Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 230 301 volte
Questo articolo mostra come trasferire un file PDF su un Kindle o sull'app Kindle per dispositivi mobili. Puoi utilizzare l'indirizzo di posta elettronica associato al tuo Kindle per trasferire il file mediante e-mail. In alternativa, puoi collegare il dispositivo al computer tramite cavo USB ed effettuare direttamente il trasferimento dei dati.
Passaggi
Inviare un PDF Tramite E-mail
-
1Individua l'indirizzo di posta elettronica associato al tuo Kindle. Si tratta dell'indirizzo e-mail che dovrai utilizzare per inviare il file PDF direttamente al dispositivo fisico o all'app Kindle per dispositivi iOS o Android:
- Accedi alla pagina di Amazon "I miei dispositivi". Se necessario, esegui il login al tuo account.
- Scorri la pagina verso il basso per individuare la sezione Impostazioni documenti personali. È collocata all'interno della scheda Impostazioni.
- Scorri la pagina verso il basso per individuare l'indirizzo di posta elettronica associato al tuo Kindle visibile all'interno della colonna "Indirizzo di posta elettronica".
- Se necessario, aggiungi un nuovo indirizzo e-mail selezionando il link Aggiungi un nuovo indirizzo e-mail approvato, quindi fornisci il nuovo indirizzo e premi il pulsante Aggiungi un indirizzo.
-
2Accedi alla tua casella di posta elettronica. Puoi usare uno qualsiasi dei servizi web di posta elettronica a cui ti sei registrato.
- Se non hai già effettuato il login, dovrai inserire manualmente l'indirizzo e-mail e la password del tuo account.
-
3Crea una nuova e-mail. Apri la finestra di composizione di un nuovo messaggio di posta elettronica seguendo queste istruzioni, in base al servizio e-mail che stai usando:
- Gmail: premi il pulsante Scrivi (o + Scrivi, se stai utilizzando la nuova interfaccia grafica di Gmail) posto nella parte superiore sinistra della pagina.
- Outlook: premi il pulsante + Nuovo messaggio posto nell'angolo superiore sinistro della pagina.
- Yahoo: premi il pulsante Scrivi posto nella parte superiore sinistra della pagina.
- iCloud Mail: premi il pulsante blu "Scrivi" caratterizzato dalla seguente icona posto nella parte superiore della pagina.
-
4Usa l'indirizzo e-mail associato al tuo Kindle. Digita l'indirizzo che hai individuato nella pagina web del tuo account di Amazon all'interno del campo di testo "A" della finestra di composizione di una nuova e-mail.
-
5
-
6Seleziona il documento PDF da allegare. Apri la cartella del computer in cui è memorizzato il file PDF da trasferire sul Kindle, quindi clicca l'icona per selezionarlo.
-
7Premi il pulsante Apri. È collocato nell'angolo inferiore destro della finestra. Il PDF scelto verrà allegato al nuovo messaggio di posta elettronica.
-
8Invia l'e-mail. Premi il pulsante Invia (in alcuni casi è caratterizzato da un'icona a forma di aeroplano di carta). Il file PDF scelto verrà inviato al Kindle o all'app Kindle installata sul tuo dispositivo mobile. Perché il documento PDF sia effettivamente disponibile all'interno dell'elenco dei contenuti da leggere potrebbero trascorrere alcuni minuti.
- In base al servizio e-mail scelto, potresti dover confermare la tua volontà di inviare il messaggio senza aver specificato un "Oggetto" o senza aver scritto niente nel corpo dell'e-mail. In questo caso, premi semplicemente il pulsante "Sì" o "Invia" per confermare l'invio.
-
9Apri il file PDF sul Kindle. Assicurati che il dispositivo sia acceso e sbloccato e che sia connesso a una rete Wi-Fi (o al web mediante connessione dati cellulare). Accedi alla "Libreria" del Kindle per poter individuare il documento PDF appena caricato. Non appena quest'ultimo apparirà fra i libri memorizzati sul tuo Kindle potrai selezionarlo per aprirlo.[1]
- Se vuoi usare l'app Kindle di Amazon, avviala ed esegui l'accesso al tuo account, se necessario, quindi scegli la scheda Libreria per visualizzare l'elenco di file presenti. A questo punto seleziona l'icona del file PDF non appena apparirà a video.
Pubblicità
Trasferire un File PDF Tramite Collegamento USB
-
1Questo metodo non è compatibile con l'app Kindle per dispositivi mobili. Se hai la necessità di trasferire il file PDF all'interno della "Libreria" dell'app Kindle, dovrai usare questo metodo.
-
2Scarica e installa il programma "Android File Transfer" se stai usando un Mac. Questo passaggio è obbligatoria dato che i Mac non possono accedere direttamente al file system dei dispositivi Android. Segui queste istruzioni:
- Accedi al seguenteURL utilizzando il browser del Mac.
- Premi il pulsante DOWNLOAD NOW.
- Fai doppio clic sull'icona del file DMG al termine del download.
- Trascina l'icona del programma "Android File Transfer" su quella della cartella "Applicazioni".
-
3Copia il file PDF da trasferire. Accedi alla cartella del computer in cui è memorizzato il file PDF da trasferire sul Kindle. Seleziona l'icona del file con un clic del mouse, quindi premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+C (su Windows) o ⌘ Command+C (su Mac).
-
4Collega il Kindle al computer. Collega il connettore USB del cavo che utilizzi per caricare il Kindle all'interno di una porta USB del computer. A questo punto collega l'altra estremità alla porta di comunicazione del dispositivo Amazon.
- Se stai usando un Mac, è molto probabile che dovrai acquistare un adattatore da USB 3.0 a USB-C per poter collegare il Kindle al computer.
-
5Accedi al file system del Kindle. La procedura da seguire varia in base al sistema operativo in uso:
- Windows: apri la finestra "Esplora File" cliccando l'icona (oppure premendo la combinazione di tasti ⊞ Win+E), quindi clicca il nome del Kindle apparso all'interno della barra laterale sinistra della finestra. Se non lo individui subito, significa che devi scorrere la barra verso il basso.
- Mac: il programma "Android File Transfer" dovrebbe avviarsi automaticamente. Se così non fosse, apri il campo di ricerca Spotlight cliccando l'icona , digita le parole chiave android file transfer e fai doppio clic sull'icona Android File Transfer che apparirà nell'elenco dei risultati.
-
6Accedi alla memoria interna del Kindle. Se non viene visualizzata subito la lista dei file memorizzati nel dispositivo, fai doppio clic sulla cartella "Internal" o "Internal Storage" per accedere al file system del dispositivo.
- Salta questo passaggio se stai usando un Mac.
-
7Individua e accedi alla cartella "Docs". Si tratta della directory del Kindle in cui vengono memorizzati i documenti come i file PDF o Word. Fai doppio clic sull'icona della cartella per aprirla.
- Se stai usando il modello base del Kindle, la cartella in oggetto potrebbe essere contrassegnata con il nome "Documents".
-
8Incolla il file PDF che hai copiato. Dopo aver avuto accesso alla cartella "Docs", premi la combinazione di tasti Ctrl+V (su Windows) o ⌘ Command+V (su Mac) per trasferire la copia del file PDF in oggetto all'interno dell'attuale cartella.
-
9Espelli il Kindle e scollegalo fisicamente dal computer. Dopo aver espulso il dispositivo in modo sicuro e controllato potrai scollegarlo dal computer.
-
10Consulta il PDF direttamente sul Kindle. Accedi al dispositivo sbloccando lo schermo e apri la sezione "Libreria" per visualizzare l'elenco dei libri presenti. Non appena apparirà l'icona del file PDF che hai trasferito potrai selezionarlo per la lettura.Pubblicità
Consigli
- I file PDF sono supportati nativamente dalla maggior parte dei modelli di Kindle in commercio, quindi non avrai la necessità di dover convertirli in un altro formato prima di trasferirli sul tuo dispositivo Amazon.[2]
- Se hai difficoltà a collegare il Kindle al computer tramite cavo USB, prova a usare una porta USB diversa, quindi riavvia entrambi i dispositivi. Se il problema persiste, significa che molto probabilmente la causa è il cavo USB, quindi prova a usarne uno diverso.
Avvertenze
- I documenti PDF non vengono sempre visualizzati in modo corretto sul Kindle.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 230 301 volte