wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 633 volte
Poiché c’è così tanta sovrappopolazione di gatti nel mondo, è compito di un proprietario responsabile sterilizzare il proprio gatto maschio. Molti proprietari di gatti maschi non li castrano perché pensano che non sia importante, visto che non partoriranno. Tuttavia, il tuo micio può coprire (accoppiarsi con) gattine nella zona e questa cosa potrebbe crearti qualche guaio! Ma cosa succede se hai adottato un gatto adulto di sesso maschile e non sei sicuro se è castrato? Smettila di preoccuparti, perché con l'aiuto di questo articolo, sarai in grado di capirlo.
Nota: Questo articolo è specifico solo per i gatti maschi. Se hai un gatto femmina, devi trovare altri modi per scoprire se è sterilizzata.
Passaggi
-
1Controlla un documento scritto. Quando stai per acquistare o adottare un gatto o un cucciolo, informati se è stato castrato. Ci può essere un certificato o una lettera di un veterinario per dimostrarlo. Questa è una cosa semplice che ti farà risparmiare un sacco di tempo e fatica.
-
2Controlla se ha un tatuaggio. Se non sono disponibili delle informazioni, o se hai trovato un randagio, controlla all’interno dell’orecchio se vedi un tatuaggio. Le lettere SMC significano che il gatto è stato castrato e ha un microchip.
-
3Guarda se il pelo è stato rimosso. Il gatto è rasato di recente? Se è stato castrato da poco, il pelo nella zona del basso addome sarà più corto rispetto al resto del suo corpo, dal momento che i veterinari devono raderlo prima di eseguire l'intervento.
-
4Verifica! Per fortuna, controllare se il gatto maschio è stato castrato è più facile rispetto a una femmina sterilizzata. Basta tenere (o trovare qualcun altro che tenga) il gatto in modo che sia sdraiato sulla schiena con la pancia rivolta in alto. Sposta il pelo nella zona addominale per vedere i suoi testicoli. Prendi delicatamente nelle mani l’area dei testicoli. Sono grandi e duri? In questo caso il gatto non è castrato. Se invece li senti come delle morbide sacche di pelliccia, è probabile che sia stato castrato.
-
5In caso di dubbio, chiedi al veterinario. Egli sarà sicuramente in grado di dirtelo. Recarti da un veterinario è una buona idea perché è un professionista e saprà per certo darti una risposta.Pubblicità
Consigli
- Anche se hai intenzione di tenere il gatto sempre in casa, è comunque una buona idea castrarlo, nel caso in cui un giorno voglia scappare.
- Anche se c'è un solo testicolo duro, significa che il gatto non è stato castrato.
- Indossa dei guanti di gomma o in lattice mentre gli tocchi la zona dei testicoli, ma assicurati che ti permettano di sentire se il gatto è castrato o meno!