Giocando a Minecraft ti accorgerai che camminare non è un modo efficace per coprire lunghe distanze. Scattare è una scelta migliore, ma consuma la barra della fame. Di conseguenza la soluzione ovvia è costruire una ferrovia. Di solito è piuttosto facile creare un sistema ferroviario che ti permetta di spostarti rapidamente tra due punti distanti del mondo.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Costruire i Componenti

  1. 1
    Decidi quanto deve essere lunga la ferrovia. Non ci sono limiti, ma devi fare una stima di quanti blocchi devi attraversare, in modo da sapere quante rotaie creare.
    • Prova a camminare dal punto A al punto B della tua futura ferrovia. Questo ti aiuterà a pianificare il percorso e a scoprire gli ostacoli presenti lungo la strada.
  2. 2
    Impara quali sono i componenti di una ferrovia. Ci sono quattro oggetti principali che dovrai usare:
    • Carrello minerario: il "treno" della tua ferrovia. Lo userai per spostarti dal punto A al punto B.
    • Rotaie: semplici binari su cui viaggerà il carrello minerario.
    • Rotaie alimentate: rotaie attivate dalla pietrarossa che fanno accelerare il carrello minerario (o lo mantengono in movimento). Le rotaie alimentate che non sono attivate dalla pietrarossa fanno rallentare (o fermano) il carrello.
    • Torce di pietrarossa: la fonte di energia per ciascuna sezione di 14 rotaie alimentate. Non è necessaria per i normali binari.
  3. 3
    Procurati le risorse necessarie. Per creare una ferrovia ti servono i materiali seguenti:
    • Lingotti di ferro: ti servono 6 lingotti di ferro per creare 16 rotaie. Altri 5 sono necessari per costruire il carrello. Puoi ottenerli fondendo il ferro grezzo nella fornace.
    • Bastoncini: hai bisogno di un bastoncino per creare 16 rotaie. Te ne serve uno anche per ogni leva e ogni torcia di pietrarossa. Puoi creare 4 bastoncini mettendo due assi di legno (una sopra l'altra) nell'interfaccia del banco da lavoro.
    • Lingotti d'oro: servono per creare le rotaie alimentate. Sono necessari 6 lingotti per costruire 6 rotaie alimentate. Puoi ottenerli fondendo l'oro grezzo nella fornace.
    • Pietrarossa: scava i blocchi di pietrarossa con un piccone di ferro (o di qualità migliore).
    • Pietrisco: ti serve un blocco di pietrisco per ogni leva.
  4. 4
    Apri il banco da lavoro. Punta il cursore sul banco e selezionalo per aprire l'interfaccia di creazione.
  5. 5
    Costruisci il carrello minerario. Metti un lingotto di ferro in tutte le caselle della riga centrale, nell'angolo in alto a sinistra e in quello in alto a destra del banco da lavoro, poi clicca sull'icona del carrello minerario e spostala nell'inventario.
  6. 6
    Costruisci le rotaie. Metti un lingotto di ferro in tutte le caselle della colonna sinistra e di quella destra, poi metti un bastoncino nella casella centrale del banco da lavoro, prima di spostare le rotaie nell'inventario.
    • Con questa ricetta crei 16 rotaie, quindi puoi moltiplicare i materiali in base al numero di binari che ti servono.
    • Su console, scorri fino alla scheda "Pietrarossa e trasporto", seleziona la voce "Rotaie", poi premi A o X finché non hai creato rotaie sufficienti.
  7. 7
    Costruisci le rotaie alimentate. Te ne serviranno molte meno rispetto a quelle normali. Metti un lingotto d'oro in tutte le caselle della colonna destra e di quella sinistra del banco da lavoro, poi metti un bastoncino nella casella centrale e un'unità di pietrarossa nella casella centrale della riga più bassa. Sposta le rotaie alimentate nell'inventario.
    • Con questa ricetta crei 6 rotaie alimentate, quindi puoi moltiplicare i materiali in base al numero di binari che ti servono.
    • Su console, scorri fino alla scheda "Pietrarossa e trasporto", seleziona la voce "Rotaie", scorri fino a "Rotaie alimentate", poi premi A o X finché non hai creato rotaie sufficienti.
  8. 8
    Costruisci le torce di pietrarossa. Metti lo stesso numero di bastoncini e unità di pietrarossa nella casella centrale del banco da lavoro e in quella direttamente sotto, poi sposta le torce appena create nell'inventario.
  9. 9
    Costruisci le leve. Metti lo stesso numero di blocchi di pietrisco e di bastoncini nella casella centrale del banco da lavoro e in quella direttamente sotto, poi sposta le leve appena create nell'inventario. Ora sei pronto a creare la tua ferrovia.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Costruire la Ferrovia

  1. 1
    Equipaggia le rotaie. Selezionale nella barra dell'equipaggiamento nella parte bassa dello schermo.
  2. 2
    Piazza le rotaie. Punta il cursore verso il terreno, poi clicca con il tasto destro del mouse, premi sullo schermo oppure premi il grilletto sinistro per piazzare i binari.
    • Puoi piazzare le rotaie in discesa e in salita.
    • Se metti una rotaia a 90° rispetto al resto dei binari, verranno automaticamente collegati con una curva.
  3. 3
    Aggiungi le rotaie alimentate. Non ti servono lunghe sezioni di questi binari, che dovresti piazzare a intervalli regolari lungo la ferrovia, in modo da mantenere il carrello in movimento.
    • Le rotaie sono molto utili in particolare per far avanzare il carrello in salita.
  4. 4
    Metti le torce di pietrarossa accanto alle rotaie alimentate. In questo modo le attiverai permanentemente. Se non lo farai, le rotaie alimentate rallenteranno e alla fine fermeranno il carrello.
    • Una torcia di pietrarossa dà energia alle 14 rotaie alimentate connesse più vicine.
  5. 5
    Metti le leve accanto alle rotaie che vuoi controllare. Con una leva puoi attivare o disattivare una rotaia alimentata, un meccanismo utile per creare fermate specifiche lungo la ferrovia.
  6. 6
    Metti un blocco solido all'inizio e alla fine della ferrovia. In questo modo il carrello non volerà via dai binari e non resterà incastrato.
    • Se non lo farai, il tuo carrello deraglierà alla fine dei binari e dovrai crearne uno nuovo.
  7. 7
    Metti il carrello all'inizio della ferrovia. Seleziona il carrello nella barra dell'equipaggiamento, punta il cursore sulla prima rotaia, poi clicca con il tasto destro, premi sullo schermo oppure premi il grilletto sinistro.
  8. 8
    Salta nel carrello minerario. Punta il cursore verso il carrello, poi selezionalo per saltare.
  9. 9
    Guarda avanti e premi il tasto per avanzare. Il tasto predefinito per andare avanti è W sul computer, la freccia verso l'alto su Minecraft PE oppure il movimento verso l'alto della levetta analogica sinistra su console. Il carrello inizierà subito a percorrere la ferrovia.
    • Puoi invertire la marcia del carrello minerario guardando nella direzione opposta e premendo nuovamente il tasto per avanzare.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi decorare la ferrovia come preferisci. Puoi renderla più interessante con gallerie e ponti, creare vere "stazioni" con panchine e altri oggetti oppure mettere decorazioni lungo i binari.
  • Se decidi di creare una ferrovia realistica su Minecraft, le mod possono aiutarti molto. Alcuni esempi sono Traincraft, Rails of War e la più realistica, Immersive Railroading.
Pubblicità

Avvertenze

  • Creare una ferrovia può richiedere moltissimo tempo in modalità Sopravvivenza. Passa in modalità Creativa se vuoi concentrarti solo sulla costruzione e non sul recupero dei materiali e delle risorse.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 68 201 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità