Questo articolo è stato co-redatto da Bryzz Tortello. Bryzz Tortello è un'esperta di riparazione telefoni, titolare e CEO del centro Tortello Repair Services. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzata in iPhone e iPad, spaziando da sostituzione di schermo e batteria a microsaldatura e recupero dati. Bryzz ha frequentato il College of the Canyons.
Questo articolo è stato visualizzato 30 977 volte
Questo articolo descrive come evitare che un account con accesso limitato al computer o al dispositivo mobile riesca a vedere dei contenuti inappropriati online. Per procedere devi possedere i privilegi di amministratore per modificare le restrizioni degli altri utilizzatori.
Passaggi
Windows 10
-
1Apri il menu "Avvio". Puoi cliccare sul logo di Windows che trovi nell'angolo in basso a sinistra dello schermo oppure premere il tasto ⊞ Win.
-
2Clicca su ⚙️. Questa icona a forma di ingranaggio è vicina all'angolo in basso a sinistra del menu "Avvio".
-
3Clicca Famiglia e altre persone. L'opzione è collocata sul lato sinistro della pagina delle "Impostazioni".
-
4Scegli il link "Gestisci le impostazioni online della famiglia". Puoi vedere tale opzione su questa pagina, proprio sotto il nome dell'account con accesso limitato.[1]
-
5Clicca su Navigazione web. Il link è posto a destra del nome e dell'immagine di profilo dell'account con accesso limitato.
-
6Attiva il tasto "Blocca siti inappropriati". Cercalo sotto l'intestazione "Navigazione web"; in questo modo, impedisci all'account di accedere a pagine per adulti dai browser Microsoft Edge e Internet Explorer, così come da qualsiasi altro dispositivo connesso (ad esempio la Xbox One).
Windows 7
-
1Apri il menu "Avvio". Puoi cliccare sul logo di Windows che trovi nell'angolo in basso a sinistra dello schermo oppure premere il tasto ⊞ Win.
-
2Digita windows live family safety nella barra del menu. Mentre digiti compaiono dei suggerimenti nella finestra collocata sopra la barra di ricerca.
-
3Clicca sull'icona di Windows Live Family Safety che è composta dalle silhoutte di un gruppo di persone. In questo modo apri il relativo programma.
- Se non hai mai scaricato Windows Live Family Safety, devi farlo prima di continuare.
-
4Inserisci l'indirizzo e-mail e la password per accedere all'account Microsoft. Queste sono le credenziali che utilizzi per collegare il sistema operativo del computer all'account Windows Live.
-
5Clicca su Accedi. Puoi vedere questo tasto sotto il campo della password.
-
6Spunta la casella che si trova a destra di un account. Dovresti selezionare in questa maniera il profilo della persona che non vuoi che acceda ai siti per adulti.
-
7Clicca Salva. Questo tasto si trova nell'angolo in basso a destra della pagina e il programma Windows Live Family Safety inizia a monitorare l'account selezionato.
-
8Apri il link "familysafety.live.com". Lo puoi trovare nella porzione centrale della pagina; così facendo, apri la pagina delle impostazioni online dell'utente selezionato.
-
9Seleziona Visualizza resoconto attività. L'opzione è presente a destra del nome dell'utente.
-
10Clicca su Filtro web. È la prima opzione in alto a sinistra della pagina.
-
11Seleziona il cerchio che corrisponde a "Abilita filtro web". In tal modo attivi la funzione e a questo punto compaiono tre opzioni:
- Ristretto: blocca tutti i siti web tranne quelli dedicati ai bambini;
- Base: blocca solo i siti per adulti;
- Personalizzato: permette di scegliere fino a quattro categorie il cui accesso è consentito: "Adatto ai bambini", "Comunicazione online", "Contenuti per adulti" e "Web mail".
-
12Seleziona un'opzione. Così facendo, attivi le impostazioni di navigazione online per l'account selezionato.
- Se hai scelto Personalizzato, assicurati che la casella "Contenuti per adulti" non sia spuntata.
-
13Clicca su Salva. Il tasto si trova nella parte alta della pagina e consente di salvare e applicare le impostazioni che hai selezionato per l'utente.
Mac
-
1Clicca sul menu "Apple". Si tratta dell'icona a forma di mela localizzata nell'angolo in alto a sinistra dello schermo.
-
2Seleziona Preferenze di sistema. Puoi vedere tale opzione nella parte superiore del menu a tendina.
-
3Clicca Controlli parentali. È un'icona gialla che rappresenta un adulto e un bambino.
-
4Seleziona l'icona del lucchetto posizionata in basso a sinistra.
-
5Digita la password di amministratore, che è la stessa che utilizzi per accedere al computer.
-
6Seleziona OK. In questo modo, attivi l'applicazione per il controllo parentale.
-
7Seleziona il nome dell'utente. Lo puoi trovare nel pannello a sinistra della finestra; dovresti cliccare sul nome della persona a cui vuoi limitare la navigazione web.
-
8Clicca sulla sezione Web che trovi in alto.
-
9Spunta il cerchio "Limita l'accesso a siti web per adulti". Lo puoi trovare nella parte superiore della schermata; questa opzione impedisce a Safari di accedere a siti chiaramente destinati agli adulti.
-
10Seleziona nuovamente l'icona del lucchetto per salvare le impostazioni.
iPhone
-
1Apri le "Impostazioni" dell'iPhone o dell'iPad. È l'icona a forma di ingranaggio che trovi nella schermata "Home".
-
2Fai scorrere la pagina verso il basso e tocca Generali. Questa opzione mostra l'immagine di un ingranaggio sulla sinistra.
-
3Scorri nuovamente verso il basso e scegli Restrizioni. Se questa opzione è già stata attivata, ti viene chiesto un codice di accesso.
- Se non hai mai attivato questa funzione, tocca Attiva restrizioni e genera un codice di accesso prima di passare alla fase successiva.
-
4Digita il codice. Potrebbe essere diverso dal pin che utilizzi per sbloccare il dispositivo.
-
5Fai scorrere la schermata verso il basso e seleziona Siti web. Questa opzione si trova nel gruppo delle opzioni "Siti web consentiti", proprio sotto quello di diversi cursori della pagina.
-
6Tocca Limita i contenuti per adulti. Dovrebbe essere nella parte superiore della schermata e quando la selezioni compare un segno blu di spunta alla sua destra.
-
7Seleziona il tasto "Indietro" che è posizionato nell'angolo in alto a sinistra dello schermo. Questo passaggio permette di salvare le impostazioni e impedisce al proprietario del cellulare di visualizzare dei siti per adulti dal browser Safari.
- Considera di spostare verso sinistra l'interruttore Installare applicazioni, per impedire all'utente di scaricare altri browser e aggirare quindi le restrizioni.
Android
-
1Apri il Play Store. Si tratta dell'icona bianca dotata di un triangolo multicolore.
-
2Tocca il tasto ☰. Lo puoi vedere nell'angolo in alto a sinistra.
-
3Scegli Impostazioni che è l'opzione vicina al fondo del menu pop-up.
-
4Seleziona Controllo genitori. La voce è situata nella parte superiore della pagina delle "Impostazioni".
-
5Fai scorrere verso destra il cursore Controllo genitori per attivare la funzione. In questo modo, diventa verde per confermarti che hai abilitato le restrizioni su Google Play Store.
-
6Inserisci un codice PIN a quattro cifre e tocca OK. Così facendo, hai creato un codice per accedere alle impostazioni, in modo che nessun altro possa modificarle senza la tua supervisione.
-
7Tocca l'opzione del "controllo genitori". All'interno ci sono cinque categorie:
- App e giochi;
- Film;
- TV;
- Riviste;
- Musica.
-
8Seleziona uno dei livelli inferiori a 18A facendo scorrere il cursore. Si tratta di un tasto verticale che scorre dall'opzione PEGI 3 (la più restrittiva) a Consenti tutti, inclusi non classificati. Puoi selezionare l'impostazione PEGI 3, PEGI 7 oppure PEGI 12.
-
9Tocca Salva. In questa maniera salvi le impostazioni selezionate.
-
10Seleziona la freccia "Indietro" che si trova nell'angolo in alto a sinistra della schermata.
-
11Ripeti il processo per ciascuna categoria di contenuti. In tal modo, impedisci all'utilizzatore del dispositivo di scaricare contenuti inappropriati.
-
12Apri Google Chrome. Lo puoi riconoscere dall'icona circolare di colore rosso, giallo, verde e blu.
-
13Seleziona &# 8942;. Puoi vedere questa icona nell'angolo in alto a destra dello schermo.
-
14Scegli Impostazioni. L'opzione si trova verso il fondo del menu.
-
15Tocca Privacy che è appena sotto la sezione "Avanzate".
-
16Seleziona Navigazione sicura. In questo modo, utilizzi Google Chrome in maniera sicura, il che significa che il dispositivo non può più accedere a siti per adulti o ad altre pagine "pericolose".
Consigli
- Puoi anche scaricare un'applicazione che blocchi l'accesso ai siti per adulti dai dispositivi Android.
- Puoi cercare dei programmi che bloccano questi contenuti negli store di Chrome e Firefox. Si tratta di filtri specifici per il browser che stai utilizzando; il programma "Adult Blocker" è perfetto per entrambi.
Avvertenze
- Alcuni contenuti per adulti potrebbero essere programmati affinché vengano visualizzati mentre sei online. Il modo migliore per minimizzare l'impatto che tali contenuti possono avere sugli utenti con accesso limitato (cioè i bambini) è controllare le pagine web che questi stanno visitando.