wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 517 volte
Internet può essere un posto spaventoso e pericoloso, soprattutto per i bambini. Come genitore, esistono diversi strumenti a tua disposizione da utilizzare per controllare e monitorare l'utilizzo di Internet del tuo bambino. Utilizzando questi strumenti puoi abbassare significativamente le probabilità che il bambino incontri persone pericolose o contenuti discutibili. Segui questa guida per avviare facilmente il monitoraggio online della tua famiglia.
Passaggi
Utilizza un Programma di Monitoraggio del Web
-
1Compra un programma di monitoraggio web: ti permetterà di bloccare gruppi di siti, nonché indirizzi specifici. In genere questi programmi consentono di impostare diversi livelli di protezione per diversi utenti, consentendo più controllo su chi vede che cosa in famiglia. I programmi popolari includono:
- Net Nanny
- Norton Family
- K9 Web Protection
- Qostodio
-
2Installa il programma su ogni computer. La maggior parte dei programmi di monitoraggio richiede un acquisto iniziale o un abbonamento. Avrai bisogno di una licenza per ogni computer che vuoi proteggere. Quando acquisterai online un prodotto per filtrare il web, ti verrà dato il link per scaricare il programma sul tuo computer.
- Generalmente questi programmi devono essere installati su ogni computer che desideri proteggere.
-
3Imposta il contenuto che vuoi bloccare. La maggior parte dei programmi offre un elenco di categorie da poter selezionare e deselezionare per personalizzare ciò che viene permesso. Puoi anche indicare dei siti specifici che non vuoi rendere accessibili o che, al contrario, vuoi che siano sempre raggiungibili.
- Devi impostare questi filtri su ogni computer in cui installi il software.
- I filtri sono costantemente aggiornati dalle aziende che eseguono questi programmi. Molti usano sistemi automatizzati che rilevano le nuove pagine e le bloccano automaticamente, anche se il sito non è ancora nel database.
-
4Imposta le ore in cui desideri che il contenuto sia disponibile. Alcuni programmi ti permetteranno di impostare orari specifici durante i quali i contenuti saranno accessibili. Ad esempio, potresti disabilitare tutti gli accessi ai social network durante le ore dei compiti a casa così che i bambini non perdano tempo su Facebook invece di studiare.
-
5Monitora il comportamento online. La maggior parte dei programmi ti fornirà i dati di log e gli avvisi che mostrano quando qualcuno tenta di accedere a contenuti inappropriati. Alcuni programmi come Net Nanny permettono anche di vedere il profilo Facebook del tuo bambino con tutti i messaggi e le immagini.Pubblicità
Utilizza OpenDNS per Proteggere Tutta la tua Rete
-
1Iscriviti a OpenDNS. OpenDNS è gratuito per l’uso domestico e una versione più potente è disponibile a pagamento per le imprese. OpenDNS viene installato sul router della tua rete e controlla tutto il traffico. Ciò significa che blocca i siti web su qualsiasi dispositivo collegato al router, tra cui computer, tablet, console per videogiochi e telefoni cellulari.
- OpenDNS blocca i siti su ogni dispositivo, per cui può non essere utile per quei genitori che vogliono accedere ai siti bloccati quando i bambini non sono in giro.
-
2Apri la pagina di configurazione del router. Si può accedere alla maggior parte dei router inserendo 192.168.1.1 o 192.168.0.1 nella barra degli indirizzi del browser web su un dispositivo che è collegato alla rete. Il programma può chiederti di inserire username e password.
- L’indirizzo di login al router e la combinazione di default per username e password variano secondo il produttore. Se non puoi accedere al router, prova a controllare le impostazioni di default in RouterPasswords.com.
- Se non riesci ad accedere al router per aver dimenticato username o password, puoi premere il pulsante di reset del router a riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Questo cancellerà tutte le impostazioni di rete, incluse le impostazioni wireless.
-
3Individua le impostazioni DNS. Queste in genere si trovano nella sezione Internet del router. Cerca la voce DNS, accompagnata da due o tre campi dove è possibile immettere gli indirizzi IP. Per la maggior parte delle impostazioni di default ci saranno due opzioni, anche se l'esatta formulazione può cambiare: "Ottieni automaticamente dall'ISP" e "Utilizza questi server DNS". Seleziona "Utilizza questi DNS server" in modo che sia possibile immettere le informazioni sul server di OpenDNS.[1]
-
4Inserisci le informazioni DNS. Nei campi DNS primario e secondario, immetti i seguenti indirizzi:
- 208.67.222.222
- 208.67.220.220
-
5Clicca su Applica Modifiche o Salva. Una volta che le impostazioni sono state aggiornate, dovrai scaricare il DNS su ogni computer connesso alla rete. Questo assicurerà che le nuove impostazioni abbiano effetto immediatamente.
-
6Attiva gli aggiornamenti IP dinamici. Probabilmente alla tua connessione Internet di casa è stata assegnato un IP dinamico dal provider di servizi Internet. Questo significa che ogni tanto l’indirizzo IP di casa cambia. OpenDNS deve essere configurato per aggiornare le impostazioni quando il tuo IP indirizzo viene modificato, altrimenti il filtro non funzionerà.
- Accedi al Pannello OpenDNS utilizzando il nome utente e la password che hai ricevuto quando ti sei iscritto.
- Seleziona la tua rete nella scheda Home o Impostazioni. Fai clic su Impostazioni Avanzate e scorrere fino alla sezione Aggiornamento IP Dinamico. Controlla che ci sia la spunta su Abilita e poi fai clic su Applica per salvare le tue impostazioni.
- Scarica il programma OpenDNS Dynamic IP Updater. Questo programma deve essere installato in un computer a cui i tuoi bambini non abbiano accesso in modo che non possa essere disabilitato. Idealmente questo computer sarà sempre acceso o comunque dovrà esserlo prima di connettere gli altri computer.
-
7Imposta i filtri. Quando avrai configurato OpenDNS, sarai pronto a impostare i filtri. Questi filtri bloccheranno i siti che soddisfano determinati criteri, ad esempio pornografia, frode accademica, social media e molti altri. Potrai filtrare le categorie, impostare i livelli complessivi di protezione, bloccare siti web specifici o consentire solo specifici siti web.
- Accedi al Pannello di OpenDNS. Seleziona la rete per cui desideri regolare il filtraggio. Clicca sul link Web Content Filtering.
- Scegli il livello di filtro. Puoi scegliere tra tre livelli di filtraggio: basso, moderato e alto. OpenDNS ti fornirà degli esempi di ciò che viene filtrato a ogni livello.
- Imposta un filtro personalizzato. Se desideri definire quali filtri attivare, scegli l'opzione personalizzata e poi controlla ogni casella che vuoi attivare.
- Aggiungi dei domini alla black o alla white list. Nella sezione "Gestisci domini individuali", puoi immettere quei domini che desideri siano sempre bloccati o sempre consentito, indipendentemente dall’impostazione dei filtri. Ad esempio, potrebbe avere abilitato il filtro Social Networking, ma, aggiungendo "twitter.com" alla white list, ti sarà sempre consentito di accedere aTwitter.
-
8Monitora quali siti sono accessibili. Dopo aver attivato i filtri, è possibile monitorare l'utilizzo del web sulla rete per vedere se le persone stanno cercando di accedere a siti proibiti. Per farlo, devi innanzitutto verificare che sia attivata la registrazione delle statistiche. Accedi al Pannello e fai clic sulla scheda Impostazioni. Attiva la casella "Abilita registri e statistiche" e poi fai clic su Applica.
- Clicca sulla scheda Statistiche per visualizzare i registri per la tua rete. Puoi utilizzare il menu di sinistra per vedere a quali siti web c’è stato un accesso e quando. Saprai se i tuoi figli stanno tentando di accedere a siti che non dovrebbero vedere.
Pubblicità
Utilizza Windows Family Safety
-
1Installa il filtro Family Safety su ogni computer. Questo filtro di sicurezza deve essere installato su ogni computer a cui tuo figlio avrà accesso. Il filtro Family Safety è automaticamente installato su Windows 8, ma potrà essere necessario scaricarlo per poterlo impostare su Windows 7. Le versioni precedenti di Windows (XP, Vista, ecc.) e gli altri sistemi operativi non lo supportano.
-
2Abilita Family Safety su Windows 7. Apri il programma Family Safety e accedi al tuo account Microsoft. Per poter utilizzare il programma Family Safety, devi avere un account Microsoft. Quando accedi per la prima volta, verrà creato l'account principale primario. Questo è l'account di amministratore di Family Safety e sarà da qui che potrai modificare le impostazioni dal sito web di Family Safety.[2]
- Se installi Family Safety su più computer, accedi con l'account di Microsoft che hai utilizzato inizialmente.
- Seleziona la casella accanto a ogni account che desideri monitorare. Il programma funziona meglio se ogni membro della famiglia ha il proprio account protetto da password. Questo è importante, perché, se qualcuno entra nel PC con un account che non è coperto da Family Safety, potrà accedere ai contenuti bloccati.
- Disattiva qualsiasi account Guest, altrimenti i bambini possono accedere al contenuto bloccato entrando con quell’account. Per disattivare un account Guest, cerca "account utente" in Windows Search e selezionalo dai risultati. Fai clic su Gestione Altri Account e poi seleziona Guest. Fai clic su "Disattiva Account Guest".
- Verifica le tue impostazioni. Dopo che avrai indicato quali accessi desideri monitorare, ti verrà mostrato un riepilogo di tutti gli account selezionati, nonché un collegamento al sito web di Family Safety.
-
3Attiva Family Safety su Windows 8. Family Safety viene automaticamente attivato su ogni account Child che crei con Windows 8 fintanto che l'account Amministratore accede a un account Microsoft. Puoi anche attivare Family Safety su degli account standard.[3]
- Per attivare Family Safety su un account esistente, apri Impostazioni e fai clic su Cambia Impostazioni PC. Apri Account e clicca su Altri Account. Seleziona quello su cui desideri abilitare Family Safety e clicca su Modifica. Cambia il "Tipo di Account" in Child.
- Assicurati che tutti gli account siano protetti da password, in modo che un bambino non possa accedere a un altro account da cui vedere il materiale bloccato.
-
4Accedi al sito web di Family Safety. Una volta che tutti i tuoi account disporranno di Family Safety abilitato, potrai regolare le impostazioni per ogni utente attraverso il sito web di Family Safety. Accedi con l’account Microsoft primario del genitore.
-
5Seleziona l’utente che vuoi modificare. Una volta avuto l’accesso, ti verrà presentata una lista di tutti gli utenti che hanno Family Safety abilitato. Seleziona un utente e vedrai le opzioni per filtrare i siti web, avere il report delle attività, fissare i limiti temporali, consentire le richieste di accesso e impostare le restrizioni su giochi e app.
- Filtraggio web – In questa sezione è possibile impostare il livello di filtraggio per l'utente. Differenti livelli permettono di lasciar passare diversi tipi di siti. Il filtro più forte si trova nella parte superiore. Puoi scegliere di consentire solo siti specifici, bloccare tutti i siti, tranne quelli per bambini, permettere tutti i siti in generale o i social network oppure puoi non bloccare nulla.
- Liste di filtraggio web – Questa sezione consente di designare quei siti specifici che vuoi sempre permettere o bloccare.
- Segnalazione di attività – Puoi impostare il livello di attività di reporting per ogni account e puoi scegliere quanta navigazione web registrare.
- Richieste – Puoi permettere agli utenti di inviarti richieste per accedere ai siti bloccati. Riceverai quindi queste richieste a cui potrai acconsentire o meno, a tua scelta.
- Limiti di tempo – Con questa voce puoi impostare dei momenti specifici in cui l'utente può utilizzare il PC. Dopo un certo intervallo di tempo, l'utente verrà disconnesso dal computer.
- Restrizioni di Giochi e App – Queste sezioni ti permettono di specificare a quali giochi e applicazioni installate sul tuo computer non vuoi che l'utente sia in grado di accedere. Questo è utile se hai dei giochi per adulti e non vuoi che i tuoi bambini ci giochino.
Pubblicità
Modifica il File Hosts
-
1Modifica il file hosts in Windows. Il file hosts permette di bloccare i siti a cui accedere dal computer che si utilizza. Funziona per tutti gli account del computer. Modificando un file hosts bloccherai un sito web, ma non potrai gestire ulteriori funzionalità come il tracciamento o i limiti di tempo. Gli utenti più esperti potrebbero essere in grado di modificare il file hosts e aggirare i blocchi.[4]
- Spostati su C:\Windows\System32\drivers\etc e fai doppio clic su di esso. Quando ti viene richiesto di scegliere un programma, utilizza il Blocco note per aprire il file .
- Posiziona il cursore nella parte inferiore del documento. Metti una riga vuota tra il punto di partenza e la fine del testo esistente.
- Immetti 127.0.0.1 <sito web> e premi INVIO. Sostituisci <sito web> con il sito web che desideri bloccare (facebook.com, youtube.com, ecc.).
- Inserisci un'altra riga con le stesse informazioni senza "www." davanti all’indirizzo del sito. In sostanza dovresti avere due voci per ogni sito web che desideri bloccare: 127.0.0.1 facebook.com E 127.0.0.1 www.facebook.com.
- Ripeti questa procedura per ogni sito web che desideri bloccare.
- Salva il file. Non modificare il nome, il tipo di file o il percorso del file. Semplicemente salva le modifiche apportate. Potresti dover riavviare il browser per rendere effettive le modifiche.
-
2Modifica il file hosts su Mac. Il file hosts permette di bloccare i siti a cui si accede dal computer utilizzato. Funziona per tutti gli account del computer.[5]
- Lancia il Terminale, che si trova nella cartella Utility.
- Crea un backup del file hosts. È possibile creare un backup del file hosts inserendo il seguente comando e premendo INVIO:
sudo /bin/cp/etc/hosts /etc/hosts-original
. Potrebbe essere necessario immettere la password di amministratore. - Modifica il file hosts. Per modificarlo, è necessario aprirlo in Nano con il seguente comando:
sudo nano/etc/hosts /
. Verrà aperta la finestra di Nano e vedrai il testo del file hosts. - Inizia una nuova riga nella parte inferiore del file. Immetti 127.0.0.1 <sito web> e premi INVIO. Sostituisci <sito web> con il sito che desideri bloccare (facebook.com, youtube.com, ecc.).
- Inserisci un'altra riga con le stesse informazioni senza "www." davanti all’indirizzo del sito. In sostanza dovresti avere due voci per ogni sito web che desideri bloccare: 127.0.0.1 facebook.com E 127.0.0.1 www.facebook.com.
- Ripeti questa procedura per ogni sito web che desideri bloccare.
- Salva le modifiche premendo Ctrl + O. Una volta salvate, premi Ctrl + X per uscire da Nano.
- Svuota il tuo DNS. Utilizza il comando per svuotare il DNS
sudo dscacheutil –flushcache
. Resettarai il tuo DNS e caricherai le nuove impostazioni. Il browser ora dovrebbe bloccare i siti che hai elencato nel file hosts.
-
3Ripeti questi passaggi su ogni computer che desideri proteggere. L'inconveniente del metodo del file hosts è che deve essere cambiato in ogni computer che desideri proteggere. Se la tua rete gestisce molti computer, questo può risultare impraticabile.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://store.opendns.com/setup/device/router
- ↑ http://windows.microsoft.com/en-us/windows/set-up-family-safety#set-up-family-safety=windows-7
- ↑ http://windows.microsoft.com/en-us/windows/set-up-family-safety#set-up-family-safety=windows-8
- ↑ http://www.overclock.net/t/44143/how-to-use-the-hosts-file-to-block-websites-in-windows
- ↑ http://osxdaily.com/2012/08/07/edit-hosts-file-mac-os-x/