wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 783 volte
Conservare la cronologia delle conversazioni di Skype è sconsigliabile per vari motivi, soprattutto perché può comportare un rischio per la sicurezza nel caso in cui contenga dati sensibili. In ogni caso, è possibile cancellare la cronologia su qualsiasi versione di Skype in pochi click.
Passaggi
Skype per Windows
Esistono due versioni di Skype per Windows. Quella per desktop è la versione "classica", conosciuta e usata da numerosi utenti. Clicca qui se utilizzi questa versione. Gli utenti di Windows 8 possono utilizzare anche la versione Metro, la quale impiega l'interfaccia Metro del sistema operativo. Se hai a disposizione questa versione, clicca qui
Versione Desktop
-
1Apri Skype. Se necessario, accedi con il tuo nome utente e password.
-
2Apri il menu "Opzioni". Nella barra del menu, cerca la scheda "Strumenti". Clicca su di essa, quindi clicca su "Opzioni" nel menu a discesa.
-
3Seleziona la scheda "Privacy". Sul lato sinistro della finestra, troverai una scheda denominata "Privacy". Accanto ad essa vedrai l'icona di un lucchetto. Clicca su questo pulsante.
-
4Clicca su "Cancella la cronologia". È un piccolo pulsante che si trova sul lato destro della finestra, sotto la frase "Conserva la cronologia per".
- Si aprirà una finestra pop-up che ti chiederà di confermare la tua scelta. Clicca sul pulsante "Cancella" per completare la procedura.
-
5Clicca su "Salva" per terminare. Questo pulsante si trova in basso a destra, accanto ad "Annulla". Cliccandoci su, la finestra verrà chiusa e tornerai alla finestra principale di Skype, dove saranno state cancellate tutte le conversazioni passate.Pubblicità
Versione Metro
-
1Apri Skype. Se necessario, accedi usando nome utente e password. I computer dotati di sistema operativo Windows 8 offrono la versione Metro nel menu "Start".
- Per accedere al menu "Start", clicca sul logo di Windows in basso a sinistra. Poi, clicca sul riquadro azzurro di Skype (può essere necessario scorrere verso sinistra o destra per trovarlo).
-
2Apri il charm delle "Impostazioni". I charm sono i pulsanti del menu che appaiono dal lato destro dello schermo sui computer dotati di sistema operativo Windows 8. Si tratta dello stesso menu che usi per spegnere il computer. Esistono diversi modi per accedere al charm delle "Impostazioni":
- Premi ⊞ Win+C, quindi clicca sul pulsante "Impostazioni" in fondo (l'icona raffigura un ingranaggio).
- Sposta il cursore del mouse in fondo a destra, quindi muovilo verso l'alto. Clicca sul pulsante "Impostazioni".
- Se hai uno schermo tattile, scorri il dito dal lato destro dello schermo, quindi tocca il pulsante "Impostazioni".
-
3Apri il menu "Opzioni". Clicca sul link "Opzioni", che appare dopo aver cliccato sul charm delle "Impostazioni".
-
4Clicca su "Cancella cronologia". È un pulsante blu che appare nella sezione "Privacy".
- Una volta che avrai cliccato sul pulsante, ti verrà chiesto di confermare la tua scelta. Clicca nuovamente su "Cancella cronologia" per confermare, altrimenti clicca fuori dalla finestra pop-up per annullare.
- Completata l'operazione, clicca sulla freccetta per tornare indietro in alto a sinistra nel menu "Opzioni", in modo da riaprire la pagina principale di Skype.
Pubblicità
Skype per Mac
-
1Apri Skype. Se necessario, accedi usando nome utente e password.
-
2Apri il menu "Preferenze". Clicca su "Skype" nella barra del menu in cima allo schermo. Si trova in alto a sinistra, accanto all'icona di Apple. Seleziona "Preferenze" dal menu a discesa.
- In alternativa, puoi premere ⌘ Command+, sulla tastiera.
-
3Seleziona la scheda "Privacy". Clicca sul pulsante in cima alla finestra denominato "Privacy". Accanto ad esso vedrai l'icona di un lucchetto.
-
4Clicca su "Cancella l'intera cronologia". Si trova direttamente sotto l'opzione "Salva la cronologia per".
- Ti verrà richiesto di confermare la scelta. Clicca su "Cancella tutto" per completare la procedura.
- A questo punto, potrai uscire dalla finestra. Non è necessario salvare le modifiche, come avviene invece su Windows.
Pubblicità
Skype per Dispositivi Mobili
Dato che Skype può essere usato su svariati dispositivi mobili, i passaggi esatti da seguire potrebbero cambiare leggermente. Le istruzioni di questa sezione dovrebbero funzionare per la maggior parte degli utenti.
-
1Per iniziare, cancella la cronologia sul computer. La versione di Skype per cellulari e tablet è sincronizzata con quella per computer, quindi le modifiche apportate su un dispositivo influiscono sull'altro. Per cominciare, cancella la cronologia di Skype sul computer. Cerca il tuo sistema operativo nelle sezioni precedenti e segui le istruzioni.
-
2Apri il menu "Impostazioni" sul tuo dispositivo mobile. Il modo esatto per eseguire questo passaggio varia a seconda del dispositivo. Il procedimento è solitamente il seguente:
- Apri il menu "Impostazioni" dalla lista delle app (l'icona raffigura generalmente un ingranaggio);
- Seleziona l'opzione "App", quindi scorri la lista e tocca "Skype";
- Alcuni sistemi operativi richiedono di toccare e tenere premuta l'icona di Skype, per poi selezionare "Impostazioni". Altri nascondono le "Impostazioni" in un menu a discesa, da aprire scorrendo il dito verso il basso sulla schermata principale.
-
3Elimina i dati dell'applicazione. Dovresti in questo modo cancellare l'intera cronologia delle conversazioni dal dispositivo. Se ti viene richiesto di confermare la tua scelta, tocca "Ok" o l'opzione equivalente. Quando aprirai Skype in futuro, potrebbe essere necessario inserire nuovamente le credenziali necessarie per il login.
- Alcuni utenti hanno affermato che questa procedura cancella anche la rubrica di Skype su certi dispositivi [1] . Può essere necessario sincronizzare di nuovo la versione per dispositivi mobili con quella per computer o inserire nuovamente i contatti in maniera manuale.
Pubblicità
Consigli
- Assicurati di volere effettivamente rimuovere la cronologia prima di cliccare sul pulsante "Cancella". Non è possibile annullare questa operazione.
- Se ti capita di cancellare spesso la cronologia, prova a cambiare le impostazioni, in modo da non conservare le conversazioni a lungo o evitare direttamente di farlo. Queste opzioni si trovano accanto al pulsante "Cancella cronologia" sulla maggior parte delle versioni di Skype.
- Cancellare la cronologia chiude automaticamente tutte le conversazioni aperte. Di conseguenza, si sconsiglia di eseguire questa procedura nel bel mezzo di una conversazione.
- Ricorda che Skype conserva i dati delle conversazioni sul proprio cloud per 30 giorni [2] . In altre parole, cancellarli dal computer non li rimuoverà immediatamente dall'archivio remoto del server aziendale.