wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 50 477 volte
Ti sei definitivamente trasferito nella tua nuova casa. È perfetta così com'è e vuoi che resti così. Se sei una persona religiosa o comunque piena di spiritualità, puoi ritenere che benedire la casa possa portare pace e serenità. Non importa qual è il tuo credo religioso o spirituale, leggi i consigli seguenti per scoprire quale benedizione è più adatta a te.
Passaggi
Benedizione Religiosa
-
1Effettua una benedizione cristiana. La benedizione di una casa cristiana è un'antica tradizione che può essere riscontrata nelle chiese protestanti, ortodosse e cattoliche, ma anche in altre. La benedizione può essere effettuata da un prete o da un pastore, o dallo stesso proprietario di casa.
- Se preferisci che sia un prete a benedire casa, invitalo per compiere il rito. Sarà felice di accettare.
- Di norma, il prete entrerà in ogni stanza, spargendo in ognuna di essa un po' di acqua benedetta. Mentre cammina, reciterà uno o più passi delle Sacre Scritture.
- Se preferisci benedire casa da solo, usa dell'olio consacrato (può essere del semplice olio extravergine d'oliva pressato a freddo, benedetto da ministro del culto) per segnare con una croce ogni finestra o porta della casa.
- Mentre segni le croci, esprimi una semplici preghiera chiedendo a Dio di benedire la stanza. Ad esempio: "In nome di Gesù Cristo, chiedo che la Tua pace e la Tua gioia abitino questa stanza", oppure: "Possa lo Spirito Santo confluire in questa casa e riempire ogni stanza".
-
2Effettua una benedizione ebraica. Ci sono tante tradizioni ebraiche legate al trasferimento in una nuova casa, o semplicemente per la casa già abitata.
- Quando cambiano casa, le famiglie ebraiche devono affiggere una mezuzah (una pergamena dove sono incise frasi ebraiche della Torah) su ogni porta di casa.
- Appena affissa la mezuzah, viene recitata questa preghiera: "Che tu sia benedetto, Signore nostro Dio, Re dell'Universo, che ci hai santificato per mezzo dei tuoi Comandamenti e ci ha ordinato di affiggere una mezuzah".
- Si crede che il martedì sia il miglior giorno per cambiare casa, che pane e sale debbano essere i primi beni da introdurre nella nuova casa, e che subito dopo il trasferimento, debba essere organizzata una festa di inaugurazione della casa o Chanukat Habayit, dove amici e parenti si riuniscono e recitano le parole della Torah.[1]
- Durante la festa di inaugurazione, la tradizione vuole che si consumi la prima frutta di stagione mentre si recita la benedizione shehecheyanu, così come segue: "Che tu sia benedetto, Signore Dio, Re dell'Universo, che ci hai garantito la vita, ci hai sostenuto e ci hai permesso di raggiungere questo traguardo".[2]
-
3Effettua una benedizione indù. Una benedizione indù varia di molto a seconda delle regioni. In alcuni luoghi la cerimonia di inaugurazione di una casa è seconda per importanza soltanto a un matrimonio.
- Comunque, in tutte le regioni, la benedizione deve essere effettuata la mattina in cui i proprietari si trasferiscono. Una data di trasferimento che sia di buon auspicio deve essere scelta dal prete indù locale, il quale deve anche presiedere alla cerimonia.
- In quel giorno, è tradizione (in alcune regioni) che i proprietari regalino un cesto al prete. Quest'ultimo lo utilizzerà durante la cerimonia. Il cesto contiene regali come riso integrale lavato, foglie di mango, del ghee (cioè del burro chiarificato indiano), monete, erbe, spezie, frutta e fiori, tra le altre cose.[3]
- Durante la cerimonia, i proprietari sono seduti davanti al caminetto e indossano i loro migliori vestiti, ripetendo dei mantra. Il prete recita di solito una preghiera di prosperità agli dei indù, chiedendo che vengano concesse alle persone di casa ricchezza, purezza e serenità.[4]
- Contatta un prete del locale tempio indù per informazioni su come è tenuta la cerimonia di inaugurazione nella tua regione.
-
4Effettua una benedizione islamica. I musulmani benedicono la propria casa principalmente recitando preghiere. Di solito non c'è una cerimonia ufficiale da seguire. Tuttavia, sono consigliate alcune preghiere tradizionali:
- Al momento di entrare nella nuova casa, è una buona idea recitare due cicli di preghiere, chiedendo ad Allah di concedere all'abitazione baraka (benedizione), rahma (pietà), e dhikr (ricordo).
- Puoi anche recitare una preghiera per proteggere la tua casa dagli occhi cattivi e dall'invidia degli altri, utilizzando la seguente Supplica Profetica: "Cerco rifugio per te nelle parole perfette di Allah da ogni cosa cattiva e nociva, così come dagli occhi di chi accusa".[5]
- È consigliabile anche invitare amici e parenti a cena, perché dar da mangiare agli altri è visto come un atto di carità e un modo per mostrare gratitudine ad Allah. A questa cena, tu e i tuoi ospiti potete recitare insieme passi del Corano.
- Oltre a benedire casa quando ti trasferisci, puoi anche farlo ogni volta che varchi una porta, utilizzando la seguente preghiera: "Cerco rifugio nelle parole perfette di Allah dalla parte cattiva delle cose da lui create". Ripetere questa preghiera tre volte ti garantirà che nessun male entri mentre sei a casa.[6]
-
5Effettua una benedizione buddista. Nel buddismo, in alcune regioni quando viene costruita una nuova casa viene effettuata una cerimonia conosciuta come Khuan Ban Mai, per proteggere la casa e i suoi abitanti. La cerimonia è presieduta da un gruppo di nove monaci, che devono essere invitati di mattino presto, nel giorno della cerimonia.
- I monaci poi effettuano un rituale con acqua consacrata e candele di cera. Si crede che la cera che si scioglie e gocciola nell'acqua scacci via il male e la sofferenza.
- I monaci cantano anche delle preghiere in lingua pali, mentre passano una corda bianca in ogni mano. Si crede che le vibrazioni dei canti passino attraverso le corde, proteggendo così la casa e i loro abitanti.
- Dopo la cerimonia, i monaci si siedono per consumare il pasto preparato dalla famiglia ospitante, dai suoi amici e vicini. Devono terminare il pasto prima di mezzogiorno. In seguito, un monaco sparge dell'acqua consacrata in ogni stanza prima che tutti vadano via.[7]
- Una volta che i monaci hanno lasciato casa, il resto degli ospiti si siede e mangia il cibo rimanente. Nel pomeriggio, si effettua la cerimonia del filo, durante la quale gli ospiti avvolgono i proprietari con un filo bianco e offrono loro una benedizione.[8]
Pubblicità
Benedizione Spirituale
-
1Pulisci e riordina casa. È importante che tu pulisca e riordini casa prima della benedizione. Ciò ti conferirà una mentalità più positiva e darà alla casa energia fresca.
-
2Invita famiglia e amici. È una buona idea invitare familiari e amici a condividere la benedizione di casa con te. Chiedi loro di stare in cerchio e di tenersi la mano.
-
3Accendi una candela rosa. Il rosa simboleggia amore e calore, e invita queste energie a entrare in casa tua.
-
4Condividi la benedizione. Passa la candela rosa a ogni persona del cerchio. Chiunque tenga la candela deve condividere la sua benedizione verso la casa e i proprietari. Un esempio di benedizione può essere: "Possa questa casa essere una sacra dimora per te e per la tua famiglia", oppure: "Possano coloro i quali entrano in questa casa sentire pace e amore".
-
5Entra in ogni stanza ed esprimi la tua benedizione per ognuna di esse. Dopo la benedizione, porta la candela in ogni stanza ed esprimi la tua benedizione, che sia la camera da letto, la stanza dei piccoli o la cucina.
-
6Lascia ardere la candela rosa per un'ora. Quando la cerimonia sarà finita, metti la candela rosa in un luogo centrale della casa e lasciala bruciare almeno per un'ora.
-
7Apri tutte le porte e le finestre orientate a est. Ciò permetterà all'energia portatrice di vita del sole di entrare in casa e di trasportare forza, luce e vita.Pubblicità
Consigli
- Puoi lasciare qualche immagine sacra dentro casa.
- Sarebbe l'ideale organizzare in seguito una piccola festa per celebrare la benedizione.
Cose che ti Serviranno
- Acqua benedetta (opzionale)
- Testi sacri (opzionale)
- Un rosario o una collana di qualsiasi tipo di perla per pregare (opzionale)
Riferimenti
- ↑ http://www.chabad.org/library/article_cdo/aid/477727/jewish/Is-there-a-blessing-recited-when-moving-in-to-a-new-home.htm
- ↑ http://www.chabad.org/library/article_cdo/aid/477727/jewish/Is-there-a-blessing-recited-when-moving-in-to-a-new-home.htm
- ↑ http://www.pujaa.com/itemlists/PDFs/Items_G-STP_031406.pdf
- ↑ http://www.vasthusastra.com/house_warming.asp
- ↑ http://seekersguidance.org/ans-blog/2012/08/20/prophetic-supplication-for-moving-to-a-new-house/
- ↑ http://www.farhathashmi.com/articles-section/seerah-and-sunnah/moving-into-a-new-house/
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/bless-this-home-rituals-for-ne-152661
- ↑ http://www.thaiworldview.com/bouddha/ceremon3.htm