Questo articolo mostra come caricare un file memorizzato all'interno del tuo computer su un server FTP (dall'inglese "File Transfer Protocol"). Sia i sistemi Windows sia i Mac integrano al loro interno una modalità di accesso a un server FTP, ma nessuno vieta di utilizzare un client di terze parti come FileZilla. Se hai la necessità di connetterti a un server FTP utilizzando un dispositivo iOS o Android, dovrai prima scaricare e installare un'apposita applicazione. È bene precisare che, per potersi collegare a un server FTP, occorre conoscere alcune informazioni come l'indirizzo IP o il relativo URL e che non è possibile trasferire dei file su un server senza avere le necessarie autorizzazioni.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Sistemi Windows

  1. 1
  2. 2
    Avvia l'app "Questo PC". Digita le parole chiave questo pc all'interno del menu "Start", quindi seleziona l'icona Questo PC, caratterizzata da un monitor per computer, apparsa nell'elenco dei risultati.
  3. 3
    Accedi alla scheda Computer della finestra apparsa. È collocata nella parte superiore sinistra dello schermo. Verrà visualizzata la relativa barra degli strumenti.
  4. 4
    Premi il pulsante Aggiungi percorso di rete. È collocato all'interno del gruppo "Rete" della barra multifunzione della finestra "Questo PC".
  5. 5
    Quando richiesto, premi il pulsante Avanti. In questo modo, darai inizio alla procedura di configurazione della connessione al server FTP.
  6. 6
    Seleziona l'opzione Scegli un percorso di rete personalizzato. È visibile nella parte superiore della finestra di dialogo apparsa.
  7. 7
    Premi il pulsante Avanti. È collocato nella parte inferiore della finestra.
  8. 8
    Fornisci l'indirizzo del server FTP a cui desideri connetterti. Digitalo all'interno del campo di testo situato al centro della finestra di dialogo. Normalmente, l'indirizzo di un server FTP ha il seguente formato "ftp://ftp.server.com".
    • Per esempio per collegarti a un server FTP di test puoi utilizzare il seguente URL ftp://speedtest.tele2.net digitandolo nel campo di testo "Indirizzo internet o di rete".
    • Alcuni server non richiedono l'utilizzo del prefisso "ftp" all'interno dell'indirizzo. In questi casi, digitandolo non sarai in grado di stabilire un collegamento con il server.
  9. 9
    Premi il pulsante Avanti. È posizionato nella parte inferiore destra della finestra.
  10. 10
    Fornisci il nome utente dell'account da usare per stabilire la connessione con il server FTP in esame. Se il servizio FTP in oggetto richiede un accesso autenticato, dovrai deselezionare il pulsante di spunta "Accesso anonimo" e fornire il nome utente da utilizzare digitandolo nel campo di testo presente al centro della finestra.
    • Se il server scelto non richiede un accesso autenticato, dovrai selezionare il pulsante di spunta "Accesso anonimo" e proseguire.
  11. 11
    Assegna un nome al collegamento al server FTP. In questo caso, puoi digitare il nome che preferisci utilizzando il campo di testo apparso al centro della finestra. Questa informazione serve semplicemente a identificare il collegamento al server all'interno del computer.
  12. 12
    Premi in successione i pulsanti Avanti e Fine. Entrambi sono situati nella parte inferiore destra delle rispettive schermate. A questo punto, la configurazione del collegamento al server FTP è completa.
    • Perché appaia la finestra relativa al contenuto del server FTP indicato potrebbe essere necessario attendere diversi secondi (anche più di un minuto).
    • In alternativa, puoi accedere ai contenuti presenti sul server FTP cliccando la relativa icona apparsa all'interno della sezione "Percorsi di rete" della finestra "Questo PC".
  13. 13
    Se richiesto, fornisci la password di accesso. Se hai scelto un server FTP protetto, al primo collegamento, ti verrà chiesto di inserire la relativa password di sicurezza. Per completare la procedura di connessione digita la password in tuo possesso. In caso contrario, non potrai accedere alle risorse presenti sul server FTP.
  14. 14
    Carica un file sul server FTP. Copialo e incollalo semplicemente all'interno della finestra relativa al servizio FTP appena configurato. I dati selezionati verranno trasferiti sul server. Ricorda che questa procedura funziona solamente se hai le autorizzazioni per copiare dei dati all'interno del server:
    • Individua il file che desideri trasferire;
    • Seleziona la relativa icona con un clic del mouse e premi la combinazione di tasti Ctrl+C;
    • Apri la finestra "Questo PC", seleziona l'icona del collegamento al server FTP con un doppio clic del mouse;
    • Incolla il file copiato premendo la combinazione di tasti Ctrl+V.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Mac

  1. 1
    Apri una finestra di Finder cliccando l'icona . È di colore blu a forma di volto stilizzato ed è posizionata sul Dock di sistema. In questo modo, il menu Vai sarà visibile nella parte superiore dello schermo.
    • In alternativa, puoi semplicemente selezionare un punto vuoto del desktop del Mac.
  2. 2
    Accedi al menu Vai. È situato nella parte superiore dello schermo del Mac. Verrà visualizzato un menu a discesa.
  3. 3
    Scegli l'opzione Connessione al server…. È una delle voci visibili nella parte superiore del menu a discesa.
  4. 4
    Fornisci l'indirizzo del server FTP a cui vuoi connetterti. Digitalo all'interno del campo di testo "Indirizzo server". Normalmente l'indirizzo di un server FTP ha il seguente formato "ftp://ftp.server.com".
    • Per esempio, per collegarti a un server FTP di test, puoi utilizzare il seguente URL ftp://speedtest.tele2.net digitandolo nel campo di testo "Indirizzo server".
    • Alcuni server non richiedono l'utilizzo del prefisso "ftp" all'interno dell'indirizzo. In questi casi, digitandolo non sarai in grado di stabilire un collegamento con il server.
  5. 5
    Aggiungi il collegamento creato all'elenco dei preferiti. Se hai la necessità di inserire il collegamento FTP all'interno della cartella "Preferiti" del Mac, premi il pulsante visibile sulla destra dell'indirizzo appena inserito.
    • Si tratta di un passaggio facoltativo, ma se hai intenzione di accedere con frequenza al server FTP in esame, potrebbe essere meglio aggiungerlo all'elenco dei preferiti.
  6. 6
    Premi il pulsante Connetti. È di colore blu ed è collocato nell'angolo inferiore destro della finestra.
  7. 7
    Se richiesto, inserisci il nome utente e la password dell'account da usare per stabilire la connessione. Se stai configurando il collegamento a un server FTP protetto ti verrà chiesto di fornire le relative credenziali di accesso.
    • Se non viene richiesto di inserire nome utente e password, puoi scegliere di accedere in modo anonimo utilizzando l'account "Ospite".
  8. 8
    Carica un file sul server FTP. Copialo e incollalo semplicemente all'interno della finestra relativa al servizio FTP appena configurato. I dati selezionati verranno trasferiti sul server. Ricorda che questa procedura funziona solamente se sei in possesso delle autorizzazioni per copiare dei dati all'interno del server:
    • Individua il file che desideri trasferire;
    • Seleziona la relativa icona con un clic del mouse e premi la combinazione di tasti Command+C;
    • Apri la finestra relativa al server FTP appena configurato;
    • Incolla il file copiato premendo la combinazione di tasti Command+V.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Utilizzare un Client FTP per Sistemi Desktop

  1. 1
    Impara a capire quando è meglio utilizzare un client FTP. Anche se i sistemi operativi Windows e i computer Mac integrano la funzionalità per utilizzare il protocollo di rete FTP, spesso questi strumenti presentano dei limiti nell'utilizzo. Se hai bisogno di trasferire una grande quantità di file e hai la necessità di utilizzare funzionalità per la gestione della coda di upload oppure per la ripresa automatica di un trasferimento interrotto, allora dovrai obbligatoriamente usare un client FTP per collegarti al server in esame.[1]
  2. 2
    Scarica e installa il client FTP che hai scelto. Sono disponibili moltissimi client FTP e la maggior parte è gratuita. Uno dei più conosciuti e utilizzati è FileZilla. Si tratta di un client gratuito e open-source scaricabile direttamente dal seguente URL filezilla-project.org.
    • FileZilla è disponibile per sistemi Windows, Linux e Mac.
  3. 3
    Crea una nuova connessione. Dopo aver avviato il client FTP che hai scelto, il primo passo consiste nel creare un nuovo profilo per il collegamento al server in oggetto. In questo modo, tutte le impostazioni di configurazione della connessione verranno salvate permettendoti in futuro di stabilire il collegamento al servizio FTP scelto in modo semplice e veloce.
  4. 4
    Inserisci le informazioni relative al collegamento FTP. Dovrai fornire l'indirizzo del server (per esempio "ftp://ftp.server.com"), il nome utente e la password dell'account da usare (se richiesto). La maggior parte dei servizi FTP utilizza la porta di comunicazione numero 21, quindi non dovrai modificare questa impostazione a meno che la documentazione relativa al server che hai scelto non specifichi un altro valore.
    • Per esempio, per collegarti a un server FTP di test, puoi utilizzare il seguente URL ftp://speedtest.tele2.net digitandolo nel campo di testo relativo all'indirizzo del server.
    • Alcuni server non richiedono l'utilizzo del prefisso "ftp" all'interno dell'indirizzo. In questi casi, digitandolo non sarai in grado di stabilire un collegamento con il server.
  5. 5
    Connettiti al server FTP indicato. Dopo aver creato la connessione inserendo tutti i dati richiesti, sarai in grado di stabilire un collegamento con il server semplicemente premendo il pulsante Connetti o Salva. All'interno della sezione della finestra del client FTP dedicata allo stato della connessione, vedrai apparire tutte le informazioni relative alla comunicazione fra il computer e il server indicato.
  6. 6
    Accedi alla cartella del server FTP in cui sei autorizzato a copiare dei dati. Molti servizi FTP sono configurati per permettere il caricamento dei file da parte degli utenti solo in alcune cartelle specifiche. Per scoprire quali sono queste cartelle, fai riferimento alla documentazione del servizio a cui ti sei collegato. Per accedere e sfogliare il file system condiviso dal server FTP in oggetto, utilizza il pannello visibile sulla destra della finestra del client FTP che stai usando.
  7. 7
    Per sfogliare il file system del tuo computer utilizza il pannello visibile sulla sinistra della finestra del client FTP. Normalmente, tutti i client FTP sono dotati di due pannelli: quello di sinistra è dedicato all'accesso ai dati memorizzati localmente sul computer, mentre quello destro permette di accedere a quelli presenti sul server FTP. In questo modo potrai individuare facilmente i file da caricare.
  8. 8
    Avvia il trasferimento dei dati. Puoi selezionare il file da caricare con un doppio clic del mouse oppure puoi trascinarlo dal pannello di sinistra in quello di destra della finestra del client FTP in uso.
  9. 9
    Controlla il trasferimento dei dati. Lo stato di avanzamento del caricamento dei file verrà visualizzato nel pannello collocato nella parte inferiore della finestra del client FTP. Prima di chiudere il collegamento con il server, attendi che il trasferimento dei dati sia completo.
    • In base alle funzionalità fornite dal client FTP in uso, sarai in grado di pianificare l'avvio automatico del trasferimento dei file mediante l'utilizzo di apposite code di upload.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Dispositivi iOS

  1. 1
    Installa l'applicazione FTPManager. Si tratta di un programma gratuito che permette di accedere a un server FTP direttamente da iPhone e di trasferirvi dei dati. Per installare FTPManager su un dispositivo iOS, accedi all'App Store cliccando l'icona e segui queste istruzioni:
    • Premi il pulsante Cerca;
    • Tocca la barra di ricerca;
    • Digita la parola chiave ftpmanager e premi il pulsante Cerca;
    • Premi il pulsante Ottieni posto sulla destra dell'app "FTPManager";
    • Quando richiesto inserisci la password del tuo ID Apple oppure usa il Touch ID.
  2. 2
    Avvia l'app FTPManager. Quando l'installazione del programma è terminata, premi il pulsante Apri visibile nella pagina dell'App Store dedicata all'applicazione in oggetto oppure seleziona l'icona di quest'ultima visibile sulla Home del dispositivo.
  3. 3
    Tocca l'icona . È posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo.
  4. 4
    Scegli l'opzione FTP. È collocata nella parte superiore della pagina. Verrà visualizzato un modulo per la creazione di una nuova connessione FTP.
  5. 5
    Fornisci l'indirizzo FTP del server a cui desideri collegarti. Tocca il campo di testo "Host Name/IP" situato all'interno della sezione "FTP Connection" e digita l'indirizzo del server FTP in esame. Normalmente l'indirizzo di un server FTP ha il seguente formato "ftp://ftp.server.com".
    • Per esempio, per collegarti a un server FTP di test, puoi utilizzare il seguente URL ftp://speedtest.tele2.net digitandolo nel campo di testo "Indirizzo internet o di rete".
    • Alcuni server non richiedono l'utilizzo del prefisso "ftp" all'interno dell'indirizzo. In questi casi, digitandolo non sarai in grado di stabilire un collegamento con il server.
  6. 6
    Fornisci le credenziali di accesso. Se il server FTP scelto necessita di un account di login, inserisci il relativo nome utente e la relativa password all'interno della sezione "LOGIN AS..." visibile nella parte inferiore della pagina.
  7. 7
    Premi il pulsante Save. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo. In questo modo, le impostazioni della connessione al server FTP indicato verranno salvate e aggiunte alla schermata principale dell'app FTPManager.
    • La versione gratuita del client FTPManager permette di salvare e gestire un solo server alla volta. Per eliminare il servizio FTP configurato e poterne creare uno nuovo premi il pulsante Edit posizionato nell'angolo superiore sinistro dello schermo, tocca l'icona circolare rossa situata sulla sinistra del nome del server FTP, quindi premi il pulsante a forma di cestino.
  8. 8
    Seleziona la connessione al server FTP appena creata. Tocca l'indirizzo di quest'ultimo visibile all'interno della sezione "CONNECTIONS" della pagina. In questo modo il dispositivo si connetterà al server.
  9. 9
    Crea un nuovo file all'interno del server FTP. Ricorda che è possibile eseguire questo passaggio solo se hai le adeguate autorizzazioni di accesso al servizio:
    • Tocca l'icona a forma di visibile nella parte inferiore dello schermo;
    • Scegli l'opzione New Folder o Blank File;
    • Assegna un nome alla nuova cartella o al nuovo file, quindi premi il pulsante Save o Create.
  10. 10
    Trasferisci un'immagine sul server FTP. Utilizzando un iPhone sarai in grado di trasferire immagini e video. Segui queste istruzioni:
    • Seleziona l'opzione Photo Library dalla schermata principale dell'app FTPManager;
    • Quando richiesto premi il pulsante Consenti per autorizzare il programma ad accedere alla galleria multimediale del dispositivo;
    • Seleziona un album;
    • Premi il pulsante Edit;
    • Scegli l'immagine o il video da caricare;
    • Premi il pulsante Copy to visibile nella parte inferiore dello schermo;
    • Seleziona la connessione FTP al server in oggetto;
    • Scegli la cartella di destinazione e premi il pulsante Save.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Dispositivi Android

  1. 1
    Scarica e installa l'applicazione AndFTP. Si tratta di un programma gratuito che permette di connettersi a un server FTP usando un dispositivo Android. Per installarlo sul dispositivo occorre accedere al Play Store di Google cliccando la seguente icona e seguire queste istruzioni:
    • Tocca la barra di ricerca;
    • Digita la parola chiave andftp, quindi tocca la voce AndFTP (your FTP client) dall'elenco dei risultati apparso;
    • Premi il pulsante Installa;
    • Quando richiesto premi il pulsante Accetto.
  2. 2
    Avvia AndFTP. Al termine dell'installazione, premi il pulsante Apri collocato nella pagina del Play Store relativa all'app oppure tocca l'icona AndFTP visibile all'interno del pannello "Applicazioni" del dispositivo.
  3. 3
    Tocca l'icona . È situata nella parte superiore dello schermo.
  4. 4
    Fornisci l'indirizzo FTP del server a cui desideri collegarti. Tocca il campo di testo "Hostname" e digita l'indirizzo del server FTP in esame. In questo caso, usa il seguente formato "nome_server.com".
    • Per esempio, per collegarti a un server FTP di test, puoi utilizzare il seguente URL speedtest.tele2.net digitandolo nel campo di testo indicato.
    • A differenza della maggior parte dei client FTP, AndFTP non necessita del prefisso "ftp://" all'interno dell'indirizzo del server, aggiungerlo genererebbe soltanto un messaggio di errore.
  5. 5
    Fornisci le credenziali di accesso. Se il server FTP scelto necessita di un account di login, inserisci il relativo nome utente e la relativa password utilizzando i campi di testo "Username" e "Password".
  6. 6
    Premi il pulsante Save posizionato nella parte inferiore dello schermo.
  7. 7
    Assegna un nome al collegamento. Digita il nome con cui vuoi identificare la connessione FTP appena creata, quindi premi il pulsante OK. In questo modo le impostazioni di configurazione verranno salvate e verrai reindirizzato alla schermata principale dell'applicazione.
  8. 8
    Seleziona la connessione da utilizzare. Tocca il nome del server FTP che hai appena creato. In questo modo verrà avviato il collegamento.
  9. 9
    Se richiesto, inserisci le informazioni di login. Digita il nome utente e la password dell'account da utilizzare per stabilire la connessione.
    • Se il server selezionato permette di utilizzare solo connessioni anonime, digita il nome anonymous all'interno del campo "Username" senza inserire alcuna password.
  10. 10
    Trasferisci un file. Ricorda che senza le dovute autorizzazioni non potrai caricare alcun dato sul server FTP scelto. Seleziona la cartella del server in cui desideri trasferire i dati, quindi segui queste istruzioni:
    • Tocca l'icona a forma di cornetta del telefono posta nella parte superiore dello schermo;
    • Individua il file che desideri caricare;
    • Tieni premuta l'icona dell'elemento scelto finché non verrà caratterizzata con un segno di spunta;
    • Tocca l'icona Uploada forma di freccia posizionata nella parte superiore dello schermo;
    • Quando richiesto premi il pulsante OK.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di provare a collegarti al server FTP in esame consulta attentamente la relativa documentazione. Potresti scoprire che per utilizzare il sito FTP dovrai eseguire il login con un account specifico o usare delle impostazioni particolari; in caso contrario, il server non sarà utilizzabile.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non sei il proprietario o l'amministratore del server FTP a cui vuoi connetterti, è molto probabile che non avrai le autorizzazioni per caricarvi dei file.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 30 190 volte
Categorie: Internet
Pubblicità