wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 242 volte
Nella gestione di una società è importante determinare il rendimento del capitale investito (in inglese "asset") relativamente alle vendite. Questo si può valutare calcolando il rapporto tra il valore totale del capitale investito in un'attività e l'ammontare netto delle vendite prodotto dall'attività stessa, cioè la rotazione del capitale complessivo (in inglese "total asset turnover"). Leggi questa guida attentamente per evitare errori nel calcolo.
Passaggi
-
1
-
2Calcola il valore medio del capitale investito. Puoi trovare l'importo del capitale nello stato patrimoniale dell'azienda.
- Devi considerare l'importo totale del capitale investito nell'anno che vuoi analizzare e l'importo totale del capitale investito nell'anno precedente.
- Somma i due importi e dividi il totale per 2.
- La formula che devi usare è questa: capitale totale (anno considerato) + capitale totale (anno precedente) / 2. Questo è il capitale medio.
- Consideriamo per esempio un capitale medio di 256.000 euro.
-
3Calcola la rotazione del capitale complessivo con questa formula:
- Rotazione del capitale complessivo = vendite nette / capitale investito medio
- 185.000 € / 256.000 € = 0,72.
-
4Valuta il significato di questo rapporto.
- La rotazione del capitale complessivo è il rapporto che misura la quantità di vendite generata da ogni euro investito.
- Per ogni euro investito, la vendita è di 0,72 euro.
-
5Analizza il tasso di rotazione ottenuto confrontandolo con le altre compagnie dello stesso settore e con lo storico dell'azienda. Da questo puoi capire quanto è efficiente la gestione del capitale dell'azienda.
- Se la rotazione del capitale è elevata rispetto a quella di altre compagnie, questo potrebbe significare che l'azienda non deve investire troppo capitale per generare vendite.
- Se l'azienda ha una bassa rotazione di capitale, questo potrebbe indicare che il capitale investito è più del necessario.
Pubblicità
Consigli
- Di solito bassi margini di profitto portano a tassi di rotazione più elevati, mentre alti margini di profitto danno tassi di rotazione più bassi.