Questo articolo è stato co-redatto da Madeleine Flamiano. Madeleine Flamiano è una editor di wikiHow che vive a Berkeley, in California. Si occupa inoltre di organizzazione team, copyediting e critica cinematografica per il sito Incluvie. Ha 12 anni di esperienza nell'ambito del sostegno dell'alfabetizzazione e delle arti creative, interessandosi ad attività di tutoraggio, insegnamento, scrittura, pubbliche relazioni e supporto a enti non profit. Ha scritto sette romanzi sotto pseudonimo e ama tutti i generi della letteratura di evasione, da piacevoli fantasy a fantascienza hard boiled. Il suo percorso professionale è iniziato nell'organizzazione NaNoWriMo, in cui ha scritto e condotto una serie sulla creazione di mondi immaginari. Si è laureata in Inglese con specializzazione in letteratura al Mills College, dove ha seguito anche corsi di filosofia.
Questo articolo è stato visualizzato 53 756 volte
Bagon è un Pokémon di tipo Drago, il ché lo rende un ottimo elemento da aggiungere alla tua squadra di Pokémon. Bagon può evolvere nelle sue forme Shelgon e Salamence, diventando così un pokémon molto potente. Inoltre nelle ultime versioni del videogioco ha anche la possibilità di eseguire una "Megaevoluzione". Dato che esiste solo un unico punto in tutto il gioco in cui avrai la possibilità di avvistarlo, riuscire a trovarlo giocando a Pokémon Smeraldo non è semplice. Una volta individuato questo luogo segreto però, potrai catturarne il numero che desideri.
Passaggi
Ottenere la Mossa MN07 Cascata
-
1Procedi seguendo la trama narrata dal gioco per ottenere la medaglia "Mente". Per poter ottenere la mossa "Cascata", hai la necessità di completare la maggior parte del gioco. Questa abilità nascosta è fondamentale per raggiungere il luogo in cui si trova Bagon. La mossa "Cascata" permette di risalire le cascate sparse per il mondo di gioco. Puoi conquistare la medaglia "Mente" nella città di "Verdeazzupoli".
-
2Combatti contro il "Team Idro" all'interno della caverna "Antro Abissale". Dopo aver ottenuto la medaglia "Mente", potrai usare la mossa "Sub". Usa questa nuova abilità quando raggiungi le acque profonde a sud della città di "Verdeazzupoli", in questo modo troverai la caverna "Antro Abissale".
-
3Prosegui lungo il percorso 126 finché non raggiungi la città di "Ceneride". Se sei già stato in questa città, puoi raggiungerla velocemente usando la mossa "Volo". Dirigiti verso il lato nord della città per incontrare "Rocco Petri".
-
4Raggiungi la "Grotta dei Tempi". Rocco ti chiederà di raggiungere questa caverna per incontrare "Adriano". Parla con Adriano per scoprire dove si trova la "Torre dei Cieli".
-
5Raggiungi la "Torre dei Cieli" sulla cui sommità incontrerai il pokémon leggendario "Rayquaza". Puoi raggiungere la "Torre dei Cieli" dalla città di "Orocea". Non appena ti vedrà, Rayquaza volerà via verso la città di "Ceneride", usa la mossa "Volo" per seguirlo.
-
6Guarda la scena di intermezzo, dopodiché dirigiti verso la palestra di "Ceneride". Qui troverai Rayquaza intento a combattere con i pokémon "Groudon" e "Kyogre". Una volta raggiunto, volerà via. Parla con Rocco, lo trovi fuori dalla palestra di "Ceneride", quindi vai a parlare con Adriano. Quest'ultimo ti consegnerà la mossa "Cascata" (MN07) come ringraziamento per aver salvato la città.
-
7Sconfiggi "Rodolfo" nella palestra di "Ceneride". Dopo aver ottenuto la mossa "Cascata", non sarai ancora in grado di usarla al di fuori dei combattimenti. Per farlo dovrai guadagnarti la medaglia "Pioggia" nella palestra di "Ceneride". Si tratta dell'ultima palestra presente nel gioco, quindi assicurati di essere pronto ad affrontare un duro combattimento. Dopo aver ottenuto la medaglia "Pioggia", sarai finalmente in grado di usare la mossa "Cascata" a tuo piacimento.[1]Pubblicità
Trovare Bagon
-
1Raggiungi la caverna "Cascate Meteora". Durante il gioco hai già visitato questo luogo, quindi, utilizzando la mossa "Volo", potrai raggiungerlo facilmente e rapidamente volando fino alla città di "Brunifoglia". La caverna in oggetto si trova fra i percorsi 114 e 115.
-
2Appena entrato nella caverna, usa la mossa "Surf" per superare lo specchio d'acqua che trovi sulla destra dell'ingresso. Dopo essere entrato nella caverna "Cascate Meteora", arriverai a una piscina naturale piena d'acqua. Dirigiti a nord e usa la mossa "Surf" per superare lo specchio d'acqua.
-
3Usa la mossa "Cascata" per risalire la grande cascata. Avvicinati all'acqua e premi il pulsante "A" per accettare il suggerimento apparso a video che ti consiglia di utilizzare la mossa "Cascata".
-
4Entra nella caverna che trovi sulla sommità della cascata. Dopo aver risalito la massa d'acqua, sulla sommità, scorgerai una piccola distesa di terra e l'ingresso di una grotta. Raggiungi la terra ferma ed entra nella caverna.
-
5Cammina verso nord, dopodiché percorri la scala verso il basso. Dirigiti verso destra, quindi spostati leggermente verso l'alto per individuare una seconda scala. Raggiungi il livello sottostante utilizzando le scale.
-
6Cammina verso l'angolo nord-ovest della caverna, quindi sali le scali che incontri. A questo punto la strada verrà sbarrata da due allenatori. Dopo averli sconfitti, prosegui il cammino salendo le scale per raggiungere la parte superiore della stanza.
-
7Supera le sporgenze mantenendoti sulla sinistra. La scala che devi raggiungere è sita nell'angolo inferiore sinistro della stanza in cui ti trovi. Per raggiungerla dovrai dunque superare le diverse sporgenze mantenendoti sulla sinistra.
-
8Scendi le scale e usa la mossa "Surf" per superare lo specchio d'acqua. Dirigiti verso il lato nord e prosegui finché non raggiungi un piccolo fazzoletto di terra ferma in cui è visibile l'ingresso di una grotta.
-
9Entra nella grotta e usa la mossa "Surf" per dirigerti verso la parte superiore della stanza. Si tratta di un ambiente stretto e lungo e, per superarlo, dovrai utilizzare la mossa "Surf". Raggiungi la terra ferma che si trova nella parte superiore della stanza.
-
10Cammina lungo il piccolo fazzoletto di terra ferma finché non avvisti Bagon. Questo piccolo pezzetto di terra emersa è l'unico punto di tutto il gioco in cui puoi incontrare Bagon. Avvistando un pokémon selvaggio in quest'area hai solo il 20% di possibilità che sia un Bagon. Pertanto, molto probabilmente, dovrai sostenere diversi combattimenti prima di poterne catturare uno.[2]Pubblicità
Catturare Bagon
-
1Per far diminuire il livello di energia di Bagon, senza mandarlo KO, usa un pokémon che conosca la mossa "Falso Finale". Poiché ne riduce il livello di energia a 1 punto di salute senza però mandarlo KO, è un'abilità perfetta per le occasioni in cui vuoi catturare un pokémon selvaggio. Farfetch'd, Cubone, Scizor e Nincada sono solo alcuni dei molti pokémon che possono apprendere questa mossa speciale durante la loro evoluzione. In alternativa puoi usare la "MT54" per insegnarla a pokémon differenti.
- Se nella tua squadra non è presente nessun pokémon che conosce questa mossa, usane le normali abilità per ridurre il livello di energia di Bagon senza però mandarlo KO.
-
2Per intrappolare Bagon, usa le mosse "Paralisi" o "Sonno". Queste mosse speciali aumentano le probabilità che le tue "Poké Ball" riescano a catturare Bagon. I pokémon in grado di imparare queste abilità speciali sono molti, per questo è molto probabile che la tua squadra ne contenga già almeno uno.
-
3Per aumentare le probabilità di cattura di Bagon, usa le "Ultra Ball". Le "Ultra Ball" sono molto più costose delle altre "Poké Ball", ma si rivelano altrettanto più efficaci nel catturare un Bagon. Se sei riuscito a ridurre il livello di salute di Bagon a 1 solo punto, e lo hai colpito con una mossa "Sonno" o "Paralisi", una singola "Poké Ball" dovrebbe essere sufficiente a catturarlo.Pubblicità