Se durante la normale navigazione nel web, dovesse improvvisamente comparire una finestra pop-up contenente un banner pubblicitario, potrai chiuderla subito premendo semplicemente il relativo pulsante "X" posto nell'angolo superiore destro. Ma cosa fare quando questo pulsante non è presente o non è visibile? In un caso simile, esamina il contenuto della finestra alla ricerca dei pulsanti "Chiudi" o "No, grazie". Se anche premendo questi pulsanti la finestra pop-up non si chiude, devi procedere alla chiusura completa della scheda o della finestra del browser internet che l'ha generata. Prosegui nella lettura di questo articolo per scoprire come compiere tutte queste operazioni in totale sicurezza e come impedire l'apertura delle finestre pop-up su computer e smartphone.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Individuare il Pulsante di Chiusura di una Finestra Pop-up

  1. 1
    Trova il pulsante a forma di piccola "X" posto nell'angolo superiore destro della finestra di pop-up. Molte pop-up sono progettate proprio con lo scopo di nascondere il pulsante di chiusura e i vari link di collegamento all'interno delle immagini e degli annunci mostrati, in modo che non siano facilmente individuabili da parte dell'utente.
    • Quando si utilizzano dispositivi dotati di uno schermo piccolo, può risultare più difficile individuare questo tipo di pulsanti.
    • Se dovesse comparire un messaggio simile a "Non mostrare altri avvisi da questa pagina web", seleziona il relativo pulsante di spunta. Questa operazione dovrebbe impedire la visualizzazione delle finestre pop-up duranti i futuri accessi al sito web in oggetto.[1]
  2. 2
    Prova a cliccare il link o il pulsante che riporta una dicitura simile a "Chiudi", "No, grazie", "Annulla", "Lascia la pagina" (in base alla natura del sito questi pulsanti potrebbero essere etichettati in inglese). Se non trovi il pulsante "X" per chiudere la finestra pop-up, è probabile che all'interno della stessa sia stato inserito un link che svolge la medesima funzione.
    • Cerca di non selezionare nessun altro elemento presente nella finestra pop-up apparsa. In caso contrario, potresti essere reindirizzato a pagine web non sicure.
  3. 3
    Clicca il punto del bordo della finestra pop-up in cui normalmente è posizionato il pulsante per la chiusura. Se un'immagine presente all'interno della finestra pop-up non viene caricata correttamente, il browser la sostituisce con un piccolo quadrato. Per chiudere la finestra apparsa, prova a selezionarlo con il mouse.
  4. 4
    Chiudi la scheda o la finestra del browser. Se non è presente un pulsante o un link per chiudere la finestra pop-up, o se non funzionano correttamente, prova a chiudere manualmente la scheda o la finestra del browser incriminata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Chiudere una Scheda o la Finestra del Browser Internet

  1. 1
    Chiudi la scheda del browser. Se stai utilizzando un dispositivo Android o iOS e non riesci a individuare il pulsante di chiusura, devi obbligatoriamente chiudere la scheda del browser che ha generato la finestra pop-up. La chiusura di una singola scheda del browser internet non ha alcun effetto sulle altre.
    • Sistemi iOS: premi il pulsante di Safari relativo alla gestione delle schede aperte. È posizionato nell'angolo inferiore destro dello schermo ed è caratterizzato da due quadrati leggermente sovrapposti. Quando verranno visualizzate le schede attualmente aperte, fai scorrere verso sinistra quella che contiene la finestra pop-up pubblicitaria di cui ti vuoi liberare.
    • Sistemi Android: premi il pulsante quadrato posto nell'angolo inferiore destro dello schermo, quindi fai scorrere verso destra o verso sinistra la scheda che contiene il banner pubblicitario indesiderato.
    • Sistemi OS X e Windows: clicca il piccolo pulsante a forma di "X" posto sulla scheda.
  2. 2
    Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl+W (su sistemi Windows) o Command+W (su sistemi OS X)[2] . Questa combinazione di tasti dovrebbe chiudere immediatamente la scheda del browser attualmente attiva.
  3. 3
    Se stai utilizzando Google Chrome (sia su sistemi Windows sia su sistemi OS X), premi la combinazione di tasti Shift+Esc, scegli la scheda che contiene la finestra pop-up, quindi premi il pulsante "Termina processo"[3] . Se come browser predefinito stai usando Google Chrome e hai difficoltà a chiudere una scheda, puoi utilizzare la funzionalità integrata "Task Manager", che dovrebbe essere in grado di risolvere il problema.
  4. 4
    Forza la chiusura del browser internet. Se non riesci a chiudere una singola scheda, devi provvedere alla chiusura dell'intero browser internet. Ricorda che questa soluzione va adottata solo in casi estremi, perché comporta la perdita di tutti i dati a cui stavi lavorando.
    • Windows: premi la combinazione di tasti Ctrl+ Shift+Esc, seleziona il processo legato al browser internet in uso, quindi premi il pulsante "Termina attività".
    • Mac: premi la combinazione di tasti Command+ Option+Esc, seleziona il processo legato al browser internet in uso, quindi premi il pulsante "Uscita forzata".
    • Android: premi il pulsante quadrato posto nell'angolo inferiore destro dello schermo, quindi fai scorrere tutte le finestre del browser in modo che scompaiano dalla visuale.
    • iPhone: premi due volte il pulsante Home (se stai utilizzando un iPhone 6s 3D Touch, premi il lato sinistro dello schermo), quindi fai scorrere tutte le finestre del browser internet fuori dallo schermo.[4]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Bloccare le Finestre Pop-up in Chrome (Versione per Dispositivi Mobili)

  1. 1
    Accedi al menu premendo il pulsante "⋮".[5] Chrome è dotato di una funzionalità integrata che impedisce l'apertura automatica delle finestre pop-up. Raramente, può accadere che una o due pop-up sfuggano al blocco, ma nella maggior parte dei casi questa funzione risulta sicura ed efficace.
  2. 2
    Scegli la voce "Impostazioni".
  3. 3
    Seleziona l'opzione "Impostazioni sito".
    • Sui sistemi iOS, la stessa voce è etichettata come "Impostazioni contenuti".
  4. 4
    Seleziona l'opzione "Pop-up".
    • Sui sistemi iOS, la stessa voce è etichettata come "Blocca pop-up".
  5. 5
    Agisci sul relativo cursore per abilitare tale funzionalità. Questa opzione dovrebbe essere attiva per impostazione predefinita, ma è possibile che sia stata disattivata inavvertitamente. Attivandola ora preverrai la visualizzazione delle finestre pop-up in futuro.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Bloccare le Finestre Pop-up in Chrome (Versione per Computer)

  1. 1
    Accedi al menu principale premendo il pulsante "≡" o "⋮", quindi scegli la voce "Impostazioni".[6] Se stai utilizzando Chrome su sistemi Windows o OS X, puoi bloccare la visualizzazione delle finestre pop-up modificando semplicemente alcune impostazioni.
  2. 2
    Seleziona il link "Mostra impostazioni avanzate".
  3. 3
    Premi il pulsante "Impostazioni contenuti". È posto nella sezione "Privacy".
  4. 4
    Scegli l'opzione "Non consentire la visualizzazione di pop-up nei siti (consigliata)".
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Bloccare le Finestre Pop-up in Safari (Versione per Dispositivi iOS)

  1. 1
    Avvia l'applicazione "Impostazioni".[7] Safari è dotato di una funzionalità integrata per il blocco delle finestre pop-up, che dovrebbe proteggere il tuo smartphone o tablet dalla maggior parte delle minacce.
  2. 2
    Seleziona la voce "Safari".
  3. 3
    Attiva l'opzione "Blocca finestre a comparsa" spostando il relativo interruttore sulla posizione 1 o facendolo diventare di colore verde.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Bloccare le Finestre Pop-up in Safari (Versione per Mac)

  1. 1
    Avvia Safari, quindi seleziona la voce "Preferenze".[8] Puoi impedire che le finestre pop-up rallentino il normale funzionamento del tuo Mac apportando poche e semplici modifiche alla configurazione di Safari.
  2. 2
    Accedi alla scheda "Sicurezza".
  3. 3
    Seleziona il pulsante di spunta "Blocca finestre a comparsa".
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai cliccato accidentalmente un banner pubblicitario contenuto in una finestra pop-up, chiudi tempestivamente sia quest'ultima sia la pagina web comparsa. Subito dopo è consigliabile eseguire la scansione completa del sistema utilizzando un software antivirus aggiornato, per escludere l'eventualità che il computer sia stato infettato da un malware.
  • Installa nel browser internet un'estensione che blocchi la visualizzazione di qualsiasi annuncio pubblicitario. Tali applicazioni sono in grado di rimuovere qualunque banner pubblicitario presente all'interno delle pagine web, impedendo anche l'apertura delle finestre pop-up. Adblock Plus e uBlock sono due ottimi esempi di queste estensioni per browser.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non selezionare mai i link che portano a siti web sconosciuti.
  • La cosa migliore da fare è non selezionare mai i banner pubblicitari che compaiono nelle finestre pop-up, dato che spesso conducono a virus, malware o sondaggi ingannevoli.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 34 289 volte
Categorie: Internet
Pubblicità