Sono innumerevoli le ragioni per cui un utente possa avere la necessità di cambiare l'indirizzo IP del proprio computer. Questo tutorial ti mostrerà quali siano i passi da compiere per modificare l'indirizzo IP di un computer collegato ad una rete via cavo o tramite Wi-Fi. Fai attenzione, quello che stai modificando non è l'indirizzo IP pubblico della tua connessione ad internet, a questo scopo dovresti contattare il servizio clienti del gestore della tua connessione internet. Proseguendo nella lettura, scoprirai come cambiare l'indirizzo IP del tuo computer dotato di sistema operativo Windows o Mac OS X.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Windows

  1. 1
    Disattiva la tua connessione di rete. Sei pronto a mostrare al mondo il tecnico che è in te? Segui questi semplici passi per disattivare la tua connessione alla rete:
    • Usa la combinazione di tasti rapidi 'Windows+R'. Verrà visualizzato il pannello 'Esegui'.
    • Digita il comando 'cmd' e premi invio.
    • Nella finestra del prompt dei comandi, digita il seguente comando 'ipconfig /release', dopodiché premi invio.
  2. 2
    Accedi al 'Pannello di controllo'. Seleziona l'icona 'Rete e Internet'. Scegli l'opzione 'Centro connessioni di rete e condivisione'. Infine scegli la voce 'Modifica impostazioni scheda'.
  3. 3
    Seleziona con il tasto destro del mouse la connessione di rete che stai usando. (La tua connessione ad internet sarà identificata dall'etichetta 'Ethernet' o 'Wifi'). Seleziona la voce 'Proprietà' dal menu contestuale apparso. Se richiesto, fornisci la password dell'amministratore del computer per continuare.
  4. 4
    Seleziona la scheda 'Rete'. Adesso scegli la voce 'Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)' dall'elenco 'La connessione utilizza gli elementi seguenti:', dopodiché premi il pulsante 'Proprietà'.
  5. 5
    Nella scheda 'Generale', seleziona il radio pulsante 'Utilizza il seguente indirizzo IP' (a meno che non sia già selezionato). Digita una serie di '1', in modo che il tuo indirizzo IP appaia come il seguente: '111-111-111-111'.
  6. 6
    Premi il tasto 'Tab' della tastiera per poter compilare il campo 'Subnet Mask' con un valore che verrà generato automaticamente. Seleziona il pulsante 'OK' due volte per ritornare al pannello 'Connessioni di Rete'.
  7. 7
    Potrebbe apparire una popup di avviso. La popup potrebbe comunicarti che le modifiche apportate alla connessione di rete avranno effetto solo dopo la prossima connessione, poiché la scheda di rete è in uso. La presenza di un messaggio simile è normale, non allarmarti e premi 'OK'.Immagine:Change Your IP Address Step 7.jpg
  8. 8
    Seleziona nuovamente la tua connessione di rete con il tasto destro del mouse e scegli la voce 'Proprietà' dal menu contestuale apparso.
  9. 9
    Nella scheda 'Rete', seleziona l'elemento 'Protocollo internet versione 4 (TCP/IPv4)' dall'elenco 'La connessione utilizza gli elementi seguenti:', dopodiché premi il pulsante 'Proprietà'.
  10. 10
    Nella scheda 'Generale', seleziona il radio pulsante 'Ottieni Automaticamente un indirizzo IP'. Chiudi tutti pannelli aperti selezionando il pulsante 'OK', dopodiché accedi ad internet. Il tuo computer avrà un nuovo indirizzo IP.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Mac OS X

  1. 1
    Avvia Safari.
  2. 2
    Dal menu 'Safari', seleziona la voce 'Preferenze'.
  3. 3
    Accedi alla scheda 'Avanzate' del pannello relativo alle preferenze.
  4. 4
    Seleziona il pulsante 'Modifica impostazioni' relativo alla voce 'Proxy'. Verrà visualizzato il pannello relativo alle impostazioni della connessione di rete.
  5. 5
    Seleziona la scheda 'Proxy', dopodiché spunta la voce 'Proxy Web (HTTP)' dell'elenco 'Seleziona un protocollo da configurare'.
  6. 6
    Cerca l'indirizzo IP di un server che possa fornirti il servizio di proxy per la tua connessione al web. Puoi raggiungere il tuo scopo in vari modi. Forse quello più efficiente consiste nel ricercare nel web un sito che offra il servizio proxy gratuitamente.
  7. 7
    Accedi ad un motore di ricerca ed inserisci le seguenti parole chiave 'free web proxie' nella barra di ricerca. Assicurati di scegliere una fonte affidabile e sicura. Il sito scelto dovrebbe fornire un servizio gratuito di proxy server, fornendo chiaramente diversi fattori:
    • Paese
    • Velocità
    • Tempo di connessione
    • Tipo
  8. 8
    Cerca un server proxy appropriato, dopodiché digita il relativo indirizzo IP nel campo 'Server proxy web' del tuo pannello 'Network'.
  9. 9
    Digita il numero di porta. Anche questo parametro dovrebbe essere indicato sul sito web prescelto, subito dopo l'indirizzo IP. Assicurati di avere inserito i valori corretti.
  10. 10
    Seleziona il pulsante 'Applica' e poi 'Ok' per rendere effettive le modifiche apportate alla configurazione. Adesso inizia la tua normale navigazione. Potresti essere reindirizzato ad una nuova pagina web per qualche secondo prima di essere in grado di procedere nella tua navigazione. Buon divertimento!
    Pubblicità

Consigli

  • Esistono numerosi siti web che ti aiutano a capire quale sia il tuo indirizzo IP. Verifica se il seguente sito è ancora funzionante.
Pubblicità

Avvertenze

  • A volte, se sono molto fortunati (o tu sei così sfortunato da ottenere un indirizzo IP non valido), potrebbero anche riuscire ad individuare il tuo quartiere!
  • Funziona solo nel caso di Windows 7. Gli utenti che utilizzano altri sistemi operativi, come ad esempio Mac OS X e Linux, dovranno individuare un diverso sito web.
  • Purtroppo anche cambiando il tuo indirizzo IP più volte, i siti web riusciranno comunque ad individuare il tuo paese di provenienza e addirittura (se fortunati) la tua città.
  • Questa procedura potrebbe non funzionare sempre. Questo è il motivo per cui è bene effettuare una verifica usando il sito web indicato nella sezione 'Consigli'.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 977 volte
Categorie: Networking
Pubblicità