X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 455 volte
Per chi ha la pelle capricciosa, una cute liscia e priva di imperfezioni, la pelle di porcellana sembra un miraggio, ma non credere che sia impossibile ottenerla. La tua ricerca per una pelle perfetta è finita! Non devi fare altro che seguire questi passaggi.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Prevenire i Danni Solari
-
1Proteggi la pelle dai danni del sole. Anche quando è nuvoloso i raggi ultravioletti A e B (UVA e UVB) hanno effetto. I dannosi raggi UV fanno male a una carnagione di porcellana e possono causare macchie scure, lentiggini e invecchiamento precoce, con un aumento del rischio di contrarre il cancro alla pelle [1] .
- Stendi la protezione solare. Cercane una con la dicitura “ad ampio spettro”, significa che proteggerà sia contro i raggi UVA sia contro quelli UVB. Assicurati che abbia un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 30[1] .
- Riapplicala ogni tot ore se hai intenzione di esporti in modo continuo e prolungato al sole.
- Se andrai a nuotare, prova ad applicare la protezione solare almeno mezz'ora prima di entrare nell'acqua, così avrà tempo per essere assorbita dalla pelle prima che tu ti immerga, senza dissolversi. Quando esci, ristendila.
-
2Evita completamente di esporti al sole. La protezione solare previene la maggior parte dei danni, ma il modo più sicuro per evitare che la pelle si rovini è non prendere il sole. A volte potrebbe essere impossibile se sei all'aperto, ma esistono molti modi per coprirti.
- Mettiti all'ombra se puoi. Disponiti sotto un ombrellone, un ombrello o un albero. Altrimenti, resta in casa quando il sole picchia. L'orario di picco è tra le 10 di mattina e le 2 di pomeriggio[1] .
- L'ombra potrebbe scarseggiare nei giorni di sole, in tal caso dovresti mettere un cappello o portarti dietro un ombrello.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Tenere la Pelle Pulita
-
1Trova il detergente giusto per il tuo viso. Tutti abbiamo una pelle con esigenze e problemi diversi. La cute può essere grassa, secca, particolarmente tendente ai punti neri o bianchi e così via. La routine di pulizia dipende dalle necessità peculiari della tua pelle.
- I detergenti possono essere comprati in qualsiasi supermercato o profumeria. Scegli il prodotto che meglio si adatta alle tue esigenze: ogni detergente ha un'azione mirata. Puoi anche combinarne due per ottenere risultati più efficaci. Mentre un prodotto può contenere particelle esfolianti, un altro avrà un'azione tonificante o astringente e così via.
- La pelle sensibile richiede detergenti delicati e non dovrebbe essere esfoliata. Fare lo scrub alla pelle irritata aggraverà la situazione e ne preverrà la guarigione.
- Se hai la pelle sensibile a certi detergenti o la tua acne è particolarmente grave, ti conviene andare da un dermatologo. Questo specialista ti prescriverà i prodotti giusti ed eventuali farmaci da assumere per combattere il problema.
- La pelle del viso può essere detersa anche con il bicarbonato di sodio. Fallo dissolvere nell'acqua e massaggialo sulla cute. Risciacqua con abbondante acqua. Aiuterà a pulire in profondità i pori ed è considerevolmente più economico della maggior parte dei detergenti per il viso.
-
2La routine di detersione richiede costanza. Dovresti lavare il viso due volte al giorno, al mattino e alla sera. Trascurare la pulizia non ti permetterà di liberare i pori.
- Lavare troppo frequentemente il viso potrebbe seccarlo. Assicurati anche di non trascurare l'idratazione.
- Avere costanza con l'utilizzo dello stesso detergente è altrettanto importante. Se alterni fra troppi prodotti, e ognuno di essi ha fini differenti, i problemi potrebbero effettivamente intensificarsi.
- Prova ad aggiungere l'utilizzo di una spazzola elettrica per un'esfoliazione accurata. Usa la testina adatta al tuo tipo di pelle. Per esempio, se è sensibile, non userai la stessa testina utilizzata per una pelle normale.
-
3Cambia e lava con frequenza le federe dei cuscini.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Maschere e Trattamenti per il Viso
-
1Le maschere aiutano la pelle a rimanere giovane e liscia. Puoi acquistarle ovunque: in profumeria, al supermercato o in una spa.
- In genere, la maschera va lasciata in posa per 15 minuti, a meno che la confezione non indichi diversamente.
- Per rimuoverla, risciacqua servendoti di una spugnetta (o delle dita in mancanza di altro) e di acqua tiepida. Concludi con una spruzzata finale di acqua fredda.
-
2Puoi anche realizzare delle maschere per il viso usando ingredienti che tipicamente sono reperibili in casa[2] . I trattamenti casalinghi non solo sono più economici, sono anche più efficaci. Contengono infatti ingredienti freschi e naturali, dunque ottimi principi attivi:
- Pomodori. Rimuovi i semi e schiacciali per creare una purea. Applicala sul viso e lasciala in posa per 15 minuti affinché la pelle assorba antiossidanti, vitamine e nutrienti. Questo trattamento è ottimo per idratare la pelle secca e per combattere l'acne. Aggiungi zucchero e limone per esfoliare ed eliminare i punti neri.
- Avocado. Può essere usato da solo o insieme a miele e limone. L'avocado presenta le vitamine A ed E, antiossidanti e oli che aiutano la pelle a conservare la propria elasticità e morbidezza.
- Papaya. Ha una consistenza simile a quella dell'avocado. Prova a mescolarla con dello yogurt.
- Zucca. Molto simile alla papaya, la zucca ha incomparabili proprietà idratanti. Prova a mescolarla con dello yogurt e del miele.
- Ananas. Illumina e ammorbidisci la pelle mescolando dell'ananas e del miele fino a ottenere un composto uniforme e applica la maschera sul viso.
- Fragole. Mescola la polpa di una manciata di fragole con del miele o dello yogurt per raggiungere la giusta consistenza. Le fragole non solo idratano la pelle, aiutano anche a prevenire e a lenire le scottature solari.
- Banana. Rende più liscia e morbida la pelle. Contiene potassio, che aiuta a combattere le occhiaie. È ideale mescolarla con miele e limone. Ti conviene usare una banana molto matura, sarà decisamente più facile creare una poltiglia.
- Limone. Questo agrume viene spesso aggiunto per le sue proprietà detergenti. È un ottimo tonico o astringente.
- Cioccolato. Il cacao in polvere può essere mescolato con numerosi ingredienti: yogurt, miele, latte, argilla e così via. I suoi nutrienti e antiossidanti aiutano a combattere gli effetti dell'invecchiamento.
- Albumi di uova. Mescolati con qualche goccia di latte e miele, sono estremamente efficaci contro l'acne. Meglio se lasci della pelle libera intorno agli occhi e alla bocca, perché l'albume, quando si secca, aderisce molto alla cute.
- Latte. Il latte può essere usato in combinazione con altri ingredienti per preparare una maschera, ma è valido anche da solo, semplicemente per detergere il viso. Imbevi un batuffolo di cotone e massaggialo sul viso. Idraterà e nutrirà la pelle, ma la pulirà anche. Aiuta inoltre a uniformare la carnagione e a ottenere un effetto che ricorda la porcellana. La Regina Elisabetta di Inghilterra e Cleopatra erano solite fare bagni nel latte per avere una carnagione chiara e radiosa. Il latte contiene le vitamine A e D, che ammorbidiscono la pelle[3] .
- Il miele, lo yogurt e l'avena sono solo alcuni degli ingredienti generalmente mescolati al latte.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Mantenere una Pelle Sana
-
1Bevi tanta acqua. Per il nostro organismo questo elemento è essenziale. La pelle, come qualsiasi altro organo, ha bisogno dell'acqua per eliminare le tossine[4] . L'acqua aiuta anche a prevenire la pelle secca.
-
2Bevi tè bianco. È ricco di antiossidanti e può essere aggiunto a qualsiasi altro tipo di tè senza comprometterne il sapore. Prova a integrarlo nella tua routine quotidiana.
-
3Mangia sano. La tua dieta deve soddisfare tutte le esigenze del corpo e fornirti le vitamine e i nutrienti necessari. Tieniti alla larga dai cibi grassi, specialmente se hai la pelle oleosa.
-
4Evita a tutti i costi di toccare il viso con le dita.
- Se hai la frangetta o un ciuffo che ricade sugli occhi, può darsi tu abbia la tentazione di spostarlo spesso. Evita che le dita entrino a contatto con la pelle. La fronte può diventare grassa, favorendo la comparsa di imperfezioni, se viene toccata in continuazione.
- Se porti gli occhiali, i punti in cui la montatura entra a contatto con la pelle sono soggetti alla comparsa di imperfezioni. Il sudore causa l'occlusione dei pori e, ogni volta in cui tocchi il viso per sistemare gli occhiali, fai accumulare il sebo. Ti conviene prestare molta più attenzione, ma non lavare troppo spesso il viso.
- Evita di grattarti o di stuzzicare le croste. Ciò causerà la formazione di cicatrici o lascerà macchie scure.
Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Il Trucco
-
1Scegli un fondotinta in polvere, meglio se compatto, più chiaro della tua pelle, ma non troppo.
-
2Prendi un pennello arrotondato e fitto e applica il fondotinta seguendo movimenti circolari sulle guance, sul mento, sulla fronte e sul naso.
-
3Prendi un pennello più piccolo, preferibilmente uno obliquo (ovvero uno la cui lunghezza dei peli decrementa gradualmente). Utilizzalo per uniformare il fondotinta, insistendo sulle aree di passaggio tra una zona e l'altra del viso.
-
4Scegli un blush che dia una luminosità sana e rosata alle guance, senza essere troppo evidente. Assicurati che il risultato finale sia naturale e leggero.
-
5Applica il blush sulle guance usando il primo pennello, segui un movimento circolare. Cerca di ottenere un risultato naturale.
-
6Prendi il secondo pennello e tampona delicatamente del blush sugli zigomi, finendo all'attaccatura dei capelli. Ciò renderà più fine ed elegante il viso.
-
7Se hai macchioline rosse, brufoli o guance arrossate, non usare il blush. Copri il più possibile i rossori con il fondotinta. Se ne usi uno dalla copertura medio-bassa, non sarai in grado di camuffarli del tutto, dunque i rossori sulle guance ricorderanno vagamente l'effetto del blush.Pubblicità
Consigli
- Bevi tanta acqua! L'idratazione è la chiave per avere una carnagione perfetta.
- Truccati in modo naturale e leggero. Il make-up deve essere praticamente invisibile. Sfuma bene i prodotti, soprattutto all'attaccatura dei capelli.
- Se spuntano brufoli sulla fronte perché porti la frangetta o gli occhiali sfregano contro la pelle, compra delle salviettine detergenti da tenere a portata di mano per tutto il giorno per prevenire gli accumuli di sebo.
- Bevi del tè bianco! È ricco di antiossidanti e pulisce e ringiovanisce la pelle!
Pubblicità
Avvertenze
- Il fondotinta e gli altri trucchi lasciano residui nei pori, dunque, se ti trucchi, pulisci accuratamente il viso prima di andare a dormire. Mai addormentarti truccata! Te ne pentirai al mattino.
- Se hai la pelle sensibile, non esfoliarla e usa detergenti delicati, così preverrai irritazioni.
- Resisti alla tentazione di strizzare i brufoli, stuzzicare le imperfezioni o toccare il viso.
- I cibi grassi peggiorano lo stato della pelle oleosa.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità