Questo articolo è stato co-redatto da Margareth Pierre-Louis, MD. La Dottoressa Margareth Pierre-Louis è una dermatologa e dermatopatologa iscritta all'albo, imprenditrice, fondatrice del centro Twin Cities Dermatology Center a Minneapolis, nel Minnesota, e della linea di prodotti Equation Skin Care. Il Twin Cities Dermatology Center è una clinica dermatologica completa che assiste pazienti di tutte le età nell'ambito di dermatologia clinica, dermatologia cosmetologica e telemedicina. La linea di prodotti di Equation Skin Care è invece stata creata per offrire i migliori prodotti naturali per la cura della pelle basati su prove di efficacia. La Dottoressa Pierre-Louis si è laureata in Biologia e ha conseguito un MBA presso la Duke University. Si è laureata in Medicina alla University of North Carolina di Chapel Hill. Ha fatto un internato in dermatologia alla University of Minnesota e ha ottenuto una borsa di studio in dermatopatologia alla Washington University di St Louis. È iscritta all'albo dell'American Boards of Dermatology and Pathology nelle categorie di dermatologia, chirurgia cutanea e dermatopatologia.
Questo articolo è stato visualizzato 71 273 volte
Quando si tratta di pori, adottare una buona routine di cura della pelle quotidiana è la cosa migliore da fare per renderli più piccoli e meno visibili. La dimensione dei pori fa parte dei fattori ereditari, ma esiste comunque il modo di minimizzarli per avere un incarnato più compatto, uniforme e luminoso.
Passaggi
Pulire la Pelle del Viso
-
1Comprendi che la dimensione dei pori è ereditaria. I pori sono delle piccole aperture nella pelle da cui fuoriescono gli oli prodotti dalle ghiandole sebacee sottostanti. La loro grandezza è determinata da fattori genetici, il che significa che non è modificabile in modo permanente. Gli attributi dei pori sono influenzati anche dal tipo di pelle: appaiono più dilatati e visibili sulle pelli grasse per natura, mentre generalmente sono molto meno evidenti in caso di pelle secca.[1]
- I pori possono dilatarsi a causa delle cellule morte e del sebo che si accumulano al loro interno. La dimensione può aumentare anche a mano a mano che il collagene si riduce a causa dell'avanzare dell'età o dell'esposizione ai raggi ultravioletti.
Risposta dell'EspertoDUn lettore di wikiHow ha chiesto: "Qual è il trattamento migliore per chiudere i pori dilatati?"
Cosmetologa AutorizzataConsiglio dell'EspertoRisposta di Laura Martin:Laura Martin, una cosmetologa esperta, consiglia: "Il miglior rimedio contro i pori dilatati è evitare che si occludano. Utilizza il detergente, il tonico e una crema idratante due volte al giorno, fai una maschera all'argilla una volta alla settimana e usa dei prodotti non comedogeni quando ti trucchi."
-
2Lavati il viso ogni sera prima di andare a dormire. Se vai a letto senza rimuovere il trucco e le impurità che si sono accumulate sulla pelle durante la giornata, è inevitabile che si formino i punti neri a causa dei pori ostruiti. Prendi la buona abitudine di lavarti il viso tutte le sere, senza eccezioni, per ridurre le probabilità di avere la pelle impura e dal colorito spento.
- Lavati il viso con l'acqua tiepida per evitare di irritare la pelle.
- Dopo aver usato il detergente, risciacqua il viso con l'acqua fredda. È un modo semplice ed efficace per fare apparire i pori più piccoli, anche se purtroppo solo temporaneamente.
- Asciugati il viso tamponandolo con un asciugamano soffice.
-
3Usa un detergente che non irriti la pelle. Certi prodotti contengono ingredienti aggressivi che possono infiammarla, di conseguenza i pori possono apparire più evidenti e dilatati. Perché siano meno visibili possibile, è meglio usare un detergente delicato che elimina le impurità senza seccare la pelle.
- Scegli un detergente che non contiene solfati. I solfati sono aggressivi sulla pelle, la privano dei suoi oli naturali protettivi e pertanto la rendono secca e in alcuni casi pruriginosa.
- I detergenti che contengono microgranuli ad azione esfoliante vanno usati solo in modo saltuario. Le piccole particelle ruvide possono irritare la pelle, quindi è meglio non utilizzarli più di 2-3 volte alla settimana.
-
4Prova a detergere la pelle con gli oli. Sempre più persone hanno deciso di sostituire il normale detergente con un olio naturale. Potrebbe sembrare illogico usare un olio per pulire il viso, ma i risultati dimostrano il contrario. Gli oli usati come detergente si legano con quelli presenti sulla pelle e rimuovono efficacemente la sporcizia, il sudore e il trucco liberandoti dalla necessità di usare delle sostanze chimiche aggressive. È sufficiente massaggiare l'olio sul viso e poi usare un panno bagnato per rimuoverlo compiendo dei movimenti circolari. Puoi testare le seguenti combinazioni di oli naturali:[2]
- Se hai la pelle grassa: miscela un cucchiaino di olio di ricino e due cucchiaini di olio di jojoba.
- Se hai la pelle mista: miscela mezzo cucchiaino di olio di ricino e due cucchiaini di olio di oliva.
- Se hai la pelle secca: miscela un quarto di cucchiaino di olio di ricino e due cucchiaini di olio di cocco o di oliva.
-
5Lavati il viso ogni mattina. Risciacqua la pelle con l'acqua tiepida prima di applicare un detergente delicato, dopodiché asciugala tamponandola con un asciugamano morbido.
- La pelle va pulita anche al mattino, in special modo se hai l'abitudine di truccarti. Gli oli e le impurità possono impedire ai prodotti cosmetici di aderire correttamente.
-
6Fai lo scrub frequentemente. Le cellule morte si accumulano sulla superficie della pelle, si legano al sudore e allo sporco e con il passare del tempo occludono i pori. Una valida soluzione preventiva è quella di esfoliare la pelle regolarmente. L'effetto dello scrub è che i pori appaiono più piccoli e chiusi, al contrario di quando sono ostruiti e quindi visibilmente più grandi e dilatati.
- Esiste un modo molto semplice ed efficace per esfoliare la pelle del viso: usare un panno rimuovi trucco. Bagna il panno e la pelle e poi massaggia delicatamente il viso con movimenti circolari.
- In alternativa, puoi usare una spugna studiata per eseguire un micropeeling della pelle del viso per rimuovere le cellule morte.
- Puoi usare anche un comune scrub formulato per la pelle delicata del viso. Se vuoi prepararlo in casa, puoi utilizzare il miele e le mandorle tritate molto finemente.
- Se hai la pelle sensibile o tendente all'acne, uno scrub di tipo fisico eseguito per esempio con la spugna o il panno potrebbe irritarla. La soluzione potrebbe essere quella di usare un esfoliante chimico, per esempio a base di AHA (alfa-idrossiacidi) o BHA (beta-idrossiacidi).
Pubblicità
Liberare i Pori Ostruiti
-
1Pulisci la pelle del viso con il vapore. È un ottimo metodo per aprire i pori e purificarli dalle cellule morte e dalla sporcizia che li hanno occlusi e resi visibilmente più grandi e dilatati. Per prima cosa pulisci la pelle del viso con un detergente delicato per rimuovere il trucco e le impurità che si sono depositate in superficie (altrimenti il vapore li spingerà all'interno dei pori). Riempi una piccola pentola d'acqua e scaldala finché non inizia a produrre il vapore, a quel punto appoggia la pentola sul tavolo, sporgi il viso in avanti e copriti la testa con un asciugamano per fare un bagno di vapore. Lascia agire il calore per 3-5 minuti, poi risciacqua il volto con l'acqua fredda.
- Il vapore spinge i pori ad aprirsi e scioglie lo sporco e il sebo accumulati all'interno.
- Alla fine del trattamento è importante risciacquare il viso per rimuovere le impurità che sono affiorate in superficie. I pori risulteranno più sani e puliti. Utilizza l'acqua fredda per aiutarli a chiudersi.
-
2Fai una maschera all'argilla se hai la pelle grassa. L'argilla è un elemento naturale che estrae le impurità dalla pelle mentre si secca. Per creare una maschera in casa, devi mescolare l'argilla in polvere con l'acqua in modo da ottenere una pasta che si possa spalmare facilmente sul viso. Applicala e poi lasciala seccare completamente, infine rimuovila con l'acqua fredda.
- Puoi acquistare una maschera all'argilla in qualunque profumeria e anche nei supermercati più forniti. Scegline una formulata per trattare i pori dilatati.
- Prova anche questa ricetta alternativa: versa un cucchiaio di argilla cosmetica in polvere (bianca o verde) in una ciotola, aggiungi un cucchiaino di miele e un cucchiaio d'acqua e mescola per creare la tua maschera.
-
3Usa una maschera a base di alghe marine se hai la pelle mista o secca. Come l'argilla, le alghe hanno la capacità di estrarre le impurità accumulatesi all'interno dei pori, che quindi appaiono più piccoli e meno visibili. Acquista una maschera all'argilla in profumeria oppure recati in un centro estetico.
-
4Lascia in pace i brufoli. L'unico risultato che puoi ottenere schiacciandoli è rischiare di danneggiare la pelle e che si formino delle cicatrici, oltretutto i pori possono dilatarsi ulteriormente e in modo irreversibile. La tentazione di liberarsi di un antiestetico brufolo può essere molto forte, ma è solo lasciando che faccia il suo corso e sviluppando delle nuove abitudini più salutari che puoi sperare di avere una pelle bella e sana a lungo termine.[3]
-
5Vai dal dermatologo per un rimedio più efficace, in special modo se hai l'acne. In molti casi chi ha la pelle grassa o tendenzialmente acneica ha anche pori piuttosto grandi e visibili, difficili da restringere o mascherare. Se i rimedi adottati non hanno dato i frutti sperati, prendi appuntamento con un dermatologo per sapere quali altre opzioni hai a disposizione. Ricordati di indicare qual è il tuo budget, dato che alcuni trattamenti possono essere molto costosi. Lo specialista potrebbe consigliarti:[4]
- Un esfoliante ad azione forte, per esempio a base di tretinoina;
- Un peeling da effettuare nel suo studio che sfrutta le proprietà dell'acido glicolico o salicilico (il cui costo può superare i 100 euro);
- Un trattamento con il laser frazionale non ablativo che punta a ristringere i pori aumentando la quantità di collagene. Ogni seduta ha un costo di circa 500 euro e il trattamento generalmente va ripetuto 2-3 volte.
Pubblicità
Usare il Tonico e la Crema Idratante
-
1Risciacqua la pelle e applica il tonico dopo ogni trattamento. Ogni volta che ti prendi cura della pelle del viso, facendo un bagno di vapore o una maschera, ricordati di risciacquarla accuratamente. Subito dopo applica un tonico, la sua funzione è quella di ripristinare il pH della pelle ottimale dopo la pulizia, darle un aspetto più giovane e luminoso e favorire la chiusura dei pori.
-
2Evita tonici contenenti sostanze chimiche che possono infiammare la pelle. In profumeria puoi trovare un'ampia varietà di prodotti, cercane uno adatto al tuo tipo di pelle, ma fai attenzione a evitare quelli che contengono una quantità eccessiva di sostanze chimiche, così come quelli che sono molto colorati o profumati, perché possono irritare o seccare la pelle. Un tonico aggressivo apporta più danni che benefici, quindi l'aspetto dei pori peggiorerà invece di migliorare.[5]
- Il tonico non deve contenere alcool perché può seccare la pelle.
- Il tonico non deve contenere glicerina e fragranze chimiche, elementi che possono provocare una reazione allergica.
-
3Prova a usare l'aceto di mele. Si ottiene dalla fermentazione del succo di mela ed è un ingrediente naturale delicato che puoi usare come tonico, qualunque sia il tuo tipo di pelle. Miscela un cucchiaio di aceto di mele con un cucchiaio di acqua, quindi applica il tonico con un dischetto in cotone dopo aver risciacquato il viso. Lascia asciugare l'aceto di mele, poi applica una crema idratante.[6]
-
4Prova a usare una maschera al miele per tonificare la pelle. Il miele grezzo è un tonico eccellente. Basta spalmarlo delicatamente sul viso e lasciarlo agire una decina di minuti, poi lo puoi eliminare con l'acqua tiepida. Grazie al miele, i pori appariranno meno evidenti e la pelle più giovane e sana.
-
5Completa la skincare con una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle. Quest'ultimo passaggio è fondamentale per mantenere i pori chiusi. Scegli una crema che non contenga alcool e sostanze o fragranze chimiche che possono irritare la pelle.
-
6Truccati con dei prodotti che non occludono i pori. Questa loro proprietà deve essere chiaramente indicata sull'etichetta. Possono essere classificati come antiacne o non comedogeni. Puoi scegliere anche quelli che appartengono alla categoria dei trucchi minerali. Lavati bene le mani prima di truccarti per non trasferire impurità o sostanze grasse sul viso. Inoltre cerca di limitare la quantità e il numero dei prodotti per ridurre il rischio di occludere i pori.[7]
- Ricorda di eliminare il trucco dal viso prima di andare a dormire.
Pubblicità
Consigli
- Cambia la federa del cuscino almeno una volta alla settimana. Le cellule morte rimangono intrappolate nel tessuto e vengono a contatto con la pelle ogni notte.
- Massaggia la pelle del viso con un cubetto di ghiaccio per ridurre rapidamente la dimensione dei pori.
- Tieni una confezione di salviette per il viso nella borsetta per rimuovere il sebo in eccesso quando serve, evitando così che possa occludere i pori.
- I pori dilatati sul naso spesso sono accompagnati dai punti neri. In questo caso possono venirti in soccorso i cerotti adesivi formulati per eliminarli.
Cose che ti serviranno
- Detergente
- Maschera all'argilla o alle alghe
- Tonico
Riferimenti
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://wellnessmama.com/7569/skin-oil-cleansing/
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/skincare/skincare-face/shrink-your-pores
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/skin-care-basics/_/do-i-need-a-toner
- ↑ http://coconutsandkettlebells.com/diy-apple-cider-vinegar-facial-toner/
- ↑ https://www.acne.com/effective-products/choosing-makeup-that-wont-clog-pores/
- Video forniti da Jennifer Chiu