Molti di noi riescono a cantare una canzone a squarciagola solo in contesti privati, come sotto la doccia o nella propria auto. Anche se sai di non azzeccare mai una nota, non perdere la speranza! Seguendo le strategie illustrate in questo articolo riuscirai a migliorare la tecnica anche se non hai una bella voce.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Prima di Cantare

  1. 1
    Fai attenzione alla postura. La posizione del corpo ha un impatto decisivo sull'interpretazione vocale. Stai dritto, allarga i piedi alla larghezza delle spalle e guarda dritto davanti a te senza sollevare troppo il mento.
    • Per aiutarti a mantenere la posizione, immagina di essere sollevato dalla testa con una corda che ti tiene in posizione verticale.
    • Cerca di rimanere rilassato, la tensione influisce negativamente sulla voce; tieni le spalle basse e l'addome rilassato.
  2. 2
    Concentrati sulla respirazione. Respira profondamente gonfiando prima la parte inferiore dei polmoni; inspira attraverso il naso ed espira dalla bocca, tenendo le spalle rilassate.
    • Immagina di avere un salvagente attorno alla vita (all'altezza del diaframma). Inspira e prova a spingere il salvagente verso l'esterno.
    • Rilassati! La tensione ti impedirà di usare la voce in maniera decisa.
  3. 3
    Scalda la voce per evitare di sforzare e danneggiare le corde vocali. Prendi sempre un profondo respiro prima di iniziare e muovi la bocca come se dovessi sbadigliare – questo movimento apre bene la gola dando buona risonanza alla tua voce. Ripeti i seguenti scioglilingua come esercizi di riscaldamento:
    • Tre tigri contro tre tigri.
    • Sereno è, sereno sarà, se non sarà sereno si rasserenerà.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Trovare la propria Voce

  1. 1
    Esplora la tua estensione vocale, cioè l'intervallo compreso fra la nota più alta e quella più bassa che riesci a intonare, individuando la nota per te più comoda da cantare. Per trovarla, prova a emettere la nota che ti viene più naturale, poi gradualmente alza e abbassa l'intonazione senza affaticare la voce.
    • Assicurati sempre di non sforzare la voce – se la gola inizia a darti fastidio o farti male, fermati.
    • Durante l'esercizio bevi acqua a temperatura ambiente. Fai una pausa fra un esercizio e l'altro.
    • Esercitati facendo dei vocalizzi. È il modo migliore per individuare la tua estensione vocale.
  2. 2
    Impara ad articolare bene ciò che canti, assicurandoti che il modo in cui pronunci le parole non interferisca con la corretta dizione del testo. Pensa all'interpretazione del cantato come a una versione enfatizzata della normale pronuncia del testo.
    • Prova a lavorare anche sull'espressione facciale, esercitandoti davanti a uno specchio.
    • Attento alla posizione della lingua, che deve rimanere sul fondo della cavità orale con la punta che tocca la parte posteriore dei denti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Selezionare una Canzone

  1. 1
    Scegli una canzone che sia adatta alla tua voce e alla tua estensione. Potresti essere tentato di scegliere canzoni appartenenti ai tuoi artisti o generi preferiti, ma per chi è alle prime armi trovare la canzone giusta è fondamentale per una performance di successo.
  2. 2
    Ascolta molte canzoni. Fai attenzione all'estensione del cantante. Prova a cantare sopra diverse canzoni determinando il livello di difficoltà con cui riesci a intonare le note più alte e più basse di ogni linea vocale.
  3. 3
    Registrati. Una volta selezionata la canzone, prova a cantarla diverse volte, poi registrati mentre la esegui. Riascolta la registrazione facendo attenzione a intonazione, intensità e articolazione delle parole. Ripeti il procedimento (tenendo la registrazione originale) e ascoltati di nuovo per migliorare l'interpretazione.
  4. 4
    Sperimenta! Adegua la tua estensione vocale alla melodia della canzone e segnati le note, arrivando anche ad abbassarle o alzarle di un'ottava. In questo modo potrai esercitarti a eseguire canzoni fuori dalla tua estensione per capire come ti trovi.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Esercitati, Esercitati ed Esercitati Ancora!

  1. 1
    Come per ogni hobby, la pratica è fondamentale per migliorare. Ogni volta che ti eserciti, assicurati di mantenere una postura corretta, poi riscaldati adeguatamente e concentrati sulla respirazione: la pratica non solo rende “perfetti”, è anche fondamentale per il successo.
    • Prova diversi esercizi per la voce e modi di respirare, così da capire quali fanno più per te.
    • Come per qualsiasi muscolo, anche quelli che usi per cantare possono affaticarsi e sforzarsi; fai attenzione a questo, ricordati di fare delle pause fra gli esercizi e di scaldare sempre bene la voce.
  2. 2
    Esercitati con delle canzoni di vari livelli di difficoltà. Cantare su canzoni di vario tipo è un ottimo modo per sperimentare nuovi tipi di generi e range vocali.
  3. 3
    Cerca delle opportunità per cantare in pubblico. Cantare davanti a un pubblico (sia come solista che in un gruppo) aiuta a vincere la paura e ad accrescere la fiducia in se stessi. Inoltre, cantare in un gruppo aiuta a perfezionare l'intonazione potendo prendere spunto da altri cantanti.
    • Il karaoke è un modo divertente e facilmente realizzabile per cantare di fronte a un pubblico. Con una simile selezione di brani, sceglierne uno e mettersi al centro dell'attenzione non sarà così difficile!
    • Il coro della chiesa o un gruppo di canto locale può darti l'opportunità di cantare con altre persone regolarmente. C'è la sicurezza del gran numero; cantare in un coro aiuta ad acquisire fiducia.
    Pubblicità

Consigli

  • Affidati a un insegnante privato di canto. Ti fornirà consigli su misura per aiutarti ad espandere l'estensione vocale, a migliorare l'orecchio per distinguere le varie tonalità e ad accrescere le tue abilità canore.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 49 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 582 volte
Categorie: Canto
Pubblicità