X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 21 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 790 volte
Secondo una stima al ribasso, il 10% degli adolescenti si taglia o si autoinfligge ferite di un qualche tipo. Ovviamente non è una "fase" o un "trend", è una tragedia. Questo articolo spiega alcuni dei segni premonitori del dolore autoinflitto, così che tu possa aiutare tuo figlio, tuo fratello o un tuo amico.
Passaggi
-
1Cerca ferite e/o cicatrici. Il segnale di allarme più ovvio saranno le ferite stesse. Tuo figlio/fratello ha ferite o cicatrici difficili da spiegare, specialmente multiple o a più stadi di guarigione?
-
2Osserva l'abbigliamento che indossa. Potrebbe portare maniche e pantaloni lunghi anche quando fuori fa caldo. I ragazzi di solito indossano polsini, le ragazze molti braccialetti e del correttore.
-
3Il tuo ragazzo all'apparenza è diventato introverso? Agisce in modo furtivo, fa vita appartata? Senti di non conoscerlo più bene? Trascorre meno tempo con te e più da solo? Questi sono tutti segnali.
-
4Cerca i sintomi della depressione. Uno di questi è comportarsi da depresso, in modo "umorale" e/o passare da normale ad arrabbiato con un niente.
-
5Osserva il ragazzo per capire se ha smesso di prendere parte alle normali attività. Potrebbe non andare più in piscina, in spiaggia, a lezione di ginnastica o a fare sport (tutte attività che richiedono pochi abiti addosso). Potrebbe rifiutare anche le visite mediche.
-
6Per caso è vittima di bullismo o è preso di mira a scuola? Potrebbe non avere amici, essere in conflitto con alcuni di loro, oppure averne di nuovi.
-
7Dai un'occhiata all'armadietto dei medicinali... manca qualcosa? Se all'improvviso devi rifare scorta di bende, disinfettanti ecc., hai l'ennesimo segnale di allarme.
-
8Dai un'occhiata alla presenza di oggetti appuntiti in posti strani. Potresti trovarne alcuni nella stanza dell'adolescente o addosso a lui.
-
9Ha scarsa autostima? Potrebbe essere scontento del proprio corpo: se tuo figlio ha un calo della propria autostima, potrebbe essere un segnale del fatto che si taglia.
-
10È sempre arrabbiato? Non gli piaci più?Pubblicità
Consigli
- Non prendertela. Al momento tutto ciò che gli serve è aiuto, non rabbia.
- Resta calmo e sostienilo, anche se cerca di svicolare.
- Non chiederglielo e basta. Lo insospettiresti e sentirebbe il bisogno di "nascondersi" da te, inoltre il timore di venire scoperto potrebbe portarlo a tagliarsi in modo più profondo o più di frequente.
- Cerca di capire perché lo fa, invece di concentrarti solo sul fatto che lo fa.
- Se sospetti che l'adolescente si tagli o si faccia del male in altro modo non arrabbiarti, non biasimarlo per il suo problema e non farlo sentire colpevole.
- Se non vuole parlarne, non gettare la spugna. Continua a provare oppure portalo in terapia, potrebbe preferire parlare con qualcuno che non sei tu.
- Soprattutto: Non ignorarlo e aiutalo!
- Fai qualsiasi cosa serva per farlo entrare in terapia e dargli importanza.
Pubblicità
Avvertenze
- Non puoi obbligarlo a smettere, non importa quanto puoi desiderarlo: deve essere lui a voler smettere.
- Tuttavia, se l'adolescente ha bisogno di punti o ha perso molto sangue, non esitare a portarlo all'ospedale.
- Nella maggior parte dei casi, è controproducente confiscare gli oggetti preferiti con cui l'adolescente si infligge i tagli; se ne rimane privo, potrebbe far ricorso a qualsiasi cosa trovi, il che nella maggior parte dei casi è molto più pericoloso che non lasciargli usare ciò che già utilizza.
- Non concentrarti troppo sulle ferite in sé o sulla pietà, peggioreresti il comportamento.
- Non reagire in modo esagerato e non trascinare tuo figlio all'ospedale. Molti medici non conoscono o non vogliono avere a che fare con chi si autopunisce, quindi qualsiasi trattamento potrebbe essere peggiorato dal danno psicologico che produrrebbe.
- Non nascondere il problema sotto al tappeto: aiuta il ragazzo! Autoinfliggersi dei tagli è una forma pericolosa di dipendenza che è potenzialmente letale, se non curata!
- Non ignorare i tagli, perché è come perdonare l'atteggiamento alla loro base, il che non lo porterà a fermarsi.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità