Se hai un'ampia lista di password memorizzata all'interno del browser internet che usi normalmente, potresti incappare in problemi di utilizzo nel momento in cui le aggiorni o le modifichi. Se sei preoccupato dalla sicurezza dei dati memorizzati nel tuo computer, eliminare tutte le password salvate nel browser ti aiuterà a rendere più sicura la navigazione nel web. Indipendentemente dal browser utilizzato, cancellare le password memorizzate al suo interno richiede pochi istanti e qualche semplice clic.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Google Chrome

  1. 1
    Premi il pulsante per accedere al menu principale di Chrome (☰). È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra.
  2. 2
    Scegli l'opzione "Impostazioni". È una delle voci presenti all'interno del menu apparso.
  3. 3
    Clicca il link "Mostra impostazioni avanzate". È collocato sul fondo del menu "Impostazioni".
  4. 4
    Seleziona la voce "Gestisci password". È visibile all'interno della sezione "Password e moduli" del menu.
  5. 5
    Individua la password da eliminare. Puoi utilizzare la barra di ricerca situata nella parte superiore destra della pagina. Sposta il puntatore del mouse sulla voce da eliminare, quindi clicca l'icona a forma di "X" apparsa. In questo modo la password in esame verrà rimossa dall'elenco.
  6. 6
    Elimina tutte le password salvate. Se hai la necessità di cancellare tutte le password memorizzate all'interno del browser, il modo più semplice e veloce per farlo consiste nel ritornare al menu "Impostazioni" e premere il pulsante Cancella dati di navigazione... collocato all'interno della sezione "Privacy". Seleziona il pulsante di spunta "Password" scegli l'intervallo di tempo "Tutto", quindi premi il pulsante Cancella dati. Tutte le password memorizzate all'interno di Chrome verranno immediatamente eliminate.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Internet Explorer

  1. 1
    Apri la finestra di sistema "Opzioni Internet". Puoi farlo utilizzando il menu Strumenti oppure cliccando l'icona a forma di ingranaggio posta nell'angolo superiore della finestra del browser. Se la barra dei menu non è visibile, premi il tasto Alt della tastiera. A questo punto seleziona la voce "Opzioni Internet" dal menu apparso.
  2. 2
    Individua la sezione "Cronologia esplorazioni". È situata all'interno della scheda Generale. Premi il pulsante Elimina....
  3. 3
    Seleziona i pulsanti di spunta "Password" e "Cookie". In questo modo tutte le password e le informazioni di accesso ai siti e ai servizi web presenti in Internet Explorer verranno selezionate per la cancellazione. Premi il pulsante Elimina per procedere alla rimozione effettiva dei dati.[2]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Mozilla Firefox

  1. 1
    Premi il pulsante per accedere al menu principale di Firefox (☰). È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra.
  2. 2
    Scegli la voce "Opzioni".
  3. 3
    Accedi alla scheda "Privacy e Sicurezza".
  4. 4
    Apri la finestra di gestione delle password salvate. Premi il pulsante Accessi salvati...
  5. 5
    Individua la password da eliminare. Puoi utilizzare la barra di ricerca situata nella parte superiore destra della pagina per cercare una password specifica.
  6. 6
    Elimina una sola password. Seleziona la voce che vuoi cancellare, quindi premi il pulsante Rimuovi collocato nella parte inferiore della finestra.
  7. 7
    Cancella tutte le password salvate. Se hai la necessità di eliminare tutte le credenziali di accesso memorizzate in Firefox, premi semplicemente il pulsante Rimuovi tutto. In questo caso ti verrà chiesto di confermare la tua azione per poter continuare. Premi il pulsante .
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Google Chrome per Dispositivi Mobili

  1. 1
    Premi il pulsante "Menu". È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo.
  2. 2
    Scegli l'opzione "Impostazioni". Potresti avere la necessità di scorrere il menu apparso verso il basso per individuare la voce indicata.
  3. 3
    Tocca la voce "Password". Verrà visualizzato l'elenco completo di tutte le password memorizzate nel dispositivo.
  4. 4
    Seleziona la password che vuoi cancellare. A differenza della versione del browser per sistemi desktop e laptop, quella per dispositivi mobili non è dotata di una funzionalità di ricerca. In questo caso dovrai consultare l'elenco manualmente per individuare e selezionare la password che vuoi cancellare.
  5. 5
    Elimina la password. Dopo averla selezionata premi il pulsante "Elimina". In questo modo la voce scelta verrà rimossa dall'elenco.
    • Se Chrome è sincronizzato con il tuo account di Google su più dispositivi, la password scelta verrà eliminata su tutti quelli connessi al profilo.
  6. 6
    Cancella tutte le password. Ritorna al menu "Impostazioni", quindi scegli la voce "Privacy" collocata nella sezione "Avanzate".
    • Tocca l'opzione "Cancella dati di navigazione" visibile nella parte inferiore dello schermo;
    • Seleziona il pulsante di spunta "Password salvate";
    • Premi il pulsante "Cancella dati" e conferma la tua azione.[3]
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Safari per Dispositivi iOS

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni. La relativa icona è collocata direttamente sulla Home del dispositivo.
  2. 2
    Seleziona la voce "Safari". Normalmente è posizionata nella parte inferiore del quarto gruppo di opzioni del menu "Impostazioni".
  3. 3
    Scegli la voce "Password e Riempimento automatico". Da questa sezione sarai in grado di modificare le impostazioni di gestione delle password salvate nel dispositivo.
  4. 4
    Tocca la voce "Password salvate". Verrà visualizzato l'elenco completo di tutte le password presenti in Safari.
  5. 5
    Premi il pulsante "Modifica". È visibile nell'angolo superiore destro dello schermo.
  6. 6
    Seleziona le password che vuoi cancellare. Dopo aver premuto il pulsante "Modifica" sarai in grado di scegliere quali password eliminare. Al termine della selezione premi semplicemente il pulsante "Elimina" posto nell'angolo superiore sinistro dello schermo per effettuare la cancellazione.
  7. 7
    Cancella tutte le password salvate in Safari. Ritorna al menu relativo alle impostazioni di configurazione di Safari. Scorri le voci presenti per individuare e selezionare l'opzione "Cancella dati siti web e cronologia". Ti verrà chiesto di confermare la tua azione prima di poter continuare.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai scelto di eliminare le password memorizzate nel browser internet, valuta anche di modificarle per aumentare il livello di sicurezza.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non salvare mai nel browser le tue password di sicurezza quando utilizzi un computer ad accesso pubblico.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 513 volte
Categorie: Internet
Pubblicità