Questo articolo è stato co-redatto da Anthony "TC" Williams. Anthony "TC" Williams è un Giardiniere Paesaggista Professionale nell’Idaho. È Presidente e Fondatore di Aqua Conservation Landscape & Irrigation, un’Entità Aziendale di Paesaggistica Registrata nell’Idaho.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 75 496 volte
Le talpe sono animali che vivono sottoterra costruendo delle gallerie. Vengono spesso considerate dei roditori infestanti, perché hanno l'abitudine di scavare nei prati e distruggere le piante in cerca di cibo. I rimedi tradizionali per sbarazzarsi di una infestazione di talpe, come mettere delle palline di naftalina o della soda caustica nei cumuli di terra, sono generalmente inefficaci, mentre i metodi più costosi, come le sostanze chimiche o gli esplosivi, possono essere controproducenti, pericolosi o illegali. Il modo migliore per evitare che il tuo giardino diventi un intricato crocevia di tunnel è quello di catturare le talpe vive o morte.
Passaggi
Sistemare una Trappola
-
1Trova le gallerie della talpa. Cerca i cumuli di terra.[1] Le montagnole sono riconoscibili dalla presenza di cumuli di terra fresca. In genere, rappresentano l'uscita dei tunnel, sonda quindi le zone erbose circostanti, anche a una distanza considerevole, per trovare delle aree cedevoli al tatto. Alle talpe piace scavare i propri tunnel lungo le strutture come staccionate o altre barriere, cerca pertanto in prossimità di queste costruzioni per trovare le gallerie.[2]
-
2Determina se il tunnel è attivo. Calpestalo per farne crollare una sezione a entrambe le estremità. La terra dovrebbe chiudere l'accesso al tunnel. Aspetta un giorno e controlla se il crollo è stato scavato di nuovo.[3] Se così fosse, hai trovato un tunnel attivo.
-
3Esponi una parte della galleria. Usa un attrezzo per il giardinaggio e scavane una sezione.[4] Prima di collocarvi la trappola, compatta la terra sul fondo del tunnel, in modo che l'animale non possa scavare al di sotto.[5] Dovresti anche ricoprire il cunicolo con del terriccio, per impedire alla talpa di continuare a scavare e farla cadere nella trappola.[6]
-
4Sistema la trappola. Ne esistono molti modelli; la maggior parte sfrutta tecniche di cattura differenti, ma sono quasi tutte letali. Esistono trappole a morsa, ad arpione e con i cappi, solo per nominarne alcune.[7] Leggi le istruzioni con molta attenzione per capire come preparare al meglio il dispositivo. Modifica le impostazioni della trappola per rendere il meccanismo di innesco molto sensibile.[8] Quando hai capito come aprire e disporre lo strumento, collocalo nella sezione del tunnel che hai aperto.
- Se hai un modello a forbici: metti le ganasce vicino a del terriccio poco compattato al centro della galleria. Allontanati lasciando le lame aperte e libere. Le lame dovrebbero fare un ponte attraverso il percorso del cunicolo e vanno spinte nel terreno per circa 2,5 cm.[9] Arma la trappola seguendo le istruzioni incluse nella confezione.
- Se hai scelto la trappola ad arpione: disponila mettendola "a cavalcioni" nella galleria con entrambi i sostegni incastrati nel terreno ai lati del tunnel stesso.[10] Spingi delicatamente i sostegni nella terra posizionando l'elemento di innesco (il pezzo quadrato e piatto di metallo) appena sopra il terreno.[11] Tira la linguetta di innesco verso l'alto per armare la trappola.
- Se è una trappola a cappio: scava un foro sul "soffitto" di un tunnel usando degli attrezzi da giardinaggio. Fai in modo che la buca sia poco più profonda del tunnel stesso, ma della stessa larghezza.[12] Metti il cappio nel tunnel rispettando esattamente l'angolazione del percorso della talpa. Chiudi la parte aperta della trappola (davanti al cappio) con della terra ben compattata, in modo che l'animale continui a scavare e resti intrappolato.[13]
-
5Copri la trappola. Usa un grande secchio o qualcosa di simile per evitare che i bambini e gli animali domestici si avvicinino alla zona.[14] Il secchio blocca anche la luce e il roditore sarà perciò indotto a continuare a scavare.
-
6Togli la trappola. Controllala ogni giorno per verificare se hai avuto successo. Quando alla fine sarai riuscito a catturare il roditore, togli sia la trappola sia la talpa.[15] Se dopo due giorni non hai ancora ottenuto alcun risultato, sposta la trappola in una nuova zona.[16]
- Ci sono molti motivi per cui un dispositivo potrebbe non funzionare (cambiamento delle abitudini di scavo, troppi fattori di disturbo vicino ai tunnel, cattiva preparazione della trappola), ma devi procedere per tentativi ed errori e valutare di metterlo in un altro punto della tua proprietà.[17]
-
7Smaltisci l'animale. Afferralo dopo aver avvolto la mano in un sacchetto di plastica; capovolgi quest'ultimo senza perdere la presa sulla talpa e infine lasciala cadere nel contenitore.[18] Annoda l'apertura del sacchetto per chiuderlo e buttalo nella spazzatura (se le normative comunali lo consentono).Pubblicità
Scavare il Terreno per Prendere la Talpa
-
1Trova un nuovo tunnel o una nuova montagnola. Ci sono maggiori probabilità che l'animale frequenti spesso un percorso appena scavato. Puoi individuare i cumuli più recenti cercando dei mucchi di terriccio fresco. I cunicoli, di conseguenza, si estendono dalla montagnola, devi quindi cercare delle aree erbose cedevoli che dipartono da questo punto. Controlla spesso il tunnel o il cumulo nelle prime ore del mattino o della sera e verifica se ci sono movimenti sotto la superficie del terreno.[19]
- Le talpe svolgono la maggior parte della loro attività in questi momenti della giornata, quindi devi approfittarne.
-
2Avvicinati alla galleria o al cumulo. Aspetta e osserva il terreno per individuare dei movimenti che indichino una talpa in attività. Quando li noti, avvicinati molto lentamente per non allarmare l'animale.[20]
- Ricorda di indossare dei guanti protettivi prima di provare questo metodo. Dovrai prendere la talpa con le mani e non devi farti mordere.
-
3Estrai il roditore dal terreno. Infila una vanga o una pala in profondità (per 15-20 cm) proprio dietro la talpa.[21] [22] In questo modo, eviti che possa scappare mentre cerchi di toglierla dalla tua proprietà. Una volta riuscito a sollevarla da terra, afferrala con le mani e mettila in un secchio per sbarazzartene in seguito. Non lasciare che l'animale continui a scavare nel giardino dopo averlo sollevato con la pala.
-
4Chiama l'ASL veterinaria competente. Chiedi dove e come puoi rilasciare il roditore vivo dopo averlo catturato. Come già descritto in precedenza, potrebbero esserci sia delle leggi che regolamentano questo genere di attività sia delle implicazioni morali.Pubblicità
Allagare le Gallerie
-
1Trova una montagnola attiva. La presenza di un cumulo di terra fresca ai lati indica che la zona è frequentata dalla talpa. La montagnola rappresenta l'apertura delle gallerie e la via d'accesso per allagarle. Quando fai scorrere l'acqua all'interno dei tunnel, la terra franerà e scorrerà lungo i percorsi, portando gli animali allo scoperto.[25]
-
2Fai scorrere l'acqua nel cumulo. Metti la punta del tubo da giardino nell'apertura del terreno e apri il rubinetto. Non devi aprirlo con una grande pressione, perché devi evitare che il sistema di cunicoli si allaghi troppo in fretta. Devi indurre la talpa a credere che stia per essere portata via dall'acqua, in modo che scappi in superficie.[26]
-
3Tieni un secchio a portata di mano per catturare tutti i roditori in fuga. Dovrai prepararti vicino agli altri cumuli presenti, per afferrare le talpe non appena tentano di scappare e metterle nel secchio per sbarazzartene in seguito. Il secchio è un contenitore sicuro in cui mettere gli animali e da lì non possono più scavare nel prato.[27]
- Ricorda di indossare dei guanti di protezione quando tocchi le talpe, i loro denti affilati possono lacerare la pelle.
-
4Chiama l'ASL veterinaria per farti consigliare come e dove liberare gli animali che hai preso. Potrebbero esserci delle restrizioni in merito ai luoghi e alle modalità di rilascio, è meglio quindi avere delle istruzioni precise dall'ufficio competente.Pubblicità
Catturare le Talpe Vive
-
1Metti un secchio sotto una galleria. Puoi riconoscere un cumulo di talpa dalle montagnole di terra fresca nella tua proprietà. I tunnel sboccano all'esterno in corrispondenza dei cumuli, sonda quindi la zona erbosa che li circonda per capire se è più morbida al tatto o quando la calpesti. Quanto trovi il tracciato di una galleria, scava un foro fino a raggiungerne l'interno e poi ancora più in profondità.[28] Scava quanto basta per poter inserire un secchio da 8-20 litri sotto il percorso della galleria.[29]
-
2Distruggi i bordi del tunnel. Compatta la terra intorno al secchio per bloccare la strada alla talpa da tutti i lati.[30] In questo modo, costringi l'animale a scavare di nuovo fino ad attraversare il terreno compattato e a cadere nel secchio.
-
3Copri il foro che hai scavato. Nascondi la parte del tunnel che hai scavato con una zolla o una grande tavola di legno per impedire l'accesso alla luce solare.[31] [32] Questo "trucco" inganna la talpa, che crede di continuare a scavare sotto terra anche quando ha invece superato la parte superiore del tunnel che hai distrutto.
-
4Cattura l'animale nel secchio. Togli il pezzo di compensato o la zolla e controlla il foro ogni giorno, per verificare che vi sia caduta qualche talpa. Se trovi l'animale, l'hai catturato![33]
-
5Contatta l'ASL veterinaria locale. Informati in merito alla zona in cui puoi rilasciare la talpa che hai preso. In genere, puoi liberarla in un'area boschiva lontano dalla tua proprietà, ma potrebbero esserci delle leggi locali restrittive che regolamentano il rilascio di animali infestanti in territorio altrui. Potrebbe inoltre essere anche piuttosto crudele rilasciare una talpa che ha sofferto di un grave stress a seguito della cattura, soprattutto se l'esemplare ha poche possibilità di sopravvivere in libertà.
- Se hai dei dubbi, chiama l'ASL veterinaria e chiedi se esistono delle alternative.
Pubblicità
Fumigazione
-
1Metti del ghiaccio secco in vari punti del sistema di gallerie. Sistema il ghiaccio secco in pezzi o in pellet lungo le gallerie. Dovresti mettere un pezzo di ghiaccio secco in ogni sbocco o apertura per assicurarti che l'intero tunnel venga riempito di fumo quando aggiungi l'acqua.
- Indossa idei guanti di protezione ogni volta che maneggi il ghiaccio secco.
-
2Versa un po' d'acqua su ogni pezzo di ghiaccio secco. Inserisci il tubo dell'acqua nell'apertura e spruzza un po' d'acqua su ogni pezzo di ghiaccio. Questo crea l'anidride carbonica, gas che ucciderà le talpe.
-
3Copri ogni apertura del tunnel. Dopo aver aggiunto l'acqua, è necessario sigillare ogni sbocco. Riempi di terra ogni apertura del tunnel per assicurarti che le talpe non siano in grado di scappare.Pubblicità
Consigli
- Non installare le trappole vicino alle montagnole, ma solo a metà delle gallerie. Questi roditori spesso non se ne vanno seguendo lo stesso percorso da cui sono venuti, ma rimuovono le ostruzioni dai tunnel attivi.
- Non disporre le trappole durante i periodi freddi o secchi, perché le talpe tendono a rifugiarsi a profondità maggiori.
- L'inizio della primavera e dell'autunno sono periodi adatti per catturare questi animali, dato che in queste stagioni sono molto attivi. I giorni caldi dopo le piogge sono ideali, perché le talpe vanno a caccia di lombrichi e scavano molte gallerie.
- La presenza di diverse montagnole in linea retta è un buon indicatore di un tunnel principale, soprattutto se queste compaiono nel giro qualche giorno. Le talpe tendono a sfruttare le costruzioni umane, i tunnel principali vengono quindi realizzati spesso lungo le strade, le fondamenta degli edifici e le staccionate.
- Le trappole ad arpione sono le migliori per uccidere le talpe in gallerie superficiali. Quelle a forbici vengono utilizzate per i tunnel più profondi. Le trappole non letali (che catturano l'animale senza ucciderlo) sono disponibili in commercio oppure puoi costruirle con un'asse e un grosso secchio.
Avvertenze
- Leggi sempre con attenzione e segui scrupolosamente le istruzioni allegate alle trappole. Sia i modelli con forbici sia quelli ad arpione possono causare gravi infortuni, se utilizzati in maniera scorretta.
- Quando maneggi una talpa viva o morta, indossa sempre i guanti.
Riferimenti
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all
- ↑ http://www.mole-catcher-surrey.co.uk/how-to-catch-moles/
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all
- ↑ http://www.mole-catcher-surrey.co.uk/how-to-catch-moles/
- ↑ http://www.mole-catcher-surrey.co.uk/how-to-catch-moles/
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://www.mole-catcher-surrey.co.uk/how-to-catch-moles/
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://wdfw.wa.gov/living/moles.html
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=chHfOW5CS6U
- ↑ http://www.itsnotworkitsgardening.com/2011/05/how-i-catch-moles.html
- ↑ http://www.itsnotworkitsgardening.com/2011/05/how-i-catch-moles.html
- ↑ http://www.itsnotworkitsgardening.com/2011/05/how-i-catch-moles.html
- ↑ http://www.itsnotworkitsgardening.com/2011/05/how-i-catch-moles.html
- ↑ http://www.itsnotworkitsgardening.com/2011/05/how-i-catch-moles.html
- ↑ http://www.itsnotworkitsgardening.com/2011/05/how-i-catch-moles.html
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://extension.missouri.edu/p/G9440
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all
- ↑ http://www.familyhandyman.com/pest-control/how-to-trap-moles/view-all