X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 66 472 volte
Questo articolo mostra come cancellare la cronologia di Windows relativa alle applicazioni e i programmi utilizzati di recente, alla finestra "Esplora file", alle ricerche effettuate all'interno del computer e alla navigazione nel web.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 7:
Cancellare la Cronologia delle App Usate di Recente
-
1Seleziona la barra delle applicazioni di Windows con il tasto destro del mouse. Normalmente è collocata sul lato inferiore del desktop. In questo modo verrà visualizzato il relativo menu contestuale.
-
2Scegli l'opzione Gestione attività. È una delle voci collocate nella parte inferiore del menu apparso.
- In alternativa premi la combinazione di tasti Ctrl+⇧ Shift+Esc.
-
3Accedi alla scheda Cronologia applicazioni. È una delle schede presenti nella parte superiore della finestra di dialogo "Gestione attività".
-
4Seleziona il link blu Elimina cronologia di utilizzo. È posizionato nella parte superiore sinistra della scheda "Cronologia applicazioni". In questo modo le statistiche relative all'utilizzo delle app installate nel computer verranno azzerate.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 7:
Cancellare la Cronologia della Finestra Esplora File
-
1Apri la finestra "Esplora file" cliccando l'icona . È caratterizzata da una piccola cartella ed è posizionata nella parte inferiore sinistra del menu "Start" o sulla parte sinistra della barra delle applicazioni.
- In alternativa segui queste istruzioni: accedi al menu Start cliccando l'icona , digita le parole chiave esplora file, quindi clicca l'icona Esplora file apparsa nella parte superiore dell'elenco dei risultati della ricerca.
-
2Accedi alla scheda Visualizza. È una delle schede elencate nella parte superiore sinistra della finestra "Esplora file". Vedrai apparire la barra degli strumenti relativa.
-
3Premi il pulsante Opzioni. È caratterizzato da un'icona quadrata posta nella parte superiore destra della finestra "Esplora file". In questo modo verrà visualizzata la finestra di dialogo "Opzioni cartella".
- Se premendo il pulsante Opzioni viene visualizzato un menu a discesa, seleziona l'opzione Modifica opzioni cartelle e ricerca prima di continuare.
-
4Accedi alla cartella Generale della finestra "Opzioni cartella". È collocata nell'angolo superiore sinistro di quest'ultima.
-
5Premi il pulsante Cancella. È posizionato all'interno della sezione "Privacy" visibile nella parte inferiore della scheda "Generale". In questo modo la cronologia delle ricerche effettuate all'interno della finestra "Esplora file" verrà eliminata.
- Tutti i file e le cartelle che hai inserito all'interno della sezione "Accesso rapido" della finestra "Esplora file" verranno cancellati. Per rimuovere un elemento dalla sezione "Accesso rapido" selezionalo con il tasto destro del mouse e scegli l'opzione Rimuovi da accesso rapido posta all'interno del menu che apparirà.
-
6Valuta di non rendere visibili le ricerche che effettuerai in futuro. Deseleziona semplicemente i pulsanti di spunta "Mostra file usati di recente in Accesso Rapido" e "Mostra cartelle usate di recente in Accesso Rapido". In questo modo tutte le ricerche che effettuerai in futuro all'interno della finestra "Esplora file" non verranno memorizzate.
-
7Premi il pulsante OK. È collocato nella parte inferiore della finestra "Opzioni cartella". A questo punto la cronologia della finestra "Esplora file" dovrebbe essere vuota.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 7:
Cancellare la Cronologia delle Ricerche del Menu Start
-
1Seleziona la barra di ricerca di Cortana. È collocata sul lato sinistro della barra delle applicazioni di Windows, esattamente accanto al pulsante per aprire il menu "Start". Verrà visualizzata la finestra di dialogo di Cortana.
- Se il campo indicato non è visibile, seleziona la barra delle applicazioni di Windows con il tasto destro del mouse, scegli l'opzione Cortana, quindi seleziona la voce Mostra barra di ricerca.
-
2
-
3Accedi alla scheda Autorizzazioni e cronologia. È posizionata sul lato sinistro della nuova finestra di dialogo apparsa.
-
4Premi il pulsante Cancella cronologia dispositivo. È posizionato al centro della finestra. In questo modo la cronologia delle ricerche effettuate tramite Cortana verrà eliminata.
-
5Seleziona il link Impostazioni cronologia di ricerca. È collocato nella parte inferiore della sezione "Cronologia di ricerca". Verrà visualizzata una pagina di Bing in cui saranno elencate tutte le ricerche effettuate in ordine cronologico.
- Per poter avere accesso alla pagina indicata il dispositivo in uso deve essere connesso a internet.
-
6Premi il pulsante Visualizza e cancella la cronologia di ricerca. È posizionato nella parte superiore della pagina di Bing.
-
7Seleziona il link Cancella attività. È collocato nella parte superiore destra della pagina.
- Potresti dover prima effettuare il login con il tuo account Microsoft premendo il pulsante Accedi, posto nell'angolo superiore destro della pagina, e fornendo il relativo indirizzo email e la password di sicurezza. In questo caso accedi alla scheda Cronologia attività posta nella parte superiore della finestra prima di continuare.
-
8Premi il pulsante Cancella quando richiesto. In questo modo tutti i risultati delle ricerche effettuate nel web verranno rimossi dal menu "Start" di Windows.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 7:
-
1
-
2Premi il pulsante ⋮. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del browser. Verrà visualizzato il menu principale di Chrome.
-
3Seleziona l'opzione Altri strumenti. È collocata nella parte inferiore del menu a discesa apparso. Verrà visualizzato un piccolo menu secondario.
-
4Scegli la voce Cancella dati di navigazione…. È una delle opzioni elencata nella parte superiore del nuovo menu apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Cancella dati di navigazione".
-
5Seleziona l'intervallo di tempo dei dati da eliminare. Accedi al menu a discesa "Intervallo di tempo" posto nella parte superiore della finestra di pop-up, quindi seleziona una delle opzioni a disposizione (per esempio Ultima ora).
- Per eliminare tutta la cronologia di navigazione memorizzata in Chrome scegli l'opzione Tutto.
-
6Assicurati che i pulsanti di spunta "Cronologia di navigazione" e "Cronologia download" siano selezionati. Entrambe queste voci fanno riferimento ai dati che Chrome memorizza durante la normale navigazione nel web.
-
7Premi il pulsante Cancella dati. È di colore blu ed è posizionato nella parte inferiore della finestra di pop-up. In questo modo i dati selezionati verranno eliminati da Chrome.Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 7:
-
1Avvia Firefox. Seleziona con un doppio clic del mouse la relativa icona a forma di globo di colore blu circondato da una volpe arancione.
-
2Premi il pulsante ☰. È posizionato nell'angolo superiore destro della finestra di Firefox.
-
3Scegli l'opzione Libreria. È visibile a metà del menu a discesa apparso.
-
4Seleziona la voce Cronologia. È una delle voci poste nella parte superiore del menu.
-
5Scegli l'opzione Cancella la cronologia recente…. È posizionata nella parte superiore del nuovo menu apparso. In questo modo verrà visualizzata una piccola finestra di pop-up.
-
6Seleziona l'intervallo di tempo dei dati da eliminare. Accedi al menu a discesa "Intervallo di tempo da cancellare" posto nella parte superiore della finestra di pop-up, quindi seleziona una delle opzioni a disposizione (per esempio Ultima ora).
- Per eliminare tutta la cronologia di navigazione memorizzata in Firefox scegli l'opzione Tutto.
-
7Premi il pulsante "Dettagli". È caratterizzato da un'icona a forma di freccia rivolta verso il basso ed è posto sulla sinistra della sezione "Dettagli". Verrà visualizzato un nuovo riquadro.
-
8Seleziona il pulsante di spunta "Cronologia navigazione e download". È posizionato nella parte superiore del riquadro "Dettagli" apparso.
- Seleziona o deseleziona le altre opzioni presenti in base alle tue esigenze.
-
9Premi il pulsante Cancella adesso. È posizionato nella parte inferiore della finestra. In questo modo i dati selezionati, relativi all'intervallo di tempo scelto, verranno eliminati da Firefox.Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 7:
-
1Avvia Microsoft Edge. È caratterizzato da un'icona blu scuro al cui interno è presente una "e" bianca (in alcuni casi semplicemente da una "e" di colore blu scuro).
-
2Premi il pulsante ⋯. È posizionato nella parte superiore destra della finestra di Edge. Verrà visualizzato il menu principale del browser.
-
3Scegli la voce Impostazioni. È l'ultima opzione del menu a discesa apparso.
-
4Scorri il menu apparso verso il basso e premi il pulsante Scegli gli elementi da cancellare. È collocato all'interno della sezione "Cancella dati delle esplorazioni".
-
5Assicurati che i pulsanti di spunta "Cronologia esplorazioni" e "Cronologia download" siano selezionati. In base alle tue esigenze puoi selezionare o deselezionare le altre voci presenti nel menu. Tuttavia per eliminare la cronologia di Edge è sufficiente selezionare i due elementi indicati.
-
6Premi il pulsante Cancella. È collocato al centro del menu. In questo modo la cronologia di Edge relativa alla navigazione nel web e ai download verrà cancellata.Pubblicità
Parte 7
Parte 7 di 7:
-
1Avvia Internet Explorer. Clicca la relativa icona caratterizzata da una "e" di colore blu chiaro.
-
2
-
3Scegli l'opzione Sicurezza. È una delle voci presenti nella parte superiore del menu a discesa apparso. Verrà visualizzato un piccolo menu secondario.
-
4Scegli la voce Elimina cronologia esplorazioni…. È la prima opzione del piccolo menu apparso partendo dall'alto.
-
5Assicurati che i due pulsanti di spunta "Cronologia" e "Cronologia Download" siano selezionati. In questo modo i dati relativi alla cronologia di navigazione di Internet Explorer verranno eliminati.
-
6Premi il pulsante Elimina. È posto nella parte inferiore della finestra. La cronologia di navigazione e dei download di Internet Explorer verrà cancellata.Pubblicità
Consigli
- Per poter eliminare l'elenco dei siti web che hai visitato di recente potresti avere la necessità di cancellare la cache del servizio DNS del computer.
Pubblicità
Avvertenze
- Non modificare le impostazioni di configurazione del computer relative ad altri account utente senza avere l'autorizzazione esplicita dei relativi proprietari.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 66 472 volte