wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 8 817 volte
Imparare a leggere le note è importante per i musicisti. Solo guardando le note di uno spartito, i musicisti professionisti sono in grado di suonarle subito. E' come se leggessero un libro scritto con lettere. I cantanti possono fare lo stesso, con il “canto a prima vista". Possono leggere lo spartito, canticchiare silenziosamente tra sé e sé, e poi cantare il brano immediatamente.[1]
Passaggi
-
1Per imparare come cantare a prima vista dovrai conoscere le note musicali e riuscire a leggerle velocemente. Dovrai sentirle nell'orecchio, così da poterle riprodurre con la voce. E' necessario un pianoforte o una tastiera per riprodurre le note, imparare le scale e riconoscere i diesis e i bemolli.[2]
-
2Esercitati a suonare ogni nota, e concentrati sul suo suono. Continua a suonare, terminando con gli occhi chiusi, in modo che le tue orecchie possano sentire le note senza l'ausilio degli occhi.
-
3La pratica costante allenerà il cervello a riprodurre ciò che viene sentito dalle orecchie. E' una tecnica simile a quella utilizzata per imparare a digitare. Non guardando la tastiera, insegniamo al cervello a portare le dita su ogni tasto. Di conseguenza è il cervello che apprende, mentre le nostre orecchie ascoltano.
-
4Tieni presente che molti studenti di canto che studiano solo gli intervalli, potrebbero non essere in grado di usare la giusta intonazione. E' importante essere in grado di leggere qualunque melodia, ed essere subito capaci di ascoltare nella mente il suo suono.
-
5Studiare solo le note della scala non è abbastanza per diventare un bravo cantante. E' molto importante imparare le scale delle tonalità maggiori e minori, e imparare a seguire il ritmo. Se sei uno studente che vuole imparare da autodidatta, puoi leggere uno dei molti libri validi. Può esserti molto utile possedere un pianoforte o una tastiera per allenarti.Pubblicità
Consigli
- Il compositore e imprenditore Dainis W. Michel ha messo appunto una moderna "Mano guidoniana" che permette ai cantanti di combinare le note con il tatto.
Avvertenze
- Per imparare a leggere la musica servono pazienza ed esercizio, e la tecnica giusta. Fai attenzione a scegliere un sistema che non ti limiterà e non sia dedicato solo alla semplice musica tonale.