Questo blocco viola scuro e nero resiste a tutte le esplosioni tranne che all'attacco "teschio blu" del Wither. Per questo motivo è utile per costruire rifugi antibomba che possano proteggerti dai creeper e dagli altri giocatori. L'ossidiana è utilizzata anche in molte ricette, compresa quella per il tavolo degli incantesimi. Contrariamente a molti altri oggetti di Minecraft, non è possibile costruirla e solo raramente la si trova in natura. Puoi comunque ottenerla versando l'acqua sulla lava.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Creare l'Ossidiana senza un Piccone di Diamante

  1. 1
    Trova una pozza di lava. Non esiste una ricetta per creare l'ossidiana, ma ogni volta che l'acqua corrente entra in contatto con un blocco di lava ferma (blocco sorgente), quest'ultima si trasforma in ossidiana. Puoi trovare la lava nei luoghi seguenti:[1]
    • Le cascate di lava sono piuttosto comuni nelle grotte e nei burroni. Solo il blocco più in alto è un blocco sorgente.
    • La lava è molto comune negli ultimi dieci livelli della mappa. Scava verso il basso in diagonale per evitare di caderci dentro.
    • In rari casi, puoi trovare dei laghi di lava sulla superficie, ma mai a più di venti blocchi sopra il livello del mare.[2]
    • In alcuni villaggi troverai la casa del fabbro che contiene due blocchi di lava, visibili dall'esterno.[3]
  2. 2
    Raccogli la lava con un secchio. Costruisci il secchio con tre lingotti di ferro. Usa questo strumento sulla lava per raccoglierla. Puoi prendere solo la lava ferma, non quella che scorre.
    • Disponi i lingotti di ferro a forma di "V" nella griglia di creazione per costruire il secchio.
  3. 3
    Scava un buco dove vuoi creare l'ossidiana. Assicurati che sia circondato da blocchi solidi e che si trovi a più di due blocchi di distanza da qualsiasi oggetto infiammabile. Il legno, l'erba alta e molti altri oggetti prendono fuoco in prossimità della lava.[4]
  4. 4
    Versa la lava nel foro. Ricorda, solo la lava ferma può trasformarsi in ossidiana. Questo significa che ti serve un secchio di lava per ogni blocco di ossidiana che vuoi ottenere.
    • Ricorda, senza un piccone di diamante non è possibile scavare l'ossidiana senza romperla. Prima di continuare, assicurati di creare l'ossidiana esattamente nello spazio che hai scelto.
  5. 5
    Versa l'acqua sulla lava. Usa il secchio vuoto per raccogliere l'acqua. Torna alla pozza di lava che hai creato e versaci sopra l'acqua, in modo che scorra verso il basso. Quando l'acqua corrente entrerà in contatto con la lava, quest'ultima si trasformerà in ossidiana.
    • Costruisci una struttura temporanea non infiammabile intorno alla pozza di lava per impedire che coli via.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Trasformare le Pozze di Lava con un Piccone di Diamante

  1. 1
    Ottieni un piccone di diamante. L'ossidiana è l'unico blocco del gioco che deve essere scavato con questo piccone. Qualunque utensile di qualità inferiore distrugge questo materiale se tenti di scavarlo.
  2. 2
    Individua una pozza di lava. Scava quasi fino in fondo alla mappa ed esplora la zona. Non dovrebbe servirti molto tempo per trovarne una grande. Dato che hai un piccone di diamante, puoi trasformare l'intera pozza in ossidiana invece di trasportare la lava con i secchi.
  3. 3
    Recinta la zona. Crea una piccola parete su un lato della piscina, lasciando lo spazio per versare un blocco d'acqua. Ridurrai le probabilità che l'acqua ti spinga dentro la lava.
  4. 4
    Versa l'acqua sulla lava. Metti il blocco d'acqua all'interno della zona recintata, un livello sopra la lava. Dovrebbe scorrere verso il basso e trasformare la superficie della pozza in ossidiana.
  5. 5
    Controlla i bordi dell'ossidiana. Posizionati al limitare della pozza e scava un blocco in profondità all'interno dell'ossidiana. Potresti trovare un altro strato di lava. Se non fai attenzione, potresti cadere nella lava, oppure il blocco di ossidiana può cadere nel liquido ed essere distrutto prima che tu possa raccoglierlo.
  6. 6
    Dirigi l'acqua in modo che scorra nel punto in cui stai scavando. Se vedi uno strato di lava sotto l'ossidiana, posizionati accanto all'acqua e scava l'ossidiana dal lato. L'acqua dovrebbe inondare la zona che hai appena scavato, trasformando lo strato sottostante di lava in ossidiana prima che possa provocare dei danni. Continua a scavare tutta l'ossidiana che ti serve, spostando la tua riserva d'acqua se necessario.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Creare Infiniti Portali per gli Inferi

  1. 1
    Procurati venti blocchi di ossidiana. Servono dieci blocchi per realizzare un portale per gli Inferi. Tuttavia, una volta che ne hai abbastanza per due portali, puoi utilizzare un trucco per ottenere ossidiana infinita senza dover trovare altra lava.
  2. 2
    Crea un portale per gli Inferi. Se non hai già costruito un portale, piazza i blocchi di ossidiana in una cornice verticale alta 5 blocchi e larga 4. Attiva il portale usando l'acciarino sul blocco di ossidiana più basso. Il trucco non funziona se c'è un altro portale troppo vicino alla tua posizione.[5]
    • Gli angoli della cornice non sono necessari.
  3. 3
    Viaggia attraverso gli Inferi. Si tratta di una dimensione pericolosa, quindi preparati bene se non l'hai già visitata. Ti serviranno gli altri dieci blocchi di ossidiana, ma prima dovresti lasciarli a casa ed esplorare l'ambiente, in modo da trovare un percorso sicuro. Devi percorrere una distanza minima seguendo una linea retta orizzontale (i numeri includono un margine di sicurezza di 3 blocchi per evitare problemi):[6]
    • Mondi "grandi" su PC, Pocket Edition e su console: viaggia per 19 blocchi.
    • Mondi "medi" su console: spostati per 25 blocchi.
    • Mondi "classici" su console (inclusi tutti quelli su PS3 e Xbox 360): cammina 45 blocchi.
    • Se hai costruito più portali nel mondo in superficie, allontanati dalle loro coordinate. Il trucco non funziona se sei troppo vicino a un portale esistente.
  4. 4
    Costruisci un secondo portale. Crealo negli Inferi e attivalo come hai fatto con il primo. Quando lo attraverserai, dovresti apparire in un nuovo portale in superficie.
    • Se compari accanto al portale che hai costruito precedentemente, non hai percorso una distanza sufficiente negli Inferi. Torna nella dimensione sotterranea e rompi il portale che hai creato con il piccone di diamante, poi ricostruiscilo da qualche altra parte.
  5. 5
    Scava i blocchi d'ossidiana del portale in superficie. Il portale che è appena comparso è costituito da 14 blocchi di ossidiana che sei libero di raccogliere. Rompili con il piccone di diamante.
  6. 6
    Attraversa di nuovo lo stesso portale negli Inferi per crearne un altro in superficie. Ogni volta che lo farai, comparirà un portale accoppiato ad esso nel mondo normale di Minecraft. Scavalo per ottenere dell'ossidiana gratis. Puoi accelerare questa operazione se vuoi raccogliere grandi quantità di ossidiana:
    • Usa un letto per impostare il tuo punto di creazione vicino al portale permanente in superficie.
    • Piazza una cassa accanto al portale temporaneo della superficie. Lascia l'ossidiana e il piccone di diamante nel forziere dopo aver scavato i blocchi che compongono il portale.
    • Uccidi il tuo personaggio per tornare al punto di creazione.
    • Attraversa nuovamente gli Inferi ed esci dallo stesso portale per crearne un altro. Costruisci un tunnel coperto tra i portali degli Inferi per essere più protetto durante il viaggio.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Scavare nell'End

  1. 1
    Trova il portale per l'End. Questo portale conduce alla zona finale e più impegnativa di Minecraft. Per trovarlo e attivarlo devi seguire una lunga missione che richiede molti occhi di ender. Tenta questa avventura solo quando sei pronto ad affrontare il temibile Ender Dragon.
    • Se stai giocando alla Pocket Edition, il portale dell'End funziona solo nei mondi infiniti (non su quelli "Vecchi") creati a partire dalla versione 1.0 o successive (rilasciata nel Dicembre 2016).
  2. 2
    Scava la piattaforma dell'End. Dopo aver attraversato il portale dell'End, ti troverai su una piattaforma di 25 blocchi di ossidiana. Scavala con il piccone di diamante (anche se prima dovresti uccidere quel drago che ti infastidisce).
  3. 3
    Scava i pilastri di ossidiana. Sull'isola che ospita l'Ender Dragon si trovano numerose torri alte sovrastate da cristalli viola. Le torri sono composte interamente da ossidiana.
  4. 4
    Torna in superficie attraversando lo stesso portale. Puoi tornare a casa morendo o sconfiggendo l'Ender Dragon e camminando attraverso il portale di uscita che comparirà. Ogni volta che attraverserai il portale dell'End, la piattaforma di ossidiana di 25 blocchi sarà ricostruita. Questo metodo è il più rapido per ottenere ossidiana infinita.
    • I pilastri di ossidiana non sono generati nuovamente se non evochi il drago. Per combattere il mostro una seconda volta, piazza quattro cristalli di ender sopra il portale di uscita che è comparso alla morte del drago.[7]
    Pubblicità

Consigli

  • L'ossidiana è necessaria per costruire il tavolo degli incantesimi, il faro e la cassa di ender. Una volta in possesso dell'ossidiana, incanta il tuo piccone per renderlo più veloce a scavare.
  • Per il metodo dei secchi, assicurati sempre che la pozza di lava sia costituita da blocchi sorgente. In caso contrario, si trasformerà in pietra o pietrisco quando verserai l'acqua.
  • Se sei fortunato, puoi trovare l'ossidiana nei forzieri dei villaggi.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione alla lava. Se cadi nel liquido ad alta temperatura, il tuo personaggio probabilmente morirà e tutti gli oggetti che porti con te verranno distrutti.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Secchio o piccone di diamante
  • Lava

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 46 621 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità