Le formiche sono degli insetti molto veloci e la loro cattura può essere difficile. Tuttavia, ti basterà seguire questi semplici passaggi per catturarle facilmente e prenderti cura di loro. Per una colonia di formiche duratura, dovrai scavare nel formicaio per prendere la formica regina e qualche formica lavoratrice.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare il Barattolo

  1. 1
    Trova un barattolo adatto. Riempilo per metà con sabbia o terra.
  2. 2
    Aggiungi del cibo allettante. Le formiche preferiscono i seguenti cibi:
    • Briciole di pane.
    • Zucchero.
    • Patatine sbriciolate.
    • Pezzetti di insetti o ragni morti.
    • Frutta molto matura.
    • La melata delle afidi.
  3. 3
    Fai dei buchetti sul tappo. Anche le formiche hanno bisogno di respirare!
    • Non fare dei buchi troppo grandi; le formiche potrebbero scappare e persino morderti.
  4. 4
    Indossa un paio di guanti prima di uscire a catturare le formiche. In questo modo proteggerai le mani da eventuali morsi o graffi da rocce, ecc.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Trovare le Formiche

  1. 1
    Cerca le formiche. Guarda sotto tronchi, grosse pietre, su alberi, piante e persino in cucina.
    • Riconosci le specie di formiche del tuo giardino. Cattura solo formiche innocue, come le formiche da zucchero per evitare di essere punto o morso da specie aggressive, ad esempio: le formiche di fuoco, le formiche saltatrici o le formiche rosse. Lascia stare le formiche aggressive. Se non sei sicuro quali sono le specie pericolose, chiedi consiglio a un esperto.
  2. 2
    Quando trovi una formica, unisci fra loro gli indici e poi i pollici per creare una forma simile a un triangolo con le mani. Metti le mani in questa posizione attorno alla formica per catturarla.
    • Se la formica va sotto i palmi della mano o se scappa, lasciala andare e cercane una nuova.
    • Tuttavia, se va attorno alla tua mano, non entrare in panico. La maggior parte delle formiche non sono nocive, quindi non preoccuparti troppo se dovessero morderti.
  3. 3
    Chiedi a un amico o a un genitore di usare il tappo del barattolo per togliere la formica dalla mano. Quando la formica è sul tappo, richiudi il barattolo e avvitalo saldamente.
    • Un altro modo per catturare gli insetti è lasciare il barattolo di lato vicino a delle file di formiche e aspettare che scoprano da sole il barattolo e che entrino. Ci vorrà più tempo e non è detto che funzioni sempre, ma se dovesse funzionare catturerai diverse formiche senza doverti preoccupare di essere morso. Questo metodo è consigliato per i bambini.
  4. 4
    Ripeti. Cattura tutte le formiche che vuoi.
  5. 5
    Se vuoi fare proliferare la colonia, procurati una formica regina. La formica regina è l’unica formica della colonia che si riproduce; senza di lei la tua colonia potrà sopravvivere solo per 4-6 settimane.
    • La formica regina si trova all’interno della colonia ed è circondata da uova. È la formica più grande.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Alcune specie di formiche fanno molto male quando pungono. Assicurati di non avere a che fare con una formica di questa specie prima di cercare di catturarla.
  • Non usare della pellicola di plastica come tappo per il barattolo; le formiche lo morderanno e scapperanno. Usa un contenitore di dimensioni medie in modo da dare molto spazio alle formiche per creare la colonia. Se il contenitore è di plastica, gli insetti potrebbero scappare. Un acquario di vetro sarebbe l’ideale (se disponibile).
  • Le formiche mordono se si sentono minacciate, pertanto ricordati di indossare sempre i guanti quando le maneggi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Barattolo o contenitore di plastica
  • Cibo
  • Sabbia o terra
  • Afidi (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 314 volte
Categorie: Animali
Pubblicità