
- Riviste di moda
- Shampoo, balsamo e altri prodotti per la cura dei capelli
- Tinture per capelli
- Vestiti Che ti Piacciano
- Scarpe, gioielli e altri accessori
- Occhiali (opzionale)
- Detergenti per il Viso
- Gel doccia o sapone
- Rasoio e crema da barba
- Pinzette
- Spazzolino
- Dentifricio
- Filo Interdentale
- Taglia Unghie