Questo articolo mostra come modificare il nome di una rete Wi-Fi (che in gergo tecnico è indicato dalla sigla "SSID"). Normalmente questa modifica va eseguita utilizzando la pagina web di configurazione del router che gestisce la rete wireless, quindi il primo passo da compiere consiste nell'individuare l'indirizzo IP del router di rete. Se stai avendo dei problemi per modificare l'SSID della tua rete wireless, eseguire il reset del router dovrebbe ripristinare il normale funzionamento del dispositivo e permetterti di apportare le modifiche richieste alla configurazione.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Individuare l'Indirizzo IP del Router (Windows)

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa premi il tasto Win della tastiera.
  2. 2
  3. 3
  4. 4
    Accedi alla scheda Stato. È collocata nella parte superiore sinistra della finestra "Impostazioni".
  5. 5
    Seleziona il link Visualizza le proprietà della rete. È posizionato nella parte inferiore della pagina apparsa. Verrà visualizzato l'elenco di tutte le connessioni di rete attualmente configurate nel sistema.
  6. 6
    Scorri la lista verso il basso per individuare la sezione "Wi-Fi". È posta nella parte inferiore della pagina.
  7. 7
    Esamina l'indirizzo riportato alla voce "Gateway predefinito". Il numero posto sulla destra della dicitura "Gateway predefinito" della sezione "Wi-Fi" rappresenta l'indirizzo IP del router di rete che ti permetterà di accedere alla relativa pagina di configurazione.
    • Normalmente questo indirizzo è simile a uno dei seguenti: "192.168.1.1", "192.168.0.1" oppure "10.0.0.1".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Individuare l'Indirizzo IP del Router (Mac)

  1. 1
  2. 2
    Scegli la voce Preferenze di Sistema…. È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
  3. 3
    Clicca sull'icona Network. È caratterizzata da un globo ed è visibile all'interno della finestra di dialogo "Preferenze di Sistema". Verrà visualizzata una nuova finestra di sistema.
  4. 4
    Clicca su Avanzate…. È collocato nella parte inferiore destra della finestra "Network". Verrà visualizzata una nuova finestra di pop-up.
  5. 5
    Accedi alla scheda TCP/IP. È posizionata nella parte superiore dell'ultima finestra apparsa.
  6. 6
    Esamina l'indirizzo visibile nel campo di testo "Router". È collocato al centro della finestra. Il numero presente nel campo "Router" corrisponde all'indirizzo IP del router di rete e ti consentirà di avere accesso alla pagina web di configurazione.
    • Normalmente questo indirizzo è simile a uno dei seguenti: "192.168.1.1", "192.168.0.1" oppure "10.0.0.1".
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Modificare il Nome della Rete Wi-Fi

  1. 1
    Avvia un browser internet. I browser predefiniti di tutti i computer Windows e Mac sono rispettivamente Microsoft Edge e Safari, ma nessuno ti vieta di usare il browser che preferisci per eseguire la procedura descritta in questo metodo.
  2. 2
    Inserisci l'indirizzo IP del router. Digita il numero che hai individuato nel metodo precedente all'interno della barra degli indirizzi del browser internet e premi il tasto Invio. In questo modo verrà visualizzata la pagina di configurazione del router di rete.
    • Nel caso di alcuni router specifici, per esempio i router Google WiFi, per poter configurare il dispositivo e la rete ti verrà chiesto di scaricare un'apposita applicazione direttamente sul tuo smartphone.
  3. 3
    Se richiesto, inserisci la password di accesso alla pagina di configurazione del router. Se hai impostato una password di sicurezza personalizzata quando hai configurato il dispositivo di rete, dovrai digitarla adesso per poter continuare.
  4. 4
    Seleziona il nome del router di rete. Dato che l'interfaccia di gestione e configurazione di questi dispositivi di rete varia in base alla marca e al modello, la procedura da seguire per modificare il nome della rete varia di conseguenza. Normalmente devi selezionare il nome del router o la scheda Settings per avere accesso alla sezione in cui sono elencate le impostazioni generali del dispositivo.
  5. 5
    Cerca il campo denominato "SSID". Potrebbe avere nomi diversi in base al tipo di router. In questo caso cerca una delle seguenti diciture: "Network Name", "Wireless Network Name", "Router Name" o un nome simile.
    • Con ogni probabilità all'interno del campo di testo "SSID" sarà già presente un nome (per esempio "Belkin.be") che corrisponde all'attuale identificativo della tua rete Wi-Fi.
  6. 6
    Inserisci il nuovo nome che desideri assegnare alla rete wireless generata dal router. Si tratta dell'SSID che verrà visualizzato nell'elenco delle reti wireless disponibili nell'area quando effettuerai la scansione con il computer o lo smartphone (o qualsiasi dispositivo elettronico dotato di connessione Wi-Fi).
  7. 7
    Salva le nuove impostazioni. Per fare in modo che il router memorizzi il nuovo SSID che hai inserito, clicca su Apply, Save Settings o Save oppure segui la procedura indicata nel tuo caso specifico per salvare le modifiche apportate alla configurazione del dispositivo di rete.
    • In alcuni casi dovrai cliccare su un'icona a forma di disco floppy o di segno di spunta.
    • Normalmente quando il nome della rete Wi-Fi generata dal router viene cambiato, quest'ultimo viene riavviato automaticamente perché le nuove impostazioni abbiano effetto.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Ripristinare le Impostazioni di Fabbrica del Router

  1. 1
    Comprendi quando è il caso di avvalersi di questa soluzione. Se non riesci ad accedere alla pagina di configurazione del router, se quest'ultima non ti permette di modificare l'SSID di rete o se non riesci a salvare le nuove impostazioni, ripristinare la configurazione di fabbrica del dispositivo potrebbe risolvere il problema. Dopo il reset, potrai assegnare il nome che preferisci alla rete Wi-Fi durante la procedura guidata di configurazione iniziale del dispositivo. Ricorda che la procedura di reset del router di rete disconnette automaticamente tutti i dispositivi attualmente collegati alla rete. Per questo motivo, questa procedura dovrebbe essere usata solo in casi estremi in cui non vedi altra soluzione.
    • La procedura di reset ripristina le impostazioni di fabbrica del router di rete, quindi verrà ripristinato anche l'SSID riportato sul fondo o nel manuale del dispositivo.
    • Dopo aver resettato il router di rete, dovrai riconfigurare manualmente tutti i dispositivi elettronici che erano connessi alla relativa rete Wi-Fi.
  2. 2
    Assicurati che sul router sia presente un'etichetta adesiva con la password di accesso. Se hai acquistato il router diversi anni fa, l'etichetta su cui è riportata la password di accesso alla rete wireless potrebbe essere scolorita o danneggiata. Normalmente questa informazione è riportata sul fondo o sul retro del dispositivo.
    • Se non hai la password di accesso alla rete Wi-Fi generata dal router, non sarai in grado di accedere a quest'ultima dopo aver eseguito il reset del dispositivo.
  3. 3
    Individua il pulsante "Reset" del router. Ha dimensioni molto ridotte ed è incassato nella scocca del dispositivo. Normalmente è posizionato sul retro di quest'ultimo.
  4. 4
    Tieni premuto il pulsante "Reset" per 30 secondi. Per premerlo, potresti avere la necessità di utilizzare un oggetto appuntito come una graffetta o la punta di una matita.
  5. 5
    Trascorsi 30 secondi rilascia il pulsante "Reset". Il router dovrebbe riavviarsi automaticamente.
  6. 6
    Attendi che la procedura di reset e riavvio giunga al termine. Dopo che le spie luminose del router indicheranno che sta funzionando normalmente, potrai continuare.
  7. 7
    Collega il computer al router. Nella maggior parte dei casi dovrai eseguire nuovamente la procedura iniziale di configurazione del dispositivo, in cui potrai personalizzare l'SSID di rete. Segui queste istruzioni per collegare il computer alla rete Wi-Fi generata dal router:
    • Windows – clicca sull'icona relativa alla connessione di rete visibile nell'angolo inferiore destro dello schermo, seleziona il nome predefinito della rete wireless generata dal tuo router, clicca su Connetti, inserisci la password di sicurezza e clicca su Avanti. A questo punto potrai modificare il nome della rete quando ti verrà chiesto di farlo.
    • Mac – clicca sull'icona della connessione di rete posta nell'angolo superiore destro dello schermo, seleziona il nome predefinito della rete wireless generata dal tuo router, inserisci la password di sicurezza e clicca su Connetti. A questo punto potrai modificare l'SSID della rete quando ti verrà chiesto di farlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Esegui il reset del tuo router di rete almeno una volta all'anno per ripristinarne il funzionamento ottimale e aumentarne le prestazioni.
  • Gli indirizzi IP predefiniti utilizzati più comunemente dai router includono:
    • 192.168.0.1
    • 192.168.1.1
    • 192.168.2.1
    • 10.0.0.1
    • 10.0.1.1
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che la tua rete Wi-Fi sia sempre protetta da una password sicura e robusta.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 117 130 volte
Categorie: Networking
Pubblicità