wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 461 volte
Cambiare pannolini è spesso fonte di timore e divertimento non solo per neo-genitori ma anche per le baby-sitter. Neonati e bimbi piccoli che ancora non hanno scoperto il vasino devono essere cambiati ogni paio d'ore per evitare rash cutanei. Cambia il pannolino tenendo a portata di mano tutto ciò che ti serve, sistemandoti in un luogo sicuro e buttando o rilavando il pannolino sporco nel modo più corretto.
Passaggi
Avere tutto a portata di mano
-
1Tieni l'occorrente vicino in modo da averne accesso facilmente.
- Sistema quello che ti serve accanto o sul fasciatoio, o su un comodino in camera tua se lo cambi sul tuo letto.
- Prepara una borsa o uno zaino se devi uscire.
-
2Impila i pannolini dove puoi facilmente raggiungerli. Quando esci, calcola un pannolino pulito ogni due ore.
-
3Tieni insieme salviette e spugne a seconda di ciò che utilizzi per pulire il sederino durante il cambio.
-
4Fissan, talco o vaselina vanno sempre tenuti a portata di mano sul fasciatoio, specie se il tuo bimbo soffre di eritemi da pannolino. Ricorda di tenerne un po' anche nella borsa.
-
5Trova un posto pulito e sicuro dove cambiarlo. Usa il fasciatoio o un semplice asciugamano da sistemare in terra o sul letto.
-
6Lavati le mani prima e dopo il cambio.Pubblicità
Cambiare i Pannolini Usa e Getta
-
1Sistema la metà posteriore di un pannolino pulito sotto al bambino. La parte con le alette adesive deve essere dietro.
-
2Apri le alette di quello sporco. Richiudile all'interno così che non si attacchino alla pelle del bambino o al pannolino pulito.
-
3Togli il pannolino sporco. Se è bagnato, fallo scivolare da sotto al sederino. Se c'è dell'altro oltre alla pipì, usa la metà davanti per rimuovere tutto quello che puoi dalla pelle.
- Se hai un maschietto, copri il pene. Usa un altro pannolino o un asciugamano pulito. I maschietti a volte fanno pipì mentre li cambi e di certo non vorrai farti la doccia!
-
4Piega il pannolino sporco e mettilo da parte. Potrai buttarlo una volta che il piccolo è pulito e al sicuro da qualsiasi altezza.
-
5Pulisci il sederino con una salvietta o un panno umido.
- Controlla la schiena e fra i glutei per accertarti che non ci siano residui. Pulisci con attenzione.
-
6Alza la parte davanti del pannolino pulito. Attacca le alette a ciascun lato.
- Assicurati che il pannolino sia stretto il giusto. La pelle non deve rimanere in mezzo o diventare rossa.
-
7Vesti il bambino e mettilo sul pavimento o in un posto sicuro mentre tu getti il pannolino e ti lavi le mani.Pubblicità
Cambiare I Pannolini Riutilizzabili
-
1Apri il pannolino pulito e segui le istruzioni sulla confezione. Alcuni di quelli riciclabili hanno etichette con le istruzioni cucite sopra.
-
2Apri le alette di quello sporco e abbassa la parte anteriore. Se è bagnato, fallo scivolare da sotto al bambino e mettilo da parte.
- Se hai un maschietto, coprigli il pene con un asciugamano. Durante il cambio infatti i bambini tengono a urinare.
-
3Usa la metà asciutta del pannolino per raccogliere tutto quello che rimane attaccato al sederino del bambino.
-
4Passa la salvietta o un panno umido. Controlla anche la schiena e fra i glutei la presenza di eventuali residui.
-
5Sistema il pannolino pulito sotto al sedere e ripiega la parte anteriore sulla pancia del bambino fino circa all'altezza dell'ombelico.
-
6Chiudilo. Usa le alette o le chiusure di velcro di cui è dotato il pannolino o eventualmente delle spille da balia.
- Copri il pannolino con la mutandina impermeabile se solitamente la utilizzi.
-
7Vesti il tuo bambino e mettilo in un luogo sicuro mentre pulisci il pannolino e ti lavi le mani.
-
8Butta i residui nel water. Risciacqua il pannolino prima di metterlo in lavatrice.Pubblicità
Consigli
- Quando cambi un maschietto tieni il pene verso il basso. Eviterai spruzzi indesiderati.
- Distrai il bambino mentre lo cambi, specie se fa un po' di storie. Lascia che tenga un giocattolo o cantagli una canzoncina.
Avvertenze
- Ricorda di non lasciare mai il bambino incustodito sul fasciatoio o su una superficie in alto. Anche spostarti di qualche passo potrebbe dargli l'opportunità di cadere.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Per cambiare un pannolino, inizia appoggiando il bambino supino su un fasciatoio. Puoi anche adagiarlo con cura sopra un asciugamano, su un tappeto o un'altra superficie morbida. Se non è a terra, è estremamente importante tenere sempre una mano sul bambino, qualunque cosa accada. Una volta che la tua mano è in posizione, apri un pannolino e metti il lato posteriore, con le linguette aperte, sotto il bambino. Deve arrivare fino alla vita del bebè. Quindi, slaccia le linguette o il velcro del pannolino sporco. Valuta di coprire i genitali di un neonato maschio con una salvietta. Quindi, solleva delicatamente entrambe le gambe del bambino per le caviglie e rimuovi il pannolino sporco. Tenendo delicatamente il bimbo, puliscilo con una salviettina da davanti a dietro. Pulisci accuratamente il didietro del bambino assicurandoti di non lasciare residui sui genitali o sul sedere. Se tuo figlio ha la pelle sensibile, prova a usare batuffoli di cotone imbevuti di acqua invece delle salviette. Una volta che il bambino è pulito, rimettilo giù con delicatezza. Se necessario, spalma una crema per il cambio sulle aree arrossate usando il dito o un cotton fioc. Piega la metà anteriore del pannolino pulito fino allo stomaco del bambino e spiana le grinze. Estrai eventuali increspature dai buchi per le gambe. Quindi, chiudi le linguette a sinistra e a destra sulla parte anteriore del pannolino per fissarlo. Assicurati che il pannolino non sia troppo largo né troppo stretto: dovresti riuscire a inserire facilmente un paio di dita tra il pannolino e la pelle del bambino. Togli il bebè dal fasciatoio e lavati le mani. Puoi rendere il cambio del pannolino più piacevole per te e per il tuo bambino parlandogli e cantando canzoni durante tutto il processo. Per saperne di più dalla nostra esperta in servizi per l'infanzia, per esempio su come cambiare i pannolini di stoffa, continua a leggere!