iMessage di Apple è un'applicazione semplice e intuitiva, che molti utenti iOS usano per comunicare fra di loro. Pur prestandosi poco alle personalizzazioni dell'utente, se il tuo obiettivo è quello di modificare la colorazione usata per caratterizzare i messaggi di iMessage, esistono alcune opzioni fra cui scegliere. Questo articolo mostra le scelte disponibili e i passaggi necessari a personalizzare l'app di iMessage.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Modificare la Gamma di Colori Usata da iMessage Tramite App

  1. 1
    Seleziona l'icona dell'App Store di Apple posta sulla home del tuo iPhone. Se attualmente stai usando un'applicazione, premi il tasto "Home" per ritornare immediatamente alla schermata principale del dispositivo. Da qui sarai in grado di individuare e selezionare l'icona in oggetto.[1]
  2. 2
    Esegui una ricerca. Per farlo, seleziona l'icona a forma di lente di ingrandimento posta nella parte inferiore dello schermo. Come avrai osservato, nella maggior parte delle versioni di iOS, tale opzione si trova nella parte inferiore della pagina principale dell'App Store, sebbene ogni versione del sistema operativo presenti alcune differenze.
  3. 3
    Cerca un'applicazione che riesca a creare immagini differenti per i messaggi di iMessage. Tutte le applicazioni che puoi trovare all'interno dell'App Store non cambiano in realtà le impostazioni di iMessagge, creano invece delle immagini contenenti il testo che vuoi inviare (utilizzando il tipo di carattere, lo stile e il colore che desideri), consentendoti poi di incollarle all'interno del campo di testo relativo alla composizione del messaggio presente nell'interfaccia di iMessage.
    • Le app disponibili sono moltissime, incluse "Color Texting" e "Color Your Messages". Tutte funzionano in modo molto simile, le differenze sostanziali risiedono nel numero e nel tipo di caratteri, sfondi e colori utilizzabili.
    • Se vuoi disporre di un elenco completo delle opzioni a tua disposizione, esegui una ricerca utilizzando le parole chiave "color iMessage" (senza virgolette), dopodiché premi il pulsante "Cerca". Come risultato dovresti ottenere una lista di applicazioni appositamente progettate per creare messaggi di iMessage in base al tuo stile personale.
  4. 4
    Scegli un'applicazione. Scorri l'elenco dei risultati e seleziona ad esempio "Color Text Messages", "Color Messaging Pro" o "Color Texting for iMessage". Alcune delle applicazioni sono gratuite, mentre altre hanno un costo approssimativo inferiore a 1 euro.
    • Leggi i commenti degli utenti che hanno già utilizzato queste app. Alcune applicazioni presentano degli errori o dei bug, oppure non sono più compatibili con l'attuale versione di iMessages.
    • Cerca un'app che abbia le funzionalità che desideri. La maggior parte delle applicazioni includono immagini di esempio delle personalizzazioni apportabili. Cercane una che rispecchi appieno lo stile che desideri.
  5. 5
    Premi il pulsante "Installa". Potresti dover fornire le credenziali di accesso al tuo ID Apple, a meno che tu non lo abbia già fatto in precedenza.
  6. 6
    Avvia l'applicazione. Per farlo puoi premere il pulsante "Apri" al termine dell'installazione per individuare la relativa icona dalla schermata principale.
  7. 7
    Crea un messaggio di testo personalizzato. Utilizza le opzioni presenti nei vari menu disponibili per creare un'immagine che corrisponda al tuo stile.
    • Se stai usando l'app "Color Your Messages", hai a disposizione tre opzioni: la prima mette a disposizione uno stile di testo predefinito con sfondo, la seconda permette di modificare il colore del testo, dello sfondo o di entrambi, mentre la terza opzione consente di modificare il tipo di carattere. Selezionando una qualsiasi di queste opzioni apparirà un elenco di opzioni nella parte inferiore dello schermo relative a modelli, colori e caratteri. Dopo aver scelto l'opzione che desideri, componi il testo del tuo messaggio.
    • Se usi "Color Texting", in seguito all'avvio dell'applicazione, appariranno a video sei icone con il seguente testo: "Colored Bubbles", "Textured Bubbles", "Colored Text", "Glow Text", "Cursive Text", "Ghost Text". Scegli l'opzione che desideri e scorri la lista dei modelli predefiniti messa a disposizione dall'app nella parte centrale dello schermo. Scegli lo stile o il colore che preferisci, dopodiché componi il tuo messaggio.
  8. 8
    Copia, incolla e invia l'immagine che hai creato. Qualsiasi applicazione tu scelga per personalizzare i tuoi messaggi, dovrai copiare e incollare manualmente l'immagine risultante dalle tue modifiche all'interno di iMessage.
    • Se usi "Color Your Messages", dopo la composizione del tuo messaggio, premi il pulsante "Invia". Appariranno a video una serie di istruzioni informandoti che l'immagine creata dall'app è stata copiata negli appunti di sistema, e illustrandoti come inviarla tramite iMessage. Premi il pulsante "Continua". L'applicazione verrà minimizzata in background consentendoti di aprire iMessage. Individua e seleziona la discussione di tuo interesse, dopodiché tieni premuto il dito sul campo di testo relativo alla composizione del messaggio fino a quando l'icona "Incolla" non viene visualizzata sullo schermo. Seleziona l'icona "Incolla" e invia il messaggio.
    • Se usi "Color Texting", dopo aver creato l'immagine che contiene il tuo messaggio, premi il pulsante "Click here to send the text message". Verrà aperta una nuova finestra avvisandoti che l'immagine in oggetto è stata copiata negli appunti di sistema. Premi il pulsante "Ok" e successivamente il tasto "Home". Apri iMessage e seleziona il contatto di tuo interesse. Tieni premuto il dito sul campo di testo relativo alla composizione del messaggio fin quando l'icona "Incolla" non viene visualizzata sullo schermo. Seleziona l'icona "Incolla" e invia il messaggio.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Modifica i Colori di iMessage Eseguendo il Jailbreak dell'iPhone

  1. 1
    Comprendi cosa significa eseguire il jailbreak del tuo iPhone. All'interno della comunità di utenti possessori di un iPhone, eseguirne il jailbreak significa rimuovere tutte le limitazioni all'utilizzo del dispositivo introdotte da Apple nel sistema operativo iOS. Per tutti coloro che vogliono sentire proprio il dispositivo e personalizzarlo in tutti i suoi aspetti, questa è sicuramente l'opzione migliore. Rimane comunque una scelta non adatta a chiunque.[2]
    • Controlla se eseguendo il jailbreak del tuo iPhone ne invaliderai la garanzia. A meno che tu non sia esperto nell'eseguire il jailbreak dei dispositivi iOS, potresti voler attendere la scadenza della garanzia di Apple della durata di un anno.[3]
    • Con iOS, Apple ha cercato di creare un ambiente di utilizzo che sia sicuro per quasi ogni utente (dato che il funzionamento del sistema è regolamentato in modo rigido). Per questo non dovrai preoccuparti di virus, malware o di essere vittima di una truffa grazie alla protezione offerta dalle restrizioni applicate da Apple.[4]
  2. 2
    Aggiorna iTunes e salva i tuoi file. Prima di procedere, esegui un backup completo di tutti i tuoi file personali, per proteggerli nel caso in cui qualcosa non dovesse funzionare correttamente.
    • Aggiorna iTunes con l'ultima versione disponibile.
    • Esegui il backup dell'iPhone usando iTunes e/o il cloud di Apple.
    • Scegli un programma per eseguire il jailbreak. Applicazioni come RedSn0w o RageBreak sono delle ottime opzioni. Se lo desideri puoi eseguire una ricerca per individuare programmi migliori e più recenti in grado di eseguire il jailbreak del tuo modello di iPhone. Le opzioni disponibili sono molte, e determinare quale sia la migliore può non essere facile, a meno che tu conosca degli altri utenti che hanno usato una determinata applicazione senza riscontrare problemi. Dopo tutto si tratta di programmi che non sono certificati da Apple, e che quindi non sono stati testati in modo professionale.
    • Molti di questi programmi vengono aggiornati per essere compatibili con una determinata versione di iOS e non con le versioni successive (questo perché Apple modifica intenzionalmente il sistema operativo proprio per impedirne il jailbreak). Si tratta di un evento che si verifica spesso; ad esempio un programma potrebbe funzionare correttamente sulla versione 8.1.1 di iOS, ma non sulla versione 8.1.2. In ogni caso ogni applicazione di questo tipo dovrebbe essere accompagnata da informazioni dettagliate su quello che può o non può fare.
  3. 3
    Installa l'applicazione per eseguire il jailbreak. Per farlo devi scaricare il programma di installazione su un computer per poter completare il processo di jailbreak.
    • Scarica il programma in oggetto sul tuo computer.
    • Installa il programma sul computer. Ricorda che l'applicazione ti fornirà un codice di accesso che dovrai utilizzare in un secondo momento. Quindi tieni traccia di questo codice e conservalo a portata di mano.
    • Scarica l'ultima versione del firmware di iOS. Puoi farlo usando [iphonehacks.com/download-iphone-ios-firmware questo link]. Dopo aver eseguito il programma scelto per il jailbreak come amministratore del computer, dovrai selezionare il file del firmware appena scaricato.
  4. 4
    Assicurati che il computer e l'iPhone siano pronti per essere collegati. Controlla che il computer e l'iPhone siano connessi alla stessa rete Wi-Fi.
  5. 5
    Completa il processo di jailbreak.
    • Attiva la modalità DFU (Device Firmware Upgrade) del tuo iPhone. Per farlo devi tenere premuto il pulsante "Power" per 3 secondi. Dopodiché tieni premuti contemporaneamente i pulsanti "Power" e "Home" per 10 secondi. Infine rilascia il pulsante "Power" continuando a premere il pulsante "Home". Spegni il telefono e collegalo al computer. Ora sarai pronto per installare sull'iPhone il programma appena scaricato.
    • Il programma per eseguire il jailbreak si attiverà sul tuo iPhone. Rilascia il pulsante "Home" e attendi che il telefono si riavvii.
    • Dopo l'attivazione del programma di jailbreak, ti verrà chiesto di attivare nuovamente la modalità DFU dell'iPhone. Il dispositivo potrebbe essere riavviato diverse volte.
    • Individua l'indirizzo IP associato al tuo iPhone. Lo trovi nella sezione "Wi-Fi" delle "Impostazioni" dell'iPhone.
    • Apri il prompt dei comandi o la finestra terminale del computer e digita il seguente comando: "ssh root@<Indirizzo_IP>" (senza virgolette e inserendo l'indirizzo IP dell'iPhone all'interno delle parentesi angolari).
    • Digita la password che ti è stata fornita dopo l'installazione del programma di jailbreak.
  6. 6
    Installa Cydia (se possibile). Cydia è un'applicazione che permette di scaricare nuovi programmi per iPhone che non sono disponibili tramite l'App Store di Apple. Alcuni programmi per il jailbreak provvedono automaticamente all'installazione di Cydia, in tal caso non ci sarà quindi bisogno di procedere all'installazione dell'app in un secondo momento. Se il programma utilizzato per il jailbreak non dovesse installare Cydia automaticamente, digita il seguente comando all'interno della finestra terminale o del prompt dei comandi: "wget -q -O /tmp/cyinstall.sh http://downloads.kr1sis.net/cyinstall.sh && chmod 755 /tmp/cyinstall.sh && /tmp/cyinstall.sh" (senza virgolette).
  7. 7
    Riavvia l'iPhone. Sulla "Home" del tuo dispositivo, dovrebbe essere apparsa l'icona di Cydia.
  8. 8
    Avvia Cydia. Esegui la ricerca di un programma che ti permetta di personalizzare parti fondamentali dell'interfaccia dell'iPhone, come ad esempio la gamma di colori o il testo usati da iMessage. Due delle opzioni più usate sono "Winterboard" e "Dreamboard", ma ne esistono anche altre. Installa l'applicazione scelta sull'iPhone. L'icona della nuova app installata apparirà sulla home del dispositivo.[5] [6]
  9. 9
    Seleziona l'icona dell'applicazione scelta dalla home dell'iPhone. Spunta il pulsante posto accanto alle colorazioni dei messaggi di iMessage che desideri utilizzare. Sono disponibili numerosi colori associabili sia ai messaggi in uscita che a quelli in arrivo.[7]
    Pubblicità

Consigli

  • Se ancora non hai seguito il jailbreak del tuo iPhone, prova a cambiare la gamma di colori usati da iMessage tramite un'applicazione.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 27 325 volte
Categorie: Cellulari & Gadgets
Pubblicità