Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Questo articolo è stato visualizzato 72 151 volte
I preferiti (anche conosciuti come segnalibri) sono un ottimo strumento per tenere traccia delle pagine web che si desidera visitare nuovamente in futuro. Tuttavia, data l'estrema semplicità della loro creazione, il loro proliferarsi può rapidamente divenire incontrollato, fino al punto in cui è necessario fare un po' di pulizia per riportare l'ordine all'interno del browser. La cancellazione dei preferiti non più necessari può essere eseguita in pochi e semplici click, indipendentemente dal browser in uso.
Passaggi
Chrome
-
1Seleziona con il tasto destro uno qualsiasi dei tuoi preferiti, quindi scegli la voce "Elimina". Utilizzando Chrome è possibile rimuovere un preferito in qualsiasi momento, semplicemente selezionandolo con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso. Questa procedura può essere applicata agli elementi presenti sulla barra dei preferiti, all'interno della sezione "Preferiti" del menu di Chrome o attraverso lo strumento "Gestione preferiti". Per essere eseguita, la cancellazione di un preferito non prevede la richiesta di alcuna conferma.
-
2Accedi alla "Gestione preferiti". Per visualizzare contemporaneamente tutti i preferiti memorizzati in Chrome, puoi utilizzare lo strumento integrato nel browser "Gestione preferiti". Per accedere a tale sezione, puoi ricorrere a due diversi metodi:
- Premi il pulsante per aprire il menu principale di Chrome, scegli la voce "Preferiti", quindi seleziona l'opzione "Gestione preferiti". Verrà visualizzata una nuova scheda in cui potrai controllare tutti i tuoi preferiti.
- Per aprire lo strumento "Gestione preferiti" in nuova scheda del browser, premi la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+⇧ Shift+O o Ctrl+⇧ Shift+O, in base al sistema operativo in uso.
- Per accedere alla pagina "Gestione preferiti" direttamente dalla scheda corrente del browser, digita la stringa chrome://bookmarks all'interno della barra degli indirizzi di Chrome.
-
3Sfoglia l'elenco dei tuoi preferiti. Tutti gli elementi che compongono l'insieme dei tuoi preferiti verranno visualizzati all'interno della scheda "Gestione preferiti". Puoi espandere le cartelle presenti nell'elenco per visualizzare i preferiti presenti all'interno.
- Se hai eseguito l'accesso a Chrome con il tuo account di Google, tutti i dispositivi sincronizzati condivideranno i medesimi preferiti.
- Ricorda che la cancellazione di una cartella dei preferiti comporta l'eliminazione di tutti gli elementi che contiene.
-
4Visualizza la barra dei preferiti. Si tratta della barra che appare sotto quella degli indirizzi, mostrando i tuoi preferiti principali. Se lo desideri, puoi cancellare qualsiasi elemento presente.
- Premi il pulsante per accedere al menu principale di Chrome, scegli la voce "Preferiti", quindi spunta l'opzione "Mostra barra dei preferiti".
- In alternativa, puoi utilizzare la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+⇧ Shift+B o Ctrl+⇧ Shift+B, in base al sistema operativo in uso.
Pubblicità
Internet Explorer
-
1Seleziona uno qualsiasi dei tuoi preferiti, quindi scegli l'opzione "Elimina". Anche in Internet Explorer i preferiti possono essere eliminati da qualsiasi punto in cui appaiono, semplicemente selezionandoli con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso. I preferiti possono essere eliminati sia dalla barra dei preferiti sia dal menu laterale relativo alla loro gestione e organizzazione in cartelle.
-
2Per visualizzare l'elenco completo dei preferiti, accedi al relativo menu laterale. All'interno di questa sezione vengono riportati tutti i preferiti che hai memorizzato nel tempo. Per accedere a questo strumento di gestione, esistono diversi modi:
- Premi il pulsante a forma di stella (☆), quindi seleziona la scheda "Preferiti".
- In alternativa, premi la combinazione di tasti Alt+C, quindi clicca sulla scheda "Preferiti".
-
3Per visualizzare tutti i preferiti, apri la finestra "Organizza preferiti" o "Centro preferiti" (in base alla versione di Internet Explorer in uso). Questo strumento permette di gestire in modo semplice e veloce tutte le funzionalità connesse ai preferiti. Utilizzando questa finestra di dialogo puoi espandere o comprimere in modo facile e veloce tutte le cartelle in cui sono organizzati i tuoi preferiti:
- Accedi al menu "Preferiti", quindi scegli la voce "Organizza preferiti". Se il menu "Preferiti" non è visibile, premi il tasto Alt.
- Per espandere o comprimere una cartella presente nell'elenco, selezionala con il mouse.
- L'eliminazione di una cartella comporta la cancellazione di tutti gli elementi che contiene.
-
4Individuare i preferiti tramite la finestra "Esplora Risorse" di Windows. Internet Explorer archivia i tuoi preferiti sotto forma di file che puoi ritrovare all'interno della finestra "Esplora Risorse". Utilizzando questo strumento risulterà molto più semplice rimuovere contemporaneamente un numero elevato di preferiti.
- Apri la finestra "Esplora Risorse" premendo la combinazione di tasti ⊞ Win+E, quindi accedi al seguente percorso C:\Users\nome_utente\Preferiti. Tutti i preferiti memorizzati da Internet Explorer verranno visualizzati come un insieme di file e cartelle.
- Per eliminare un elemento, puoi semplicemente trascinarlo nel cestino di sistema oppure selezionarlo con il tasto destro del mouse scegliendo poi la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso.
Pubblicità
Edge
-
1Tocca o premi il pulsante "Hub". Questo pulsante è caratterizzato da tre linee che simboleggiano un paragrafo stilizzato.
-
2Tocca o clicca la scheda "Preferiti". La scheda dei preferiti è caratterizzata da un'icona a forma di stella (☆).
-
3Seleziona il preferito che desideri eliminare con il tasto destro del mouse, oppure, nel caso di dispositivi touch, tienilo premuto, quindi scegli l'opzione "Elimina" dal menu contestuale apparso. Questa operazione rimuove immediatamente l'elemento scelto dall'elenco dei preferiti. Ricorda che, cancellando una cartella, verranno eliminati anche tutti i preferiti che contiene.
- La cartella "Barra Preferiti" presente all'interno della directory "Preferiti" non può essere cancellata.
Pubblicità
Firefox
-
1Apri il menu laterale relativo ai segnalibri. In Firefox si fa riferimento ai preferiti con il nome di "segnalibri". Il modo più semplice e veloce per visualizzare tutti i preferiti memorizzati in Firefox consiste nell'utilizzare l'apposita barra laterale. Premi il pulsante "Segnalibri" a forma di cartella porta appunti posto accanto al pulsante per aggiungere l'URL corrente all'elenco dei preferiti (quest'ultimo pulsante è caratterizzato da una stella), quindi scegli la voce "Visualizza barra laterale segnalibri".
-
2Espandi le diverse categorie per visualizzare tutti i tuoi preferiti. Tutti i segnalibri che aggiungi in Firefox vengono ordinati in categorie differenti. Espandile per poter visualizzare tutti i tuoi preferiti oppure esegui una ricerca specifica utilizzando l'apposito campo "Cerca".
-
3Per cancellare un segnalibro, selezionalo con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso. L'elemento scelto verrà rimosso immediatamente.
- Puoi selezionare un segnalibro con il tasto destro del mouse da qualsiasi posizione venga visualizzato, inclusi il "Menu segnalibri" e la "Barra segnalibri".
-
4Accedi alla finestra "Libreria" per gestire i tuoi segnalibri. Se hai la necessità di eliminare un gran numero di preferiti, utilizzare la finestra "Libreria" è sicuramente il modo più semplice e veloce per farlo.
- Premi il pulsante "Segnalibri" (caratterizzato da una cartella porta appunti), quindi scegli l'opzione "Visualizza tutti i segnalibri". In alternativa premi la combinazione di tasti ⌘ Command+⇧ Shift+B o Ctrl+⇧ Shift+B, in base al sistema operativo in uso.
- Per eseguire una selezione multipla di più elementi, tieni premuto il tasto Ctrl o ⌘ Command mentre li clicchi con il mouse.
Pubblicità
Safari
-
1Accedi al menu "Segnalibri", quindi seleziona la voce "Mostra segnalibri". In questo modo verrà visualizzata la finestra relativa alla gestione dei tuoi preferiti.
- In alternativa, puoi premere la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command+⌥ Option+B.
-
2Mentre tieni premuto il tasto "Control", seleziona con il mouse uno qualsiasi degli elementi dell'elenco, quindi scegli la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso. Il segnalibro scelto verrà cancellato immediatamente.
-
3Anche gli elementi presenti nella barra dei preferiti possono essere eliminati: selezionali con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Elimina" dal menu contestuale apparso.[1]Pubblicità
Chrome (Versione per Dispositivi Mobili)
-
1Premi il pulsante per accedere al menu principale di Chrome (⋮), quindi scegli la voce "Preferiti". Verrà visualizzata la lista completa di tutti i preferiti che hai memorizzato. Se il pulsante "⋮" non è visibile, scorri leggermente la pagina verso l'alto.
- Avendo eseguito l'accesso a Chrome tramite il tuo account Google, verranno visualizzati tutti i preferiti che hai sincronizzato.
- Questa procedura è valida sia sui dispositivi Android sia sui dispositivi iOS.
-
2Tocca il pulsante "Menu" (⋮) posto accanto al preferito che desideri cancellare. Verrà visualizzato un piccolo menu contestuale.
-
3Per rimuovere il preferito selezionato, scegli l'opzione "Elimina". L'elemento scelto verrà cancellato immediatamente.
- Se per errore hai cancellato un preferito che desideravi conservare, puoi ripristinarlo premendo il pulsante "Annulla". Ricorda però che questa opzione è disponibile solo per pochi secondi.
- Cancellando un'intera cartella tutti i preferiti memorizzati al suo interno verranno eliminati.
-
4Per eseguire una selezione multipla di preferiti, tieni premuto un elemento della lista per alcuni secondi. Tenendo premuto un preferito specifico attivi la modalità di selezione; una volta attivata, sei in grado di aggiungere tutti gli elementi che desideri alla selezione già attiva.
-
5Premendo l'icona a forma di cestino, tutti i preferiti scelti verranno eliminati.Pubblicità
Safari (iOS)
-
1Premi il pulsante "Preferiti". Sull'iPhone questo pulsante è posto nella parte inferiore dello schermo, mentre sull'iPad nella parte superiore.
-
2Accedi alla scheda "Preferiti". Verrà visualizzato l'elenco di tutti i preferiti che hai salvato.
-
3Premi il pulsante "Modifica". Questo passaggio permette di rimuovere gli elementi desiderati dall'elenco.
- Se il preferito che desideri cancellare è memorizzato all'interno di una cartella, accedi a quest'ultima prima di premere il pulsante "Modifica".
-
4Tocca il simbolo "-" posto accanto al preferito o alla cartella che desideri eliminare, quindi premi il pulsante "Elimina" per confermare la tua azione.
- Le cartelle "Preferiti" e "Cronologia" non possono essere eliminate, ma puoi cancellare qualsiasi elemento in esse contenute.
Pubblicità
Browser Nativo di Android
-
1Premi il pulsante "Preferiti" posto nella parte superiore dello schermo, accanto alla barra degli indirizzi. Verrà visualizzato lo strumento per la gestione dei preferiti del browser.
-
2Tieni premuto l'elemento dell'elenco che desideri cancellare. In questo modo verrà visualizzato un nuovo menu.
-
3Tocca la voce "Elimina preferito" per cancellare l'elemento selezionato. Dopo aver confermato la tua azione, il preferito scelto verrà cancellato senza darti la possibilità di ripristinarlo.
- Quando cancelli un'intera cartella vengono eliminati anche tutti gli elementi memorizzati al suo interno, ma per ognuno di essi ti verrà chiesta la conferma a procedere.
Pubblicità