Questo articolo è stato co-redatto da Natalie Punt, DVM. La Dottoressa Natalie Punt è una veterinaria, fondatrice e CEO di mPet. È specializzata in emergenza e medicina generale di animali di piccola taglia e in economia della pratica veterinaria. Si è laureata in Biochimica e Biologia Molecolare alla University of California, Davis, si è specializzata in Biochimica alla University at Buffalo e in Scienze Veterinarie alla Western University of Health Sciences.
Questo articolo è stato visualizzato 107 567 volte
I gattini da un giorno a tre settimane di vita hanno bisogno di moltissime attenzioni e cure. Quelli che sono stati abbandonati dalla madre sono praticamente senza alcun aiuto e non possono badare a se stessi. Non possono espellere l'urina e le feci senza la stimolazione della madre. Se hai salvato dei mici che non hanno raggiunto le tre settimane d'età, devi sapere come aiutarli a espletare le loro esigenze fisiologiche. I neonati devono essere stimolati dopo ogni pasto per espellere le feci. Continua a leggere per imparare a farlo.
Passaggi
Usare il Massaggio per Stimolare le Feci
-
1Posiziona l'animale per stimolarlo. Dopo la poppata, tieni il micio nella tua mano non dominante, deve restare in posizione prona e il suo sedere deve essere rivolto verso di te. La presa deve essere delicata, ma abbastanza ferma da non lasciar cadere l'animale. Ricorda di procedere a questa operazione in una stanza calda, perché i gattini possono stare molto male o anche morire, nel caso si raffreddassero.
-
2Metti un asciugamano caldo e umido sulla mano dominante. Lo userai per stimolare la pancia e la regione anale del gattino, in modo che possa espellere le feci. La mamma gatta esegue sempre un bagno accurato dei suoi cuccioli con la lingua dopo ogni poppata. Dovresti usare un asciugamano dai colori chiari, in maniera da poter vedere se l'animale ha fatto o meno la pipì.
-
3Appoggia la mano coperta dal panno sul sedere del gatto. Usando il pollice e le altre dita, massaggia delicatamente la zona anale attraverso il panno. Il pollice dovrebbe fare la maggior parte del lavoro, muovendosi come la lingua di mamma gatta quando lecca il sedere dei suoi cuccioli.[3]
-
4Controlla il panno di tanto in tanto per capire se l'animale ha espletato i suoi bisogni. Se non succede nulla, continua il massaggio. Quando il gatto fa pipì, dovresti sentire maggior calore sulla mano che massaggia. Continua finché il flusso di urina non si interrompe e poi controlla se il micio ha defecato.
- Questo processo non dovrebbe durare più di 60 secondi. Se il gatto non urina e non defeca dopo la poppata, devi contattare il veterinario.
-
5Sposta il panno sulla mano, in modo che una zona pulita si trovi sopra il pollice. Continua a massaggiare e a muovere l'asciugamano finché è necessario; devi farlo in modo da non trasferire sul pelo del gatto le feci che si trovano sul tessuto. Se stai usando un batuffolo di ovatta o della garza, butta il materiale sporco e continua il massaggio con un ricambio pulito.
- Ricorda che i mici producono feci morbide fintanto che vengono nutriti con latte artificiale. Gli escrementi diventeranno solidi dopo lo svezzamento.[4]
Pubblicità
Ripulire
-
1Una volta espletate le funzioni corporali, puliscigli il sedere. Al termine del massaggio, strofina la zona anale con il panno per essere sicuro di eliminare ogni traccia di sporcizia. Alla fine usa un panno asciutto o un altro asciugamano e cerca di asciugare il gatto il più possibile. In questo modo, eviti eruzioni cutanee o infezioni.
-
2Riporta il cucciolo nel suo nido insieme ai suoi fratellini oppure nel trasportino in cui lo tieni. Ripeti il massaggio a tutti i gattini di cui ti stai occupando. Ricorda di usare un panno pulito per ogni esemplare.
-
3Pulisci il materiale. Se hai usato dei batuffoli di ovatta o la garza, buttali semplicemente. Se hai scelto gli asciugamani, lavali con cura dopo il trattamento. La cosa migliore da fare è metterli in lavatrice con detersivo e candeggina, impostando un ciclo ad alta temperatura.
- Non usare gli asciugamani sporchi per il massaggio successivo. Se ricicli i panni sporchi potresti trasferire delle infezioni al cucciolo mettendo in grave pericolo la sua salute.
-
4Dopo il massaggio della zona anale lava accuratamente le mani. Anche se hai interposto il panno fra le tue dita e il sedere del gatto, questo non significa che l'urina e le feci non siano entrate in contatto con la tua pelle. Lavale con un sapone antibatterico e acqua calda al termine di ogni procedura.Pubblicità
Consigli
- Fissa un appuntamento con il veterinario entro 24 ore da quando porti a casa il gattino. È importante che l'animale venga visitato dal medico prima possibile, per essere certo che sia in buona salute, che venga sottoposto alle vaccinazioni e che assuma tutte le medicine necessarie a farlo stare bene. Il veterinario risponderà inoltre a tutte le tue domande in merito alla cura e alle esigenze del micio, fra cui come stimolarlo a defecare.[5]
- Esegui il massaggio dell'area anale del gatto dopo ogni pasto, il che significa ogni 2-3 ore, giorno e notte, sette giorni su sette e fino alla terza settimana di vita. Alcuni esemplari potrebbero lamentarsi e piagnucolare mentre lo fai, ma non badarci, perché si tratta di una cosa che deve essere fatta.
- I mici che hanno circa 4 settimane possono essere educati all'uso della lettiera. Metti il tuo amico felino nella sua dopo ogni pasto, per aiutarlo a comprendere a cosa serve.[6]
- Gli asciugamani migliori da usare sono quelli bianchi, beige o rosa; inoltre, dovrebbero avere una consistenza moderatamente ruvida e non liscia, in modo da riprodurre perfettamente la sensazione della lingua rugosa di mamma gatta che lecca la pancia dei cuccioli.
Avvertenze
- Non essere rude o aggressivo con il gattino. Dopotutto è poco più che un neonato e deve essere maneggiato con delicatezza e gentilezza. Ogni massaggio troppo deciso o violento potrebbe causare delle fratture o danni ben peggiori.
- Non afferrarlo in maniera troppo stretta, altrimenti potresti schiacciarlo, provocargli delle lesioni interne e perfino ucciderlo. Quando si toccano dei cuccioli di gatto bisogna avere mano ferma ma delicata!
- Quando massaggi il micio, non devi neppure mantenere una presa lasca; se il cucciolo cade, potrebbe riportare gravi danni. La mano deve essere abbastanza stretta da non lasciarlo andare, a prescindere da quanto si dimeni.
Riferimenti
- ↑ http://www.alleycat.org/neonatal
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/cat-care/newborn-kitten-care
- ↑ http://pets.webmd.com/cats/guide/newborn-kitten-care?page=2#4
- ↑ http://www.alleycat.org/neonatal
- ↑ http://pets.webmd.com/cats/guide/what-can-go-wrong-with-my-kitten
- ↑ https://www.aspca.org/pet-care/cat-care/newborn-kitten-care