Hai mai pensato di voler eliminare i punti neri e quei brufoli fastidiosi? Ti sei mai chiesta come mai alcune ragazze hanno una pelle perfetta e tu no? Non devi invidiarle. Anche tu puoi avere una pelle impeccabile seguendo i passaggi descritti in questo articolo.

Passaggi

  1. 1
    Determina che tipo di pelle hai. È grassa, secca, screpolata, sensibile o mista? Per poterlo fare, lavati il viso, lascialo asciugare e non toccare la tua faccia per un'ora. Controlla quindi tamponando con un fazzoletto la zona T, ovvero l'area tra le guance e il naso:
    • Normale. Questo tipo di pelle non mostra oli e la pelle rimane intatta. Dovresti sentirla elastica e liscia. Se questo è il tuo caso ritieniti fortunato.
    • Grassa. Questo tipo di pelle è caratterizzata dalla presenza di unto sul fazzoletto. Un'altra cosa comune per chi ha la pelle grassa è quella di avere larghi pori e la pelle un po' lucida.
    • Secca. Questo tipo di pelle sembra tesa o tende a sfaldarsi. Viene associata con pori piccoli. In questo caso è necessario mantenerla idratata.
    • Mista. Questo tipo di pelle è il più comune. Mostra i tratti di tutti i tipi di pelle sopraelencati. Di solito, la pelle è grassa nella zona T e normale/secca sul resto.
  2. 2
    Investi nell'acquisto di prodotti adatti al tuo tipo di pelle: un detergente, un tonico, una crema idratante e una crema esfoliante per il viso. Se sei ancora giovane, non avrai bisogno di un trattamento esfoliante. Dovresti provare diverse marche prima di trovare quella più adatta. Chiedi consiglio in profumeria, dove potrai saggiare diversi prodotti; potrebbero offrirti anche dei campioncini, così avrai modo di provare un cosmetico per un paio di giorni.
    • Cerca di usare prodotti non-comedogenici (detergenti, tonici e lozioni idratanti). Non-Comedogenico significa fondamentalmente che il suo utilizzo non tenderà ad ostruire i pori e quindi preverrà la presenza di brufoli.
    • Se hai una forma grave di acne o qualsiasi altro problema alla pelle, dovresti consultare un dermatologo che ti saprà consigliare la cura più idonea al tuo caso.
  3. 3
    Acquista una protezione solare +15 da usare tutti i giorni. Prova una crema solare senza profumo né oli.
    • Al giorno d'oggi molte lozioni idratanti hanno incorporata la protezione solare. Sperimenta con diversi tipi se la protezione va bene e la lozione mantiene il tuo viso idratato.
  4. 4
    Usa quotidianamente un prodotto per pulire la pelle. Se lo usassi una volta a settimana, non si noterebbe alcuna differenza. Il trattamento esfoliante va usato a intervalli di qualche giorno per evitare di irritare la pelle.
    • Non usare salviette, spugne o qualsiasi altro materiale abrasivo per lavarti la faccia. Usare le mani è più che sufficiente ed inoltre eviterà la possibile irritazione che rischieresti con l'impiego di un materiale abrasivo.
    • Lavati una volta al mattino, e una la sera. Questo è importante soprattutto se hai la pelle molto grassa, o molti brufoli.
    • Applica la lozione idratante dopo ogni lavaggio. Lavare il viso con un detergente succhia via tutti gli oli naturali dalla faccia. La pelle ha bisogno di essere idratata per apparire pulita e bella.
  5. 5
    Togli il trucco. Prima di andare a letto, ricorda di struccarti. Alcuni tipi di trucco possono essere eliminati semplicemente lavando il viso, ma avrai bisogno di uno struccante per detergerlo completamente.
    • Ricordati sempre di togliere via il trucco. Se tendi a lasciare il make up sul tuo viso o a dimenticare di lavarlo, procurati delle salviette da lasciare vicino al letto. In quella maniera non dovrai fare altro che strofinarle sul viso quando sei stanca morta.
  6. 6
    Segui un'alimentazione corretta. Un ottimo menu deve essere equilibrato. Ricordi la piramide del cibo? Mangia soprattutto frutta e verdura. Dicono che bisognerebbe mangiare tre porzioni di frutta e cinque di verdura. Evita la carne rossa e i cibi che contengono caffeina, zuccheri e grassi.
  7. 7
    Bevi molti liquidi. Cerca di bere almeno 8 bicchieri al giorno, preferendo l'acqua ad altri tipi di bevande. Evita il caffè, le bibite zuccherate e quelle contenenti caffeina. Il tè verde e le tisane sono un'ottima scelta.
  8. 8
    Fai esercizio fisico. Contribuisce a riattivare il metabolismo e ad eliminare le tossine. Portare a passeggio il cane oppure qualche lezione di yoga possono fare una grande differenza! Inoltre, se ti senti un po' stressata, l'attività fisica ti aiuterà a rilassarti.
    • Fare attività fisica è anche un buon modo di alleviare lo stress. Ricerche mediche affermano che c'è uno stretto legame tra lo stress e l'acne. Quindi, se ti senti sempre particolarmente stressato, dedicati alla tua forma di esercizio preferita per liberartene immediatamente.
  9. 9
    Dormi in abbondanza. Assicurati di riposare per almeno otto ore ogni notte; gli adolescenti dovrebbero dormire anche qualche ora in più. Se vuoi una pelle perfetta, non puoi avere le occhiaie!
    • Riposa regolarmente e, ben presto, noterai i risultati!
    Pubblicità

Consigli

  • L'olio di oliva è un sostituto eccellente dello struccante. Ha anche un ottimo effetto sulla pelle. Può essere la scelta più conveniente se sei sensibile a determinate sostanze chimiche. L'olio d'oliva viene assorbito attraverso i pori, perciò non può causare eruzioni cutanee; tuttavia, altri tipi di olio tendono ad ostruirli.
  • Cerca di evitare prodotti aggressivi perché, nel corso del tempo, potrebbero provocare danni. Se hai la pelle mista, scegli delle formule specifiche per questo tipo di pelle, evitando trattamenti per quelle molto grasse o molto secche. Inoltre, non usare troppo trucco, in quanto i pori potrebbero occludersi facilmente.
  • Continua a curare la pelle e il tuo corpo: ben presto, avrai una pelle stupenda e luminosa che ti donerà un aspetto completamente nuovo!
  • Smetti di fumare. Non farlo solo per la salute della pelle, ma anche per te stessa!
  • Usa l'olio di tea tree contro i brufoli: ha un effetto antibatterico ed è delicato sulle pelli sensibili.
  • È importante mantenere la pelle sana e ben pulita durante l'estate, perciò ricorda di applicare una buona quantità di lozione solare quotidianamente, ripetendo l'applicazione per una protezione maggiore. Dovresti usare una crema con fattore di protezione 50 che è abbastanza alto da garantirti una protezione totale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Controlla sempre gli ingredienti e scegli i prodotti contenenti un numero ridotto di sostanze chimiche.
  • È importante pulire la pelle e idratarla con cosmetici contenenti un fattore di protezione solare.
  • Scegli delle lozioni solari specifiche per il viso, poiché dovrebbero contenere una quantità minore di olio e profumo. Inoltre, dovrebbero essere più delicate, riducendo il rischio di eruzioni cutanee. È molto importante, soprattutto se utilizzi un fattore di protezione molto alto.
  • Se sei un'adolescente, scegli delle formule adatte al tuo tipo di pelle. Se necessario, chiedi consiglio in profumeria.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un prodotto detergente
  • Un tonico
  • Creme idratanti
  • Prodotti contenenti un fattore di protezione solare equivalente a 15 o anche più alto se non indossi cappelli e trascorri molto tempo al sole.
  • Cosmetici di buona qualità (senza talco, senza profumi e senza oli)
  • Uno struccante e un'ottima crema idratante da applicare dopo aver tolto il trucco

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 47 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 235 947 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità