wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 25 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 355 volte
Una serata fuori con amici in un locale dove fanno karaoke è divertente e interessante. Se non hai mai cantato in questo modo, ti consiglio di guardare un paio di volte, per farti un’idea, o fare un po’ di pratica a casa. In entrambi i casi, non esitare prima di salire sul palco, e prova. Esci insieme a qualche amico, e canta in gruppo. In ogni caso, divertiti.
Passaggi
-
1Scegli una canzone. Alle volte ci sono dei raccoglitori con la lista di canzoni disponibili. Se fai karaoke a casa, puoi guardare la lista nella custodia del CD. Puoi anche chiedere a chi ospita il karaoke se ha una canzone particolare in mente che vorrebbe farti cantare.
-
2Compila un biglietto, se richiesto. Dovrebbe essere consegnato poi all’ospite o al cameriere.
-
3Aspetta il tuo turno. Ospiti diversi hanno modi diversi di avvicendare i cantanti, perciò non ti preoccupare se la canzone non arriva quando te la aspetti.
-
4Segui le parole sullo schermo. In teoria, dovresti aver memorizzato la canzone, e il testo è sullo schermo solo perché tu segua la canzone in caso dovessi avere dei lapsus di memoria. Di sicuro aiuta che tu almeno conosca la melodia. Prova a tenere il contatto visivo con il pubblico e sorridi.
-
5Siediti quando hai finito. Ad alcune persone piace indugiare sul palco, sperando di poterne inserire al volo un’altra. Tu non fare così. Lascia il turno al prossimo cantante. In alcuni bar karaoke, potresti avere dei punti aggiuntivi in base alla tua performance.
-
6Non essere nervoso. Alcune persone hanno paura del palco. Ma è tutto ok! Presto la supererai.Pubblicità
Consigli
- Il karaoke è un modo per divertirsi, non per concludere un affare discografico, perciò non essere troppo imbarazzato se non canti bene.
- Detto questo, se conosci la canzone, ma la canzone è fuori dalla tua portata, premi il bottone per abbassare o alzare la tonalità, o chiedi all’addetto di farlo per te. Dì “Alza di una tonalità” e dovrebbe cambiare la canzone da Do a Re o Re bemolle a seconda della macchina. Se hai il controllo completo, fai una prova, poi riavvia la canzone, per canzoni con un intro breve, in modo da non perdere il segnale per iniziare a cantare.
- Se vuoi cantare una canzone lunga a tal punto da essere tagliata per essere mandata in onda (come "What Goes Around..." di Justin Timberlake), impara la versione intera della canzone, poi ascolta la versione breve molto attentamente per capire cosa è stato tagliato prima di provare.
- Questo consiglio si applica bene a tutte le canzoni vecchie. Se vuoi imitare qualcuno, assicurati che la versione che stai imparando a imitare sia la stessa disponibile durante la serata. Alcune volte, le versioni live sono diverse dalle versioni da CD. Da dettagli come il ritmo o il raggruppamento di parole all’intero adattamento e persino che il cantante canti con male alla gola può rovinare tutta la tua preparazione.
Avvertenze
- Una volta che diventi bravo col karaoke, non seguire interamente le parole colorate, perché limita il tuo stile. Scegli delle canzoni di cui conosci davvero le parole perché le hai imparate a memoria precedentemente. Fare troppo affidamento sul suggeritore di parole ti rende pigro e incapace di imparare una canzone a memoria. E se fai karaoke all’aperto o pubblicamente, il bagliore del sole potrebbe oscurare lo schermo. Se non conosci il testo, sei seriamente svantaggiato. Inoltre, se mai volessi provare una parodia che hai scritto, finiresti a cantare la versione originale.
- La funzione di cambiare la tonalità è molto utile, ma se sei un ragazzo che vuole cantare Christina Aguilera (o una ragazza che cerca di cantare Johnny Cash), ti accorgerai che se riesci a sentire i coristi, la voce sarà molto distorta.
- Se usi il karaoke come strumento per fare esercizio di una parodia che hai scritto, assicurati di avere dei coristi che coprano il coro originale.
- Un altro rischio che corri cambiando la tonalità a una canzone è che l’atmosfera della canzoni cambi. Che cambi in meglio o in peggio (a seconda dell’effetto desiderato), è molto soggettivo. Perciò trova un programma che cambi la tonalità e ascolta la versione cambiata un paio di volte prima di farlo davvero.