Catturare le rane può essere un'attività divertente da praticare in estate. Le rane, poi, sono ottime da mangiare. È una preda che richiede attenzione e strategia per essere catturata e non è pericolosa. Ricordati di rispettare la tua preda trattandola con delicatezza.

Passaggi

  1. 1
    Trova l'habitat naturale delle rane. Questi anfibi tendono a stare vicino ai laghi, agli stagni, ai ruscelli, ai fiumi. Vivono riparati sotto gli alberi o in mezzo alla vegetazione, per esempio tra i pampini, dove la corrente è meno forte. Le rane gracidano in una maniera molto riconoscibile.
  2. 2
    Scegli i tuoi attrezzi. Le rane si possono catturare anche a mani nude, ma puoi usare i seguenti oggetti:
    • Un retino (come quelli per pesci). Meglio usare un'asta più lunga.
    • Una fiocina: un tridente con denti molto affilati per infilzare la preda.
    • Una torcia: più è potente, meglio è. Se cacci di notte, puoi usare una torcia per spingere le rane dove vuoi tu.
    • Amo e lenza: di solito si usa un'esca a mosca per imitare l'insetto. La rana abbocca e viene catturata facilmente.
    • Un contenitore: se devi trasportare le prede, scegli il contenitore. Un secchio di plastica grande può andare bene, ma deve avere il coperchio, specialmente per le rane più forti come le rane toro, altrimenti la preda scapperà. Un secchiello per esche è adatto.
    • Se decidi di tenere le rane per un po' di tempo ti servirà una sistemazione adatta. Un acquario con un coperchio è l'ideale. Ricorda che una rana può forzare il coperchio e uscire se non è ben chiuso.
  3. 3
    Vai a caccia di rane. Quando ti muovi nel loro habitat, spostati lentamente e silenziosamente. Fermati ogni tanto e osserva se ci sono movimenti sulla riva o nell'acqua.
  4. 4
    Segui la preda. Quando trovi una rana, continua a muoverti silenziosamente e a passo lento. Le rane reagiscono ai tuoi movimenti. Potresti capitare anche molto vicino a una preda. Cerca di prenderla sfruttando il punto cieco alle loro spalle. Ricorda: la rana salterà via al primo segno di pericolo!
  5. 5
    Preparati ad acciuffarla. Dopo esserti avvicinato lentamente, preparati ad attaccare per prenderla. Piega le gambe e preparati a saltare in avanti (come fanno i gatti). Probabilmente avrai una sola possibilità.
    • Se stai spaventando una rana con la torcia, cerca di accecarla. Se le punterai la luce direttamente negli occhi, questi rifletteranno la luce. Una volta accecata sarà più facile da catturare.
  6. 6
    Usa la tecnica con amo e lenza. Se stai cercando di attirare una rana con un'esca, mettila proprio di fronte alla rana e falla muovere come un insetto. Sii paziente, le rane di solito non abboccano subito.
  7. 7
    Afferra la rana in maniera decisa ma delicata. Dopo averla presa, stringila con la stessa forza con cui si tiene in mano una saponetta.
  8. 8
    Tienila in mano nella maniera corretta. Prendila per le cosce, tenendole unite. Questa posizione riduce le possibilità di ferite per l'animale, rendendo anche difficile la fuga.
  9. 9
    Sii gentile con la tua nuova amica. Ora che l'hai catturata, trattala in maniera umana.
    • Le rane toro raramente vivono in cattività, anche se dai loro il cibo corretto, un buon ambiente e tutto il resto. Di solito si rifiutano di mangiare. L'unica opzione è mettere a loro disposizione uno stagno all'aperto di una certa dimensione.
    • Se scegli di tenerla per un po' (una settimana al massimo), prepara un habitat appropriato. Dev'essere umido, fresco e non esposto direttamente al sole. Devi proteggere il suo habitat da cani, gatti, predatori selvatici e bambini piccoli. Se vuoi liberare la rana, riportala nel posto dove l'hai pescata. Rimettila vicino a dove l'hai presa, in modo che l'habitat le sembri familiare.
    Pubblicità

Consigli

  • Le rane si tuffano sott'acqua quando sono spaventate, quindi cerca di prenderle con un retino.
  • Usa un repellente per insetti quando vai a caccia di rane, perché preferiscono ambienti pieni di zanzare, pulci e moscerini.
  • Le rane più grandi, come le rane toro, vivono più a lungo di quelle piccole e dunque di solito sono più intelligenti.
  • È sempre più semplice catturare rane a terra che nell'acqua, con o senza un retino.
  • Non catturare una rana afferrandola per le gambe, rischi di romperle.
  • Sono animali più attivi al tramonto e all'alba. Di solito stanno all'ombra durante il giorno.
  • Non hanno una buona memoria. Se fallisci, prova di nuovo dopo qualche ora.
  • Ricorda che le rane hanno dei piccoli denti, quasi invisibili, che possono far male a chi ha la pelle delicata. Il loro morso sembra un pizzicotto leggero.
  • Alcune urlano quando sono in pericolo. L'urlo sembra il pianto di un neonato. Se la tua preda mostra questo comportamento, rilasciala subito. Sarà molto spaventata.
  • Non portare a caccia di rane il tuo cane. I cani fanno solo scappare la fauna acquatica.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che la specie di rana che stai cacciando non sia protetta dalle leggi del tuo paese.
  • Non metterti crema solare o repellente per insetti sulle mani. Le renderà scivolose e rischia di far male alle rane, che assorbono attraverso la pelle le sostanze chimiche contenute in questi prodotti.
  • Quando vai a caccia rispetta la proprietà privata e le aree vietate.
  • Informati sulle specie protette e su quelle pericolose nella tua zona.
  • Fai attenzione alle rocce aguzze, ai rami, ai cocci di vetro o ai rottami metallici.
  • Vicino alle rane potrebbero esserci dei serpenti, quindi fai attenzione. Potrebbero esserci delle specie velenose.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 560 volte
Categorie: Animali
Pubblicità