Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 46 780 volte
Vuoi condividere i tuoi video con amici, familiari e perfetti sconosciuti? Bene, non devi fare altro che pubblicarli sulla piattaforma di YouTube. Si tratta di un servizio completamente gratuito e molto facile da usare. Questo articolo spiega come pubblicare un video su YouTube usando un computer, uno smartphone o un tablet.
Passaggi
Usare l'App di YouTube per Dispositivi Mobili
-
1Avvia l'app di YouTube. È caratterizzata da un'icona bianca al cui interno è visibile un rettangolo rosso con un triangolo al centro rivolto verso destra. Normalmente è collocata in una delle pagine della Home o all'interno del pannello "Applicazioni".
- L'applicazione di YouTube dovrebbe essere preinstallata su tutti i dispositivi mobili in commercio, ma se nel tuo caso non fosse così, puoi scaricarla direttamente dall'App Store (su iPhone e iPad) o dal Play Store (su Android).
- Prima di pubblicare un video connetti il dispositivo a una rete Wi-Fi per evitare di usare la connessione dati cellulare e dover sostenere costi aggiuntivi.
- Se non viene eseguito il login automatico, dovrai fornire le credenziali di accesso del tuo account di Google oppure l'indirizzo e-mail e la password associati al tuo account di YouTube.
Nota: potresti anche essere in grado di pubblicare un video direttamente dall'app Foto o Galleria del dispositivo. In questo caso apri il video in esame, tocca l'icona "Condividi", quindi seleziona l'app di YouTube, se presente. Arrivato a questo punto salta direttamente al passaggio numero 6.
-
2Tocca l'immagine del tuo profilo. È posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a tendina.
-
3Seleziona l'opzione Il tuo canale. È collocata nella parte superiore del menu apparso.[1]
-
4Tocca l'icona a forma di fotocamera. È collocata sulla parte destra della barra degli strumenti visualizzata nel lato superiore dello schermo.
- Se è la prima volta che carichi un video su YouTube dal tuo smartphone o tablet, potresti avere la necessità di autorizzare l'app di YouTube ad avere accesso alla galleria multimediale, alla fotocamera e al microfono del dispositivo prima di poter continuare.
-
5Seleziona un video. Verrà visualizzato l'elenco di tutti i video memorizzati nella galleria del dispositivo. Seleziona quello che vuoi pubblicare.
- Per impostazione predefinita puoi caricare video della durata massima di 15 minuti. Se hai la necessità di caricare un filmato più lungo (fino a un massimo di 12 ore), dovrai prima verificare il tuo account.
-
6Apporta miglioramenti al video (opzionale). Se hai la necessità di eseguire delle modifiche, hai a disposizione le seguenti opzioni:
- Se desideri ridurre la durata del video, trascina uno dei cursori della barra di avanzamento del video posta nella parte inferiore dello schermo per impostare il punto di inizio e di fine del filmato.
- Tocca l'icona a forma di bacchetta magica per applicare un filtro. È collocata nell'angolo superiore destro dello schermo, su Android, oppure nella parte inferiore dello schermo su iPhone e iPad.
- Tocca l'icona a forma di nota musicale se hai la necessità di aggiungere una colonna sonora (solo per iPhone e iPad).
-
7Premi il pulsante Avanti per continuare (solo per iPhone e iPad). Se stai usando un dispositivo iOS, per continuare premi il pulsante Avanti collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
8Inserisci un titolo. Puoi utilizzare al massimo 100 caratteri per assegnare un titolo al video. Ricorda che dovrebbe essere inerente al contenuto del filmato.[2]
-
9Aggiungi una descrizione. Si tratta di un'informazione opzionale, ma che è sempre meglio inserire. Le informazioni che inserisci come descrizione verranno visualizzate sotto al video durante la riproduzione. Puoi usare la descrizione per aggiungere informazioni utili riguardanti il video, l'autore o altri progetti. Usa parole chiave all'interno della descrizione, in modo che il video possa apparire nell'elenco dei risultati delle ricerche mirate.
-
10Seleziona il livello di visibilità usando il menu "Privacy". Hai a disposizione le seguenti tre opzioni all'interno del menu "Privacy":
- Pubblico: in questo modo il video potrà essere visualizzato da qualsiasi utente di YouTube e apparirà all'interno di tutte le ricerche attinenti.
- Non in elenco: il video non sarà visibile pubblicamente sulla piattaforma di YouTube, ma chiunque sarà in possesso del link potrà visualizzarne il contenuto.
- Privato: in questo modo solo tu potrai visualizzare il video dopo aver eseguito il login con il tuo account di YouTube.
-
11Tocca il campo Località per impostare la posizione (opzionale). Se vuoi che il video venga indicizzato in base alla posizione geografica, puoi utilizzare il menu indicato visibile all'interno della sezione "Privacy". Tocca la voce "Località", quindi scegli una delle località che preferisci. Puoi anche inserire un indirizzo o il nome di un luogo all'interno dell'apposita barra di ricerca, per poi selezionare la località più adatta dall'elenco dei risultati.
- La prima volta che aggiungi una località a un video ti verrà chiesto di autorizzare l'app di YouTube ad avere accesso alla posizione del dispositivo. Seleziona l'opzione Consenti mentre uso questa app per continuare.
-
12Premi il pulsante Carica. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. Il video verrà caricato sulla piattaforma di YouTube come indicato. Al termine del caricamento, il file verrà visualizzato all'interno della sezione "Video" del tuo account.
- Se vuoi aggiungere dei tag in modo che il video sia facilmente individuabile dagli altri utenti, premi il pulsante del video caratterizzato da tre puntini, scegli l'opzione Modifica, quindi inserisci tutti i tag che desideri all'interno del campo "Tag". Separa tra loro i vari tag con una virgola.
Pubblicità
Usare il Sito web di Youtube su Computer
-
1Visita il sito web https://www.youtube.com usando il browser web del computer. Puoi caricare un video su YouTube usando direttamente il sito web della piattaforma.
- Se non hai già eseguito l'accesso con il tuo account, dovrai cliccare sul pulsante Accedi posto nell'angolo superiore destro della pagina. Seleziona il tuo account di YouTube e inserisci la password di sicurezza. In alternativa clicca sul link Usa un altro account ed esegui il login inserendo l'indirizzo e-mail e la password corrispondenti.
-
2Clicca sull'icona a forma di videocamera con un segno "+" al centro e seleziona l'opzione Carica video dal menu che apparirà. È posizionata nell'angolo superiore destro della pagina accanto all'immagine del profilo. Verrai reindirizzato alla pagina web di YouTube Studio. Al centro dello schermo sarà visibile la finestra di pop-up "Carica video".
-
3Trascina il file del video che vuoi caricare al centro della finestra di pop-up. In alternativa puoi cliccare sul pulsante blu Seleziona file, aprire la cartella che contiene il file da caricare, selezionare il video e cliccare sul pulsante Apri. In entrambi i casi il video indicato verrà preparato per il caricamento sulla piattaforma di YouTube.
- Per impostazione predefinita puoi caricare video della durata massima di 15 minuti. Se hai la necessità di caricare un filmato più lungo (fino a un massimo di 12 ore), dovrai prima verificare il tuo account.
- Se hai la necessità di caricare un video estratto da un DVD, dovrai prima salvarlo sul disco rigido del computer.
- La piattaforma di YouTube supporta i seguenti formati video: MOV, MPEG4, MP4, AVI, WMV, MPEGPS, FLV, 3GPP, WebM, DNxHR, ProRes, CineForm e HEVC (h265).[3]
-
4Aggiungi un titolo e una descrizione. Il titolo è obbligatorio mentre la descrizione è opzionale, ma consigliata. Puoi inserire un titolo lungo al massimo 100 caratteri. Crea un titolo accattivante che rispecchi il contenuto del video. Usa la casella di testo denominata "Descrizione" per inserire una descrizione del video. Le informazioni inserite in questo campo verranno visualizzate sotto al video durante la riproduzione. Puoi usare la descrizione per aggiungere informazioni utili riguardanti il video, l'autore o altri progetti. Usa parole chiave all'interno della descrizione, in modo che il video possa apparire nell'elenco dei risultati delle ricerche mirate.
-
5Clicca sull'immagine di copertina che vuoi utilizzare. Si tratta del fotogramma che verrà utilizzato come icona del video e che apparirà nell'elenco dei filmati del tuo canale e nelle ricerche degli utenti. Clicca su una delle immagini consigliate direttamente dalla piattaforma per utilizzarla come immagine di copertina del video.
- In alternativa puoi cliccare sul link Carica miniatura per selezionare l'immagine che vuoi usare come copertina del video. Clicca sulla foto da utilizzare, quindi clicca sul pulsante Apri.
-
6Aggiungi il video a una playlist (opzionale). Se vuoi inserire il filmato in una playlist, clicca sul menu a discesa "Playlist", quindi seleziona una delle playlist che hai creato e a cui vuoi aggiungere il video in esame. Puoi scegliere più di una playlist contemporaneamente.
-
7Indica se il video è adatto o meno a un pubblico di minori. YouTube richiede che venga specificato questo dato per tutti i video che sono adatti a ragazzi con un'età inferiore ai 13 anni. Se il tuo video è adatto per questo tipo di pubblico, clicca sul pulsante "Sì, è destinato ai bambini". Al contrario, se il video non è adatto ai bambini, clicca sul radio pulsante "No, non è destinato ai bambini".
- Fornire questa informazione è obbligatorio nel rispetto del Children's Online Privacy Protection Act (COPPA). Indicare un video come adatto ai bambini quando in realtà non lo è può obbligare YouTube ad adottare provvedimenti per il tuo account e può causarti seri problemi legali. Usa il link fornito direttamente da YouTube per scoprire cosa devi fare per attenerti alle indicazioni contenute nel "COPPA".
- Se il video in esame è destinato a una pubblico adulto, che abbia più di 18 anni, puoi impostare una restrizione sull'età. In questo caso clicca sul link Limite di età (avanzato), quindi clicca sull'opzione "Sì, limita il mio video agli spettatori con più di 18 anni".
-
8Clicca sul link blu Altre Opzioni (facoltativo), quindi clicca sul pulsante Avanti. È collocato nella parte inferiore della schermata "Dettagli" della finestra relativa alla pubblicazione del video. Verranno visualizzate impostazioni aggiuntive. Quando hai terminato di configurare il caricamento del video, clicca sul pulsante Avanti collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Le opzioni aggiuntive che hai a disposizione sono le seguenti:
- Promozione a pagamento: se all'interno del video sono presenti promozioni commerciali di prodotti o servizi, seleziona il pulsante di spunta "Il mio video contiene promozioni a pagamento come un posizionamento o un'approvazione di un prodotto". Se lo desideri, puoi anche selezionare il pulsante di spunta "Aggiungi un messaggio al mio video per informare gli spettatori delle promozioni a pagamento".
- Tag: i tag sono essenzialmente parole chiave il cui scopo è quello di permettere agli utenti di individuare facilmente i video tramite semplici ricerche. Inserisci tutti i tag che vuoi utilizzare all'interno del campo di testo "Aggiungi tag". Usa parole chiave che siano attinenti al contenuto del video (per esempio, se il filmato mostra un elefante ballerino, puoi usare i tag "elefante", "ballerino" e "divertente"). Normalmente i video che usano tag simili vengono visualizzati nella sezione "Consigliati".
- Lingua e sottotitoli: puoi selezionare la lingua del video usando il menu a discesa "Lingua del video". Per aggiungere i sottotitoli, seleziona un'opzione dal menu a discesa "Certificazione sottotitoli". Se vuoi caricare dei sottotitoli, clicca sul link blu Carica sottotitoli, quindi specifica se i sottotitoli sono dotati o meno di indicatore temporale selezionando l'apposita opzione, dopodiché clicca sul file da caricare e infine sul pulsante Apri. Leggi questo articolo per scoprire come creare tu stesso un file dei sottotitoli per il tuo video.
- Data e località della registrazione: per aggiungere la data di registrazione, clicca sul menu a discesa Data di registrazione, quindi scegli una data dal calendario che apparirà. Per inserire una località, clicca sul menu a discesa Località del video, quindi digita l'indirizzo o il nome del luogo in cui è stato registrato il video. A questo punto seleziona la località dall'elenco dei risultati che apparirà.
- Licenza e distribuzione: clicca sul menu a discesa Licenza per selezionare il tipo di licenza da abbinare al video. Seleziona il pulsante di spunta "Consenti incorporamento" per permettere alle altre persone di pubblicare il tuo video su altri siti web o social network. Seleziona il pulsante di spunta "Pubblica nel feed Iscrizioni e invia una notifica agli iscritti" se vuoi che gli iscritti al tuo canale ricevano una notifica relativa al video.
- Categoria: per selezionare una categoria, clicca sul menu a discesa Categoria e seleziona l'opzione più adatta al tuo video. Alcune categorie potrebbero avere dei campi di testo aggiuntivi in cui inserire informazioni utili.
- Commenti e voti: usa il menu a discesa "Visibilità dei commenti" per scegliere come vuoi gestire la pubblicazione dei commenti. Puoi permettere a chiunque di pubblicare un commento, trattenere quelli che possono essere potenzialmente inappropriati per una revisione, bloccare la pubblicazione di tutti i commenti in modo da poter scegliere quali pubblicare e quali no oppure puoi disattivare i commenti. Usa il menu a discesa "Ordina per" per scegliere l'ordine con cui verranno pubblicati i commenti. Puoi scegliere di visualizzarli in base alla valutazione o in base alla data di creazione. Seleziona il pulsante di spunta "Mostra quanti spettatori hanno messo Mi piace o Non mi piace su questo video", se vuoi che le informazioni indicate vengano visualizzate sotto al riquadro del video.
-
9Aggiungi una schermata finale o le schede (opzionale) e clicca sul pulsante Avanti. Per schermata finale si intende una pagina che viene mostrata alla fine del video per promuovere altri contenuti inerenti al filmato presenti sul tuo canale. Le schede ti permettono di promuovere altri contenuti inerenti all'interno del video stesso. Per aggiungere la schermata finale o le schede, clicca sul link blu "Aggiungi" della sezione "Aggiungi una schermata finale" o della sezione "Aggiungi schede", dopodiché segui le istruzioni che appariranno a video per completare la procedura.
- Prima di poter completare questo passaggio, devi attendere che il video venga processato completamente.
-
10Seleziona il livello di visibilità. Hai a disposizione tre opzioni fra cui scegliere. Clicca sul pulsante relativo alla voce che desideri. Le opzioni a tua disposizione sono le seguenti:
- Pubblico: in questo modo il video potrà essere visualizzato da qualsiasi utente di YouTube e apparirà all'interno di tutte le ricerche attinenti.
- Non in elenco: il video non sarà visibile pubblicamente sulla piattaforma di YouTube, ma chiunque sarà in possesso del link potrà visualizzarne il contenuto.
- Privato: in questo modo solo tu potrai visualizzare il video dopo aver eseguito il login con il tuo account di YouTube.
-
11Programma la pubblicazione di un video pubblico (opzionale). Se non vuoi che un video venga pubblicato immediatamente, puoi scegliere di schedularne la pubblicazione. Clicca sul pulsante "Pubblicazione". A questo punto clicca sul menu a discesa relativo alla data e all'ora per scegliere il giorno e l'ora in cui il video dovrà essere pubblicato.
-
12Clicca sul pulsante blu Salva o Programma. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. In questo modo il video verrà pubblicato sul tuo canale di YouTube o salvato per essere pubblicato nel giorno e all'ora prestabiliti.
- Puoi modificare il titolo e la descrizione di un video in qualsiasi momento visitando il sito web https://studio.youtube.com/ e cliccando sulla scheda Video visualizzata nel pannello sinistro della pagina. Posiziona il cursore del mouse sul video elencato nella pagina, clicca sul pulsante ⋮, quindi clicca sul link Modifica titolo e descrizione.
- Puoi anche modificare il livello di visibilità di un video usando la medesima pagina. Clicca sull'attuale livello di visibilità (per esempio Privato), quindi scegli una delle opzioni a disposizione.
- Quando il video è stato caricato sulla piattaforma di YouTube puoi decidere di incorporarlo all'interno di una pagina web o di condividerlo online.
Pubblicità
Consigli
- Guarda come sono stati realizzati i video di YouTube di maggior successo per scoprire come utilizzare tag, descrizioni e titoli.
- Per ottenere più visualizzazioni, usa i tag e come soggetto dei tuoi video sfrutta le tendenze del momento. Potresti avere successo pubblicando video relativi alla pratica dello "speed drawing".
- Non generare spam. In questo caso si usa il termine "spam" quando un utente pubblica un gran numero di video in un periodo di tempo limitato oppure quando pubblica un gran numero di commenti privi di utilità. Adottare questo tipo di comportamento è dannoso per gli altri membri della comunità di YouTube e può portare alla cancellazione dell'account.
Avvertenze
- Non pubblicare video estratti da DVD che contengono materiale commerciale o protetto da copyright senza l'autorizzazione esplicita del proprietario di tali diritti. Farlo potrebbe procurati grossi problemi anche a livello legale.
- Per evitare che il tuo account venga eliminato, segui sempre le linee guida fornite dalla community di YouTube e i termini che regolamentano l'utilizzo del servizio.
- Non pubblicare video che contengono materiale protetto da copyright senza il permesso esplicito del proprietario. Si tratta di una violazione del regolamento di YouTube relativo all'utilizzo del servizio. I video che infrangono le regole sul copyright verranno automaticamente cancellati come primo avvertimento. Se continuerai a pubblicare contenuti protetti da copyright senza l'autorizzazione dei proprietari, il tuo account di YouTube verrà eliminato. Potresti anche andare incontro a problemi legali a causa delle tue azioni. Per non avere problemi, focalizzati soprattutto sul non pubblicare materiale relativo a film prodotti dai grandi studi cinematografici e da produttori indipendenti, cantanti, attori, personaggi famosi eccetera. Anche alcuni dei normali utenti di YouTube possono diventare parecchio aggressivi quando si tratta di difendere i propri diritti in termini di copyright. Tuttavia, è possibile pubblicare su YouTube materiale protetto da copyright che segue le linee guida della disposizione legislativa americana "Fair Use".
- Non pubblicare troppi video in un solo giorno. In caso contrario il conteggio delle visualizzazioni verrà interrotto o ne verranno conteggiate molto poche. Puoi pubblicare i tuoi video in qualsiasi momento, ma non quotidianamente.
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
1. Salva il video sul computer.
2. Accedi a YouTube.
3. Clicca sul pulsante Carica video.
4. Seleziona un file da caricare.
5. Clicca su Apri.
6. Inserisci un titolo e una descrizione.
7. Modifica le impostazioni aggiuntive.
8. Clicca su Salva modifiche.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 46 780 volte