X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 56 317 volte
Questo articolo mostra come collegare fra loro due computer utilizzando un cavo di rete Ethernet. Dopo aver stabilito il collegamento, potrai condividere file e cartelle fra le due macchine utilizzando le impostazioni di condivisione del sistema operativo.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Collegare i Computer
-
1Determina se i due computer che vuoi collegare fra loro sono dotati o meno di porta di rete Ethernet (o RJ-45). La porta Ethernet ha una forma squadrata e, normalmente, è caratterizzata da un'icona in cui sono visibili diversi piccoli quadrati connessi a una linea orizzontale centrale. In genere, è collocata su uno dei lati del computer (nel caso di un laptop) o sul retro del case (nel caso di un desktop).
- Se stai usando un iMac, la porta Ethernet è posizionata sul retro del monitor.
-
2Acquista un adattatore di rete Ethernet, se necessario. Se uno dei computer (o entrambi) non è dotato di una porta Ethernet, puoi ovviare al problema acquistando un adattatore da USB a Ethernet. Puoi comprarlo direttamente online (su siti come Amazon) oppure in qualsiasi negozio di computer ed elettronica.
- Se stai usando un Mac, verifica che sia dotato di porte USB. Nel caso in cui disponga solo di porte USB-C (hanno una forma rettangolare assottigliata dai lati arrotondati), dovrai acquistare un adattatore da USB-C a Ethernet o da USB a USB-C.
-
3Controlla se possiedi un cavo Ethernet incrociato (o crossover). Anche se le moderne porte Ethernet supportano sia i cavi di rete normali sia quelli incrociati, utilizzando quest'ultima tipologia eviterai che si possano verificare errori durante il trasferimento dei dati. Per determinare se il cavo Ethernet in tuo possesso è incrociato o normale, controlla la sequenza dei cavi colorati che sono visibili attraverso i due connettori posti alle estremità:[1]
- Se le sequenze dei piccoli cavi colorati dei due connettori sono diverse, significa che hai in mano un cavo Ethernet incrociato.
- Se le sequenze dei piccoli cavi colorati dei due connettori sono uguali, significa che possiedi un cavo Ethernet normale. Se stai tentando di collegare fra loro due computer moderni, puoi utilizzare questo tipo di cavo di rete senza alcun problema. Tuttavia, nel caso di macchine datate, dovrai obbligatoriamente utilizzare un cavo Ethernet incrociato.
-
4Collega un'estremità del cavo di rete alla porta RJ-45 di un computer. Il connettore dovrebbe inserirsi all'interno della porta di rete con la linguetta di rilascio rivolta verso il basso.
- Se hai dovuto acquistare un adattatore Ethernet USB, collegalo a una porta USB libera del computer.
-
5Adesso collega l'altra estremità del cavo di rete alla porta Ethernet del secondo computer. Anche in questo caso il connettore dovrebbe inserirsi all'interno della porta di rete con la linguetta di rilascio rivolta verso il basso.
- Se hai la necessità di usare un adattatore di rete Ethernet, collegalo prima al computer e poi collega il cavo alla porta RJ-45 dell'adattatore.
Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Attivare la Condivisione dei File in Windows
-
1
-
2Seleziona la categoria Rete e Internet. È visibile al centro del "Pannello di controllo".
- Se stai usando la modalità di visualizzazione "Icone piccole" o "Icone grandi", salta questo passaggio.
-
3Clicca l'icona Centro connessioni di rete e condivisione. È collocata nella parte superiore della pagina.
- Se stai usando la modalità visualizzazione "Icone piccole" o "Icone grandi" del "Pannello di controllo", clicca l'icona Centro connessioni di rete e condivisione posta sulla destra della finestra.
-
4Seleziona il link Modifica impostazioni di condivisione avanzate. È posizionato nella parte superiore sinistra della finestra.
-
5Seleziona il radio pulsante "Attiva condivisione file e stampanti". È posizionato all'interno della sezione "Condivisione file e stampanti" della pagina.
-
6Premi il pulsante Salva modifiche. È posto nella parte inferiore della pagina. In questo modo, verrà attivata la funzionalità di condivisione dei file del computer.
-
7Condividi una cartella. Per permettere al computer collegato di visualizzare e modificare il contenuto di una cartella (o più cartelle) sul disco, segui queste istruzioni:
- Accedi alla cartella che vuoi condividere;
- Seleziona la scheda Condividi;
- Seleziona la voce Utenti specifici...;
- Clicca l'icona a forma di freccia rivolta verso il basso posta sulla destra del campo di testo in cui è presente il cursore, quindi scegli l'opzione Tutti;
- Premi il pulsante Condividi, quindi seleziona l'opzione Fine quando richiesto.
-
8Accedi alla cartella condivisa. Per accedere alla cartella che hai appena condiviso utilizzando l'altro computer, segui queste istruzioni:
- Assicurati di aver condiviso la cartella sul computer in cui è memorizzata (Windows o Mac);
- Apri la finestra Esplora file cliccando l'icona ;
- Seleziona il nome del computer collegato a quello in uso, visibile all'interno della barra laterale sinistra della finestra "Esplora file";
- Digita la password di accesso del computer di destinazione, se richiesto;
- Apri la cartella condivisa per visualizzare i dati che contiene.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Attivare la Condivisione dei File su Mac
-
1
-
2Scegli la voce Preferenze di Sistema.... È una delle opzioni presenti all'interno del menu a tendina apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo "Preferenze di Sistema".
-
3Clicca l'icona Condivisione. È elencata all'interno della finestra "Preferenze di Sistema". Verrà visualizzata l'omonima finestra di dialogo.
-
4Seleziona il pulsante di spunta "Condivisione file". È collocato all'interno del riquadro sinistro della finestra "Condivisione".
-
5Cambia le autorizzazioni di accesso del gruppo "Tutti". Clicca l'icona posta sulle destra della voce "Tutti", quindi scegli l'opzione Lettura e scrittura dal menu che apparirà. In questo modo, il computer collegato al Mac sarà in grado di visualizzare e modificare il contenuto di qualsiasi cartella condivisa.
-
6Condividi una cartella. Per condividere una cartella su Mac segui queste semplici istruzioni:[2]
- Premi il pulsante + posto sotto al riquadro "Cartelle condivise" della finestra "Condivisione";
- Individua la cartella da condividere;
- Seleziona la cartella con un singolo clic del mouse;
- Premi il pulsante Aggiungi per inserirla all'interno dell'elenco delle cartelle condivise.
-
7Accedi alla cartella condivisa usando l'altro computer. Per eseguire questo passaggio su un Mac, segui queste istruzioni:
- Assicurati di aver condiviso la cartella sul computer in cui è memorizzata (Windows o Mac);
- Apri la finestra di Finder cliccando l'icona ;
- Seleziona il nome del computer collegato a quello in uso, visibile all'interno della barra laterale sinistra della finestra di Finder;
- Digita la password di accesso del computer di destinazione se richiesto;
- Apri la cartella condivisa per visualizzare i dati che contiene.
Pubblicità
Consigli
- Dopo aver collegato fra loro i due computer, puoi anche condividere l'accesso a internet. Per condividere l'accesso al web da un computer Windows leggi questo articolo, mentre per farlo su Mac fai riferimento a questa guida.
Pubblicità
Avvertenze
- Dopo aver completato il trasferimento dei dati fra i due computer, ricordati di disabilitare la condivisione dei file in rete per preservare la sicurezza del sistema.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 56 317 volte